View Full Version : Parere su temperature E6400
Il sistema è quello della firma con raffreddamento boxed della casa.
Conf default (2.16 GHz @ 1.3V)
IDLE --> TAT 46-48 C
ORTHOS blend test (CPU + RAM) --> TAT 54-55 C
ORTHOS SST (CPU) --> TAT 57-58 C
Conf OC (3.2 GHz @ 1.35V)
IDLE --> TAT 55-56 C
ORTHOS blend test (CPU + RAM) --> TAT 67-68 C
Secondo voi sono temperature nella norma per un boxed oppure ho sbagliato a montare il dissipatore? Premetto che nella confezione dell'E6400 non c'era la siringa di pasta termoconduttiva, quindi, pensando ci fosse stesa in fabbrica, ho montato il dissipatore così com'era.
Grazie, digifog.
Gabriyzf
29-04-2007, 10:30
in idle hai le stesse mie temp, ma io non ho ventole sul case
Il sistema è quello della firma con raffreddamento boxed della casa.
Conf default (2.16 GHz @ 1.3V)
IDLE --> TAT 46-48 C
ORTHOS blend test (CPU + RAM) --> TAT 54-55 C
ORTHOS SST (CPU) --> TAT 57-58 C
Conf OC (3.2 GHz @ 1.35V)
IDLE --> TAT 55-56 C
ORTHOS blend test (CPU + RAM) --> TAT 67-68 C
Secondo voi sono temperature nella norma per un boxed oppure ho sbagliato a montare il dissipatore? Premetto che nella confezione dell'E6400 non c'era la siringa di pasta termoconduttiva, quindi, pensando ci fosse stesa in fabbrica, ho montato il dissipatore così com'era.
Grazie, digifog.
Conf OC (3.2 GHz @ 1.35V)
ORTHOS SST (CPU) --> TAT 70-71 C
Inoltre, toccando il dissipatore durante la prova era solo tiepido.
Ventola e dissipatore sono molto stabili. Devo comunque pensare a non planarità varie e/o a pasta termica scadente oppure in molti abbiamo questi 'numeri' ed è quindi la normalità dei core2duo boxed?
Grazie, digifog.
se non hai un case ben areato sono ok!!Per abbassare di qualche grado usa una ventola 10*10 che butta aria tramite un convogliatore sul dissy. Cmq io ti consiglierei di non superare i 61-62° in full e le temp rilevale con TAT workload 100%;)
Ho uno strano aggiornamento (se lo dico anch'io ...):
Sono passato da w2k pro sp4 a xp pro sp2. Tutto quà. Stesso Bios e conf Bios.
Risultato? Tutte le temp in IDLE (solo quelle), default e OC, sono scese di circa 10C. Mistero.
Le temp in full rimangono le stesse.
Unica spiegazione che mi do è che la ventola della cpu è sempre al massimo (2000rpm), quindi, in idle, scende di più perchè prima era a 1800 circa. In full, 2000rpm ora e 2000rpm prima, quindi stesse temp. E' plausibile? Perchè xp non modula la velocità della ventola (o perchè il w2k la abbassava)?
Grazie, digifog.
Ho fatto un'analisi un po' più metodica solo sul default a 2133MHz, ecco i risultati:
- 30 Aprile 2007, ore 13:00, giorno nuvoloso (circa 20C in camera)
MB 36C (Everest)
IDLE 37C (TAT)
dopo 5 min di Blend Test Orthos --> 58C (TAT)
dopo 7 min di Blend Test Orthos --> 58C (TAT)
dopo 2 min di FFT Test Orthos --> 60C (TAT)
dopo 5 min di FFT Test Orthos --> 60C (TAT)
dopo 2 min di TAT 100% --> 66C (TAT)
dopo 4 min di TAT 100% --> 67C (TAT)
Le temperature riportate sono sempre la peggiore tra i due core.
Da questi dati sembrerebbe che mi possa scordare l'OC sul mio sistema.
Qualcuno ha qualche suggerimento? o condivisione di risultati? o altro?
Grazie, digifog.
67°C senza occare sono davvero troppi!!. Io con quelle temperature(20-21°C) con OC 3ghz sto dopo 10min TAT a 60-61. Cambia dissypatore o ventila meglio il case. Ti consiglio una prova che ho fatto anche io. Installa una ventola laterale nel case 8*8 o 10*10 secondo come hai la predisposizione e realizza un convogliatore(lo ho fatto con cartone con una scatola di scarpe ralizzando un quadrato da nastrare intorno alla ventola)che arriva fino a sopra il convogliatore ma senza inglobarlo all'interno. Io ho recuperato circa 5°C in questo modo e mettendo un potenziometro alla ventola la rumorosità è quasi assente!!;) Fammi sapere,ciao
67°C senza occare sono davvero troppi!!. Io con quelle temperature(20-21°C) con OC 3ghz sto dopo 10min TAT a 60-61. Cambia dissypatore o ventila meglio il case. Ti consiglio una prova che ho fatto anche io. Installa una ventola laterale nel case 8*8 o 10*10 secondo come hai la predisposizione e realizza un convogliatore(lo ho fatto con cartone con una scatola di scarpe ralizzando un quadrato da nastrare intorno alla ventola)che arriva fino a sopra il convogliatore ma senza inglobarlo all'interno. Io ho recuperato circa 5°C in questo modo e mettendo un potenziometro alla ventola la rumorosità è quasi assente!!;) Fammi sapere,ciao
Ma tu hai il dissipatore intel o altro?
Ho il dissy intel che sostiruirò a breve(già ordinato) con un cooler master hyper tx!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.