PDA

View Full Version : la mia water station :D


Tidus.hw
28-04-2007, 20:04
ecco la mia ws, ho cominciato a farla ieri pomeriggio insieme a mio papà...
il radiatore è un aircube x2 360, ho un ybris-one (con un annetto sulle spalle :asd:), 3 rasurbo a 17v (:asd:), pompa nj1200, un altra ventola davanti che butta fuori l'aria, poi dietro ho messo una presa molex da collegare col pc diretta al relè che gestisce il trasformatore per le ventole e la pompa... considerando che è la prima non è venuta male dai (l'ho fatta con mio padre tanto per la cronaca ^^) xD
non l'ho fatta molto compatta perchè in futuro voglio metterci una vaschetta e una pompa migliori... :P
Poi sulla parte davanti ho lasciato lo spazio per un display, voglio metterci un termometro digitale ^^

ora sto testando il procio in firma a 2,9ghz 1,55v, dopo mezz'ora di orthos la temperatura è di 45 gradi, con della pasta economica, ho finito la as5 ^^

che ve ne pare??? :D
Si accettano consigli, critiche.. qualsiasi cosa :asd:







http://img170.imageshack.us/img170/6744/waterstationcn1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=waterstationcn1.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/871/waterstation1ct7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=waterstation1ct7.jpg)

http://img186.imageshack.us/img186/1994/waterstation2mr1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=waterstation2mr1.jpg)

http://img138.imageshack.us/img138/4388/waterstation4gr0.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=waterstation4gr0.jpg)

http://img138.imageshack.us/img138/4415/waterstation3yo5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=waterstation3yo5.jpg)

ZioFrënk
28-04-2007, 22:38
Mi metto in Coda con pagamento anticipato :D :D :D
Complimenti, è veramente un bel lavoretto. :)

fabri00
28-04-2007, 22:49
3 rasurbo a 17v (:asd:)

Se questo significa che hai alimentato 3 ventole a 17 v., te lo sconsiglio vivamente.
primo perchè non ti serve a nulla
secondo perchè si bruciano nel giro di qualche giorno
terzo perchè se hai messo in serie i 12 e i 5 v. dello stesso alimentatore per fare i 17, ti salta l'alimentatore.

Tidus.hw
28-04-2007, 23:04
Se questo significa che hai alimentato 3 ventole a 17 v., te lo sconsiglio vivamente.
primo perchè non ti serve a nulla
secondo perchè si bruciano nel giro di qualche giorno
terzo perchè se hai messo in serie i 12 e i 5 v. dello stesso alimentatore per fare i 17, ti salta l'alimentatore.

no non l'ho messo in serie quello da 12 e da 5 volt :asd:
solo che convertendo da 240v a 12v... la tensione effettiva è di quasi 15v, che con l'inverter diventano circa 17 >.<
che mi consigli di fare?

fabri00
29-04-2007, 06:45
no non l'ho messo in serie quello da 12 e da 5 volt :asd:
solo che convertendo da 240v a 12v... la tensione effettiva è di quasi 15v, che con l'inverter diventano circa 17 >.<
che mi consigli di fare?

Perchè con l'inverter diventano 17 ? di che inverter stai parlando ? a cosa serve ?

The_Killer
29-04-2007, 10:10
il progetto è fenomenale!!!

complimenti per la realizzazione!

microcip
29-04-2007, 10:13
scusa ma nel box esterno (quello realizzato x intenderci) ci sta solo l'impianto a liquido?

Tidus.hw
29-04-2007, 12:11
Perchè con l'inverter diventano 17 ? di che inverter stai parlando ? a cosa serve ?

niente lascia stare, ho risolto :asd:

scusa ma nel box esterno (quello realizzato x intenderci) ci sta solo l'impianto a liquido?

si, serve solo per quello. ^^

il progetto è fenomenale!!!

complimenti per la realizzazione!

grazie, ma si può ancora migliorare molto :D

microcip
29-04-2007, 12:18
si, serve solo per quello. ^^

mah scusa allora non ne vedo l'utilità...non ti conveniva integrarlo nello stacker che risparmiavi spazio ed €?

Tidus.hw
29-04-2007, 12:25
mah scusa allora non ne vedo l'utilità...non ti conveniva integrarlo nello stacker che risparmiavi spazio ed €?

no, prima tenevo integrato un sistema simile, solo che al posto del triventola avevo uno z1, ma mi trovavo male perchè se cambiavo ad esempio la mobo, dovevo smontare tutto... ^^



ecco qualche screen con la temperatura :D

http://img215.imageshack.us/img215/7141/2900spi32pe5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=2900spi32pe5.jpg)

http://img215.imageshack.us/img215/4247/2900spi322gl6.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=2900spi322gl6.jpg)

microcip
29-04-2007, 12:29
no, prima tenevo integrato un sistema simile, solo che al posto del triventola avevo uno z1, ma mi trovavo male perchè se cambiavo ad esempio la mobo, dovevo smontare tutto... ^^


perchè? ai tempi io misi 2 agganci rapiti e nel tubo che va al rad avevo 1 ''rubinetto'' bastava far partire la pompa e l'impianto si svuotava,poi staccavo i 2 tubi del wb e facevo tutto quello che volevo senza smontare nulla.

Tidus.hw
29-04-2007, 12:38
perchè? ai tempi io misi 2 agganci rapiti e nel tubo che va al rad avevo 1 ''rubinetto'' bastava far partire la pompa e l'impianto si svuotava,poi staccavo i 2 tubi del wb e facevo tutto quello che volevo senza smontare nulla.

ecco diciamo che il tuo impianto era un pò meno grezzo del mio allora :asd:

fabri00
29-04-2007, 12:48
niente lascia stare, ho risolto :asd:


d'accordo, non ho capito a cosa ti serva l'inverter però.

microcip
29-04-2007, 12:58
ecco diciamo che il tuo impianto era un pò meno grezzo del mio allora :asd:

beh risparmiavi se lo aggiornavi.....cmq la 1° img è la temp in full?

albortola
29-04-2007, 13:18
beh risparmiavi se lo aggiornavi.....cmq la 1° img è la temp in full?

superPi 32mb

Tidus.hw
29-04-2007, 20:08
beh risparmiavi se lo aggiornavi.....cmq la 1° img è la temp in full?

si, la prima è la temperatura in full poco prima della fine dei due spi da 32m ^^