View Full Version : Problema Avvio XP con HD SATA2 Dopo clonazione da IDE
ciao a tutti ho una scheda madre ASUS P4P800-E Deluxe, purtroppo ho un disco che mi ha abbandonato Maxtor 120Gb IDE... fatalità il principale.. sul quale è installato winXP pro SP2...
Ho deciso di passare una bel disco capiente un SEAGATE sata2 500GB faccio la mia bella clonazione del disco stacco il vecchio e avvio il pc con il nuovo e appena appare la schermata di caricamento si resetta... e questo succede all'infinito.. ho pensato... vuoi vedere ke mancano i driver sata? infatti avviando XP da CDROM non riconosce il disco perchè non ha i driver.. così ho attaccato il vecchio disco, installato i driver sata della mia s.madre , fatto nuovamente la clonazione ma niente....
Non vorrei formattare e ricaricare da 0... c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta??? :cry: :cry:
Grazie a tutti in anticipo!!
prima di tutto verifica che il disco sia correttamente inserito come primo nella sequenza di boot (anche se il problema non è questo).
Il tuo problema è il file boot.ini
in quel file c'è indicata chiaramente la partizione e il disco da cui avviare, ma nel caso ide c'è il valore rdisk(0) mentre nel caso di controller sata dovrebbe apparire rdisk(1).
PEr questo non ti partirà mai.
Ti consiglio di usare la console di ripristino di XP (parte dal cd di installazione) e dare i due comandi:
bootcfg /scan
bootcfg /rebuild
prima di tutto verifica che il disco sia correttamente inserito come primo nella sequenza di boot (anche se il problema non è questo).
Il tuo problema è il file boot.ini
in quel file c'è indicata chiaramente la partizione e il disco da cui avviare, ma nel caso ide c'è il valore rdisk(0) mentre nel caso di controller sata dovrebbe apparire rdisk(1).
PEr questo non ti partirà mai.
Ti consiglio di usare la console di ripristino di XP (parte dal cd di installazione) e dare i due comandi:
bootcfg /scan
bootcfg /rebuild
<---avviando da cd, ho premuto F2 per il ripristino e mi chiede un floppy... che non ho (anche perchè non ho il drive)... mi creo un normale cd d'avvio?
Console di Ripristino, non ripristino del sistema.
quando finisce di caricare tutti i driver, dopo un po di tempo, ti appare un menu con due scelte, una è quella di avviare la console di ripristino.
Lascia stare F2.
UtenteSospeso
29-04-2007, 11:04
Devi reinstallare XP sul nuovo disco usando il floppy col driver per il TXTsetup, il disco sata è evidentemente collegato ad un controller che non simula l'EIDE, cioè il controller non è quello integrato nel soutbridge e/o non è configurato in modalità non RAID.
La modalità NON RAID non è configurabile sui controller ONBOARD non integrati nel soutbridge, tipo i Silicon, per cui è necessario il disco floppy al setup oppure devi integrare il driver TXT(quello che dovrebbe andare sul floppy) in XP con Nlite o qualcosaltro.
Prova a connettere il disco ad un altro connettore SATA , dovresti avere 4, usa uno dei primi 2 o uno dei secondi 2.
Console di Ripristino, non ripristino del sistema.
quando finisce di caricare tutti i driver, dopo un po di tempo, ti appare un menu con due scelte, una è quella di avviare la console di ripristino.
Lascia stare F2.
Ho fatto il boot da cd e mi va direttamente nella schermata di installazione di XP PRO non mi chiede nulla.
Non è ke bisognava averla installata prima??
Devi reinstallare XP sul nuovo disco usando il floppy col driver per il TXTsetup, il disco sata è evidentemente collegato ad un controller che non simula l'EIDE, cioè il controller non è quello integrato nel soutbridge e/o non è configurato in modalità non RAID.
La modalità NON RAID non è configurabile sui controller ONBOARD non integrati nel soutbridge, tipo i Silicon, per cui è necessario il disco floppy al setup oppure devi integrare il driver TXT(quello che dovrebbe andare sul floppy) in XP con Nlite o qualcosaltro.
Prova a connettere il disco ad un altro connettore SATA , dovresti avere 4, usa uno dei primi 2 o uno dei secondi 2.
il disco inizialmente era collegato sul canale1 SATARAID perchè nel canale SATA non veniva visto (non so perchè), ho ovviato al problema sostituendo il cavetto SATA.
Ora ho lanciato il caricamento da xp da cdrom... con il disco collegato in SATA "normale" e mi chiede se caricare il sistema operativo.. io volevo risparmiarmi questa operazione :(
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...
Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...
A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...
Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...
A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
MAI vista
Non c'è un modo per modificare sto boot.ini in un altro modo?
Di solito quando appare la schermata nera alla fine dei caricamenti dei Driver (avviando col CD di installazione di Windows XP) viene chiesto...
Selezionare il Sistema Operativo da Avviare...
una opzione è Win XP
l'altra è Console di Ripristino...
A seconda delle versioni può apparirti il messaggio premi R, o comunque basta tenere premuto R all'avvio del CD... è strano che non ti appaia e non ti si avvii la console.
ho trovato un modo per farla apparire: ho collegato il disco guasto e l'ho installata manualmente con questo comando e il cd di xp inserito X:\i386\winnt32.exe /CMDCONS
ho clonato il disco nuovo avvio il pc, mi appare la famosa schermata della CONSOLE ma appena premo invio mi resta il cursore in alto a SX che lampeggia con schermata nera... ma non si sblocca :( :(
ciao a tutti ho una scheda madre ASUS P4P800-E Deluxe, purtroppo ho un disco che mi ha abbandonato Maxtor 120Gb IDE... fatalità il principale.. sul quale è installato winXP pro SP2...
Ho deciso di passare una bel disco capiente un SEAGATE sata2 500GB faccio la mia bella clonazione del disco stacco il vecchio e avvio il pc con il nuovo e appena appare la schermata di caricamento si resetta... e questo succede all'infinito.. ho pensato... vuoi vedere ke mancano i driver sata? infatti avviando XP da CDROM non riconosce il disco perchè non ha i driver.. così ho attaccato il vecchio disco, installato i driver sata della mia s.madre , fatto nuovamente la clonazione ma niente....
Non vorrei formattare e ricaricare da 0... c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta??? :cry: :cry:
Grazie a tutti in anticipo!!
Ho risolto da solo il mio problema effettuando la copia con norton ghost anzichè con acronis true image... riguardo all'RDISK=1 non è vero perchè ho installato XP direttamente sul sata e il boot.ini dava come RDISK=0 premetto che il mio disco viene visto nativamente dalla s.madre e da xp non è in raid! Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato! A buon rendere!
UtenteSospeso
30-04-2007, 00:01
rdisk(0) è (0) se il disco che contiene windows è lo stesso che viene scelto nel BIOS per il BOOT, indipendentemente dal tipo di controller a cui è connesso.
Credo che hai omesso di dirci qualcosa, nel primo post hai scritto che non viene visto il disco durante l'installazione di XP quì dici che viene visto nativamente.
Hai anche scritto che hai cambiato canale SATA perchè a quello a cui era connesso non veniva visto, ma hai ovviato al problema cambiando il cavo sata, questa manco è chiara. Hai cambiato canale o cavo ? O tuttedue ?
Mi mancava anche una "premessa" alla fine di una discussione.......
Dahlar si riferiva al ripristino proposto nella schermata dove si sceglie se Installare o Ripristinare XP, non alla riga in basso che compare appena avviato il setup.
rdisk(0) è (0) se il disco che contiene windows è lo stesso che viene scelto nel BIOS per il BOOT, indipendentemente dal tipo di controller a cui è connesso.
Credo che hai omesso di dirci qualcosa, nel primo post hai scritto che non viene visto il disco durante l'installazione di XP quì dici che viene visto nativamente.
Hai anche scritto che hai cambiato canale SATA perchè a quello a cui era connesso non veniva visto, ma hai ovviato al problema cambiando il cavo sata, questa manco è chiara. Hai cambiato canale o cavo ? O tuttedue ?
Mi mancava anche una "premessa" alla fine di una discussione.......
Dahlar si riferiva al ripristino proposto nella schermata dove si sceglie se Installare o Ripristinare XP, non alla riga in basso che compare appena avviato il setup.
se dopo la clonazione il XP si resettava all'infinito.. vuol dire che veniva visto.
Tu mi hai chiesto se era collegato al canale RAID sata oppure al SATA "normale" ti ho risposto che prima di cambiare il cavo sata, il disco non veniva visto dal bios del raid sata... ma di default era collegato al SATA "normale"
Ciaoo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.