View Full Version : SCANDALO RADIOATTIVO
ARTICOLO COMPLETO E VIDEOSERVIZIO:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1585227
Sommersi dai veleni radioattivi
di Primo Di Nicola
4.300 milioni è il costo per ripulire il Paese dai 25 mila metri cubi di scorie e mettere a sicurezza i 24 impianti nucleari. Ma dal 1999 a oggi non si è fatto nulla. Tra sprechi e incidenti. Per provarlo L'espresso è entrato nel Centro ricerche nucleare Enea della Casaccia e ha visitato i siti più pericolosi della centrale del Garigliano. Il videoservizio del nostro inviato
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1585227
gabi.2437
28-04-2007, 17:22
Eh vabbè è ovvio che quando si parla di usar le centrali nucleari si intende in un modo NON da babbuini
Altrettanto ovvio che l'Italia è in buona parte gestita da babbuini... :mbe:
Altrettanto ovvio che l'Italia è in buona parte gestita da babbuini... :mbe:
esattamente ;)
è per quello che io non affiderei mai scorie radiottive all'italia, ed è per quello che vorrei evitare la costruzione in italia di impianti nucleari :asd:
non voglio nemmeno sapere che fine fanno le scorie degli ospedali :stordita:
IpseDixit
28-04-2007, 21:38
Mi fido di più della centrale nucleare di Spriengfield con Homer Simpson responsabile della sicurezza che di una centrale gestita da italiani.
trallallero
28-04-2007, 21:45
WOW! che amor di patria ! che autostima! che fiducia! :D
Dante1982
28-04-2007, 21:55
ehm ma tu non sei emigrato?
cmq io ho visto il centro trisaia vicino matera a suo tempo e mi disse uno del centro che "18 chili sono spariti anni fa".:muro:
Io sono pro nucleare ma gestito da non italiani:(
Grave Digger
28-04-2007, 22:03
e meno male che il referendum dell'87 è stato una manovra politica di ribellione nei confronti delle centrali nucleari "chiavi in mano" :rolleyes: .....
molto meglio se gestita dagli americani di origine,che di fatto sono i progettisti della tecnologia impiegatavi.....
mah
cmnq c'è su internet un articolo che mette in luce il rischio associato agli abbattimenti dei fumi provenienti dalla ciminiera,del 99,97% anzichè del 100% come dovrebbe essere...in 20 anni di criticità l'impianto di garigliano ha immesso nell'atmosfera milioni di metri cubi da vapore radiattivo :cry: .....e tutto tace......
eccovi dei link: http://digilander.libero.it/alanti/primo.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Chernobyl
http://www.elenafilatova.com
quest'ultimo sito è caldamente consigliato,fa venire la pelle d'oca (provare per credere)
DvL^Nemo
28-04-2007, 23:26
Io ho la centrale del Garigliano a 10/20km da casa..
Adesso che ci penso mi viene in mente una cosa, puo' darsi che non c'entra niente, ma e' come se mi aveste messo una pulce nell'orecchio..
Qualche anno fa, mi sveglio e ho un "bozzo" alla gola, faccio tutto gli esami del caso e alla fine mi asportano del liquido dalla tiroide, non mi hanno mai detto cosa e' stato o cosa fosse quel liquido, ne' la causa. Comunque ho sempre fastidi alla gola/tiroide e comunque mi hanno detto che e' un problema questo dei fastidi della tiroide che mi terro' tutta la vita.. Sara', ma io deo "nucleare all'italiana", devo essere sincero mi fido poco o nulla, abbiamo fatto bene a disattivare tutto..
Grave Digger
28-04-2007, 23:35
Io ho la centrale del Garigliano a 10/20km da casa..
Adesso che ci penso mi viene in mente una cosa, puo' darsi che non c'entra niente, ma e' come se mi aveste messo una pulce nell'orecchio..
Qualche anno fa, mi sveglio e ho un "bozzo" alla gola, faccio tutto gli esami del caso e alla fine mi asportano del liquido dalla tiroide, non mi hanno mai detto cosa e' stato o cosa fosse quel liquido, ne' la causa. Comunque ho sempre fastidi alla gola/tiroide e comunque mi hanno detto che e' un problema questo dei fastidi della tiroide che mi terro' tutta la vita.. Sara', ma io deo "nucleare all'italiana", devo essere sincero mi fido poco o nulla, abbiamo fatto bene a disattivare tutto..
beh,se hai un nodulo alla tiroide ed hai fatto un esame detto "ago aspirato",è un tuo diritto venire a conoscenza di tutto,altrimenti sei stato vittima di un caso di malasanità,e qualcuno sta cercando di coprire statistiche "scomode"....
DvL^Nemo
28-04-2007, 23:42
Si,mi e' stato "praticato" l'ago aspirato.. ti parlo comunque di 7 anni fa circa.. Sicuramente mi e' stato detto poco o nulla.. ( ricordo invece bene le 7 ore di fila per poi farmi visitare manco da un dottore, ma da dei ragazzi che stavano facendo l'universita' :rolleyes: ). Che bella cosa la sanita' italiana...
dantes76
28-04-2007, 23:45
Io ho la centrale del Garigliano a 10/20km da casa..
Adesso che ci penso mi viene in mente una cosa, puo' darsi che non c'entra niente, ma e' come se mi aveste messo una pulce nell'orecchio..
Qualche anno fa, mi sveglio e ho un "bozzo" alla gola, faccio tutto gli esami del caso e alla fine mi asportano del liquido dalla tiroide, non mi hanno mai detto cosa e' stato o cosa fosse quel liquido, ne' la causa. Comunque ho sempre fastidi alla gola/tiroide e comunque mi hanno detto che e' un problema questo dei fastidi della tiroide che mi terro' tutta la vita.. Sara', ma io deo "nucleare all'italiana", devo essere sincero mi fido poco o nulla, abbiamo fatto bene a disattivare tutto..
hai delle foto di sta benedetta centrale? ma e del garigliano o gariglia?
E' questa?
http://img221.imageshack.us/img221/2446/20070429005152gc2.jpg (http://imageshack.us)
La cosa tragi-comica e che su googleearth, questa centrale compare
ma sul servizio di microsoft il maps.live.com..no, non esiste :D hanno cambiato pure il percorso del fiume :asd:
DvL^Nemo
28-04-2007, 23:56
No, non ho delle foto, anche perche' ( se non erro ) ci sono controlli attorno, comunque qui c'e' qualcosa.. Comunque dovrebbe essere quella che hai indicato te nell'immagine..
http://www.fotonotizie.com/nucleare03/index.htm
Grave Digger
28-04-2007, 23:59
hai delle foto di sta benedetta centrale? ma e del garigliano o gariglia?
E' questa?
http://img221.imageshack.us/img221/2446/20070429005152gc2.jpg (http://imageshack.us)
si ;)
dantes76
29-04-2007, 00:10
X completezza
Google Earth
http://img221.imageshack.us/img221/5546/gearth02md5.jpg (http://imageshack.us)
maps.live.com[microsoft]
http://img187.imageshack.us/img187/552/msn34ra4.jpg (http://imageshack.us)
dantes76
29-04-2007, 00:12
si ;)
mmmm...scusate, ma questa sarebbe quella di Latina? dico la centrale di latina?
DvL^Nemo
29-04-2007, 00:17
No, questa dovrebbe essere sul Garigliano, nei pressi di Sessa Aurunca..
24 Km da casa mia..
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=41.25824286343423,13.834866285324097&layer=&ie=UTF8&om=1&z=17&ll=41.25892,13.83433&spn=0.003258,0.007296&t=k&iwloc=addr
Grave Digger
29-04-2007, 00:48
avete dato un occhio ai link che vi ho postato :) ????
dantes76
29-04-2007, 00:52
avete dato un occhio ai link che vi ho postato :) ????
il primo non lo conoscevo, gli altri due si
trallallero
29-04-2007, 10:25
ehm ma tu non sei emigrato?
che c'entra ? italiano sono e italiano sarò sempre. E poi ho messo la faccetta ridente alla fine, ma sono tristemente d'accordo con tutti: si al nucleare ma non gestito da noi.
Come fate a vedere le mappe dal sito Microsoft
dantes76
29-04-2007, 11:41
Come fate a vedere le mappe dal sito Microsoft
http://maps.live.com/
greasedman
29-04-2007, 12:08
Credo che non esista nemmeno una nazione che col nucleare non abbia avuto episodi di incidenti e contaminazioni, guardatevi questo elenco:
http://www.fisicamente.net/index-1065.htm
che è peraltro incompleto, perchè negli ultimi anni il giappone ha ammesso di aver taciuto un vecchio incidente e la svezia meno di un anno fa è stata ad un passo dalla catastrofe che per ammissione dell'ex-responsabile è stata evitata "per pura fortuna".
Questa è la vicenda:
prima parte (http://www.italianwindpower.it/energie-rinnovabili/?p=83)
seconda parte (http://www.italianwindpower.it/energie-rinnovabili/?p=101)
Il punto (http://aspoitalia.blogspot.com/2006/12/ma-siamo-sicuri-che-il-nucleare-e.html)
fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 12:18
Si,mi e' stato "praticato" l'ago aspirato.. ti parlo comunque di 7 anni fa circa.. Sicuramente mi e' stato detto poco o nulla.. ( ricordo invece bene le 7 ore di fila per poi farmi visitare manco da un dottore, ma da dei ragazzi che stavano facendo l'universita' :rolleyes: ). Che bella cosa la sanita' italiana...
non vorrei assolutamente essere un uccello del malaugurio però i problemi alla tiroide sono il primo e piu comune simbolo di esposizione prolungata alle radiazioni.
Problemi alla tiroide possono essere causati da:
1) Consumo di droghe o ormoni
2) Problemi ormonali genetici (ma si manifesterebbero anche sul tuo apparato sessuale)
3) Cattiva alimentazione (ma tipo terzo mondo, come mangiare SOLO patate bollite per un anno)
4) Rari virus, infezioni batteriche, parassiti.
5) Radiazioni
Sulla 1 non posso dire niente, non ti conosco.
Sulla due: se per caso soffri di iper/ipogonadismo allora il caso è risolto.
La 3 mi posso sentire di escluderla.
Rimane la 4 o la 5: Beh questo tocca a un medico.
Ma se non ti hanno messo sotto cura antibiotica o retrovirale (sono virus simili all'HIV ma tanto fastidiosi quanto innocui) allora al 70% sono radiazioni.
Io ti consiglio di fare un bel casino per avere certezza.
non vorrei assolutamente essere un uccello del malaugurio però i problemi alla tiroide sono il primo e piu comune simbolo di esposizione prolungata alle radiazioni.
Problemi alla tiroide possono essere causati da:
1) Consumo di droghe o ormoni
2) Problemi ormonali genetici (ma si manifesterebbero anche sul tuo apparato sessuale)
3) Cattiva alimentazione (ma tipo terzo mondo, come mangiare SOLO patate bollite per un anno)
4) Rari virus, infezioni batteriche, parassiti.
5) Radiazioni
Sulla 1 non posso dire niente, non ti conosco.
Sulla due: se per caso soffri di iper/ipogonadismo allora il caso è risolto.
La 3 mi posso sentire di escluderla.
Rimane la 4 o la 5: Beh questo tocca a un medico.
Ma se non ti hanno messo sotto cura antibiotica o retrovirale (sono virus simili all'HIV ma tanto fastidiosi quanto innocui) allora al 70% sono radiazioni.
Io ti consiglio di fare un bel casino per avere certezza.
Carenza di iodio?
Carenza di iodio?
"a 100 m dal mare" ? :D
fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 12:53
Carenza di iodio?
Non hai letto che ho scritto cattiva alimentazione?
Ma vuol dire cattiva cattiva proprio.
Del tipo che un pizzico si sale iodato nella pasta gli danno abbastanza iodio per 1 anno (6 mesi se è adolescente).
Del tipo che un etto di pesce bianco contiene abbastanza iodio per anni.
Il dottore se ne sarebbe accorto, ma anche da altre cose come lo scorbuto, sanguinamento gengivale, ....
aggiungo che maps.live.com di microsoft da la giusta direzione del fiume Garigliano ma come si può vedere viene ritoccata
http://img219.imageshack.us/img219/641/gariglianoip6.jpg
Ma fatemi capire, hanno rimosso manualmente la centrale/sito nucleare dalla fotografia aerea/satellitare su map.live.com? :eek:
dantes76
29-04-2007, 13:12
Ma fatemi capire, hanno rimosso manualmente la centrale/sito nucleare dalla fotografia aerea/satellitare su map.live.com? :eek:
#15post
Cmq si, ieri cercavo la centrale del gariglio sul live, poiche, msn offre un servizio( installando un plugin) ad altissima risoluzione per molte zone, allora cercavo il gariglio, ma sorpresa, non esiste:D
SuperMario=ITA=
29-04-2007, 13:41
Ma fatemi capire, hanno rimosso manualmente la centrale/sito nucleare dalla fotografia aerea/satellitare su map.live.com? :eek:
nn pensate che magari questo rientra nei piani antiterrorismo o roba simile?? qualche anno fa su Google Earth la casa bianca nn esisteva piu, era "oscurata" perchè considerata obiettivo sensibile...
fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 13:43
nn pensate che magari questo rientra nei piani antiterrorismo o roba simile?? qualche anno fa su Google Earth la casa bianca nn esisteva piu, era "oscurata" perchè considerata obiettivo sensibile...
mi stai dicendo che la casa bianca in realtà è una centrale nucleare?
:O:O:O
:D:D
SuperMario=ITA=
29-04-2007, 13:46
mi stai dicendo che la casa bianca in realtà è una centrale nucleare?
:O:O:O
:D:D
mmmm no...ma siccome l'Italia è considerato un paese a rischio attentati, se fanno saltare in aria una centrale nucleare a me nn piacerebbe molto...cmq penso che la ritoccare immagini satellitari in questo modo sia solo una presa per il cu*o agli utenti, oltre a non dare nessuna protezione contro terrorismo (se oscurata per questo motivo). :mc:
fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 13:52
mmmm no...ma siccome l'Italia è considerato un paese a rischio attentati, se fanno saltare in aria una centrale nucleare a me nn piacerebbe molto...cmq penso che la ritoccare immagini satellitari in questo modo sia solo una presa per il cu*o agli utenti, oltre a non dare nessuna protezione contro terrorismo (se oscurata per questo motivo). :mc:
oggettivamente un senso ha:
Se io fossi un attentatore un'immagine mi aiuterebbe molto, facendomi capire come mi devo muovere e dove trovo cosa.
SuperMario=ITA=
29-04-2007, 13:58
oggettivamente un senso ha:
Se io fossi un attentatore un'immagine mi aiuterebbe molto, facendomi capire come mi devo muovere e dove trovo cosa.
si ma se vuoi censurare, allora fallo bene! se su google trovi la centrale e su microsoft no...:rolleyes:
Ehmmmmmm, dove sarebbe situata ed a cosa servirebbe una "ciminiera" in una centrale nucleare ?.
Forse ti riferisci alle torri di raffreddamento ma puoi stare tranquillo, il vapore che ne esce è soltanto vapore perchè il sistema di estrazione del calore dal nocciolo per trasportarlo alle turbine è completamente pressurizzato, se perdesse accaderebbe un tal putiferio che neppure immagini.
Classica leggenda metropolitana confezionata per far abboccare chi non conosce il funzionamento di una centrale a fissione.
P.S. Il vapore non può essere radioattivo, al massimo potrebbe contenere particelle radioattive provenienti dal nucleop della centrale ma anche questa ipotesi la vedo dura perchè una simile evenienza potrebbe verificarsi solo in caso di incidente che comprometta la tenuta del circuito di raffreddamentio principale a contatto col nucleo e non è conddizione nella quale una centrale possa funzionare.
p p s: come si fa a filtrare la radioattività? :sofico:
-kurgan-
29-04-2007, 15:08
nn pensate che magari questo rientra nei piani antiterrorismo o roba simile?? qualche anno fa su Google Earth la casa bianca nn esisteva piu, era "oscurata" perchè considerata obiettivo sensibile...
a me la cosa più ovvia che viene in mente è che la foto di microsoft è VECCHIA, prima che venisse costruita la centrale.
non tutte le foto sono aggiornate a ieri, anzi!
google evidentemente ha foto più recenti.
p p s: come si fa a filtrare la radioattività? :sofico:
con il corpo umano. infatti la trattiene (anche se non tutta) e muore :rolleyes:
si ma se vuoi censurare, allora fallo bene! se su google trovi la centrale e su microsoft no...:rolleyes:
inoltre gli eventuali terroristi non si baserebbero solo su questi servizzi di mappe ma imho basta anche un semplice deltaplano o parapendio per fare delel ricognizioni molto più proficue.
a me la cosa più ovvia che viene in mente è che la foto di microsoft è VECCHIA, prima che venisse costruita la centrale.
non tutte le foto sono aggiornate a ieri, anzi!
google evidentemente ha foto più recenti.
per costruire una centrale nucleare non ci vuole 1/2 anni ma un 5/10 anni e poi la foto microsoft dovrebbe essere stata scattata prima degli anni 50 per non avere la centrale del Garigliano
http://maps.live.com/
guarda che questo lo avevo capito ma quando vado a cercare mi mostra solo la cartina, non c'è traccia di un pulsante che mi rimandi alle immagini satellitari;)
"a 100 m dal mare" ? :D
mia madre ha avuto problemi alla tiroide dovuto al troppo iodio, infatti ora deve stare lontana dal sale iodato e abita a Pescara sul lungomare
guarda che questo lo avevo capito ma quando vado a cercare mi mostra solo la cartina, non c'è traccia di un pulsante che mi rimandi alle immagini satellitari;)
Clicca sul tasto aerial o hybrid (satellite + cartina).
Clicca sul tasto aerial o hybrid (satellite + cartina).
a me non venivano fuori quei pulsanti, mi venivano solo i comandi di zoom a destra e a sinistra i link alle pagine web; può essere che l'area da me cercata non avesse la foto?
greasedman
29-04-2007, 17:34
p p s: come si fa a filtrare la radioattività? :sofico:
I bambini nati nelle zone dell'america orientale vicine alle centrali nucleari (che negli USA coprono appena il 18% del fabbisogno energetico) hanno nei denti traccie di stronzio radioattivo paragonabili a quelle degli anni degli esperimenti nucleari. Sono le madri a "fissare" nelle ossa dei figli la radioattività durante la gestazione.
Il che vuol dire che o ci sono delle perdite oppure ci sono stati degli incidenti sottaciuti, come già successo anche negli usa e in giappone.
greasedman
29-04-2007, 17:36
La radioattività comunque può filtrare anche:
- da un non corretto stoccaggio definitivo delle scorie (anche negli usa si è capito tardivamente che i nuovi depositi certificati per trattenere scorie ad alta radioattività non sono in realtà idonei)
- da un non corretto stoccaggio temporaneo delle scorie: si parla sempre e solo del processo di fissione, ma nessuno bada al fatto che in attesa del prelievo le scorie vengono trattenute in un deposito esterno al nocciolo e spesso anche al complesso nucleare, nessuno dei quali è mai stato costruito tenendo in considerazione la minaccia terroristica (come del resto anche gli impianti).
- da un allegra gestione dei rifiuti radioattivi durante i trasporti
- da inedeguati smantellamenti degli impianti (che peraltro non vengono quasi mai fatti perchè costano troppo)
etc...
http://www.zonanucleare.com/dossier_mondo/scorie_nucleari_usa.htm
gabi.2437
29-04-2007, 17:45
Ma la minaccia terroristica ha già ampiamente dimostrato che fa male anche senza tirare in ballo roba nucleare...e cmq sotto quest'ottica un'invasione aliena non la mettiamo?
Grave Digger
29-04-2007, 17:52
Ma la minaccia terroristica ha già ampiamente dimostrato che fa male anche senza tirare in ballo roba nucleare...e cmq sotto quest'ottica un'invasione aliena non la mettiamo?
:mbe:
fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 18:51
Tratterrebbe gli isotopi radioattivi ma la radioattività non la trattiene, la assorbe arrestandone le particelle che causano danni ai nuclei cellulari come piccolissimi proiettili. Questi danni saranno maggiori in relazione alle quantità espresse in millirem assorbite e tanto più sono elevate tanto più diviene porbabile che i tessuti vadano soggetti a mutazioni che possono facilmente sfociare in neoplasie, tumori ndr, da cui è assai difficile uscire vivi. Se le quantità sono massicce il deterioramento, come si fosse stati colpiti da una raffica di milioni di microproiettili velocissimi sparati da un mitragliatore, sarà molto rapido si potrebbero verificare emorragie interne dovute alla distruzione dei tessuti con perdite ematiche dagli orifizi corporei come naso, bocca, orecchie etc con rapido sopraggiungere di morte.
P.S. La radioattività è composta da particelle cariche che si distinguono per l'energia in esse contenuta e dalle loro dimensioni. Tanto più alta è l'energia tanto più esse sono penetranti e di difficile schermatura. Si parte da radiazioni che vengono fermate da spessori sottili di carta per arrivare a radiazioni ad alta energia, raggi gamma ad esempio, che vengono fermate solo da spessi strati di piombo.
ma sei un ingegniere?
a) I raggi y sono onde e non particelle.
b) posso pensare che, essendo l'equazione di schermatura di raggi alfa un operatore quadratico tu possa schermare TUTTI i raggi alfa emessi.
Ma come pensi di scaricare i raggi y? e le radiazioni in generale? non basterebbe un muro di piombo di spessore infinito.
Le schermature possono anche prendersi i raggi alfa, ma per i raggi y l'unica speranza è la distanza.
E 10 km sono una miseria.
Considera anche che le murature assorbono si radiazione... ma per ridartela... e con gli interessi!
I bambini nati nelle zone dell'america orientale vicine alle centrali nucleari (che negli USA coprono appena il 18% del fabbisogno energetico) hanno nei denti traccie di stronzio radioattivo paragonabili a quelle degli anni degli esperimenti nucleari. Sono le madri a "fissare" nelle ossa dei figli la radioattività durante la gestazione.
Il che vuol dire che o ci sono delle perdite oppure ci sono stati degli incidenti sottaciuti, come già successo anche negli usa e in giappone.
non hai capito. nell'articolo si citava un presunto impianto che dovrebbe filtare la radioattività del vapore in uscita dalle centrali, con tanto di rendimento e calcolo di quanto scaricato nell'aria.
a parte che il vapore delle torri di evaporazione di nucleare non ha nulla, mi piacerebbe proprio sapere come sia possibile pensare di filtrare la radioattività
non si parlava di leakage
esattamente ;)
è per quello che io non affiderei mai scorie radiottive all'italia, ed è per quello che vorrei evitare la costruzione in italia di impianti nucleari :asd:
non voglio nemmeno sapere che fine fanno le scorie degli ospedali :stordita:
*
-kurgan-
30-04-2007, 09:15
per costruire una centrale nucleare non ci vuole 1/2 anni ma un 5/10 anni e poi la foto microsoft dovrebbe essere stata scattata prima degli anni 50 per non avere la centrale del Garigliano
mi pare l'unica spiegazione possibile, visto che su internet sono reperibili tranquillamente pure foto di caserme e altre installazioni militari che non sono state censurate.
mi pare l'unica spiegazione possibile, visto che su internet sono reperibili tranquillamente pure foto di caserme e altre installazioni militari che non sono state censurate.
maps.live.com sotto le 0,6 miglia si basa per l'italia sulle foto aeree di www.atlanteitaliano.it e stranamente la centrale del garigliano qui manca e di conseguenza manca anche sul sito microsoft
qualche info sulla costruzione e foto della stessa
http://web.worldbank.org/WBSITE/EXTERNAL/EXTABOUTUS/EXTARCHIVES/0,,contentMDK:20125474~pagePK:36726~piPK:36092~theSitePK:29506,00.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.