PDA

View Full Version : Controllo masterizzatore...è possibile???...


Zilloboch
28-04-2007, 16:15
ciao ragazzi...la mia domanda è semplice....:

è possibile controllare lo stato di un masterizzatore?

per evitare che magari la qualità dei supporti scritti sia scarsa e che non duri nel tempo,perdendo tutti i dati che contengono.

esiste un qlc software affidabile?
qlc che analizzi un supporto masterizzato standard o cose del genere?

grazie a tutti

ciao!

787b
28-04-2007, 16:55
Se non mi sbaglio c'è un software che viene installato con nero, credo dalla v5 in su, che ti analizzava la qualità di masterizzazione e la quantità di errori che vengono scritti; pero dovresti confrontare i valori con quado avevi appena preso il masterizzatore (o se trovi i valori del tuo stesso masterizzatore su qualche recensione via internet) per avere almeno una vaga idea.

Dahlar
28-04-2007, 17:15
Si, c'è appunto Nero CD-DVD speed, che ti fa una scansione del supporto masterizzato presentandoti un completo report di quanti errori di tipo PIE e PIF (Parity Inner Errors e Parity Inner Fail) sono presenti sul supporto masterizzato, quindi hai un'idea della qualità della masterizzazione.
Purtroppo non tutti i masterizzatori sono supportati da questo programma (vedi i plextor).

Zilloboch
28-04-2007, 17:31
però devo necessariamente controllarlo con i parametri ottenuti con il masterizzatore nuovo?...oppure esistono dei parametri standard?

il mio masterizzatore è un nec dvd+-rw nd-3530a...

787b
28-04-2007, 17:34
disolito qualsiasi masterizzatore ha un po' di errori quindi nel momento in qui fai il test te ne risulteranno, e senza un test iniziale non sai se il masterizzatore ne fa troppi o è nella norma

Dahlar
28-04-2007, 17:58
Diciamo che la presenza nociva è quella degli errori di tipo PIF.
Una modesta presenza di errori di tipo PIE è sempre tollerabile.
Comunque in base al tipo di test (ce ne sono due fondamentali, il SUM8 e il SUm1) avrai dei limiti di tolleranza differenti...
ci sono molti che dicono che i limiti accettabili sono questi:

Teoricamente
PIE e PIF deve essere minori di 1664

In realtà i PIF devono restare molto al di sotto (poche unità), se non addirittura assenti, mentre coi PIE si può restare un po più larghi.

Non ti posso essere più d'aiuto anche perchè io NEro CD-DVD speed non ho posibilità di usarlo (faccio ricorso alle plextools).