Redazione di Hardware Upg
19-10-2001, 19:12
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4820.html">http://news.hwupgrade.it/4820.html</a>
Anche Abit è presente direttamente allo SMAU, padiglione 11: la presenza è coadiuvata con Essedi, principale distributore italiano dei prodotti Abit. Numerose sono le novità presentate in occasione dello SMAU, con particolare interesse verso le soluzioni "Abit Engineering" che indicano particolari soluzioni tecniche delle schede madri Abit.
<br><br>
Quale produttore da sempre molto innovativo, infatti, Abit ha scelto di voler focalizzare la propria produzione su particolari caratteristiche tecniche, in modo particoalre su features che aumentano la stabilità operativa in overclocking e, in generale, quando il sistema opera fuori specifica. Vedremo, nei prossimi mesi, sempre più schede madri Abit caratterizzate dalla sigla "Abit Engineering", a partire dal loro nuovo progetto basato su chipset nForce.
<br><br>
Abit è uno dei 5 partner di nVidia per il lancio della nuova piattaforma Socket A nForce; vedremo le prime schede nForce a partire dalla prima settimana di Dicembre e, presumibilmente, il prodotto Abit sarà di fascia alta, specificamente orientato per il mercato degli utenti appassionati e degli overclockers.
<br><br>
Abit continuerà la produzione di schede video: vedremo entro alcune settimane una scheda basata sul nuovo chip GeForce 3 Ti200, alla quale seguirà anche il prodotto basato su chip GeForce 3 Ti500. Ovviamente, verrà sospesa la produzione della scheda basata su chip GeForce 3, recentemente immessa sul mercato, mentre proseguirà quella delle schede GeForce 2 MX400.<br>
Sul versante multimediale continua l'attenzione verso soluzioni per sistemi portatili, nonché sui sistemi audio 5.1 sia per PC, sia per ambienti domestici.
Anche Abit è presente direttamente allo SMAU, padiglione 11: la presenza è coadiuvata con Essedi, principale distributore italiano dei prodotti Abit. Numerose sono le novità presentate in occasione dello SMAU, con particolare interesse verso le soluzioni "Abit Engineering" che indicano particolari soluzioni tecniche delle schede madri Abit.
<br><br>
Quale produttore da sempre molto innovativo, infatti, Abit ha scelto di voler focalizzare la propria produzione su particolari caratteristiche tecniche, in modo particoalre su features che aumentano la stabilità operativa in overclocking e, in generale, quando il sistema opera fuori specifica. Vedremo, nei prossimi mesi, sempre più schede madri Abit caratterizzate dalla sigla "Abit Engineering", a partire dal loro nuovo progetto basato su chipset nForce.
<br><br>
Abit è uno dei 5 partner di nVidia per il lancio della nuova piattaforma Socket A nForce; vedremo le prime schede nForce a partire dalla prima settimana di Dicembre e, presumibilmente, il prodotto Abit sarà di fascia alta, specificamente orientato per il mercato degli utenti appassionati e degli overclockers.
<br><br>
Abit continuerà la produzione di schede video: vedremo entro alcune settimane una scheda basata sul nuovo chip GeForce 3 Ti200, alla quale seguirà anche il prodotto basato su chip GeForce 3 Ti500. Ovviamente, verrà sospesa la produzione della scheda basata su chip GeForce 3, recentemente immessa sul mercato, mentre proseguirà quella delle schede GeForce 2 MX400.<br>
Sul versante multimediale continua l'attenzione verso soluzioni per sistemi portatili, nonché sui sistemi audio 5.1 sia per PC, sia per ambienti domestici.