PDA

View Full Version : Codice 39


Sun Wu
28-04-2007, 15:22
Buongiorno a tutti!
Da qualche giorno, dopo avere effettuato diverse operazioni riuscite (installazione, partizione, formattazione di nuovo hd; installazione di nuovi drivers; copia e unione di partizioni logiche con Partition Magic...) il SO non riesce + a "leggere" le periferiche da sempre installate (CD e DVD); queste ultime non sono + presenti in Risorse del computer ma sono visibili in Gestione periferiche (sono visibili anche dal software AIDA32).
Purtroppo c'è il classico triangolino giallo con punto esclamativo!
Il codice errore è il 39: "Windows cannot load the device driver for this hardware. The driver may be corrupted or missing. (Code 39)".
Evidentemente non è un problema di hardware ma comunque ho provato + volte a disinstallare e reinstallare le periferiche ma senza successo (hardware riconosciuto ma "not work properly").
Se cerco i drivers sul computer la ricerca del Wizard non dà risultati (o meglio avanza ininterrottamente senza successo).
Ho fatto il download dei drivers ma non è servito.
Ho provato a reinstallarli da floppy ma senza successo.
Che altro posso fare? :(
Grazie mille a chiunque riesca a darmi un aiuto...!!!

Dahlar
28-04-2007, 17:43
Bel problema...
i driver essenziali per l'uso delle periferiche di tipo ottico in generale sono 3:

- cdrom.sys
- imapi.sys
- redbook.sys

puoi tentare di ricopiarli dal CD originale di windows...
in pratica si tratta di rimediare il file redbook.sys che è compresso nel file Driver.cab presente dentro la cartella i386\ del disco di installazione di windows (per estrarlo basta un winzip).
Poi lo puoi mettere su un floppy o in una directory di tuo piacimento, che ti sia comoda (es. direttamente su c).
Gli altri due files sono accessibili direttamente nella directory \i386\ del cd di installazione di windows, con estensione .sy_
ocio che questo significa che non basta copiarli e rinominarli, perchè sono compressi.
Quindi li copi nella stessa directory dove hai messo redbook.sys dopo averlo estratto dal file Driver.cab.
A questo punto apri un Prompt dei comandi, entri nella directory dove hai messo i files, es:
cd c:\

e qui digiti:
expand cdrom.sy_ cdrom.sys
expand imapi.sy_ imapi.sys

ora nella cartellina hai tutti i files che ti servono (i driver delle unità ottiche), non ti resta che metterle al posto dei files originali, nella cartella:
C:\WINDOWS\system32\drivers

Questa è una cosa che non puoi fare direttamente da windows, perchè ti impedirà di fare questa operazione.
Se la partizione di sistema è FAT32 allora basta che ti fai un floppy di avvio e poi riavviando il PC da floppy li copi uno ad uno col comando copy del dos.
Se non è una partizione FAT32 la cosa più facile da fare è usare un liveCD di un qualsiasi sistema operativo (anche un bartPE), e copiare i 3 files nella directory che ti ho detto.
Sperando che tutto questo serva a qualcosa, perchè magari i files corrotti sono altri, lui non ti dice esattamente quale file o quali files sono corrotti o non trovabili vero?