PDA

View Full Version : Yamaha XJ 550 Maxim


Mr Hyde
28-04-2007, 14:52
un amico mi ha proposto una moto che ha in garage da qualche anno, sempre tenuta al coperto, sempre pagati tutti i bolli regolarmente - quindi non è stata radiata o cose strane.. visto che alla fine mi serve un mezzo a due ruote per andare in giro per la città e al mare, quasi quasi la prendo..

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XJ550%20Maxim.jpg

la moto sarebbe questa.. evitate commenti sull'estetica che alla fine non me ne frega niente.. volevo sapere da qualcuno che l'ha vista/provata TANTI anni fa se è una moto affidabile o se ha dei problemi "cronici"..

questa la scheda tecnica (http://www.motorcyclespecs.co.za/model/yamaha/yamaha_xj550_maxim.htm)

tra l'altro sono iscritto ad un club storico in quanto ho la macchina d'epoca e questa, che dovrebbe essere 24enne, dovrebbe rientrare tra i modelli ammessi dalla FMI - o FIM, non mi ricordo mai..

CosasNostras
28-04-2007, 15:12
un amico mi ha proposto una moto che ha in garage da qualche anno, sempre tenuta al coperto, sempre pagati tutti i bolli regolarmente - quindi non è stata radiata o cose strane.. visto che alla fine mi serve un mezzo a due ruote per andare in giro per la città e al mare, quasi quasi la prendo..

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XJ550%20Maxim.jpg

la moto sarebbe questa.. evitate commenti sull'estetica che alla fine non me ne frega niente.. volevo sapere da qualcuno che l'ha vista/provata TANTI anni fa se è una moto affidabile o se ha dei problemi "cronici"..

questa la scheda tecnica (http://www.motorcyclespecs.co.za/model/yamaha/yamaha_xj550_maxim.htm)

tra l'altro sono iscritto ad un club storico in quanto ho la macchina d'epoca e questa, che dovrebbe essere 24enne, dovrebbe rientrare tra i modelli ammessi dalla FMI - o FIM, non mi ricordo mai..

che è sto coso :confused: :confused:

comunque how much ???
......se vuoi ti vendo il mio motorino elaborato che probabilmente va anche di più(consumi a parte):Prrr: :Prrr:

Lorekon
28-04-2007, 15:24
avendo 24 anni non sarà MAI affidabile come un usato recente.
neanche se avesse 0 km.

controlla le solite cose, informati su quanto consuma, quanto olio beve, manutenzione, tagliandi, etc...

con un occhio sulla reperibilità dei pezzi di ricambio... essendo così vecchia potrebbe essere difficile.


in definitiva, prendila SOLO se viene via per pochissimo.
non so, 1000 - 1500 €

EDIT aggiungo: occhio alle gomme, preentiva di sostituirle se hanno qualche anno di vita, e assicurati che non sia non difficili da trovare come misura.

verolenny
28-04-2007, 16:39
controlla le solite cose, informati su quanto consuma, quanto olio beve, manutenzione, tagliandi, etc...

con un occhio sulla reperibilità dei pezzi di ricambio... essendo così vecchia potrebbe essere difficile.


in definitiva, prendila SOLO se viene via per pochissimo.
non so, 1000 - 1500 €

EDIT aggiungo: occhio alle gomme, preentiva di sostituirle se hanno qualche anno di vita, e assicurati che non sia non difficili da trovare come misura.


non posso che quotare l'amico lorekon e comunque alla fine dipende che utilizzo ne fai, se intendi prenderla per la bella stagione e per fare elle gitarelle fuori porta (al lago, in montagna) direi che va benissimo.;)

Mr Hyde
28-04-2007, 19:01
ops.. non avevo scritto che me la regala, mi costa solo 80€ e spiccioli di passaggio di proprietà

CosasNostras, grazie per la proposta ma ho già il mio 50ino elaborato che sicuramente ti da la paga :ciapet:
volevo passare a qualcosa di tranquillo, da passeggio - che comunque ha 50cv e fa 170km/h..

il motore è messo bene, ha pochi chilometri, dovrebbe fare una 20ina di km/l, le gomme le avevo già preventivate, essendo misure piccole e del cavolo penso che con 200/250€ me la possa cavare...

è una moto che ha avuto un discreto successo in germania e in usa, quindi i pezzi si trovano sugli ebay dei relativi stati a prezzi più che buoni - con l'handicap del costo di spedizione..

Lorekon
28-04-2007, 19:12
alla luce di questo fatti, prendilo al volo :D

"passeggiare" in moto è un'altra cosa, fidati ;)

ti aspettiamo sul Motohardware Club eh? ;)

Harvester
28-04-2007, 19:15
ti aspettiamo sul Motohardware Club eh? ;)

con quel coso? :mbe:

:D:D

Mr Hyde
28-04-2007, 19:24
io sarei guzzista, una bella california o un t5 prima o poi me li compro, ma visto che sta qua me la regalano, mi "adatto" a uno schifoso 4 in linea.. almeno ha 2 valvole per cilindro e non 4.. e non fa rumore da frullatore :ciapet:

con quel coso? :mbe:
:fuck: :fuck:

Gian27
29-04-2007, 10:32
è un regalo da non rifiutare...

verolenny
29-04-2007, 10:51
ops.. non avevo scritto che me la regala, mi costa solo 80€ e spiccioli di passaggio di proprietà

CosasNostras, grazie per la proposta ma ho già il mio 50ino elaborato che sicuramente ti da la paga :ciapet:
volevo passare a qualcosa di tranquillo, da passeggio - che comunque ha 50cv e fa 170km/h..

il motore è messo bene, ha pochi chilometri, dovrebbe fare una 20ina di km/l, le gomme le avevo già preventivate, essendo misure piccole e del cavolo penso che con 200/250€ me la possa cavare...

è una moto che ha avuto un discreto successo in germania e in usa, quindi i pezzi si trovano sugli ebay dei relativi stati a prezzi più che buoni - con l'handicap del costo di spedizione..

vai alla grande allora:)

Mr Hyde
13-05-2007, 19:34
aggiornamento..

la moto non l'avevo mai vista fino ad oggi e secondo la descrizione del proprietario pareva quella della prima foto, in realtà è totalmente diversa..

http://www.panzer-owl.de/img/xj550.jpg

ha i telaietti per bauletti vari, ma al contrario di questa ha i dischi forati anteriori, monta scarico SITO e le gomme son a terra, ma state cambiate 4/5 anni fa e praticamente mai usata,essendo però piccolepiccole potrei anche pensare di ricambiarle..

eyemax
13-05-2007, 20:50
aggiornamento..

la moto non l'avevo mai vista fino ad oggi e secondo la descrizione del proprietario pareva quella della prima foto, in realtà è totalmente diversa..

http://www.panzer-owl.de/img/xj550.jpg

ha i telaietti per bauletti vari, ma al contrario di questa ha i dischi forati anteriori, monta scarico SITO e le gomme son a terra, ma state cambiate 4/5 anni fa e praticamente mai usata,essendo però piccolepiccole potrei anche pensare di ricambiarle..

E' LEI!!!!!
..l'ho avuta molti anni fa, l'ho tenuta 12 anni, non si è mai rotto neanche il cavo dell'acceleratore. Affidabilissima e mitica. Una vera cafe racer :yeah:

Mr Hyde
13-05-2007, 21:03
e me lo dici così?!

dimmi TUTTO.. consumi, tenuta di strana, quanti ticchettii fa quando si raffredda lo scarico.. insomma PARLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

michele21_it
13-05-2007, 21:12
avessi io amici così...:cry: :cry: :cry:

eyemax
14-05-2007, 19:32
..ne avrei da dire..e solo in bene!
ah...................quanti ricordi!!!!
c'ho girato tutta l'europa e l'Italia, compresa una tirata di 1400 km (Venezia-Capo d'Orlando (ME) ) in un solo giorno.
Consumi buoni (ovviamente variabili in base all'andatura), mediamente 18 km/lit
Tenuata di strada buona, penalizzata dal diametro delle ruote grandi e impronta dei pneumatici non molto grande, ma ne guadagna la maneggevolezza (una goduria in montagna). Inoltre la posizione di guida turistica affatica un pò nell'andatura ad alta velocità (ma non è fatta per correre).
punto debole erano i tubi di scarico molto soggetti all'ossidazione (e alla foratura), ma questo anche perchè la usavo spesso per brevi tratti, senza dar tempo di espellere il vapore che si formava all'interno.
Ho ancora la prova fatta da "Motociclismo" nel 1982, se posso (con calma, purtroppo ho poco tempo in questi giorni) ti mando la scannerizzazione della prova).
Cambia i pneumatici appena puoi, se è stata ferma 4-5 anni sono pericolosi, anche se il battistrada è nuovo

energy+
14-05-2007, 19:39
gomme a terra x qlche anno vuol dire che son da buttare.......
Se ti piace prendila è cmq 1 affare se ti serve, unica cosa controlla se si trovano bene le gomme, credo che abbiano ancora la vecchia misurazione se ha 24 anni ed è 1 pò 1 problema.....
In pratica ora le gomme sono misurate come quelle delle macchine una volta invece avevano 1 misurazione tutta loro in pollici, se è così devi vedere se e quanti modelli si trovano xchè rischi di non aver scelta nell'acquisto.....

ciao ;)

kappa85
14-05-2007, 19:57
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XJ550%20Maxim.jpg



appurato che non è questa... ma solo a me questa qui piace parecchio? :confused:

Mr Hyde
15-05-2007, 08:10
alla fine anche a me la maxim - ovvero la versione custom - non mi dispiaceva..

per le gomme, l'anteriore è misurata in pollici ( 3.0r19) la posteriore invece ha misure cristiane (mi pare 110/90r18 ma non ne sono sicuro)... alla fine ci sono abituato a quelle misure, il mio landrover ha delle 7.50r16..avevo preventivato la spesa, magari per la primavera dell'anno prossimo visto che la potrò guidare da metà settembre ( causa età/patente) e quindi la userei per un mesetto scarso per poi ritenerla ferma fino a presumibilmente marzo dell'anno prossimo..

eyemax aspetterò con ansia la scansione della prova..

Mr Hyde
07-05-2008, 10:51
ogni volta che rispunta il caldo mi riviene voglia di moto e il tipo mi ripropone il catenaccio..

finalmente foto ufficiali..

http://img294.imageshack.us/img294/7843/immag007yb9.jpg

io sono il fotografo, quindi la pancia che regge non è la mia..

nell'ultimo anno è stata sfrattata in giardino, quindi ha preso un pò d'acqua.. ho smontato le pinze anteriori sperando di riuscirla a muovere ma invece temo si siano grippati i cuscinetti delle ruote ( 30€ e mezz'ora di mazzetta risolvono abbondantemente il problema)..
le cromature sono inverosimilmente quasi sane ( una spazzolata con una pasta poco aggressiva e torna nuova)..
appena ho tempo la porta a casa, ho già trovato un amico che la compra appena è messa a posto.. e poi via su quello che voglio io..

eyemax
07-05-2008, 11:04
ogni volta che rispunta il caldo mi riviene voglia di moto e il tipo mi ripropone il catenaccio..

finalmente foto ufficiali..

http://img294.imageshack.us/img294/7843/immag007yb9.jpg

io sono il fotografo, quindi la pancia che regge non è la mia..

nell'ultimo anno è stata sfrattata in giardino, quindi ha preso un pò d'acqua.. ho smontato le pinze anteriori sperando di riuscirla a muovere ma invece temo si siano grippati i cuscinetti delle ruote ( 30€ e mezz'ora di mazzetta risolvono abbondantemente il problema)..
le cromature sono inverosimilmente quasi sane ( una spazzolata con una pasta poco aggressiva e torna nuova)..
appena ho tempo la porta a casa, ho già trovato un amico che la compra appena è messa a posto.. e poi via su quello che voglio io..

..ca@@o ..MA E' IDENTICAPRECISASPUTATA ALLA MIA EX !!! grandegrandegrande

...peccato sembri massacrata dalla ruggine...:muro:

Mr Hyde
07-05-2008, 12:34
superficiale.. sia su serbatoio che telaio.. le cromature sono ancora più che buone ( la moto di mio fratello che ha 10 anni ha le cromature indubbiamente più rovinate)

eyemax
08-05-2008, 08:52
controlla (anche se comunque andranno cambiati) i collettori di gomma che collegano i carburatori ai cilindri e alla cassetta di aspirazione: se sono fessurati la carburazione sarà sballata. Se non ricordo male la forcella anteriore è idro-pneumatica: puoi regolare la durezza con l'aria (ci sono i tappini sulla sommità degli steli della forcella)

Mr Hyde
08-05-2008, 12:34
che figata quella della forca, indagherò...

per i collettori ho paura che sarà un casino trovarli a cifre umane, mi sembrava di aver letto da qualche parte che esistevano delle gomme siliconiche bicomponente che "ricostruivano" i collettori un pò sfondati..