View Full Version : Barton 2.8 vs Sempron 2.8
Chi vince tra questi 2 proci? Vale la pena sostituire il barton 2.8 x acquistare un sempron sempre 2.8 usato? ok che la frequenza default è la stessa, ma in fase di clock? hanno sempre il molti bloccato i sempron come il mio barton o posso sbizzarrirmi un pò di più?
Premetto che ora sono riuscito ad alzare il bus e tenere il mio Barton a 2.25 ghz con un overvolt di 1.725 e non ho problemi, ho fatto girare piu e piu volte 3dmark ora provo con occt.
Cmq tornando a noi, conviene o no fare questa sostituzione? magari poi mi rivendo il mio barton e qualcosa ci rientro..
Domanda epica :fagiano: asus a7v8x lo regge vero il sempron 2.8? sul sito asus ho letto fino a 3.0 dei sempron, ovviamente a 333 però, poichè sta mobo oltre non va :muro: è vecchiotta :stordita:
nellosamr
28-04-2007, 13:41
è meglio l'xp
è meglio l'xp
scusa? in che senso? motivi? l'xp non è piu datato dei 2 seguenti?
bmw320d136cv
28-04-2007, 14:17
xp:sofico:
uff mi date una motivazione? :mbe:
nellosamr
28-04-2007, 14:37
scusa? in che senso? motivi? l'xp non è piu datato dei 2 seguenti?
scusa l'xp di cosa dovrebbe essere + datato?
e poi i smpron sono la fascia economica, gli athlon (64 o xp) la fascia alta
scusa l'xp di cosa dovrebbe essere + datato?
e poi i smpron sono la fascia economica, gli athlon (64 o xp) la fascia alta
ooh ok questo non lo sapevo. Io credevo che prima fosse uscito l'xp, poi il barton ed infine il sempron :)
Quindi per un'asus a7v8x quale cpu mi consigliate di montare? (il top che può montare intendo) e se conviene il cambio procio
nellosamr
28-04-2007, 15:04
ooh ok questo non lo sapevo. Io credevo che prima fosse uscito l'xp, poi il barton ed infine il sempron :)
Quindi per un'asus a7v8x quale cpu mi consigliate di montare? (il top che può montare intendo) e se conviene il cambio procio
il barton è un tipo di athlon xp
il più potente per socket A è l'xp 3200+ ma
1) non so se si può montare sulla tua mobo (vai sul sito dell'asus)
2) è ricercatissimo, perciò usato ha prezzi esorbitanti, o provi ad overcloccare di + il procio, o aspetti e poi ti cambi tutto
grazie nello.. mi sa che aspetto :) non intendo spenderci altri soldi per ora ho gia comprato la 6800gt e morirà cosi ahaha
ty
nellosamr
28-04-2007, 15:42
grazie nello.. mi sa che aspetto :) non intendo spenderci altri soldi per ora ho gia comprato la 6800gt e morirà cosi ahaha
ty
anch'io (ho un sempron 2600+ @ 2.3Ghz) aspetto e forse in estate (è già slittato abbastanza) mi prendo (con 150-180€) un athlon x2 con mobo asrock geffo 6100 e 1 gb di ram a 800mhz
sarà un bel salto in avanti
sbaglio o i sempron avevano 256kb di cache? gli athlon xp core barton avevano 512kb ;)
bmw320d136cv
29-04-2007, 13:48
sbaglio o i sempron avevano 256kb di cache? gli athlon xp core barton avevano 512kb ;)
si
sbaglio o i sempron avevano 256kb di cache? gli athlon xp core barton avevano 512kb ;)
Infatti, e salgono molto di più in oc gli athlonXp
e quando me lo dite? :fagiano:
quanto posso farci con un barton 2.8? intendo in € :)
bmw320d136cv
29-04-2007, 15:19
Infatti, e salgono molto di più in oc gli athlonXp
quoto.io con un 2500+ dissy stock lo tengo alla velocita di un 3200+ in daily use
e quando me lo dite? :fagiano:
quanto posso farci con un barton 2.8? intendo in € :)
guarda nelle aste on line, di solito ti fai non meno di 50€ :cool:
guarda nelle aste on line, di solito ti fai non meno di 50€ :cool:
buono dai ma invece un athlon xp 3.2 quanto lo pago? ^^
Burrocotto
29-04-2007, 21:33
buono dai ma invece un athlon xp 3.2 quanto lo pago? ^^
Penso che lo vai a pagare oltre i 100eurozzi.
http://informatica.search.ebay.it/3200_Athlon-XP_W0QQcatrefZC6QQcoactionZcompareQQcoentrypageZsearchQQcopagenumZ1QQfclZ3QQfgtpZQQfposZ10127QQfromZR2QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQlopgZQQsacatZ44935QQsadisZ200QQsaprchiZQQsaprcloZQQsargnZQ2d1QQsaslcZ3QQsbrftogZ1QQsofocusZbs
Guarda un po' le varie aste in scadenza... :D
Penso che lo vai a pagare oltre i 100eurozzi.
http://informatica.search.ebay.it/3200_Athlon-XP_W0QQcatrefZC6QQcoactionZcompareQQcoentrypageZsearchQQcopagenumZ1QQfclZ3QQfgtpZQQfposZ10127QQfromZR2QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQlopgZQQsacatZ44935QQsadisZ200QQsaprchiZQQsaprcloZQQsargnZQ2d1QQsaslcZ3QQsbrftogZ1QQsofocusZbs
Guarda un po' le varie aste in scadenza... :D
Già, costano più questi che un X2 AM2 :rolleyes:
lukeskywalker
30-04-2007, 13:14
buono dai ma invece un athlon xp 3.2 quanto lo pago? ^^
cercati sul mercatino un barton 2500+ o meglio ancora un barton mobile 2400+ o 2500+: al 99% vanno a 3200+ e anche di più con vcore a default con la mobo adatta (una nf7-s o una DFI nf2 ma anche una epox rda tutte nforce 2).
;)
io il mio vecchi barton 2500+ lo tenevo a 2600 mhz a liquido se non ricordo male.
cercati sul mercatino un barton 2500+ o meglio ancora un barton mobile 2400+ o 2500+: al 99% vanno a 3200+ e anche di più con vcore a default con la mobo adatta (una nf7-s o una DFI nf2 ma anche una epox rda tutte nforce 2).
;)
io il mio vecchi barton 2500+ lo tenevo a 2600 mhz a liquido se non ricordo male.
si ma se devo cambiare anche mobo (a7v8x) sto cosi in default e ciccia
lukeskywalker
30-04-2007, 17:28
si ma se devo cambiare anche mobo (a7v8x) sto cosi in default e ciccia
se non ricordo male l'a7v8x non ha il dual channel, dovreti fare una ricerca per appurare le potenzialità in overclock.
Burrocotto
30-04-2007, 19:33
se non ricordo male l'a7v8x non ha il dual channel, dovreti fare una ricerca per appurare le potenzialità in overclock.
Nei processori 939 il controller (dual channel x altro) è integrato nel processore,quindi il problema nn sussiste. :D
lukeskywalker
01-05-2007, 07:32
Nei processori 939 il controller (dual channel x altro) è integrato nel processore,quindi il problema nn sussiste. :D
stiamo parlando di barton su socket A. il problema sussiste.
:read:Caratteristiche scheda madre Asus A7V8X
Produttore Asus
Tipo ATX
CPU supportate AMD Athlon™, Duron™, Athlon™ XP Socket A
Chipset North Bridge VIA KT400 Chipset
Chipset South Bridge VT8235
Supporto FSB 266/333 MHz
Slot AGP 8x
Slot di memoria 3 slot DDR 182pin
Tipo di memoria DDR200/266/333/400 unbuffered non-ECC SDRAM
Quantità massima di Memoria supportata 3GB per memorie DDR200/266 (3 banchi), 2GB per memorie DDR333 (2 banchi), 1GB per memorie DDR400 (1 banco)
ACPI Si
Porte USB presenti 4 USB 2.0 integrate sulla scheda + 2 extra sul bracket USB
Supporto IDE 2 porte IDE standard ATA-133/100/66
Slot PCI disponibili 6 di cui uno condiviso con l'Asus BLU Magic PCI Slot
Slot AMR/ACR disponibili 0
Slot ISA 0
RAID No
Serial ATA No
LAN No
Audio integrato Realtek Codec 6-channel + S/PDIF in/out
Regolazione Voltaggi Si (VCore, VMem, VAGP)
Regolazione Moltiplicatori Si
Regolazione FSB Si
Extra ASUS Post Reporter, ASUS C.O.P.™, Q-Fan™, MyLogo2™, ASUS EZ Flash
Bios Award, ASUS Multi-language (anche in italiano)
Dimensioni 30.5 x 24.5 cm
lukeskywalker
01-05-2007, 07:39
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Asus_A7V8X/a7v8x-11.asp
quì l'hanno testata in oc, non ha i fix come la abit e non arriva a 200 mhz di fsb, comunque un po' si occare, hanno portato un 2000+ a 1900 mhz un 2600-2700+.
Io ho un Barton 2600+(default 1915) e lo riesco a portare con FSB200 a 2300mhz...stabile, con un aumento del vcore. Però la mia Asrock K7S41GX non ha i fix e questo overclock mi ha fuso la radeon 9800...comunque non noto migliorament prestazionali nell'overclock.
Il Sempron è un Barton castrato nella cache, e in definitiva come gia ti hanno spiegato un processore di fascia bassa. E le differenze a parità di clock si sentono. Io invece ho sentito che i semproni salgono mooooolto bene in overclock, però alla fin fine rendono un po meno di un xp@default(soprattutto se si confronta con un Barton)
Se vuoi occare il tuo procio senza correre rischi (visto che nn hai i fix) devi fare la mod@mobile e salire di moltiplicatore, in questa guida é fatta su un sempron, ma funziona anche sui barton:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
e sul chipset KT400 puoi cambiare molti da so con cpumsr o meglio ancora con RMClock.
Spendere soldi per montare un processore che nn ti porterebbe miglioramenti significativi mi sembra inutile e poi il 3200+ esiste solo con fsb a 200Mhz (nn supportato dalla tua mobo), dovresti trovare un 3000+ con fsb a 166Mhz (sono sempre stati rari, figuriamoci adesso) e senza occarlo avresti solo 150Mhz in più... tanto vale che overclocki il tuo.
PS
occhio che con fsb a 180 senza fix rischi di fare danni.
;) CIAUZ
Burrocotto
01-05-2007, 10:54
stiamo parlando di barton su socket A. il problema sussiste.
:read:Caratteristiche scheda madre Asus A7V8X
Sorry...nn avevo + letto il titolo e avevo confuso la mb. Chiedo scusa x la figuraccia. :stordita:
Cmq,tornando sulla scheda madre,il dual channel sulle piattaforme socket a nn dava tutti sti miglioramenti. O almeno,mi pareva di aver letto dei test comparativi che nn facevano vedere miracoli. :)
Se vuoi occare il tuo procio senza correre rischi (visto che nn hai i fix) devi fare la mod@mobile e salire di moltiplicatore, in questa guida é fatta su un sempron, ma funziona anche sui barton:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
e sul chipset KT400 puoi cambiare molti da so con cpumsr o meglio ancora con RMClock.
Spendere soldi per montare un processore che nn ti porterebbe miglioramenti significativi mi sembra inutile e poi il 3200+ esiste solo con fsb a 200Mhz (nn supportato dalla tua mobo), dovresti trovare un 3000+ con fsb a 166Mhz (sono sempre stati rari, figuriamoci adesso) e senza occarlo avresti solo 150Mhz in più... tanto vale che overclocki il tuo.
PS
occhio che con fsb a 180 senza fix rischi di fare danni.
;) CIAUZ
Interessante... cosa consiglieresti in caso di molti sbloccato? farlo scendere per portare a poi a 166 il bus'?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.