Rasty77
28-04-2007, 13:13
Ho il seguente collegamento :
dlink 2100 collegato tramitre wireless in modalita' wds (con wpa2-psk)ad un'altro 2100 a cui e' collegato un modem-router per adsl, mentre tramite lan e' collegato a un ap-router usr8054.
Il pc fisso lo collego via lan al'usr8054 mentre il note (con scheda wireless integrata) lo collego via wireless all'usr(con wep condivisa).
Cosa succede : finche' non collego il note wia wireless all'usr tutto va da dio, navigo trasmetto file ecc..
Quando collego il note, mi si stacca il collegamento wifi tra i due a.p. 2100 e non vi sono modi di riattivarlo se non spegnere la scheda wireless de note e riavviare il 2100 collegato tramite lan all'usr.
I canali occupati : tra i due ap 2100 uso il 5° mentre tra il note e l'usr uso l'11°.
Da cosa puo' dipendere ?
Ho provato inoltre la modalita' wds+ap, ma appena collego il note, la connessione tra i 2 ap 2100 salta. E' giusto ?
Mi affido a wgator o a steevo delle proprie esperienze.
Grazie
dlink 2100 collegato tramitre wireless in modalita' wds (con wpa2-psk)ad un'altro 2100 a cui e' collegato un modem-router per adsl, mentre tramite lan e' collegato a un ap-router usr8054.
Il pc fisso lo collego via lan al'usr8054 mentre il note (con scheda wireless integrata) lo collego via wireless all'usr(con wep condivisa).
Cosa succede : finche' non collego il note wia wireless all'usr tutto va da dio, navigo trasmetto file ecc..
Quando collego il note, mi si stacca il collegamento wifi tra i due a.p. 2100 e non vi sono modi di riattivarlo se non spegnere la scheda wireless de note e riavviare il 2100 collegato tramite lan all'usr.
I canali occupati : tra i due ap 2100 uso il 5° mentre tra il note e l'usr uso l'11°.
Da cosa puo' dipendere ?
Ho provato inoltre la modalita' wds+ap, ma appena collego il note, la connessione tra i 2 ap 2100 salta. E' giusto ?
Mi affido a wgator o a steevo delle proprie esperienze.
Grazie