View Full Version : Ho un grosso problema con il mio HP...
Antonio21
28-04-2007, 11:30
Modello Portatile: HP Pavilion DV6159eu
Data di aquisto: Novembre 2006
Sistema Operativo: Windows XP Media Center Edition
Antivirus: Norton Internet Security 2007
Storia Clinica...
Il portatile non ha dato alcun problema per circa 1/2 mesi di vita...
Agi inizi di gennaio si verificano i primi episodi di incantamento: durante lo svolgimento di un lavoro normale e quindi senza particolare stress per la cpu il computer si blocca completamente e non risponde ad alcun comando tastiera o mouse. Soluzione? Reset e ricomincio...va avanti così per qualche giorno ma il problema si aggrava...i crash sono sempre più frequenti fino a quando un giorno il portatile collassa definitivamente. Premendo il pulsante dell'accensione non succede nulla e a nulla servono i ripetuti tentativi.
Contatto allora l'assistenza HP che viene a ritirare il portatile per portarlo in assistenza dove viene riscontrato un problema alla scheda madre che viene sostituita.
Per il portatile comincia una nuova vita...tutto funziona e i crash sembrano un cattivo ricordo...finita qui?Magari...
Trascorsi altri due mesi ricomicia l'incubo...stessi incantamenti e stessi crash fino a quando un giorno il computer all'accensione risponde illuminando solo le luci tastiera, lasciando nero lo schermo.
Decido disperato di farlo ripartire per l'assistenza HP...
dopo una settimana torna a casa apparentemente funzionante, ma la sorpresa più grande è che secondo il foglio di analisi del centro HP al computer non è stato riscontrato alcun malfunzionamento hardware e quindi non è stato riparato/sostituito niente in quanto perfettamente funzionante.
Mi sembra strano che un notebook che non si accende possa definirsi funzionante, ma visto che tutto era nuovamente ok mi sono fatto pochi problemi e ho ricomiciato a lavorare.
Finita?
Macchè:cry: :cry: :cry:
Da due giorni sto assistendo agli stessi episodi di crash e incantamento...
Mentre lavoro in win si blocca tutto e devo resettare...al riavvio windows non riesce a caricare e si blocca...allora si riavvia automaticamente, ma se incontra lo stesso problema entra in un circolo vizioso che posso interrompere solo con le "cattive"(togliere il cavo alimentazione...).
Soluzione?
Ho pensato di formattare ma ovviamente in questa situazione di instabilità di sistema creare i dischi di ripristino è un terno al lotto...ho già buttato un dvd perchè mi si è bloccato tutto e francamente sono un po demoralizzato.
E'da tanto che vi leggo, ma oggi vista la situazione ho deciso di entrare attivamente nella comunity per cercare aiuto...
Mi scuso per la lunghezza del post e vi ringrazio anticipatamente per qualunque tipo di aiuto riuscirete a darmi...
grazie
carocavallo
28-04-2007, 12:52
Modello Portatile: HP Pavilion DV6159eu
Data di aquisto: Novembre 2006
Sistema Operativo: Windows XP Media Center Edition
Antivirus: Norton Internet Security 2007
Storia Clinica...
Il portatile non ha dato alcun problema per circa 1/2 mesi di vita...
Agi inizi di gennaio si verificano i primi episodi di incantamento: durante lo svolgimento di un lavoro normale e quindi senza particolare stress per la cpu il computer si blocca completamente e non risponde ad alcun comando tastiera o mouse. Soluzione? Reset e ricomincio...va avanti così per qualche giorno ma il problema si aggrava...i crash sono sempre più frequenti fino a quando un giorno il portatile collassa definitivamente. Premendo il pulsante dell'accensione non succede nulla e a nulla servono i ripetuti tentativi.
Contatto allora l'assistenza HP che viene a ritirare il portatile per portarlo in assistenza dove viene riscontrato un problema alla scheda madre che viene sostituita.
Per il portatile comincia una nuova vita...tutto funziona e i crash sembrano un cattivo ricordo...finita qui?Magari...
Trascorsi altri due mesi ricomicia l'incubo...stessi incantamenti e stessi crash fino a quando un giorno il computer all'accensione risponde illuminando solo le luci tastiera, lasciando nero lo schermo.
Decido disperato di farlo ripartire per l'assistenza HP...
dopo una settimana torna a casa apparentemente funzionante, ma la sorpresa più grande è che secondo il foglio di analisi del centro HP al computer non è stato riscontrato alcun malfunzionamento hardware e quindi non è stato riparato/sostituito niente in quanto perfettamente funzionante.
Mi sembra strano che un notebook che non si accende possa definirsi funzionante, ma visto che tutto era nuovamente ok mi sono fatto pochi problemi e ho ricomiciato a lavorare.
Finita?
Macchè:cry: :cry: :cry:
Da due giorni sto assistendo agli stessi episodi di crash e incantamento...
Mentre lavoro in win si blocca tutto e devo resettare...al riavvio windows non riesce a caricare e si blocca...allora si riavvia automaticamente, ma se incontra lo stesso problema entra in un circolo vizioso che posso interrompere solo con le "cattive"(togliere il cavo alimentazione...).
Soluzione?
Ho pensato di formattare ma ovviamente in questa situazione di instabilità di sistema creare i dischi di ripristino è un terno al lotto...ho già buttato un dvd perchè mi si è bloccato tutto e francamente sono un po demoralizzato.
E'da tanto che vi leggo, ma oggi vista la situazione ho deciso di entrare attivamente nella comunity per cercare aiuto...
Mi scuso per la lunghezza del post e vi ringrazio anticipatamente per qualunque tipo di aiuto riuscirete a darmi...
grazie
hai fatto bene a spiegare il problema nei minimi dettagli ad ogni modo
riavvia_non appena appare il primo logo hp premi f11_opzioni avanzate_ripristino distruttivo
un consiglio non appena il ripristino è assolutamente completo per prima cosa crea i dischi di ripristino subito dopo disinstalla il norton e installa questo http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe
spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Antonio21
28-04-2007, 14:31
Prima di tutto un ringraziamento è d'obbligo,quindi...grazie.
Secondo...è la prima volta che sento parlare di "ripristino distruttivo" e francamente quel distruttivo mi incute un pò di timore...
Potresti spiegarmi in maniera approssimativa che effetti avrà questa procedura sul mio notebook?Mi devo aspettare una formattazione con un altro nome o qualcosa di diverso?
I miei file/cartelle e il loro contenuto andranno perse?
Aspetto la tua rispost e ti ringrazio...
p.s. Per te che tipo di problema può causare questo tipo di malfunzionamento?Software o Hardware?HAi qualche consiglio per individuare le cause?
carocavallo
28-04-2007, 15:19
Prima di tutto un ringraziamento è d'obbligo,quindi...grazie.
Secondo...è la prima volta che sento parlare di "ripristino distruttivo" e francamente quel distruttivo mi incute un pò di timore...
Potresti spiegarmi in maniera approssimativa che effetti avrà questa procedura sul mio notebook?Mi devo aspettare una formattazione con un altro nome o qualcosa di diverso?
I miei file/cartelle e il loro contenuto andranno perse?
Aspetto la tua rispost e ti ringrazio...
p.s. Per te che tipo di problema può causare questo tipo di malfunzionamento?Software o Hardware?HAi qualche consiglio per individuare le cause?
tranquillo il ripristino distruttivo è una procedura che ho fatto un sacco di volte e consiste nel riportare il notebook alle condizioni iniziali quindi in parole povere riporta il notebook allo stesso stato di quando lo hai acquistato.
riguardo i tuoi dati salvali su un hard disk esterno e rimettili appena hai fatto tutto.
Antonio21
29-04-2007, 13:17
Come già ho potuto constatare precedentemente la situazione peggiora con trascorrere del tempo e adesso è un bloccarsi continuo...:cry:
La maggior parte dei tentativi vede il mio hp bloccarsi dopo pochi secondi sulla schermata di caricamento di Xp sia che avvii in modalità normale che provvisoria.
Non sono riuscito ancora a operare la procedura di "ripristino distruttivo" consigliatami da carocavallo, ma prima di provare vorrei essere sicuro di una cosa...
Se per qualche motivo (vedi l'instabilità di sistema) il mio notebook decidesse di arrestarsi nel bel mezzo del ripristino a caso andrei incontro?
Farei più danni che a chiamare direttamente l'assistenza e illustrare loro per l'ennesima volta i problemi cronici del notebook, facendo, magari, gentilmente notare il fatto che, in 5 mesi di vita, di questo Hp il tempo che l'ho visto funzionante è stato a dir bene della metà???????
Ho una decina di amici che possiedono portatili Hp e mai nessuno di loro ha avuto problemi.
Mi aspettavo di avere il "fischio Hp" ma il mio notebook nn ne è affetto...in compenso è stata un'odissea senza limiti...
Qualcuno di voi ha per caso avuto una storia di questo tipo?:cry:
Visti i 5 mesi di vita posso richiedere eventualmente una sostituzione del mio notebook in quanto storicamente non funzionante e non riparabile (2 volte in assistenza con risultati solo temporanei)?:muro:
Ma cosa mai avrà questo computer?La maggiorparte di voi ha un'esperienza sicuramente maggiore di me...potete aiutarmi a cercare una spiegazione a questa odissea?
grazie
carocavallo
29-04-2007, 13:36
Come già ho potuto constatare precedentemente la situazione peggiora con trascorrere del tempo e adesso è un bloccarsi continuo...:cry:
La maggior parte dei tentativi vede il mio hp bloccarsi dopo pochi secondi sulla schermata di caricamento di Xp sia che avvii in modalità normale che provvisoria.
Non sono riuscito ancora a operare la procedura di "ripristino distruttivo" consigliatami da carocavallo, ma prima di provare vorrei essere sicuro di una cosa...
Se per qualche motivo (vedi l'instabilità di sistema) il mio notebook decidesse di arrestarsi nel bel mezzo del ripristino a caso andrei incontro?
Farei più danni che a chiamare direttamente l'assistenza e illustrare loro per l'ennesima volta i problemi cronici del notebook, facendo, magari, gentilmente notare il fatto che, in 5 mesi di vita, di questo Hp il tempo che l'ho visto funzionante è stato a dir bene della metà???????
Ho una decina di amici che possiedono portatili Hp e mai nessuno di loro ha avuto problemi.
Mi aspettavo di avere il "fischio Hp" ma il mio notebook nn ne è affetto...in compenso è stata un'odissea senza limiti...
Qualcuno di voi ha per caso avuto una storia di questo tipo?:cry:
Visti i 5 mesi di vita posso richiedere eventualmente una sostituzione del mio notebook in quanto storicamente non funzionante e non riparabile (2 volte in assistenza con risultati solo temporanei)?:muro:
Ma cosa mai avrà questo computer?La maggiorparte di voi ha un'esperienza sicuramente maggiore di me...potete aiutarmi a cercare una spiegazione a questa odissea?
grazie
se non fai il ripristino distruttivo non capirai mai se è il notebook o il sistema operativo
Antonio21
29-04-2007, 13:46
se non fai il ripristino distruttivo non capirai mai se è il notebook o il sistema operativo
Ma se si bloccase nel bel mezzo della procedura di ripristino?
Potrei cmq ricominciare la procedura con un format a metà o sarebbe una situazione senza via d'uscita?
grazie
carocavallo
29-04-2007, 13:52
Ma se si bloccase nel bel mezzo della procedura di ripristino?
Potrei cmq ricominciare la procedura con un format a metà o sarebbe una situazione senza via d'uscita?
grazie
mi sembra molto improbabile che si blocchi perchè durante il ripristino distruttivo il sistema operativo non è assolutamente in funzione ad ogni modo puoi sempre spegnere il portatile e ricominciare di nuovo
Antonio21
29-04-2007, 14:11
Non credo che riuscirò a provare con il format...il notebook muore ancor prima che possa entrare nel boot.:muro:
Magari riproverò dopo sperando in una botta di :ciapet: ...
p.s. ho pensato al fatto che il mio notebook scalda molto durante l'utilizzo...potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Va in autoblocco quando surriscalda per caso? Eventuali utilities per verificare o meno il problema (sempre che carichi xp e non si blocchi al momento dell'accensione...:cry: )?
grazie
carocavallo
29-04-2007, 14:14
Non credo che riuscirò a provare con il format...il notebook muore ancor prima che possa entrare nel boot.:muro:
Magari riproverò dopo sperando in una botta di :ciapet: ...
p.s. ho pensato al fatto che il mio notebook scalda molto durante l'utilizzo...potrebbe essere un problema di surriscaldamento? Va in autoblocco quando surriscalda per caso? Eventuali utilities per verificare o meno il problema (sempre che carichi xp e non si blocchi al momento dell'accensione...:cry: )?
grazie
ma per quale motivo devi entrare nel boot?
riguardo al surriscalmento non credo sia quello il problema
Antonio21
30-04-2007, 09:44
Niente Boot...ho sbagliato io a tirarlo in mezzo...:muro:
Il problema è che adesso all'accensione mi si accendono solo i led della tastiera e lo schermo rimane nero...niente schermata Hp e quindi nessuna possibilità di format perchè non arrivo nemmeno a premere f11 che il notebook in agonia si autoriavvia senza alcun risultato positivo ovviamente....:cry:
Oggi ho contattato l'assistenza e l'operatore con cui ho parlato ha cercato di capire quale potesse essere il problema...gli ho illustrato per filo e per segno la storia sofferta di questo HP, ma credo che alla fine siamo riusciti solo ad escludere un guasto al monitor....
Non saranno contenti nemmeno loro di avere tra le mani un pc che dopo una sostituzione della scheda madre (1 riparazione...) sembrava loro perfettamente funzionante ( secondo viaggio in assistenza...), ma che con una puntualità da orologio svizzero decide di cominciare ad agonizzare...
Continuerò a provare con f11 sperando in una botta di :ciapet: , in ogni caso lo sfortunato notebook partirà per la terza volta verso l'assistenza sperando che sia la volta buona...
Brancolo nel buio cmq...:confused:
Antonio21
30-04-2007, 15:43
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono riuscito ad avviare la procedura di rispristino distruttivo ma, raggiunto il 26% della formattazione di C:, ha deciso di bloccarsi e non ripartire più...:cry: :cry: :cry:
Credo, a questo punto che il problema sia di hardware, quindi affiderò al più presto il mio portatile per la terza volta all'assistenza HP sperando che riescano a trovare e risolvere il problema.
Dite che è un problema consegnare un portatile con un format a metà???
Non credo di poterci fare nulla se il notebook ha pensato di arrestarsi per l'ennesima volta...:cry:
Avete qualche consiglio o indicazione da darmi a riguardo????:confused:
Alla prossima puntata...:rolleyes:
carocavallo
30-04-2007, 17:10
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono riuscito ad avviare la procedura di rispristino distruttivo ma, raggiunto il 26% della formattazione di C:, ha deciso di bloccarsi e non ripartire più...:cry: :cry: :cry:
Credo, a questo punto che il problema sia di hardware, quindi affiderò al più presto il mio portatile per la terza volta all'assistenza HP sperando che riescano a trovare e risolvere il problema.
Dite che è un problema consegnare un portatile con un format a metà???
Non credo di poterci fare nulla se il notebook ha pensato di arrestarsi per l'ennesima volta...:cry:
Avete qualche consiglio o indicazione da darmi a riguardo????:confused:
Alla prossima puntata...:rolleyes:
a questo punto credo che la cosa migliore sia non toccare più il portatile e mandarlo al più presto in assistenza dal momento che non si tratta di un semplice problema di sistema operativo
Antonio21
30-04-2007, 18:02
Pensavo ad un problema al disco fisso...:confused:
Si accettano scommesse...:D
p.s. passano a prendere il portatile mercoledì...
Dott.Wisem
01-05-2007, 19:55
E' molto probabile che sia uno dei seguenti due problemi:
1) Moduli RAM difettosi. La prima prova che avrei fatto io sarebbe stata quella di cambiare moduli ram.
2) Sistema di dissipazione montato male, specie sulla CPU.
Infine, potrebbe anche essere un problema di scheda madre, ma credo sia improbabile, visto che te l'hanno già cambiata...
Antonio21
02-05-2007, 12:01
E' molto probabile che sia uno dei seguenti due problemi:
1) Moduli RAM difettosi. La prima prova che avrei fatto io sarebbe stata quella di cambiare moduli ram.
2) Sistema di dissipazione montato male, specie sulla CPU.
Infine, potrebbe anche essere un problema di scheda madre, ma credo sia improbabile, visto che te l'hanno già cambiata...
1.Grazie perl'intervento Dott.Wisem...:cincin:
2. Una domanda...perchè i problemi al mio notebook non si sono presentati subito dopo averlo comprato e, invece, hanno quasi una scansione temporale regolare (ogni 2 mesi ca.)? Se c'è qualche elemento guasto come la ram non dovrebbe dare problemei da subito?:confused:
Ad ogni modo oggi pomeriggio dovrebbe passare il corriere a ritirare il portatile...mi aspetto che alla terza volta saranno in grado di risolvere il problema...
(ri)Grazie a tutti
thedoors
02-05-2007, 13:31
la ram può dare noie anche dopo anni!
E' di certo un problema hardware comunque!
facci sapere!
Antonio21
22-05-2007, 11:40
Aggiornamnti sulla situazione...
Dopo 19 giorni di attesa Hp mi ha chiamato x comunicarmi che il ritardo nella riparazione del mio portatile è dovuto all'attesa di un pezzo di ricambio non disponibile nel centro assistenza...:doh:
Vista la disponibilità mi sono informato sul tipo di interventi subiti dal portatile...
Infine, potrebbe anche essere un problema di scheda madre, ma credo sia improbabile, visto che te l'hanno già cambiata...
e, invece,...
- X la SECONDA volta è stata sostituita la scheda madre...Possibile che in 5 mesi mi siano capitate sotto mano 2 schede madri difettose???????:muro:
a cui deve aggiunsersi...
- Sostituzione della scheda BlueTooth o, comunque, di qualcosa inerente al BlueTooth: non attualmente disponibile e, quindi, in attesa di ricambio...:rolleyes:
Qualcuno di voi ha la minima idea di come possa succedere che 2 schede madri difettose finiscano in 5 mesi sul mio portatile e di che tipo di implicazioni possa mai avere il cattivo funzionamento del BlueTooth su un portatile?
Non sono un elettronico e quindi ignoro completamente la materia...mi affido alla vostra esperienza per avere qualche risposta...
Grazie mille
Antonio21
31-05-2007, 13:12
Il mio portatile è finalmente rientrato a casa...
ecco le modifiche apportate dal entro assistenza hp:
1. sostituzione della scheda madre
2. sostituzione del modulo bluetooth
3. sostituzione tastiera
X ora sembra tutto ok...avete cmq qualche consiglio per appurare che effettivamente il mio notebook è in perfetta salute????
Grazie
Antonio21
03-06-2007, 18:22
Premetto che per conoscere le temperature del mio notebook utilizzo PC Wizard e che ho verificato comparando ad altri programmi che le temperature sono le stesse...
1.Processore: AMD Turion 64 X2 Mobile TL-52 Mobile 1600 MHz
è possibile che le temperature dei due core della cpu non scendano mai al di sotto dei 55 gradi?:cry:
Le ventole ci sono e funzionano visto che sono quasi sempre a regime alto di funzionamento ma il computer non è quasi mai sotto sforzo...nonostante ciò le temperature sono sempre tra i 55 e i 60 gradi...:muro:
Pochi minuti fa mentre masterizzavo un cd il computer ha deciso autonomamnte di riavviarsi...possibile che fosse un riavvio preventivo per evitare danni da temperatura sulla cpu?
2. A volte capita che senza alcuna apparente ragione la temperatura della GFX (credo sia la scheda grafica) raggiunga in pochi attimi temperature inumane...ho registrato valori di 240 gradi...problema di lettura della temperatura o scheda grafica difettosa?Nella media la temperatura rilevata è di 53 gradi...p.s. la stessa temperatura l'ho verificata sul pannello di controllo della scheda video (nvidia GeForce 7200 go)
Ragazzi io sono a dir poco disperato...nei miei post precedenti di questo topic c'è raccontata per filo e per segno la storia disgraziata di questo HP...
Cosa devo fare? Me la date una mano???????
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.