PDA

View Full Version : nuovo aggiornamento per batteria


recluta
28-04-2007, 11:13
tra gli aggiornamenti possibili stamattina ho trovato uno riguardante la batteria..
l'ho installato...speriamo che la migliori.:D

napolitaner
28-04-2007, 16:50
tra gli aggiornamenti possibili stamattina ho trovato uno riguardante la batteria..
l'ho installato...speriamo che la migliori.:D


potevi anche mettere il link per comodità e chiarezza :
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305256-it

:D

recluta
28-04-2007, 16:58
hai ragione, ma non sapevo nemmeno della pagina su apple! :D
io dalla mela ho cliccato su aggiornamento software e mi ha dato quello della batteria..
sono ancora alle prime armi....:D

grazie per aver completato la notizia, in effetti ci mancava.

ciauz

napolitaner
29-04-2007, 22:37
hai ragione, ma non sapevo nemmeno della pagina su apple! :D
io dalla mela ho cliccato su aggiornamento software e mi ha dato quello della batteria..
sono ancora alle prime armi....:D

grazie per aver completato la notizia, in effetti ci mancava.

ciauz

no problem ;)

[>>VK<<]
02-05-2007, 11:45
io aspetto a istallarlo perchè ho sentito che rallenta di un casino il processo di caricamento della batteria....

corrysan
02-05-2007, 14:14
ho notato che sotto al macbook esattamente sulla batteria ci sono dei led che quando è in carica si illuminano a livello, e accanto c'è un pulsantino.

A che serve il pulsantino?:confused: :confused: :confused:

Prome
02-05-2007, 14:18
A far accendere i LED per vedere lo stato della batteria.

corrysan
02-05-2007, 16:43
A far accendere i LED per vedere lo stato della batteria.

però solo quando non è sotto carica ho notato

Kratos
02-05-2007, 20:28
A me sembra che questo aggiornamento abbia migliorato non poco la gestione della batteria...non so se voi controllate spesso dal profiler le informazioni della batteria, ma io lo faccio e mi sono reso conto che spesso e volentieri OSX per qualche misterioso motivo "vede" la batteria con una capacità (in mAh) MOLTO ridotta (e di conseguenza sballa completamente i calcoli di autonomia e il momento in cui entrare in stop)...appena comprato era a 5400 mAH, ma dopo poco tempo era diventato quasi normale vederla sotto i 4000 e anche meno, cosa non assolutamente imputabile alle normale perdita di capacità della batteria.

Con la calibrazione le cose tornavano a livelli accettabili, ma dopo qualche giorno di utilizzo si era punto e a capo, invece appena effettuato l'aggiornamento la capacità è tornata ad un buon valore di 4950 mAh e sembra non fluttuare più senza motivo...spero abbiano davvero risolto questo problema.

Janky
02-05-2007, 21:06
però solo quando non è sotto carica ho notato

quando è sottocarica i led sono già accesi, segnalando a che punto è arrivata la carica

fotomodello
03-05-2007, 17:01
qualcuno di voi ha il MBP c2d?

io non ho notato migliorie di sorta....forse era già installata questa versione del firmware nella mia batteria...:confused: quindi l'aggiornamento non mi ha reso un ....azz.....

malag
03-05-2007, 17:14
immagino che se aggiornamento software ti ha segnalato la presenza del nuovo firmware, significa che non lo avevi già installato...almeno credo! ;)
Cmq non mi sembra di notare grandi differenze rispetto a prima, se non che la battery health è scesa dal 96% al 91% (ma credo sia perchè l'ho appena ricalibrata, in un paio di giorni di solito torna come prima....misteri :cool: )

Geoteo
03-05-2007, 17:18
Dato che si parla di batteria faccio una domanda da nuovo mac user: quando la batteria è carica meglio staccarla dall'alimentazione di rete o non non risente del fatto di essere continuamente sotto carica?

Janky
03-05-2007, 17:29
viene staccata automaticamente, non la devi rimuovere fisicamente

anche perchè se la rimuovi ti va in modalità protetta, che comporta la disattivazione di un core e l'abbassamento di frequenza mi sembra ad 1ghz

Syth
03-05-2007, 17:33
Non so a voi, ma a me il tempo di ricarica è aumentato un bel po' :boh:

Janky
03-05-2007, 19:50
se questo le garantisce più vita per me va bene...

Ufobobo
03-05-2007, 20:01
Non so a voi, ma a me il tempo di ricarica è aumentato un bel po' :boh:

Confermo.

Mi ci vuole 1 ora e mezzo per la ricarica completa dall'80 % , prima in un ora e mezzo faceva il 60-70%

Janky
03-05-2007, 20:05
quindi ti è diminuito, non aumentato...

soccoritore
03-05-2007, 21:23
Ciao ragazzi io stò testando una cosa perchè mi sono arrivate brutte notizie purtroppo.
Mi spiego meglio a nessuno si è mai speto di botto senza spiegazione (quando è alimentato a batteria)?
Io lo stò provando propio ora speriamo in bene.
Luca

Ufobobo
03-05-2007, 21:46
quindi ti è diminuito, non aumentato...


Evidentemente no.

Se adesso, DALL'80% mi ci mette un'ora e mezzo per la ricarica completa (Quindi compie in quel lasso di tempo il 20%).

Prima con lo stesso periodo completava il 60 - 70%

Geoteo
04-05-2007, 11:18
viene staccata automaticamente, non la devi rimuovere fisicamente

anche perchè se la rimuovi ti va in modalità protetta, che comporta la disattivazione di un core e l'abbassamento di frequenza mi sembra ad 1ghz

Quindi posso lasciarla attaccata alla rete di alimentazione di casa anche quando è carica. Non necessita di cicli di carica/scarica per migliorarne la durata sul lungo periodo?

malag
04-05-2007, 11:21
una volta al mese fai scaricare completamente la batteria, il MB andrà in stop automatico. Lascialo in questo stato per qualche ora (in teoria fino a quando si spegne la lucina bianca dello stop, ma in pratica anche prima) e poi mettilo sotto carica.
Questo procedimento si chiama calibrazione.
ciao

napolitaner
05-05-2007, 21:33
una volta al mese fai scaricare completamente la batteria, il MB andrà in stop automatico. Lascialo in questo stato per qualche ora (in teoria fino a quando si spegne la lucina bianca dello stop, ma in pratica anche prima) e poi mettilo sotto carica.
Questo procedimento si chiama calibrazione.
ciao

grazie per l'info, non ne ero al corrente :D

Janky
05-05-2007, 21:35
Evidentemente no.

Se adesso, DALL'80% mi ci mette un'ora e mezzo per la ricarica completa (Quindi compie in quel lasso di tempo il 20%).

Prima con lo stesso periodo completava il 60 - 70%

ahhh sorry avevo letto all'80 non dall'80

cmq per l'ultimo 20% impiega sempre di più, anche prima dell'aggiornamento impiegava più tempo

Geoteo
07-05-2007, 12:47
una volta al mese fai scaricare completamente la batteria, il MB andrà in stop automatico. Lascialo in questo stato per qualche ora (in teoria fino a quando si spegne la lucina bianca dello stop, ma in pratica anche prima) e poi mettilo sotto carica.
Questo procedimento si chiama calibrazione.
ciao


Grazie mille :D :D :D

i2p0
07-05-2007, 14:13
viene staccata automaticamente, non la devi rimuovere fisicamente

anche perchè se la rimuovi ti va in modalità protetta, che comporta la disattivazione di un core e l'abbassamento di frequenza mi sembra ad 1ghz

scusa... ma come vedi se sei in modalità protetta????
io adesso sono senza batteria perchè era tra quelle difettose e ho dovuto rispedirla all'assistenza... e sto lavorando senza batteria solo a corrente... ma sinceramente non vedo differenze...
menu meters mi riconosce 2 core e mi analizza il carico su entrambi...

sto completando un lavoro che avevo iniziato su motion e non mi sembra per nulla con le frequenze così tagliate....

:confused: :confused: :confused:

Janky
07-05-2007, 14:33
boh..
io l'avevo letto qui sul forum :stordita:

malag
07-05-2007, 17:56
aspetta che ti risponda qualche guru perchè non sono un gran esperto per cui non ci metterei la mano sul fuoco. Però può darsi che quel discorso del funzionamento con un solo core senza batteria fosse valido solo inizialmente e poi abbiano tolto la "protezione" con qualche aggiornamento software (anche perchè mi sfugge il senso di disabilitare un core se non c'è collegata la batteria).
Mi sembra ne avesse parlato un po' di tempo fa M@n in un thread, che però non sono riuscito a scovare...boh!

fotomodello
07-05-2007, 20:34
scusa... ma come vedi se sei in modalità protetta????
io adesso sono senza batteria perchè era tra quelle difettose e ho dovuto rispedirla all'assistenza... e sto lavorando senza batteria solo a corrente... ma sinceramente non vedo differenze...
menu meters mi riconosce 2 core e mi analizza il carico su entrambi...

sto completando un lavoro che avevo iniziato su motion e non mi sembra per nulla con le frequenze così tagliate....

:confused: :confused: :confused:
coolbook ti da la velocità del procio....

se sei in modalità protetta, la frequenza non supera mai il Ghz rimanendo fissa su quel valore qualunque programma tu utilizzi...

al contrario se inserisci la batteria, vedrai che la frequenza sale sino al valore massimo durante il carico di determinate applicazioni, per poi ridiscendere al valore nominale di 1GHz durante la fase di riposo....

a suo tempo mi accorsi di quessto problema ed aprii un 3d perchè con xp il superPI mi dava valori pessimi dei tempi di calcolo per la cpu....allora installai cpu-z che identificava bene la velocità del procio e notai come non si scostasse mai dal GHz....
pensavo fodsse un problema tecnico e invece la rimozione della batteria mandava il computer in modalità di protezione termica(una impostazione dell'EFi gestisce in questa maniera strana le risorse del computer....non so se a torto o a ragione)

ti metto questo link se ti interessa...http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336

malag
08-05-2007, 16:15
ti metto questo link se ti interessa...http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305336

come prevedibile mi sbagliavo :muro: