PDA

View Full Version : In confusione generale...


sergio18
28-04-2007, 11:11
Ciao a tutti. Attualmente posseggo un pc (3ghz,1gb ram,xp,hdd 200gb), ma visto che tra qualche giorno inizierò un corso di programmazione, volevo mettere Linux e cancellare Windows...ma ho delle perplessità che ora vi pongo:

1) E' azzardata come cosa???
2) Il corso inizialmente si svolgera su macchine Windows (anche perchè Linux nn lo adottano mai) e quindi mi chiedevo: riuscirò a fare delle operazioni windows anche su linux??? Ad esempio, il linguaggio HTML, JAVA, C++, Visual Basic, Photoshop, Frontpage ecc ecc ecc???
3) Quale distro mi consigliate (in italiano), tenendo conto che non ho MAI utilizzato Linux in vita mia??? Dove la posso trovare, mi indicate qualche link???
4) Se metto Linux potrò andare in internet con Fastweb (con hag)??? Altrimenti posseggo un router, ma è SENZA modem e quindi nn so se potrebbe servire...
5) Se riesco a farmi prestare il portatile da mio fratello, si può formattare completamente ed installare Linux??? Se si, c'è qualche distro in particolare per i notebook???
6) Se salvo i miei dati (video,musica,ecc) su un HDD esterno prima di cancellare Windows, dopo posso passarli a Linux o ci sono problemi???

Lo so che sono parecchie domande, ma mi farebbe comodo sapere se mi potete aiutare...
Grazie anticipate a tutti.

VegetaSSJ5
28-04-2007, 11:25
0) leggi la faq nel topic in rilievo nella sezione newbies, probabilmente troverai risposta a tutte le domande seguenti.
1) sì, se sei abituato a windows, per questo ti consiglio di provare prima una live ed eventualmente se vuoi installarla fallo in dual boot con windows
2) a questo punto se i programmi sono solo su win ti conviene usare win
3) ubuntu oppure kubuntu, mandriva. le scarichi tramite torrent da linuxtracker.org
4) sì, vai tranquillo con fastweb
5) sì. di distro apposta per i portatili non ce ne sono, cmq prova a documentarti cercando se 'hardware è compatibile.
6) non ci sono problemi, cmq non ti consiglio di togliere windows di botto ;)

sergio18
28-04-2007, 11:44
Grazie delle info...adesso sto scaricando "Ubuntu 7.04 - Supported to 2008" dal sito ufficiale e sperando che sia in ITALIANO...semmai lo installo insieme a Windows e familiarizzo con i comandi...una volta capito l'andazzo, dico addio a Bill: che ne dici, è una buona idea???

VegetaSSJ5
28-04-2007, 11:53
la lingua italiana la si scarica dopo aver installato il sistema. intanto vedi un po' come ti trovi usandola in live

W.S.
28-04-2007, 12:49
ma se il corso si svolge su win perchè installi linux?
Sappi che avrai alcune difficoltà, specie con C++, Visual Basic, Photoshop, Frontpage ecc ecc ecc
Se il corso si occupa di quelle robe, personalmente ti sconsiglio di passare a linux (almeno fino a che il corso non sarà terminato)

sergio18
28-04-2007, 13:10
ma se il corso si svolge su win perchè installi linux?
Sappi che avrai alcune difficoltà, specie con C++, Visual Basic, Photoshop, Frontpage ecc ecc ecc
Se il corso si occupa di quelle robe, personalmente ti sconsiglio di passare a linux (almeno fino a che il corso non sarà terminato)

Si si, hai perfettamente ragione. Infatti lo installo in una piccola partizione...diciamo che lo tengo per un mesetto per vedere com'è, se riesco a farmi dare il portatile da mio fratello, allora lo metto lì e lascio il pc di casa completamente in windows. In questo modo lavoro sul pc di casa ma, se voglio, posso smanettare sul portatile (linux).

sergio18
28-04-2007, 14:21
Un'altra cosa...io sto scaricando UBUNTU 6.10 desktop...una volta masterizzato e messo il cd, il dual boot me lo chiede al momento dell'installazione oppure devo mettere io prima qualcosa???

VegetaSSJ5
28-04-2007, 14:24
Un'altra cosa...io sto scaricando UBUNTU 6.10 desktop...una volta masterizzato e messo il cd, il dual boot me lo chiede al momento dell'installazione oppure devo mettere io prima qualcosa???
ma non avevi detto che stavi scaricando la 7.04? io ti consiglio questa...
il dual boot te lo mette automaticamente durante l'installazione.

sergio18
28-04-2007, 17:46
ma non avevi detto che stavi scaricando la 7.04? io ti consiglio questa...
il dual boot te lo mette automaticamente durante l'installazione.

La 7.04 ad un certo punto si è bloccato il download allora ho ripiegato su quell'altra (alla fine credo che vada ugualmente bene).
Se il dual-boot è già dentro al cd, nn devo far altro che farlo partire??? Siamo sicuri che nn mi cancella XP ma che mi faccia scegliere quanto spazio dare ad UBUNTU???

Willy McBride
28-04-2007, 18:02
La 7.04 ad un certo punto si è bloccato il download allora ho ripiegato su quell'altra (alla fine credo che vada ugualmente bene).
Se il dual-boot è già dentro al cd, nn devo far altro che farlo partire??? Siamo sicuri che nn mi cancella XP ma che mi faccia scegliere quanto spazio dare ad UBUNTU???

Io scaricherei la 7.04. Non uso Ubuntu ma tutte le recensioni uscite negli ultimi giorni recitano univocamente che "Ubuntu 7.04 è la miglior release di Ubuntu di sempre".

W.S.
28-04-2007, 18:18
Si si, hai perfettamente ragione. Infatti lo installo in una piccola partizione...diciamo che lo tengo per un mesetto per vedere com'è, se riesco a farmi dare il portatile da mio fratello, allora lo metto lì e lascio il pc di casa completamente in windows. In questo modo lavoro sul pc di casa ma, se voglio, posso smanettare sul portatile (linux).

a ok, avevo capito male io :D pensavo volessi usare linux per il corso di programmazione :)

Per le distro linux, installa sempre l'ultima disponibile (ammenochè non voglia installarlo su un server o in ambienti particolari).

sergio18
28-04-2007, 18:22
Allora ragazzi...ho appena finito di scaricare la 7.04 ed ora mi appresto a masterizzarla su cd...ditemi una cosa: c'è qualcosa che devo fare PRIMA di far partire il cd??? Qualche raccomandazione in particolare, qualche programma da scaricare??? Siamo sicuri che XP nn venga toccato???

VegetaSSJ5
28-04-2007, 18:59
Allora ragazzi...ho appena finito di scaricare la 7.04 ed ora mi appresto a masterizzarla su cd...ditemi una cosa: c'è qualcosa che devo fare PRIMA di far partire il cd??? Qualche raccomandazione in particolare, qualche programma da scaricare??? Siamo sicuri che XP nn venga toccato???
scusa io ancora non ho capito se vuoi solo provarlo avviandolo da cd, o se vuoi anche installarlo. se vuoi installarlo devi avere dello spazio non partizionato sull'hd.

sergio18
28-04-2007, 19:03
Io voglio installare UBUNTU sullo stesso pc in cui c'è già XP. Mi hanno detto che si può fare attraverso il DUAL BOOT, ma nn ho ben capito in che modo e se questa modalità esiste già nel cd di ubuntu che posseggo.
Io ho un HDD 200gb INTERAMENTE dedicato a XP, posso fare il boot dal cd di ubuntu per installarlo (ma mi chiede se voglio partizionare o sovrascrivere tutto???), oppure devo prima partizionare l'hdd in qualche modo???

-Slash
28-04-2007, 19:24
Io voglio installare UBUNTU sullo stesso pc in cui c'è già XP. Mi hanno detto che si può fare attraverso il DUAL BOOT, ma nn ho ben capito in che modo e se questa modalità esiste già nel cd di ubuntu che posseggo.
Io ho un HDD 200gb INTERAMENTE dedicato a XP, posso fare il boot dal cd di ubuntu per installarlo (ma mi chiede se voglio partizionare o sovrascrivere tutto???), oppure devo prima partizionare l'hdd in qualche modo???
procurati partition magic su xp e riduci la partizione di xp di quanto vuoi dare a ubuntu lasciando il resto come spazio non partizionato

poi dopo si occupera ubuntu di tutto

sergio18
28-04-2007, 19:27
Ok, ora uso Partition Magic (che già avevo scaricato)...ma dimmi una cosa, quando devo installare Ubuntu, che tipo d'installazione devo scegliere??? Io ho provato a fare il boot da cd ed escono due o tre tipi d'installazione (tipo: modalità grafica sicura, o cose del genere; ma qual'è quella giusta?).

Inoltre, la partizione che devo creare, come deve essere: FAT32, NTFS, LINUX EXT2/EXT3/SWAP???

Willy McBride
28-04-2007, 19:51
Ok, ora uso Partition Magic (che già avevo scaricato)...ma dimmi una cosa, quando devo installare Ubuntu, che tipo d'installazione devo scegliere??? Io ho provato a fare il boot da cd ed escono due o tre tipi d'installazione (tipo: modalità grafica sicura, o cose del genere; ma qual'è quella giusta?).

Inoltre, la partizione che devo creare, come deve essere: FAT32, NTFS, LINUX EXT2/EXT3/SWAP???

Prova con quella di default, vale a dire non scegliere niente e aspetta di vedere se dopo qualche secondo continua da solo.
Lo spazio non deve essere partizionato, di creare le partizioni si occupa l'installer di Ubuntu.

VegetaSSJ5
28-04-2007, 19:58
Ok, ora uso Partition Magic (che già avevo scaricato)...ma dimmi una cosa, quando devo installare Ubuntu, che tipo d'installazione devo scegliere??? Io ho provato a fare il boot da cd ed escono due o tre tipi d'installazione (tipo: modalità grafica sicura, o cose del genere; ma qual'è quella giusta?).

Inoltre, la partizione che devo creare, come deve essere: FAT32, NTFS, LINUX EXT2/EXT3/SWAP???
la voce che devi scegliere nell'avvio da cd è la prima in alto, cioè quella di default.
come file system della partizione metti quello che ti pare tanto quando installerai la kubuntu te la riformatterà.... se hai meno di 1 giga di ram è consigliato creare anche una partizione da 500/600 mb da usare per lo swap. cmq a dire la verità io ho 512 mb di ram e non mi ha mai swappato...

sergio18
28-04-2007, 19:59
Io nn ci sto capendo niente...Slash mi ha detto di usare partition magic e di partizionare ed io l'ho fatto (ho dato 40gb ad una parte in LINUX EXT2), ora tu mi dici che nn va partizionato niente...boh!
Inoltre, quando metto il cd di ubuntu, quale opzione per installarlo devo cliccare???

sergio18
28-04-2007, 20:01
la voce che devi scegliere nell'avvio da cd è la prima in alto, cioè quella di default.
come file system della partizione metti quello che ti pare tanto quando installerai la kubuntu te la riformatterà.... se hai meno di 1 giga di ram è consigliato creare anche una partizione da 500/600 mb da usare per lo swap. cmq a dire la verità io ho 512 mb di ram e non mi ha mai swappato...

Ok, grazie. Allora nn mi resta che installare ubuntu...un'ultimissima cosa: quanto tempo dura l'installazione del sistema operativo in questione???

VegetaSSJ5
28-04-2007, 20:01
Io nn ci sto capendo niente...Slash mi ha detto di usare partition magic e di partizionare ed io l'ho fatto (ho dato 40gb ad una parte in LINUX EXT2), ora tu mi dici che nn va partizionato niente...boh!
Inoltre, quando metto il cd di ubuntu, quale opzione per installarlo devo cliccare???
leggi il mio post! ;)

VegetaSSJ5
28-04-2007, 20:14
Ok, grazie. Allora nn mi resta che installare ubuntu...un'ultimissima cosa: quanto tempo dura l'installazione del sistema operativo in questione???
guarda... l'ho installato ieri su un pc. l'installazione non porta via tanto, diciamo una mezz'oretta, anche meno. però io avevo selezionato l'opzione per far scaricare automaticamente la lingua italiana. purtroppo i server erano lentiiiiiissimi e ci ha messo un paio d'ore e alla fine non mi ha neanche messo la lingua, l'ho dovuta impostare io...

sergio18
28-04-2007, 20:20
guarda... l'ho installato ieri su un pc. l'installazione non porta via tanto, diciamo una mezz'oretta, anche meno. però io avevo selezionato l'opzione per far scaricare automaticamente la lingua italiana. purtroppo i server erano lentiiiiiissimi e ci ha messo un paio d'ore e alla fine non mi ha neanche messo la lingua, l'ho dovuta impostare io...

Quindi una volta che l'ho installato devo impostare anche la lingua??? (pensavo che fosse già in italiano :mad: )
Come si fa? Diciamo se nn potessi configurare la mia rete fastweb sulla partizione linux, ci sarebbe un modo alternativo???

VegetaSSJ5
28-04-2007, 20:27
Quindi una volta che l'ho installato devo impostare anche la lingua??? (pensavo che fosse già in italiano :mad: )
Come si fa? Diciamo se nn potessi configurare la mia rete fastweb sulla partizione linux, ci sarebbe un modo alternativo???
beh fare entrate una dozzina di lingue tutte in un cd mi pare un po' troppo, non trovi?!? :D
per installarla bisogna lanciare un toolettino apposito che la scarica ed installa automaticamente, ma il nome cambia da ubuntu a kubuntu. tu cos'hai?
per quanto riguarda la domanda della rete sinceramente non ho capito cosa vuoi dire...

sergio18
28-04-2007, 20:38
UBUNTU 7.04 è la mia distro.
Per fastweb intendo che nn so se si configura nello stesso modo di xp o devo fare altre cose...
Ad esempio, una volta partito ubuntu, devo mettere i driver di scheda video/madre e compagnia bella oppure sono tutti già messi visto che li utilizzo con xp???

sergio18
28-04-2007, 21:09
Ma io nn capisco...faccio il boot da cd e metto la PRIMA opzione d'installazione...esce un quadro nero ed ogni tanto escono delle scritte...tipo un qualcosa inerente alle "porte", e tra l'altro dice sempre "test failed" oppure "failed" nn ricordo bene...e poi, ad un certo punto si ferma e nn esce più niente, rimane il testo sopracitatoe poi rimane il cursore (diciamo questo "_") che lampeggia come se volesse che io scriva qualcosa....ma si può sapere dove sbaglio? Perchè nn riesco ad installare sto cacchio di Ubuntu???

sergio18
29-04-2007, 02:13
Sono appena tornato e ho provato un'altra volta a mettere sto ca**o di ubuntu...niente da fare!!! Mi esce troppo una cosa strana!!!
Allora, la partizione è fatta BENISSIMO e creata proprio cn le caratteristiche che servono a linux (attraverso partition magic). Detto questo, riavvio il pc con il cd di ubuntu dentro, quindi il pc lo legge e parte il menu di ubuntu, cioè questo:
http://img204.imageshack.us/img204/2406/wikicacheactionattachfini5.png
anche se nn è proprio così ma è:
1) uguale alla foto
2) AVVIA UBUNTU IN MODALITA' GRAFICA SICURA
3) INSTALL WITH DRIVER UPDATE CD
4) uguale alla foto
5) NON C'è
6) uguale alla foto
7) uguale alla foto

A questo punto, io metto il PUNTO UNO che mi dovrebbe installare il s.o nel pc ma...niente, esce UNA SCHERMATA NERA con tanti numeri e parole...di cui ho segnato alcune cose, tipo:
/bin/sh: can't access tty; job control turned off
ATA2: port failed to responde (30 secs, Status 0xd0)

tutte cose così e di quest'ultimo, ci sono parecchie stringhe ma, il numero iniziale (un numero compreso in parentesi quadre) è diverso...BAH.
Ad un certo punto, l'underscore nn si muove e sembra che voglia essere digitato un comando in particolare...io ho provato a mettere SETUP e cose simili, ma niente...

Allora, cosa mi dite??? Qual'è il problema, perchè nn parte???

Willy McBride
29-04-2007, 09:56
Prova a usare modalità grafica sicura e poi sarebbe utile se riportassi esattamente il modello di scheda madre del pc.

sergio18
29-04-2007, 10:20
Prova a usare modalità grafica sicura e poi sarebbe utile se riportassi esattamente il modello di scheda madre del pc.

La mia scheda madre è una ASUS P5P800
La mia scheda video è una NVIDIA GeFORCE FX 5700LE


ho fatto anche modalità grafica sicura, ma niente...succede la stessa cosa.

k0nt3
29-04-2007, 10:23
Sono appena tornato e ho provato un'altra volta a mettere sto ca**o di ubuntu...niente da fare!!! Mi esce troppo una cosa strana!!!
Allora, la partizione è fatta BENISSIMO e creata proprio cn le caratteristiche che servono a linux (attraverso partition magic). Detto questo, riavvio il pc con il cd di ubuntu dentro, quindi il pc lo legge e parte il menu di ubuntu, cioè questo:
http://img204.imageshack.us/img204/2406/wikicacheactionattachfini5.png
anche se nn è proprio così ma è:
1) uguale alla foto
2) AVVIA UBUNTU IN MODALITA' GRAFICA SICURA
3) INSTALL WITH DRIVER UPDATE CD
4) uguale alla foto
5) NON C'è
6) uguale alla foto
7) uguale alla foto

A questo punto, io metto il PUNTO UNO che mi dovrebbe installare il s.o nel pc ma...niente, esce UNA SCHERMATA NERA con tanti numeri e parole...di cui ho segnato alcune cose, tipo:
/bin/sh: can't access tty; job control turned off
ATA2: port failed to responde (30 secs, Status 0xd0)

tutte cose così e di quest'ultimo, ci sono parecchie stringhe ma, il numero iniziale (un numero compreso in parentesi quadre) è diverso...BAH.
Ad un certo punto, l'underscore nn si muove e sembra che voglia essere digitato un comando in particolare...io ho provato a mettere SETUP e cose simili, ma niente...

Allora, cosa mi dite??? Qual'è il problema, perchè nn parte???
devi scaricare ubuntu-desktop.. non è che hai scaricato ubuntu-alternate? e poi da dove l'hai scaricata?
ma soprattutto MAI partizionare con partition magic :O può causare problemi con la tabella delle partizioni!

sergio18
29-04-2007, 10:28
devi scaricare ubuntu-desktop.. non è che hai scaricato ubuntu-alternate? e poi da dove l'hai scaricata?
ma soprattutto MAI partizionare con partition magic :O può causare problemi con la tabella delle partizioni!

L'ho scaricato dal sito ufficiale e ho preso la versione DESKTOP...un altro utente ieri mi ha detto di partizionare con partition magic ed io l'ho fatto...la partizione c'è e quindi nn credo che sia questo il problema (infatti gli stessi sintomi li faceva anche quando l'ho fatto partire, il cd intendo, SENZA che l'hdd fosse partizionato in nessuna maniera, ma anzi, era intero intero).

k0nt3
29-04-2007, 10:36
L'ho scaricato dal sito ufficiale e ho preso la versione DESKTOP...un altro utente ieri mi ha detto di partizionare con partition magic ed io l'ho fatto...la partizione c'è e quindi nn credo che sia questo il problema (infatti gli stessi sintomi li faceva anche quando l'ho fatto partire, il cd intendo, SENZA che l'hdd fosse partizionato in nessuna maniera, ma anzi, era intero intero).
no infatti.. se va bene il partizionamento lo scoprirai durante l'installazione :) io ti dico solo che ho sentito casi (anche in questo forum) in cui partition magic non ha funzionato a dovere. ma soprattutto ubuntu ha un partizionatore suo, quindi perchè scomodarsi ;)
comunque ho letto che ti avevano detto di ridimensionare la partizione di windows con partition magic e di lasciare non partizionato il resto.. in questo modo non dovrebbero esserci problemi
comunque è strano quello che ti compare perchè la prima voce dovrebbe essere "installa in modalità grafica"... l'hai scaricato da www.ubuntu.com ? che tra l'altro non è raggiungibile ora :fagiano:

sergio18
29-04-2007, 10:40
L'ho preso qui--> http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download


Non so cosa fare...sto impazzendo...aiutatemi perfavore :cry:

k0nt3
29-04-2007, 10:48
per caso ti si ferma con una schermata tipo questa?
http://librarian.launchpad.net/7176539/ubuntu-7.04-boot8.jpg

sergio18
29-04-2007, 10:57
SI, è MOLTO SIMILE!!! Ma in particolare le ultime due stringhe, il resto NO.

k0nt3
29-04-2007, 11:09
l'unica cosa che mi viene da pensare è che ci sia qualche incompatibilità col tuo pc.. la tua scheda madre e la scheda video comunque sono ok :D
ho trovato questo cercando https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/initramfs-tools/+bug/96084
non ho letto tutto ma sembra un problema ancora non risolto :(

k0nt3
29-04-2007, 11:12
ti consiglierei di provare mandriva a questo punto.. per vedere se è un problema solo di ubuntu.
magari masterizzala su un cd riscrivibile così non lo butti via
http://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrakelinux/official/iso/2007.1/mandriva-linux-2007-spring-one-GNOME-cdrom-i586.iso

sergio18
29-04-2007, 11:14
Mi sta venendo un dubbio...io ho un Pentium 4 a 3ghz...sono 32 o 64bit? Io ho sempre e solo messo 32...bah

k0nt3
29-04-2007, 11:43
Mi sta venendo un dubbio...io ho un Pentium 4 a 3ghz...sono 32 o 64bit? Io ho sempre e solo messo 32...bah
la versione a 32bit va bene comunque, quindi non può essere per quello. non ho idea di quale possa essere il problema.. l'unica è appunto vedere se è un problema solo di ubuntu

sergio18
29-04-2007, 11:44
la versione a 32bit va bene comunque, quindi non può essere per quello. non ho idea di quale possa essere il problema.. l'unica è appunto vedere se è un problema solo di ubuntu

Sto scaricando MANDRIVA dal tuo link e poi sto scaricanda anche KUBUNTU...vediamo se almeno UNO funziona!

k0nt3
29-04-2007, 12:52
beh come da firma.. non può piovere per sempre! :D

sergio18
29-04-2007, 13:18
UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Ecco cosa succede se metto MANDRIVA, schermata molto simile a UBUNTU, ma si può sapere cos'è???

http://upload8.postimage.org/110051/1.jpg (http://upload8.postimage.org/110051/photo_hosting.html)
http://upload8.postimage.org/110079/2.jpg (http://upload8.postimage.org/110079/photo_hosting.html)

VegetaSSJ5
29-04-2007, 13:31
ci sono evidenti incompatibilità tra il kernel linux e il tuo hardware. può succedere. la cosa non è spesso risolvbile semplicemente. l'unica cosa che mi viene da suggerirti è passare qualche opzione al boot, ma non ne conosco, prova ad aspettare qualcuno che conosca qualche opzione per il kernel...

sergio18
29-04-2007, 13:39
ci sono evidenti incompatibilità tra il kernel linux e il tuo hardware. può succedere. la cosa non è spesso risolvbile semplicemente. l'unica cosa che mi viene da suggerirti è passare qualche opzione al boot, ma non ne conosco, prova ad aspettare qualcuno che conosca qualche opzione per il kernel...

Oh, capitano tutte a me!!!
E vabbè...io aspetto e spero che qualcuno mi venga ad aiutare, anche perchè nn so neanche cos'è un kernel...ma mi serve linux al più presto! Cmq grazie lo stesso per le tue risposte.

sergio18
29-04-2007, 16:14
Se può servire, questa è la schermata di Partition Magic 8:
http://upload8.postimage.org/112088/pmagic.jpg (http://upload8.postimage.org/112088/photo_hosting.html)

sergio18
30-04-2007, 14:49
Nessuna novità??? Non c'è nessuno che sappia aiutarmi???

k0nt3
01-05-2007, 22:08
non so cosa dire :( sembra che ci sia qualcosa di incompatibile.. dovresti elencare la tua configurazione hardware e fare ricerche su internet per vedere cosa da problemi :fagiano:

mykol
02-05-2007, 09:42
Che versione di mandriva hai scaricato ? L'ultima, la 2007 spring ? Non so quali opzioni mandriva permetta di passare al boot del DVD di installazione.

Prova magari con una Knoppix (l'ultima mi pare che sia la 5.1 o la 5.2).

Sul cd della Knoppix o quì (ftp://ftp.kernel.org/pub/dist/knoppix/knoppix-dvd/knoppix-cheatcodes.txt) trovi il file "knoppix-cheatcodes.txt" con numerosissime opzioni da passare al boot per ovviare ai problemi più disparati. Magari una funziona. Leggiti anche il file "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" sul cd o sullo stesso sito.

Al boot quando il cursore lampeggia, puoi passare tutte le opzioni che vuoi con la seguente sintassi

knoppix lang=it noapic noideraid .... .... ... ecc...

Fai delle prove magari risolvi.

mykol
02-05-2007, 09:55
dall'immagine che hai postato relativa a mandriva leggo tra l'altro:

SQUASHFS error: ................... failed reading block 0x0
" " .................. unable to read superblock

ecc...., ........

Mi sa che mandriva c'entra poco.

Mi pare che non riesca a leggere il CD/DVD

Come l'hai masterizzato, a che velocità, che supporti hai usato ?

In genere, sul sito dove si scarica l'immagine iso c'è un file *.md5 che serve per controllare l'integrità dell'iso scaricata. L'hai controllata ?

sergio18
02-05-2007, 12:12
dall'immagine che hai postato relativa a mandriva leggo tra l'altro:

SQUASHFS error: ................... failed reading block 0x0
" " .................. unable to read superblock

ecc...., ........

Mi sa che mandriva c'entra poco.

Mi pare che non riesca a leggere il CD/DVD

Come l'hai masterizzato, a che velocità, che supporti hai usato ?

In genere, sul sito dove si scarica l'immagine iso c'è un file *.md5 che serve per controllare l'integrità dell'iso scaricata. L'hai controllata ?

Verbatim masterizzato con Nero 7 alla velocità di 40x...cmq, ora ho scaricato il DVD (e nn cd) di Ubuntu (versione 6.10), semmai provo con questo (masterizzo a 1x), vi farò sapere...grazie per le info ;)

sergio18
05-05-2007, 13:59
Rieccomi, ci sono novità!!!

Un amico mi ha dato un link "curioso", ossia questo:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/20/installare-ubuntu-con-un-click-ubuntu-installerexe/
in pratica si scarica un file EXE che, una volta lanciato, ti installa Ubuntu. Io l'ho fatto ed ora sto navigando con linux! Il file che ho scaricato, è la 7.04 ALTERNATE (e NON Desktop come quella che ho scaricato), potrebbe essere questo il problema???
Inoltre, ho altri dubbi:
1) ogni volta che scelgo se mettere XP o UBUNTU (e metto la seconda), il pc ci mette circa 5 minuti per avviare il s.o (ed escono le stesse cose a quelle in foto che ho postato, cn la differenza che alla fine esce un elenco, tipo un "appello" in cui ci sono tutti OK)...
2) Non ho capito se, ubuntu, è REALMENTE installato sul mio hdd...

Inoltre, visto che il primo impatto è stato BELLISSIMO, ho deciso che metterò Ubuntu e toglierò definitivamente Microsoft XP...ho solo un altro dubbio...io ho masterizzato (ed ora sono 3 cd di 3 distro differenti) l'iso che funziona (quella 7.04 alternate), secondo voi, se metto SOLO Linux, avrò problemi???

VegetaSSJ5
05-05-2007, 15:52
windows in dual boot tienilo comunque...

sergio18
05-05-2007, 18:59
windows in dual boot tienilo comunque...

Perchè??? E' un problema tenere SOLO Linux sul fisso??? Io sul portatile ho Windows e quindi potrei svolgere lì alcune operazioni che nn possono svolgersi su Linux.


PS. in ogni caso, se formatto il pc (operazione da fare cmq), se metto il cd ubuntu 7.04 alternate, lo installa sull'hdd nuovo? Devo formattarlo in NTFS o in partizioni diverse???

PS(2). Un'ultima curiosità...appena formattato tutto ed installato Ubuntu, i driver di schede madre/video, configurazione fastweb (e tutte le altre cose da fare), come si fanno? Basta mettere il LORO cd oppure c'è altro da fare???

VegetaSSJ5
05-05-2007, 19:44
devi schiarirti un attimo le idee...
leggi il post in rilievo...

sergio18
06-05-2007, 12:24
devi schiarirti un attimo le idee...
leggi il post in rilievo...

Perfetto, ho letto il topic che spiega il mondo di Linux (tra l'altro è un articolo scritto benissimo ed è molto utile). Il fatto è che...non capisco ancora il motivo per il quale Linux nn può essere l'unico s.o su un pc...cioè, nn capisco perchè non lo consigli.

W.S.
06-05-2007, 12:38
personalmente neppure io ti consiglio di eliminare completamente win.
Soprattutto se non hai mai usato linux, avere win può tornare comodo se non ti funziona qualcosa su linux e non hai voglia/tempo di sistemarlo.

E' solo una questione di comodità, linux può funzionare benissimo anche come unico os installato ovviamente.

k0nt3
06-05-2007, 18:26
IMHO se uno compra un pc pensando di installarci linux (cioè assicurandosi che tutte le periferiche funzionano benissimo ecc...) può installare anche solo linux. di solito questo non succede però, perchè i PC li prendi con windows preinstallato e tutto è testato con windows. comunque anche se uno lascia windows può sempre piallarlo in un futuro e lasciare linux inalterato