View Full Version : [news] Iwata vorrebbe Kutaragi alla Nintendo
BTinside
28-04-2007, 10:48
A press conference held this morning by Nintendo, revealed a lot more than financial gains, new games in the works, and overall plans. In a shocking move, Nintendo's Company President, Mr. Iwata stated that he would like to see Ken Kutaragi join up with Nintendo. Even though Ken is retiring, he will still hold an honorary position at Sony. Mr. Iwata then stated that honorary position may make it a little tough to work with him. What do you guys think? Would Kutaragi joining Nintendo be a good idea?
Il presidente di Nintendo Iwata vorrebbe Kutaragi. Tuttavia Kutaragy, anche se si sta ritirando, manterrà una posizione d'onore in Sony.
Non c'è più mondo:D
Massimo87
28-04-2007, 11:01
vuole rovinare anche Nintendo?
certo che sti jap son proprio masochisti eh :D
nekromantik
28-04-2007, 11:03
No grazie.
tecnologico
28-04-2007, 11:21
lo assume, convoca tutti i dipendenti e fa:
ragazzi non fate come lui:O
goldorak
28-04-2007, 11:23
Chissa' che finalmente con un visionario in Nintendo, riesca a fare produrre una console coi controcazzi. :p
Nintendo next next gen : 5D + 60% for the win. :sofico:
kenjcj2000
28-04-2007, 11:24
non la vedrei male come idea.... sinceramente....
tecnologico
28-04-2007, 11:27
in effetti ripensandoci..gli fanno fare 2 console, poi quando vuole fare la terza lo mandano a cagare prima che ci mette le mani...
La prima mossa di kutaragi alla nintendo sarebbe quella di far uscire un add-on blueray al prezzo di 350€ :asd:
Sk8er_ve
28-04-2007, 11:47
ma speriamo di no, dopotutto quello che è adesso la nintendo non l odeve a nessuno, squadra che vince non si cambia(è più o meno così il detto no?:stordita: ) imho
Giant Lizard
28-04-2007, 11:48
secondo me è un fake. Mi sembra una notizia troppo assurda :p la Nintendo ha il suo stile, decisamente differente da quello Sony e quindi da quello di Kutaragi. Non vedo il motivo per la Nintendo di assumerlo. Tanto più che l'azienda dalla grande N non mi pare proprio stia andando male ed abbia bisogno di intraprendere altre strade. Che continui su questa, è sicuramente redditizia.
end.is.forever
28-04-2007, 11:50
vuole rovinare anche Nintendo?
certo che sti jap son proprio masochisti eh :D
Stai parlando dell'uomo che si è inventato una cosetta come la Playstation.
Massimo87
28-04-2007, 11:57
Stai parlando dell'uomo che si è inventato una cosetta come la Playstation.
e che la sta rovinando con una cosetta chiamata Playstation 3..
il passato è passato, ora si guarda al presente e futuro :)
Giant Lizard
28-04-2007, 12:00
e che la sta rovinando con una cosetta chiamata Playstation 3..
il passato è passato, ora si guarda al presente e futuro :)
quotone.
Ha fatto tutto da solo, se l'è cantata e se l'è suonata :asd: prima l'ha fatta diventare famosa e ora la sta facendo diventare lo zimbello delle console, perfino superata in vendite dal Wii :rotfl:
end.is.forever
28-04-2007, 12:02
e che la sta rovinando con una cosetta chiamata Playstation 3..
il passato è passato, ora si guarda al presente e futuro :)
Dal mio punto di vista è l'uomo che ha portato alla Sony, quando produceva elettronica di consumo, 3 generazioni di console di successo. Se poi si considera che le prime due hanno venduto più di 200 milioni di pezzi...
Comunque la Playstation 3 vende bene, considerando che vende come la Playstation 2 nello stesso periodo all'uscita, quindi è chiaro che le sue dimissioni non sono dovute all'insuccesso della console, ma piuttosto a una questione di anzianità.
Massimo87
28-04-2007, 12:05
Dal mio punto di vista è l'uomo che ha portato alla Sony, quando produceva elettronica di consumo, 3 generazioni di console di successo. Se poi si considera che le prime due hanno venduto più di 200 milioni di pezzi...
Comunque la Playstation 3 vende bene, considerando che vende come la Playstation 2 nello stesso periodo all'uscita, quindi è chiaro che le sue dimissioni non sono dovute all'insuccesso della console, ma piuttosto a una questione di anzianità.
questione di anzianità? no ma dico hai presnete le cappellate che ha fatto nell'ultimo anno?
no vero?
eppoi 3 generazione di successo???
apparte che sono 2 generazioni di successo, eppoi PS2 chi aveva contro?
qui le uniche due che stanno avendo successo sono X360 e Wii, PS3 non mi pare proprio.. tutto IMHO ovviamente :)
tecnologico
28-04-2007, 12:11
parlare per la 360 è un po prestino;)
questione di anzianità? no ma dico hai presnete le cappellate che ha fatto nell'ultimo anno?
no vero?
eppoi 3 generazione di successo???
apparte che sono 2 generazioni di successo, eppoi PS2 chi aveva contro?
qui le uniche due che stanno avendo successo sono X360 e Wii, PS3 non mi pare proprio.. tutto IMHO ovviamente :)
Concordo... col "secondo te" ovviamente, col resto assolutamente no... :sofico:
non la vedrei male come idea.... sinceramente....
è una fesseria, ma anch' io la vedo come te.
Darebbe uno spunto differente all' azienda, mediato chiaramente dall' attuale dirigenza
bagnino89
28-04-2007, 13:01
potete dire quello che volete, ma Kutaragi ha rivoluzionato il mondo console e fatto guadagnare alla sony miliardi... x la ps3 è troppo presto pronunicarsi...
kenjcj2000
28-04-2007, 13:04
Darebbe uno spunto differente all' azienda
e ovvio che mi riferivo propio a questo
Il presidente di Nintendo Iwata vorrebbe Kutaragi. Tuttavia Kutaragy, anche se si sta ritirando, manterrà una posizione d'onore in Sony.
Non c'è più mondo:D
da quel che ho letto in giro, nn si sta ritirando, gli hanno infilato un bel palo lì :asd:
kenjcj2000
28-04-2007, 13:12
da quel che ho letto in giro, nn si sta ritirando, gli hanno infilato un bel palo lì :asd:
beato lui (direbbe qualcuno) :stordita:
beato lui (direbbe qualcuno) :stordita:
già :asd:
torgianf
28-04-2007, 14:44
kutaragi ha cambiato il business dei videogame.
onore a lui.
e se uno come iwata dice di volerlo alle proprie dipendenze.....
secondo me è un fake. Mi sembra una notizia troppo assurda :p la Nintendo ha il suo stile, decisamente differente da quello Sony e quindi da quello di Kutaragi. Non vedo il motivo per la Nintendo di assumerlo. Tanto più che l'azienda dalla grande N non mi pare proprio stia andando male ed abbia bisogno di intraprendere altre strade. Che continui su questa, è sicuramente redditizia.
In realtà la notizia non stupisce molto, la stima che Nintendo pone in Kutargi è di lunga data, dai tempi della progettazione dello SNES.
Fu proprio Kutaragi a convincere Nintendo ad usare i chip Sony come DSP audio dello SNES, e quando Nintendo inizio a progettare la sua Play Station in collaborazione con Sony vollero fermamente che il referente sonaro a capo del progetto fosse Ken.
Ed è così che è entrato nel giro ;)
Alla Nintendo farebbe solo bene uno come lui.
Chiaramente non TUTTO in mano a lui, altrimenti sarebbe catastrofico, snaturerebbe il marchio.
razzoman
28-04-2007, 17:15
Kutaragi è un mito, senza di lui non sarebbe esistita la play ( e penso neanche xbox)
son rimasto un pò basito che Kutaragi non sia più in Sony :(
razzoman
28-04-2007, 18:07
son rimasto un pò basito che Kutaragi non sia più in Sony :(
è ancora in sony
è ancora in sony
avevo capito che era stato spodestato dal progetto playstation :wtf: boh
BTinside
28-04-2007, 18:13
Stai parlando dell'uomo che si è inventato una cosetta come la Playstation.
Che in realtà doveva essere Nintendo?:D
razzoman
28-04-2007, 18:14
avevo capito che era stato spodestato dal progetto playstation :wtf: boh
è stato spodestato, ma è sempre in sony
kenjcj2000
28-04-2007, 18:17
Che in realtà doveva essere Nintendo?:D
lunga storia... molto complicata.... cè da dire che da quello che sò e stata propio nintendo a lasciare tutto a sony.....
tu che ricordi??
BTinside
28-04-2007, 18:19
nient'altro :asd:
Ricordo solo che il progetto Playstation inizialmente era condiviso con Nintendo. Poi si separarono.
kenjcj2000
28-04-2007, 18:22
nient'altro :asd:
Ricordo solo che il progetto Playstation inizialmente era condiviso con Nintendo. Poi si separarono.
allora la dico io (cazz? :O ) da quello che ricordo nintendo abbandonò il progetto x che non credeva nei cd :stordita: e rimase con le cassette :stordita:
razzoman
28-04-2007, 18:23
nient'altro :asd:
Ricordo solo che il progetto Playstation inizialmente era condiviso con Nintendo. Poi si separarono.
perchè nintendo aveva un contratto segreto con philips
BTinside
28-04-2007, 18:29
allora la dico io (cazz? :O ) da quello che ricordo nintendo abbandonò il progetto x che non credeva nei cd :stordita: e rimase con le cassette :stordita:
Ora che l'hai detto mi è tornato in mente che fu anche per questo motivo.
Cassette da 180.000 Lire ragazzi! I 180€ di oggi.
perchè nintendo aveva un contratto segreto con philips
Macché contratto segreto con Philips, quello venne stipulato solo dopo aver cazziato Sony.
É stata Nintendo a scaricare Sony, perché troppo tardi (il giorno prima della presentazione ufficiale della Play Station :stordita: ) si accorsero che il contratto concedeva a Sony troppi privilegi sulla produzione dell'hardware, se non addirittura la possibilità di bloccare la pubblicazione di giochi non graditi.
Insomma, sarebbe stata una console che di Nintendo avrebbe avuto solo il marchio :doh:
goldorak
28-04-2007, 18:49
Macché contratto segreto con Philips, quello venne stipulato solo dopo aver cazziato Sony.
É stata Nintendo a scaricare Sony, perché troppo tardi (il giorno prima della presentazione ufficiale della Play Station :stordita: ) si accorsero che il contratto concedeva a Sony troppi privilegi sulla produzione dell'hardware, se non addirittura la possibilità di bloccare la pubblicazione di giochi non graditi.
Insomma, sarebbe stata una console che di Nintendo avrebbe avuto solo il marchio :doh:
Aveno ingaggiato Topo Giggio al dipartimento legale in Nintendo ? :stordita:
Aveno ingaggiato Topo Giggio al dipartimento legale in Nintendo ? :stordita:
Probabile :asd:
Che io mi ricordi,la playstation non doveva essere altro che il fututo cd rom dello snes..;)
Ma alla fine Nintendo dopo aver fatto spendere ingenti risorse a sony per la progettazione,ripiegò su un progetto di philips (che non vide mai la luce).
A quel punto Sony decise di trasformare il tutto nel progetto PSX...il resto è storia...:)
Mi ricordavo bene:
La prima idea di una PlayStation risale al 1986. Nintendo aveva cercato di lavorare con la tecnologia CD sin dai tempi del Super Nintendo, ma il supporto presentava problemi. La sua natura magnetica riscrivibile lo rendeva facilmente cancellabile (causando una mancanza di durabilità) e i dischi erano a rischio pirateria[citazione necessaria]. Di conseguenza, quando i dettagli del CDROM/XA (un'estensione del formato CD-ROM che combina audio compresso, grafica e computer data, il tutto accessibile simultaneamente) vennero resi noti, Nintendo si interessò. Il CDROM/XA era stato sviluppato da Sony e Philips. Nintendo affidò a Sony lo sviluppo di un drive CD da collegare al Super Nintendo, provvisoriamente chiamato "SNES-CD". Fu firmato un contratto, e il lavoro iniziò. La scelta Nintendo ricadde su Sony per via di una precedente transazione: Ken Kutaragi, colui che fu poi soprannominato "Il padre della PlayStation", aveva venduto a Nintendo la licenza per l'utilizzo del processore Sony SPC-700 come sintetizzatore del suono ADPCM a 8 canali nella console Super Nintendo grazie ad una dimostrazione di grande effetto delle capacità del processore.
Sony aveva inoltre pianificato lo sviluppo di una console marchiata Sony, compatibile con Nintendo, ma che sarebbe stata anche un sistema di intrattenimento domestico, in grado di leggere sia le cartucce Super Nintendo e i dischi in formato CDROM/XA. Questo avrebbe dovuto essere anche il formato usato per i dischi del SNES-CD, così da permettere a Sony un ampio controllo nonostante Nintendo occupasse una posizione dominante nel mercato videoludico.
Nel 1989, lo SNES-CD stava per essere presentato al June CES. Tuttavia, quando Hiroshi Yamauchi lesse il contratto del 1988 tra Sony e Nintendo, realizzò che questo permetteva a Sony un controllo completo su tutti i titoli usciti nel formato SNES-CD. Yamauchi si infuriò; ritenne il contratto inaccettabile, e cancellò segretamente tutti i piani per l'unione Nintendo-Sony nello sviluppo dello SNES-CD. Invece di annunciare la loro alleanza, nel giorno del CES, Howard Lincoln rivelò che erano alleati con Philips, e intendevano abbandonare tutto il precedente lavoro che Nintendo e Sony avevano compiuto. Lincoln e Minoru Arakawa erano (ad insaputa di Sony) stati nei quartieri generali Philips in Europa e avevano stretto un'alleanza di natura diversa dalla precedente, in cui Nintendo aveva controllo totale sulle licenze delle macchine prodotte da Philips.
L'annuncio fu un grande shock. Non solo fu una sorpresa per gli appassionati, ma fu visto da molti nella comunità giapponese come un tradimento: una società giapponese che snobba un'altra società giapponese in favore di una europea era considerato inconcepibile nel commercio giapponese.
Dopo il crollo del progetto d'unione, Sony considerò di fermare la loro ricerca, ma alla fine la società decise di usare quello che avevano sviluppato sino ad allora e farne una console completa. Questo portò Nintendo ad intraprendere una causa legale reclamando la rescissione del contratto e tentò, in una corte federale degli USA, di ottenere un'ingiunzione contro il rilascio della Play Station, per via del fatto che Nintendo avrebbe posseduto quel nome. Il giudice federale negò però l'ingiunzione. Pertanto, nell'ottobre 1991, la prima incarnazione della Sony Play Station fu rivelata; è stimato che ne furono prodotte circa 200.
Alla fine del 1992, Sony e Nintendo raggiunsero un accordo secondo cui "Sony Play Station" avrebbe comunque avuto una porta per le cartucce SNES, ma Nintendo avrebbe mantenuto i diritti e ricevuto i profitti dei giochi, mentre lo SNES avrebbe continuato ad usare il chip audio Sony. Tuttavia, la Sony realizzò che la tecnologia SNES stava diventando ormai obsoleta, e la nuova era di videogiochi era dietro l'angolo: il lavoro per rinnovare il progetto Play Station cominciò all'inizio del 1993, per raggiungere un nuovo livello di hardware e software; fu così rimosssa la porta per la cartuccia SNES, tolto lo spazio tra i nomi, e nacque la PlayStation.
Tratto da Wikipedia
Ma io penso che Iwata voglia il Kuta come capo del reparto barzellette.:D
potete dire quello che volete, ma Kutaragi ha rivoluzionato il mondo console e fatto guadagnare alla sony miliardi... x la ps3 è troppo presto pronunicarsi...
con PS3 hanno fatto una marea di boiate, ma quanto dici è vero: K ha rivoluzionato e dato una bella spinta al mondo delle console
http://www.hardgame2.com/img/noticias/PS3/Consola/KenKutaragiPS3.jpg :ave:
Orange Paladude
29-04-2007, 18:06
lo assume, convoca tutti i dipendenti e fa:
ragazzi non fate come lui:O
Hmmmm...probabile. :O
La prima mossa di kutaragi alla nintendo sarebbe quella di far uscire un add-on blueray al prezzo di 350€ :asd:
No, la prima sarebbe quella di togliere il Wiimote e introdurci il tasto "clacson" con la scusa di voler guardare al futuro, promettendo un domani un controller con wiimote E vibrazione :rotfl:
da quel che ho letto in giro, nn si sta ritirando, gli hanno infilato un bel palo lì :asd:
Considerando che tratta gli europei come pezze da piedi ormai da mesi...ben gli sta! :Perfido:
Ma io penso che Iwata voglia il Kuta come capo del reparto barzellette.:D
...oppure gli serve qualcuno per pulire le toilette...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.