View Full Version : menu
Fenomeno85
28-04-2007, 10:33
non trovo come è possibile far aprire il menu in stile xp .. come si fa a non far comparire all'interno del menu i programmi?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:mbe:...Non ci ho capito un H
Fenomeno85
28-04-2007, 11:07
:mbe:...Non ci ho capito un H
il sonno colpisce :D
praticamente quando si clicca su all programs .. non si apre una tendina con tutta la lista dei programmi .. ma rimane dentro il menu .. è possibile che quando si clicca su all programs appaia la tendina?
altra cosa è possibile cambiare la lingua da inglese a italiano della versione business?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ah:D
Allora:
1) NO...quella è una innovazione "fondamentale" di Vista...eresia hai detto eresia..mò ti scannano:ASD::D :D :D
2) NO
;)
Fenomeno85
28-04-2007, 11:18
Ah:D
Allora:
1) NO...quella è una innovazione "fondamentale" di Vista...eresia hai detto eresia..mò ti scannano:ASD::D :D :D
2) NO
;)
1) ma non è per nulla bello cercare lì dentro :mbe:
2) maledetto politecnico
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
1) ma non è per nulla bello cercare lì dentro :mbe:
2) maledetto politecnico
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
1) Che vuoi che ti dica...torna ad XP (non è ironia:D ) cmq avrai altro di che lamentarti :asd:
2) non si può aver tutto dalla vita....lo hai avuto gratis (quasi) che pretendi:O :D
Cliccando sulla barra delle applicazioni con il destro scegli propietà.
Una volta lì scegli menu start e poi menu star classico.
Vedi un pò se è quello che cerchi. Ciao!
e ci voleva molto per dirlo...:rolleyes:
Eh si c'è il menu classico però imho si perde la barra di ricerca rapida sotto che è molto utile...
Cliccando sulla barra delle applicazioni con il destro scegli propietà.
Una volta lì scegli menu start e poi menu star classico.
Vedi un pò se è quello che cerchi. Ciao!
Questo è il menù in stile Windows <= 2000, Fenomeno85 voleva il menù in stile Windows XP. :)
Se non erro c'è un programma che permette di modificare il menù, ma non ricordo il nome. :muro:
PS: 2 sono le cose che sono peggiorate in Windows Vista rispetto a Windows XP, l'accessibilità del pannello di controllo e l'accessibilità dello start menù, solo parzialmente mitigate dalla ricerca inserita in entrambi. :O
Io ho un language pack italiano per la Ultimate, ho la tentazione di provarlo sulla Business... :asd:
Questo è il menù in stile Windows <= 2000, Fenomeno85 voleva il menù in stile Windows XP. :)
Se non erro c'è un programma che permette di modificare il menù, ma non ricordo il nome. :muro:
PS: 2 sono le cose che sono peggiorate in Windows Vista rispetto a Windows XP, l'accessibilità del pannello di controllo e l'accessibilità dello start menù, solo parzialmente mitigate dalla ricerca inserita in entrambi. :O
Io ho un language pack italiano per la Ultimate, ho la tentazione di provarlo sulla Business... :asd:
Provaci (ma il language pack è in setup?:mbe: ) ma se non lo supporta all'origine (il MUI) dubito funzi:D :O
Per il programma prova RunME;)
Questo è il menù in stile Windows <= 2000, Fenomeno85 voleva il menù in stile Windows XP. :)
Se non erro c'è un programma che permette di modificare il menù, ma non ricordo il nome. :muro:
PS: 2 sono le cose che sono peggiorate in Windows Vista rispetto a Windows XP, l'accessibilità del pannello di controllo e l'accessibilità dello start menù, solo parzialmente mitigate dalla ricerca inserita in entrambi. :O
No aspetta, lui non vuole tutti i programmi dentro il menu ma vuole vederli nella tendina.
Quell'opzione porta il menu nella visualizzazione classica (ovvero quella standard del 2000 e quella classica di Windows Xp) e visualizza i programmi nel menu a tendina.
Certo, se vuole tenere la voce "tutti i programmi" con il menu a tendina e a sinista la cronologia dei programmi più usati, allora non si può fare.
Beh, per il resto posso trovare leggermente più confusionario il control panel ma il menu di avvio secondo me è molto più comodo.
Alla fine basta scrollare e si vedono tutti i programmi.
No aspetta, lui non vuole tutti i programmi dentro il menu ma vuole vederli nella tendina.
Quell'opzione porta il menu nella visualizzazione classica (ovvero quella standard del 2000 e quella classica di Windows Xp) e visualizza i programmi nel menu a tendina.
Certo, se vuole tenere la voce "tutti i programmi" con il menu a tendina e a sinista la cronologia dei programmi più usati, allora non si può fare.
Beh, per il resto posso trovare leggermente più confusionario il control panel ma il menu di avvio secondo me è molto più comodo.
Alla fine basta scrollare e si vedono tutti i programmi.
Hai presente il menù standard di Windows XP? Quello molto simile a quello di Windows Vista ma che apre "Tutti i programmi" in pannelli laterali e non all'interno del menù. Immagino che Fenomeno85 voglia ricreare una situazione simile, purtroppo con Windows Vista non è possibile riprodurre una situazione simile, se non utilizzando programmi di terze parti (se non vado errando). :(
Ritengo che il menù di avvio classico che si usava sino a Windows 2000 non ha più senso di esistere, diminuisce di molto l'accessibilità IMHO. :O
PS: installare il language pack italiano su Windows Vista Business è impossibile nonostante si tratti di un pacchetto eseguibile perché manca il pannello di selezione della lingua visualizzata nel "Pannello di Controllo". :(
Hai presente il menù standard di Windows XP? Quello molto simile a quello di Windows Vista ma che apre "Tutti i programmi" in pannelli laterali e non all'interno del menù. Immagino che Fenomeno85 voglia ricreare una situazione simile, purtroppo con Windows Vista non è possibile riprodurre una situazione simile, se non utilizzando programmi di terze parti (se non vado errando). :(
Esatto, stiamo dicendo la stessa cosa. :D
Ritengo che il menù di avvio classico che si usava sino a Windows 2000 non ha più senso di esistere, diminuisce di molto l'accessibilità IMHO. :O
Mah, a me quello di default in Xp non è che piacesse molto, la cronologia dei programmi più usati non mi interessava e tante volte utilizzavo quello classico che era meno invasivo.
Ora con Vista invece mi tengo quello di default che avendo l'elenco dei programmi visualizzabile a comparsa "sotto" la cronologia risulta meno invasivo di quello di Xp e in più ha la barra di ricerca rapida in basso.
Esatto, stiamo dicendo la stessa cosa. :D
Mah, a me quello di default in Xp non è che piacesse molto, la cronologia dei programmi più usati non mi interessava e tante volte utilizzavo quello classico che era meno invasivo.
Ora con Vista invece mi tengo quello di default che avendo l'elenco dei programmi visualizzabile a comparsa "sotto" la cronologia risulta meno invasivo di quello di Xp e in più ha la barra di ricerca rapida in basso.
Il problema è l'inevitabile barra di scroll che si viene a creare all'interno del menù di Windows Vista che in primis è poco integrata a livello grafico (sarebbe stato meglio un pulsante di scroll simile a quello abilitabile quando si seleziona lo scorrimento nel menù in stile Windows 2000) e poi perché riduce notevolmente l'usabilità del menù.
Se premo "Tutti i programmi" è perché voglio avere una visione d'insieme e non devo compiere azioni aggiuntive per farlo. :O
PS: anche la revisione che ho proposto qualche riga sopra è limitativa a livello di usabilità, ma almeno è graficamente integrata. ;)
Fenomeno85
30-04-2007, 10:33
ok ho capito che non si può fare .. purtroppo ho dovuto formattare a causa di un problema con l'ambiente di sviluppo che uso per la tesina.
PS: se qualcuno mi osa dire che java è portabile .. lo vado a prendere. Perchè aggiornamenti della JDK non fa più andare sto maledetto ambiente.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.