PDA

View Full Version : [400d] Obbiettivo grandangolare


Makmast
28-04-2007, 08:34
Salve, che obbiettivo grandangolare abbinereste su una 400d per effettuare foto a paesaggi naturali e urbani?

prezzo massimo 200€

grazie

Luca-BH
28-04-2007, 08:55
mmmh .... 200 EUR mi sembrano pochini.
Io per un Sigma 10-20 ne ho spesi 450.

ciop71
28-04-2007, 14:53
200€ sono pochini per un grandangolo, forse nell'usato o sulla baia si trova qualcosa.

Makmast
28-04-2007, 17:06
allora mi consigliate il migliore per rapporto qualità-prezzo? non vorrei cmq spendere troppo, sono un novizio

grazie

Luca-BH
28-04-2007, 17:34
Ma con la D400 non hai comprato anche il 18-55?
Se sei novizio, magari e' meglio cominciare con quello, impratichirsi e poi spendere un certo gruzzoletto su un buon obiettivo Wide.
Il 18-55 non e' granche', ma a 18mm puoi cominciare a prendere la mano su una focale medio-grandangolo.

Ciao

Makmast
29-04-2007, 09:45
sono daccordo sul tuo consiglio, con il 18-55 inizierò a conoscere la mia reflex, ma vorrei cmq che mi consigliaste un grandangolare.

grazie

Luca-BH
29-04-2007, 10:32
Beh, allora per esperienza personale ti posso consigliare il Sigma 10-20 che, come ho scritto sopra, costa circa 450 EUR. E' un super-wide, quindi molto estremo ma molto godurioso :D. Distorce veramente poco e mi sembra ben definito. E' una lente fatta solo per sensori digitali - quindi non lo puoi riusare su corpi a pellicola o digitali full-frame.

Oppure un altro di cui si parla bene e' il Tokina 12-24. Meglio rispetto al Sigma e' che e' ad apertura fissa f/4 (il Sigma, invece, e' f/4-5.6). Anch'esso e' dedicato per sensori digitali, ma molti dicono che da 18mm in su puo' essere usato anche sul full frame. Il costo dovrebbe essere confrontabile.

Leggiti le recensioni qui (http://www.photozone.de/8Reviews/index.html)

Poi ci sono i grandadolari spaziali :D ma che costano una barca di soldi - su Nikon, es, c'e' il 12-24 a 1500 EUR :eek: Decisamente troppo per un uso amatoriale...

Questo per quanto mi compete. Altro non saprei dirti.
Ciao :)

windir
29-04-2007, 11:02
su un'altro topic mi han parlato di questo:
Sigma 17-70 (300€)

.:The Dragon:.
30-04-2007, 01:24
Se vuoi un grandangolo puro prendi il tokina 12-24, se vuoi meno grandangolo e un obiettivo utilizzabile in più occasioni alloraprendi il 17-70 (se ti serve ne vendo uno :D)

vicarious
01-05-2007, 02:22
visto che hai una 400D, potresti guardare anche il canon 10-22.. che ovviamente è più caro del Sigma ma.. a te le valutazioni del caso. cmq leggi le recensioni di photozone.de così inizi a farti un'idea.

Genevris
01-05-2007, 06:29
Tieni sempre presente che quando stai per valutare un grandangolo oppure un telobbiettivo spinto, stai pensando a ottiche che se vuoi che siano di buona qualità, costano care.
Non esiste il binomio grandangolo spinto-economico e se esiste, lascialo perdere.
Valuta sempre bene le tue scelte piuttosto aspetta di avere da parte tutti i soldi ma non sporecare 200€ per un ottica del quale dopo ti pentirai di avere acquistato.
Ad ognimodo come qualcuno già ti ha detto per un buon grandangolo zoom devi mettere in conto almeo 450€
Io sto provando da alcuni giorni un Sigma 17-35 e ti posso dire che è una buona ottica non è spinto come il 10-20 ma proprio per il discorso che ti ho appena fatto il 10-20 se pur costi un po' di più del 17-35 costa troppo poco per avere un qualità ottima soprattutto alla focale 10mm. Nel complesso sono comunque due buone ottiche anche se io preferiso la luminosità e la precisione del 17-35.

Luca-BH
01-05-2007, 07:18
Tieni sempre presente che quando stai per valutare un grandangolo oppure un telobbiettivo spinto, stai pensando a ottiche che se vuoi che siano di buona qualità, costano care.
... cut ...
Io sto provando da alcuni giorni un Sigma 17-35 e ti posso dire che è una buona ottica non è spinto come il 10-20 ma proprio per il discorso che ti ho appena fatto il 10-20 se pur costi un po' di più del 17-35 costa troppo poco per avere un qualità ottima soprattutto alla focale 10mm. Nel complesso sono comunque due buone ottiche anche se io preferiso la luminosità e la precisione del 17-35.

Il tuo discorso e' corretto.
Ma, mia opinione, dipende tutto da quello che ci vuoi fare, con un obiettivo.
Gli obiettivi costosi sono in genere il non plus ultra, ma sono anche in genere rivolti alla clientela professionale, quella cioe' che guadagna con lo strumento che compra.
L'amatore, a meno che non sia di fascia alta, non puo' permettersi queste spese, ed inoltre non sono neanche tanto sicuro che riuscirebbe ad apprezzare la differenza fra un obiettivo onesto ed uno superlativo.

Se uno vuole fare pratica, fare esperimenti, crescere, non gli si puo' dire - faccio un esempio - no, aspetta a comprarti l'obiettivo da 450 EUR, metti i soldi da parte per comprarti il meglio, 1500 EUR !!!! :eek: E quando arrivera' a comprarselo sto' obiettivo??:)

Se i 450EUR bastano per un obiettivo onesto, beh io non sarei cosi' categorico nell'escludere l'acquisto.

Se Mackmast vuole un grandangolare, non c'e' molto da fare. Vere focali grandangolari, sul sensore croppato delle DSLR, sono quelle da circa 20mm in giu' (20*1.5 = 30mm, poco grandangolare su una 35mm). I 17mm sono veramente il minimo. Se vuole qualcosa di + deve percio' scendere e, se non vuole accendere un mutuo in banca per un obiettivo, si deve accontantare! ;)

Ciao

Makmast
01-05-2007, 08:39
non cerco un grandangolare spinto, credo che un 17mm basti

grazie dei consigli

Luca-BH
01-05-2007, 08:41
grazie dei consigli

Prego
:)