PDA

View Full Version : Costruito nanogeneratore che usa l'energia dispersa nell'ambiente


lowenz
28-04-2007, 08:23
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5100

Ruscirà a produrre 4 watt per centimetro cubo e potrà alimentare,ad esempio, applicazioni nanometriche in biomedicina

E' stato creato un prototipo di generatore su scala nanometrica di corrente elettrica continua. Gli autori di questa creazione sono i ricercatori del Politecnico della Georgia, diretti da Zhong Lin Wang. Questo generatore funziona ricavando da moltissime fonti l'energia meccanica dispersa nell'ambiente (ad esempio: ultrasuoni, vibrazioni meccaniche, vibrazioni prodotte dal flusso sanguigno).
Per quanto riguarda la struttura, è composto da un reticolo verticale di nanocavi in ossido di zinco che si muovono all'interno di una piastra-elettrodo di nuova concezione. Sfrutta le particolari proprietà piezoelettriche e semiconduttrici delle nanostrutture in ossido di zinco e arseniuro di gallio che, quando sono sollecitate da minime vibrazioni, entrano periodicamente in contatto con contatti di platino alloggiati nelle strutture di supporto.
Il nanogeneratore è capace di alimentare micro-apparecchiature che in tal modo diventano indipendenti da fonti di alimentazione esterna o da batterie.
Secondo il direttore della ricerca Zhong Lin Wang, è necessario ottimizzare alcuni parametri di progettazione del prototipo ma, dopo essere stato perfezionato, il nanogeneratore sarà in grado di produrre 4 watt per centimetro cubo, cioè quanto basta per alimentare molte applicazioni nanometriche utili in biomedicina (ad esempio per biosensori impiantati nel corpo o per nanorobot), nel campo della difesa e della protezione dell'ambiente.
La ricerca che ha condotto a questo brillante risultato è stata possibile grazie ai finanziamenti della Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) e della National Science Foundation (NSF) ed è stata pubblicata da Science.

Onisem
28-04-2007, 15:11
Pazzesco, le nanotecnologie possono aprire orizzonti davvero incredibili.

bjt2
29-04-2007, 17:01
quindi un cubo di 10 cm di lato potrà produrre 4 KW?!?!?! :eek:

fsdfdsddijsdfsdfo
29-04-2007, 18:33
quindi un cubo di 10 cm di lato potrà produrre 4 KW?!?!?! :eek:

se c'è abbastanza energia dispersa si.

Vuol dire che devi metterlo al centro del sole. :D:D

L'energia non si crea dal nulla, mai.



Bello questo comunque. Vuol dire peacemaker senza piu materiale radioattivo.

bjt2
01-05-2007, 14:31
se c'è abbastanza energia dispersa si.

Vuol dire che devi metterlo al centro del sole. :D:D

L'energia non si crea dal nulla, mai.



Bello questo comunque. Vuol dire peacemaker senza piu materiale radioattivo.

Io sto pensando ad un cubetto di 30-40 cm di lato (108-256 KWh di picco) più un ultracapacitore da 10-20 farad per alimentare un'auto totalmente elettrica... :D Ma bisogna vedere per energia dispersa cosa si intende... Se riuscisse a trasformare l'energia termica, si avrebbe la violazione della termodinamica... :mbe: