View Full Version : "Router" Wireless + Modem/Router - Come connettere
masterGR
28-04-2007, 00:29
Spero di aver postato nella sezione giusta..
La faccio breve.. praticamente ho acquistato un prodotto (tale Wireless-G Router della "Zolid") che funge solo ed esclusivamente da "router" , access point switch, firewall (e non da modem/router), e posseggo uno speedweb datacom moddato a router..
Cosa mi chiedo..
posso far in modo che, anzichè utilizzare obbligatoriamente un modem ethernet per far funzionare tale "Zolid", faccia passare tutto il traffico attraverso il modem/router speedweb datacom? (praticamente facendolo fare da gateway)
ho già provato a configurare i vari ip, ma i risultati sono stati alquanto nulli.. (un qualsiasi client non pinga il router speedweb datacom se connesso tramite lo zolid)
P.s. il problema piu grande è che le istruzioni sono scritte solo e soltanto in ostrogoto (presumo finlandese ad occhio) e non esiste un sito web di tale prodotto..
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo.. :)
scostante
28-04-2007, 01:37
Eh, queste sì che sono sfide... ;) Però pare che sia più danese che finlandese, magari postando su qualche board .dk riesci a trovare un'anima pia che ti punta ad un manuale in inglese... ma neanche l'interfaccia di configurazione è in inglese?!?
Qualcuno sa aiutarmi?
Dipende... non ho capito bene cosa vuoi farci... Vuoi usarlo come "router prima del router" (???) o come semplice ap o come router per "isolare" la rete wireless... Comincia a controllare se da qualche parte è prevista la configurazione di un protocollo di routing (es. RIP) sia sul datacom che sullo Zolid.
masterGR
28-04-2007, 10:06
Eh, queste sì che sono sfide... ;) Però pare che sia più danese che finlandese, magari postando su qualche board .dk riesci a trovare un'anima pia che ti punta ad un manuale in inglese... ma neanche l'interfaccia di configurazione è in inglese?!?
Qualcuno sa aiutarmi?
Dipende... non ho capito bene cosa vuoi farci... Vuoi usarlo come "router prima del router" (???) o come semplice ap o come router per "isolare" la rete wireless... Comincia a controllare se da qualche parte è prevista la configurazione di un protocollo di routing (es. RIP) sia sul datacom che sullo Zolid.
diciamo che lo voglio usare come gateway.. comunque dovrei esserci riuscito.. :stordita: ho messo in lan lo zolid normalmente sullo switch e il datacom anche in lan normalmente, e pare che i pc con il wifi navighino..
però ho n'altro problema ora.. quando provo a connettermi in remoto da un pc "wired" collegato allo switch ad un pc "wifi" collegato allo zolid.. la prima volta va, se riprovo dopo 5-10 min non risponde al ping :eek:
se vado a ripingare dal pc "wifi" il pc "wired" praticamente si riprende per magia.. da cosa può dipendere?
scostante
28-04-2007, 13:00
Così su due piedi è un po' difficile dirlo... in un caso simile mi è capitato un portatile che "spegneva" (o mandava in una qualche modalità a basso consumo) la scheda wireless dopo 5 minuti di presunta inattività. Prova a tenerla "viva" pingandola da un fisso: ping -t ip_portatile. Wireless e fissi sono sulla stessa rete ip - tipo tutti 192.168.0.x/24?
masterGR
28-04-2007, 13:31
Così su due piedi è un po' difficile dirlo... in un caso simile mi è capitato un portatile che "spegneva" (o mandava in una qualche modalità a basso consumo) la scheda wireless dopo 5 minuti di presunta inattività. Prova a tenerla "viva" pingandola da un fisso: ping -t ip_portatile. Wireless e fissi sono sulla stessa rete ip - tipo tutti 192.168.0.x/24?
si il tipo è lo stesso.. altra cosa.. ma è normale che se aumenta la distanza la rete mi passi da 54mbps a 11mbps automaticamente?
scostante
29-04-2007, 22:40
Beh, in linea di massima la velocità di comunicazione è anche in funzione della distanza. Se aumenti la distanza diminuisci il rapporto tra segnale e rumore, quindi in presenza di un segnale "sporco" credo sia accettabile che la velocità diminuisca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.