PDA

View Full Version : KDE 3.5 E RISOLUZIONE MONITOR


heavymetalforever
27-04-2007, 22:51
Ciao
ho installato a casa Ubuntu 7.04 (l'ultima release uscita).

Come interfaccia predefinita mi ha installato Gnome, e fin qui nessun problema.
Mi sono installato i drivers per la mia Ati X1800XT, abilitato l'accelerazione 3d, ecc.

Oggi ho installato KDE (io lo preferisco rispetto a Gnome per le sue "accuratezze grafiche" che a mio avviso Gnome non ha).
Una domanda che magari è una stupidata:

Ho notato che come risoluzione predefinita mi va a 1920x1440 (io ho un 21'') ma vedo ovviamente tutto molto piccolo... dove cambio la risoluzione?

Cioè... ho cercato dappertutto ma non trovo la voce!!!

In gnome ad esempio c'e' Sistema > Preferenze > Risoluzione dello schermo.

Ma in ambiente KDE?

Bisogna per forza editare il file xorg.conf?

In caso come faccio a dirgli che la predefinita deve essere la 1280x1024 @ 85 hz?

Grazie, magari è una domanda stupida ma io proprio non ho trovato niente....

Grazie.

(p.s. e pensare che il mio topic di ieri riguardava Samba come PDC... ci mancherebbe che mi perdo così in un bicchiere d'acqua !!!! :):):):) )

Fugazi
28-04-2007, 00:33
Desktop - Tasto DX - Configura Desktop

oppure:

Menu K - Centro di controllo - Desktop

....ovviamente la risoluzione che vuoi deve essere compresa in /etc/X11/xorg.conf

heavymetalforever
30-04-2007, 15:24
Si ma...
su configura desktop trovo solo le opzioni relative agli sfondi, agli screen saver e altro... ma niente relativo alla risoluzione.
In effetti mi sembrava strano.... per questo ho postato!

Ciao

Johnn
30-04-2007, 15:28
Prova:

Tasto destro sul desktop->configura destop->Display (l'ultima voce) e ti uscirà la schermata dalla quale puoi cambiare la risoluzione.

-AnDrEw-88-
30-04-2007, 15:31
Tasto destro sul desktop->configura destop->Display (l'ultima voce) e ti uscirà la schermata dalla quale puoi cambiare la risoluzione.

Per aggiungere una risoluzione che non è presente ma sei sicuro che il monitor la supporta dai sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg dopo qualche domanda ti chiederà i parametri del monitor (fai modalità Advanced), e quindi quali risoluzioni supporta... aggiungi quelle che vuoi (MA CHE IL MONITOR SUPPORTI!) ti chiederà anche le frequenze orizzontali e verticali del monitor.