View Full Version : [JAVA] eclipse
sera a tutti..
voglio iniziare a vedere un po il java ma ho già un problema prima di iniziare.. scarico eclipse ma non me lo installa(forse non va installato) insomma non so che devo fare.. devo scaricare anche il compilatore? se si dove lo metto? nella cartella eclipse va bene? e poi è a posto? grazie a tutti..
^TiGeRShArK^
27-04-2007, 22:29
sera a tutti..
voglio iniziare a vedere un po il java ma ho già un problema prima di iniziare.. scarico eclipse ma non me lo installa(forse non va installato) insomma non so che devo fare.. devo scaricare anche il compilatore? se si dove lo metto? nella cartella eclipse va bene? e poi è a posto? grazie a tutti..
Eclipse va solamente estratto, non va installato.
Per Java devi inoltre scaricare la JDK 6 dal sito java.sun.com.
Se non hai una java VM installata nel tuo sistema eclipse non ti parte :p
ok allora è chiaro grazie ce l'ho la jdk 6.. solo mi sembrava troppo strano non si installasse.. grazie ancora :)
^TiGeRShArK^
28-04-2007, 00:20
ok allora è chiaro grazie ce l'ho la jdk 6.. solo mi sembrava troppo strano non si installasse.. grazie ancora :)
di nulla ;)
per qualsiasi prob scrivi pure tanto qualcuno che risponde lo trovi sempre :p
attento alle risposte prolisse di PGI-BIS però :O
Penso che qualche volta riuscirà a scrivere tutto il codice di eclipse in un solo post :asd:
E pensa che scrivo solo quello che ritengo strettamente indispensabile alla soluzione del problema. Se potessi dire ciò che è necessario per comprenderla...
marò non lo riesco proprio usare.. ti fa scegliere tra un sacco di cose se fai new.. quale devo mettere per fare un semplicissimo esercizio? file? e dopo anche se scelgo escono altre cose che nemmeno capisco.. non esiste una guida a eclipse? magari in italiano?
^TiGeRShArK^
28-04-2007, 14:12
mmm..
sinceramente non ne consco guide ad eclipse oltre all'help in linea...
ma onestamente non ricordo se è in italiano o in inglese xkè ormai non ci faccio + caso :stordita:
cmq per iniziare a scrivere codice, che immagino che sia la cosa che ti interessa, basta che crei un new java project con le opzioni di default e nella package view sulla sinistra clicchi col destro sul default package e fai new-->class.
A quel punto inserisci nome della classe, package, metodi che vuoi che eclipse ti crei automaticamente e crei la classe.
Dopo tutto ciò puoi iniziare a scrivere codice.
A leggerlo sembra una cosa lunga, ma ti assicuro che quando ci hai preso la mano in meno di 10 sec fai tutto :D
P.S. impara ad usare le shortcut da tastiera come CTRL+SPAZIO per il completamento automatico (prova a scrivere syso e poi a spingere CTRL+SPAZIO tanto per risparmiare un mucchio di tempo :D) e CTRL+1 o CTRL+2 per tante belle cose :D
^TiGeRShArK^
28-04-2007, 14:13
E pensa che scrivo solo quello che ritengo strettamente indispensabile alla soluzione del problema. Se potessi dire ciò che è necessario per comprenderla...
infatti ho dato un occhiata alle tue (prolisse) guide :D
cmq secondo me sono davvero ben fatte ;)
Io ho cominciato ad usarlo 5 mesi fa, e devo dire che è davvero un bel prodottino :D
Quando ho iniziato a scrivere in java anche a me dava fastidio il fatto di dover spesso (usavo altri programmi però) dover creare un nuovo progetto, magari per scrivere solo "Hello World", però è bene che tu ci prenda confidenza subito con queste cose, perchè poi più avanti, quando dovrai includere nella tua applicazione anche librerie esterne, l'organizzazione a progetto sarà una mano santa...
mi arrendo passo a netbeans.. non riesco prorio a usarlo.. :( :(
non trovo da nessuna parte sto <default package>.. poi non capisco perchè se sono in un codice .java e faccio debug o run mi apre eclipse.. mah..
quando hai creato il progetto vuoto, cliccaci col destro e metti new->class... li ti chiederà in quale package la vuoi creare, tu lasci il package di default. fine. è tutto qui.
secondo me c'è qualcosa di strano.. io quando creo il nuovo progetto non rimane niente nella schermata tranne le barre sopra.. quindi se faccio clic con il destro non succede nulla..
we ci sono riuscito grazie.. in qualche modo avevo nascosto tutte le altre finestre.. asd però non capisco perchè mi da errore su system.out.println("...");
che errore ti da??
system cannot be resolved
La S maiuscola.
System.out.println
system cannot be resolved
Forse perché è System ? ;)
Forse perché è System ? ;)
grazie a tutti.. scusate non so niente di java.. sto iniziando adesso. :)
mannaggia il case sensitive.. asd comunque non mi immaginavo che l'output del programma restasse in eclipse.. pensavo su console.. :D
^TiGeRShArK^
29-04-2007, 15:24
we ci sono riuscito grazie.. in qualche modo avevo nascosto tutte le altre finestre.. asd però non capisco perchè mi da errore su system.out.println("...");
infatti ti avevo detto di scrivere syso e di spingere CTRL+SPAZIO proprio per evitare errori del genere e per risparmiare un casino di tempo quando scrivi :p
E cmq in Java ogni classe inizia con una lettera maiuscola, mentre i metodi iniziano con una lettera minuscola.
System è una classe, out e println sono dei metodi :p
System è una classe, out e println sono dei metodi :p
La accendiamo?
fuocofatuo
29-04-2007, 16:15
La accendiamo?
Naaa.. è un campo.
^TiGeRShArK^
30-04-2007, 14:50
La accendiamo?
si vabbè :p
la fretta è cattiva consigliera :O
cmq l'unica cosa Maiuscola è il nome delle Classi altrimenti ci sono le COSTANTI che sono tutte MAIUSCOLE.
così va meglio? :p
..ma Eclipse è veramente il migliore fra tutti gli IDE, quelli gratuiti e non?
un'altra domanda un po OT
io ho stallato Jcreator LE ma quando eseguo il codice, il risultato non mi appare in una finestra nera, quella classica di windows a linea di comando, ma all'interno di Jcreator, in basso. E' un mio errore? dovrei in qualche modo configurare xp o Jcreator?
grazie:)
La palma del migliore spetta a quello con cui ti trovi meglio.
E dopo questa palata di saggezza, recupero con un: Eclipse è il meglio per chi è di bocca buona. Ma veramente buona: genere panino al fango e lumache crude.
La palma del migliore spetta a quello con cui ti trovi meglio.
Chiedo a voi, per la vostra esperienza.
E dopo questa palata di saggezza, recupero con un: Eclipse è il meglio per chi è di bocca buona. Ma veramente buona: genere panino al fango e lumache crude.
...e chi preferisce un panino al prosciutto?
Be', il rivale storico è NetBeans.
Se riesco oggi provo IntelliJ IDEA 7, che però non è freeware.
DvL^Nemo
01-05-2007, 23:28
Eclipse e' il miglior IDE per java.. Ma la cosa bella e' che con i "plugin" e' davvero molto molto aperto.. Ci puoi programmare in C, ruby e tanta altra roba.. E' nato per java, ma adesso come adesso ci si puo' programmare in tanti altri linguaggi ;)
^TiGeRShArK^
02-05-2007, 11:23
Be', il rivale storico è NetBeans.
Se riesco oggi provo IntelliJ IDEA 7, che però non è freeware.
provato sia IDEA che JBUILDER Enterprise 2005, netbeans ed eclipse e per scrivere codice il migliore è in assoluto Eclipse.
la versione di IDEA che avevo provato tra l'altro era + pesante di una balenottera azzurra :mbe:
Che volete che vi dica, de gustibus...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.