Mixmar
27-04-2007, 20:23
Salve a tutti, o esperti Linuxari: :ave: !
Il sottoscritto, povero smanettone alle prese con un problema sul pinguino, vi pone un quesito: accoglietelo benevolmente, e rispondetegli! :ave:
Scherzi a parte, ho un problema: vorrei configurare l'accesso ad una condivisione samba dal sistema in sign ad un sistema remoto, e vorrei che fosse semi-automatica: siccome si tratta in realtà del piccolo NAS (è l'ultimo device della mia firma), vorrei che fosse possibile configurare il mio client samba in maniera da accedere all'unità solo quando fosse necessario, cioè, in pratica, al primo accesso, e non per esempio ad ogni avvio del sistema (come otterei se per esempio aggiungessi un entry a /etc/fstab).
Una specie di connessione "lazy": clicco sull'icona del desktop, e il sistema prova a collegarsi: se ci riesce, accedo all'unità remota, se no me lo comunica (magari il disco è spento). In quel caso, vorrei che fosse possibile semplicemente riattivare, per esempio, il dispositivo disattivato, rifare la procedura di collegamento, e far sì che tutto funzioni semplicemente...
Ho qualche speranza in questo caso? :help:
Il sottoscritto, povero smanettone alle prese con un problema sul pinguino, vi pone un quesito: accoglietelo benevolmente, e rispondetegli! :ave:
Scherzi a parte, ho un problema: vorrei configurare l'accesso ad una condivisione samba dal sistema in sign ad un sistema remoto, e vorrei che fosse semi-automatica: siccome si tratta in realtà del piccolo NAS (è l'ultimo device della mia firma), vorrei che fosse possibile configurare il mio client samba in maniera da accedere all'unità solo quando fosse necessario, cioè, in pratica, al primo accesso, e non per esempio ad ogni avvio del sistema (come otterei se per esempio aggiungessi un entry a /etc/fstab).
Una specie di connessione "lazy": clicco sull'icona del desktop, e il sistema prova a collegarsi: se ci riesce, accedo all'unità remota, se no me lo comunica (magari il disco è spento). In quel caso, vorrei che fosse possibile semplicemente riattivare, per esempio, il dispositivo disattivato, rifare la procedura di collegamento, e far sì che tutto funzioni semplicemente...
Ho qualche speranza in questo caso? :help: