PDA

View Full Version : ELENCO MIGLIOR HARDWARE X LINUX


iridio80
27-04-2007, 18:19
mi piacerebbe fare un elenco o delle linee guida al miglior hardware x linux, esempio schede video: meglio nvidia che ati, intel? oppure x quanto riguarda i chipset: nvidia, via, sis, intel, cpu amd o intel ecc.

tutto questo perchè sempre più persone assemblano il compiuter in base alla compatibilità su linux, molte volte muletti ecc


vga -
nvidia (quì credo ormai tutti d'accordo)
nvidia: ottimi driver ma closed source
ati: tutto bene fino a R300 (driver open) poi driver closed balordi
matrox: non sono maiu riuscito a far funzionare la mia parhelia..... da scartare

chipset - nvidia/intel/via (quindi evitare sis)

cpu - sia intel che amd nessun problema

audio - ?

wireless -
Zydas: driver open nel kernel
Ralink: driver open
Marvel: nessun driver (funziona abbastanza bene con ndiswrapper)

hd - ide sata?

rete -
3com supportata nativamente




chi vuole dare le proprie indicazioni ed esperienze sarà ben accetto così da fare una mini guida

Mixmar
27-04-2007, 20:15
mi piacerebbe fare un elenco o delle linee guida al miglior hardware x linux, esempio schede video: meglio nvidia che ati, intel? oppure x quanto riguarda i chipset: nvidia, via, sis, intel, cpu amd o intel ecc.

tutto questo perchè sempre più persone assemblano il compiuter in base alla compatibilità su linux, molte volte muletti ecc

Ti posso dire, senza voler a tutti i costi scatenare flame, che probabilmente per l'utilizzo di funzioni di accelerazione 3D avanzate sotto Linux è meglio optare per schede Nvidia piuttosto che per la rivale ATI: questo non per una maggiore bontà intrinseca dell'hardware (i prodotti della stessa fascia di prezzo dei due produttori grossomodo si equivalgono, cosa che se frequenti questo forum da un po' dovresti aver ben compreso ormai ;) ) quanto per l'implementazione dei driver.

In sintesi, le performance dei driver (proprietari) Nvidia sotto Linux sono pressochè equivalenti a quelli delle loro controparti sotto Windows, laddove i dispositivi ATI lamentano un calo impressionante delle prestazioni dal S.O. di Microsoft a Linux. Inoltre sono afflitti da innumerevoli bug e problemi.

Il discorso non si conclude qui, naturalmente: sta ad ATI proporre al più presto un driver di qualità che possa ribaltare queste mie affermazioni... io, come vedi, ho preso proprio Nvidia, principalmente per questo motivo.

lnessuno
27-04-2007, 22:30
nvidia uber alles :cool:

amd regna :O

nforce2 funziona :D

altro non so :fagiano:

ArtX
27-04-2007, 22:37
ati sucks sempre (vga e chipset) :O
via ottima direi (mai un problema)
intel da dio, driver gpl del produttore se non sbaglio
creative funzionante ma.....

iridio80
28-04-2007, 13:39
ecco appunto ricapitolando:

vga - nvidia (quì credo ormai tutti d'accordo)

chipset - nvidia/intel (quindi evitare via e sis)

cpu - amd (intel ha problemi?)

audio - ?

wireless - ?

hd - ide sata?

rete - ?

greeneye
28-04-2007, 13:48
Dalla mia esperienza .....

[VGA]
nvidia: ottimi driver ma closed source
ati: tutto bene fino a R300 (driver open) poi driver closed balordi
matrox: non sono maiu riuscito a far funzionare la mia parhelia..... da scartare

[Wireless]
Zydas: driver open nel kernel
Ralink: driver open
Marvel: nessun driver (funziona abbastanza bene con ndiswrapper)

Neon87
28-04-2007, 13:50
cpu - amd (intel ha problemi?)


assolutamente no!!
ho sempre e solo usato intel e linux ha sempre funzionato benissimo (ora ho un core 2 duo nessunissimo problema... se non quello di essere un po' troppo veloce :sofico: :sofico: )

greeneye
28-04-2007, 13:50
[cpu]
tutte!

La mia ultrasparc IIi funziona alla grande con ubuntu.

iridio80
28-04-2007, 17:33
aggiornato il primo post, così che possa essere d'aiuto a tutti,

eolus
28-04-2007, 18:32
non concordo per quanto riguarda i cheapset via a mio parere vanno bene con linux mai nessun problema.

iridio80
28-04-2007, 19:04
non concordo per quanto riguarda i cheapset via a mio parere vanno bene con linux mai nessun problema.


aggiornato:)

paolotennisweb
28-04-2007, 19:20
scheda di rete 3com supportata nativamente

ArtX
28-04-2007, 19:48
non concordo per quanto riguarda i cheapset via a mio parere vanno bene con linux mai nessun problema.

quoto, i chipset via vanno da dio con linux
anche quelli intel
compresi i chipset wirelless intel vanno bene.
ad esempio i portatili sono meglio i centrino perchè bene o male ogni chipset è supportato da linux, invece se ti prendi uno con turion x2 ti ritrovi chipset ati (che su windows vanno benissimo) ma su linux manco si avvia penso :D
oppur chipset sis (che non ho mai provato ma su windows hanne prestazioni non elevate quanto gli altri.

imho intel direi che è a posto, ha una piattaforma mobile veramente ottima, per di più ora con la tecnologia core fa anche dei buoni processori che non hanno nulla per fortuna dei vecchi pentium4 a tecnologia netburst (infatti derivano dal p3-->p-m).

amd ormai può anche farmi dei proci migliori della intel ma se vuole espandere il suo "piccolo" dominio dovrà rilasciare la documentazione/driver almeno dei suoi chipset (notare che le vga intel hanno driver open finanziati e documentati da intel :eek: ).

anche via ha iniziato a rilasciare qualche driver open mi sembra cmq con i miei old kt266/400 non ho mai avuto nesssunissimo problema.

Creative funziona ma non grazie a creative :O
Logitech anche (vabbe che per un mouse non ci vuole tanto e si combina ma per altre cose nada support)

per le vga non posso solo che dire che preferirei un driver open e scarsamente performante nel 3d piuttosto che quelle caccole di closed, anche se bisogna evitare le ati con la X (X**0 & X**00) visto che nelle altre usiamo i driver open.
cmq nvidia rulezz

per le cpu non cambia niente invece, finchè sono x86 o 64 o altro vanno bene tutte dalla intel all'amd, dalla via alle cpu cinesi (ebbene si hanno iniziato anche a fare le cpu i chinesi completamente da zero:mbe: sia x86 che 64).

FagioloOne
29-04-2007, 14:01
aggiungo che le schede audio della creative funzionano con o driver alsa ma non ancora tutte
mancano le x-fi
http://opensource.creative.com/soundcard.html

ivanisevic82
29-04-2007, 15:08
Proprio oggi avevo pensato: ho deciso, provo linux!

E cosa scopro...che la mia ati no va bene?

Ho una x800pro (R420, quindi successiva all' R300) a quali problemi andrò incontro?

greeneye
30-04-2007, 11:43
Proprio oggi avevo pensato: ho deciso, provo linux!

E cosa scopro...che la mia ati no va bene?

Ho una x800pro (R420, quindi successiva all' R300) a quali problemi andrò incontro?

La tua R4** dovrebbe essere supportata.

http://dri.freedesktop.org/wiki/R300_20Portal

ivanisevic82
30-04-2007, 11:49
La tua R4** dovrebbe essere supportata.

http://dri.freedesktop.org/wiki/R300_20Portal

Ah, ok, bene :D

Ma questo vuol dire che potrò avere le stesse (o simili) prestazioni 3d?

In ogni caso, quel link per me è un pò oscuro perchè sono ancora del tutto all'asciutto!
Appena dovrò installare il tutto magari chiedo aiuto specifico, grazie per il momento!

Torav
30-04-2007, 11:51
Proprio oggi avevo pensato: ho deciso, provo linux!

E cosa scopro...che la mia ati no va bene?

Ho una x800pro (R420, quindi successiva all' R300) a quali problemi andrò incontro?

guarda ho la tua stessa scheda e sono riuscito ad installare i driver della ati senza (troppi) problemi, certo non avrai le stesse prestazioni che hai su win, ma non è neanche troppo male :stordita:

ivanisevic82
30-04-2007, 11:53
guarda ho la tua stessa scheda e sono riuscito ad installare i driver della ati senza (troppi) problemi, certo non avrai le stesse prestazioni che hai su win, ma non è neanche troppo male :stordita:

Ok, allora quando arriverà il momento ti chiederò una mano...
Chissà se hanno prestazioni migliori quelli ufficiali o quelli alternativi!

Grazie ancora!