PDA

View Full Version : Sony contro YouTube lancia eyeVio


Redazione di Hardware Upg
27-04-2007, 16:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20986.html

Il colosso nipponico è prossimo al lancio di un nuovo servizio di videosharing per competere direttamente con YouTube

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bisont
27-04-2007, 17:05
oh beh se integrerà controlli anti-violazione diritti d'autore sarà un successo planetario... ma x favore!

loperloper
27-04-2007, 17:12
hahahaha!!!
ma certo che sono furbi eh?Sicueramente copiando youtube e limitandone le funzionalità faranno più successo....!!!Solitamente il successo arriva aggiungendo funzionalità e non togliendole....se tipo facessere un youtube HD sarebbe magari utile(ovviamente non si andrebbe a posizionare come avversario di youtube ma proprio come una versione di youtube ad alta definizione). Alla fine quello che intendono fare è fare con i film cio che si fa con gli mp3 legali: li puoi o scaricare e paghi tot, o ascoltare(con i film invece in sharing) e paghi tot. Diciamo che tutt altra cosa rispetto a youtube....

Luke303
27-04-2007, 17:36
Ma Sony e Microsoft non possono creare qualcosa di originale ogni tanto? Devono sempre copiare??

razzoman
27-04-2007, 17:43
Ma Sony e Microsoft non possono creare qualcosa di originale ogni tanto? Devono sempre copiare??

secondo me hanno visto la mia firma (che io ho copiato da picasso:asd:)

lucasantu
27-04-2007, 18:43
Commento # 2 di: loperloper pubblicato il 27 Aprile 2007, 18:12

hahahaha!!!
ma certo che sono furbi eh?Sicueramente copiando youtube e limitandone le funzionalità faranno più successo....!!!Solitamente il successo arriva aggiungendo funzionalità e non togliendole....se tipo facessere un youtube HD sarebbe magari utile(ovviamente non si andrebbe a posizionare come avversario di youtube ma proprio come una versione di youtube ad alta definizione). Alla fine quello che intendono fare è fare con i film cio che si fa con gli mp3 legali: li puoi o scaricare e paghi tot, o ascoltare(con i film invece in sharing) e paghi tot. Diciamo che tutt altra cosa rispetto a youtube....



ma nn diciamo assurdità .
youtube è famoso proprio perchè si riesce a guardare un filmato velocemente , figuriamoci se inventano un youtube hd .
forse tra 5 anni quando avremmo tutto delle connessioni "umane" sarà possibile .

nexor
27-04-2007, 19:27
...figuriamoci se inventano un youtube hd .

E io invece penso che un youtube con filmati di miglior qualità sia necessario, anche tramite i grandi fornitori di contenuti. Non dico in fullHD ma già in vga o svga (800x600) sarebbe un bel guadagno, adesso almeno per me dopo 10 minuti quelle immagini confuse diventano una tortura :grrr:

Adesso mi informo meglio sui formati usati...

Pierissimo
27-04-2007, 19:35
"ma nn diciamo assurdità ."

che spavalderia.... :-0

nexor
27-04-2007, 19:45
CVD, Youtube usa attualmente H.263, pensato per video in bassa qualità (videoconferenze), e si vede! Ad occhio pare che sony si sia adattata, forse risoluzione e bitrate sono un po' più alti.

Comunque mi aspetto che si passi presto a vp6 per l'encoding, l'alto formato video supportato da flash player a partire della versione 8, sicuramente migliore.
Capisco i milioni di persone col 56k, ma non si può aspettare tutti!
Perchè questi siti diventino veramente alternativi all'intrattenimento televisivo imho c'è ancora molto da fare.

nico159
27-04-2007, 20:06
Ma con il floop di PS3 Sony ha ancora soldi da buttare dalla finestra? :°D

tarek
27-04-2007, 20:16
meno male che c'è ancora qualcuno in grado di sfidare il colosso monopolista di google..

bist
27-04-2007, 20:23
....e adesso da dietro arriva microsoft e lo brevetta!

No ma MS è già al lavoro da parecchio su Soapbox. Qui le features: http://soapboxteam.spaces.live.com/Blog/cns!278AB163A6122C91!833.entry

E io invece penso che un youtube con filmati di miglior qualità sia necessario, anche tramite i grandi fornitori di contenuti. Non dico in fullHD ma già in vga o svga (800x600) sarebbe un bel guadagno, adesso almeno per me dopo 10 minuti quelle immagini confuse diventano una tortura :grrr:

Sono d'accordo, secondo me basterebbe anche una risoluzione minore, tipo 400/500 pixel verticali, l'importante è usare un codec tipo H264 o con qualità e compressione paragonabili...

Willy_Pinguino
27-04-2007, 20:40
e anche sony vuole mettere un piedino nel futuro papocchio della IP TV...

ragionano da giapponesi sull'esperienza giapponese... già in america avrebbero si e no il 15% della popolazione in grado di godere del servizio... (i contadini americani di certo non stanno meglio di noi con l'adsl italica... ma lì il nemico è la distanza, non hanno mono-telecom loro...)

bist
27-04-2007, 20:46
e anche sony vuole mettere un piedino nel futuro papocchio della IP TV...

ragionano da giapponesi sull'esperienza giapponese... già in america avrebbero si e no il 15% della popolazione in grado di godere del servizio... (i contadini americani di certo non stanno meglio di noi con l'adsl italica... ma lì il nemico è la distanza, non hanno mono-telecom loro...)

Il 15% di 300 milioni di abitanti sarebbe abbastanza buono :)

JohnPetrucci
27-04-2007, 21:44
hahahaha!!!
ma certo che sono furbi eh?Sicueramente copiando youtube e limitandone le funzionalità faranno più successo....!!!Solitamente il successo arriva aggiungendo funzionalità e non togliendole....se tipo facessere un youtube HD sarebbe magari utile(ovviamente non si andrebbe a posizionare come avversario di youtube ma proprio come una versione di youtube ad alta definizione). Alla fine quello che intendono fare è fare con i film cio che si fa con gli mp3 legali: li puoi o scaricare e paghi tot, o ascoltare(con i film invece in sharing) e paghi tot. Diciamo che tutt altra cosa rispetto a youtube....
Concordo, ma d'altronde da Sony cosa ci si poteva attendere, questi piazzavano rootkit dovunque già in tempi non sospetti, figuriamoci.....:rolleyes:

gallo_79
28-04-2007, 08:10
...secondo me non sta tanto nella banda disponibile (joost già è in grado di lavorare a risoluzioni molto più alte, e le regge abbastanza bene) ma nella dimensione che raggiungerebbe l'archivio dei filmati se tutti avessero la possibilità di caricare dei file, anche solo 800x600.