View Full Version : Rottura hard disk esterno.
david-1984
27-04-2007, 16:02
ciao, volevo chiedervi un consiglio:
ho prestato il mio hard disk ad una amica, mi ha chiamato e mentre guardava un film dall'hard disk esterno (senza copiarlo sul pc) si è bloccato tutto. alla riaccensione l'hard disk emette un suono(non sapevo avesse una mini cassa al suo interno) e poi si sente che al suo interno graffia.... lei dice di non averlo fatto cadere anche se un piccolo pezzo di plastica del contenitore si è rotto.
l'hard disk è un maxtor sata 160gb del 2004.
è da buttare? ho perso tutto.. vero?
Portocala
27-04-2007, 16:23
anche una mia amica disse cosi.
Era un hdd interno ata e lo staccò a pc accesso :doh: :muro:
__
sicuramente lo ha fatto cadere se manca un pezzo :fagiano:
da windows lo vedi? se si, salvati quello che puoi e lascia stare
se non parte e non lo vedi, è inutilizzabile
prova ad attaccarlo al pc fuori dal box
se hai dati che valgono tanti soldi, ci sono ditte che fanno il recupero dati, ma si parla di centinaia se non migliaia di euro per il lavoro.
maxtor + caduta = da buttare :D
david-1984
27-04-2007, 16:28
ho gia provato da attaccare al mio pc via sata. fa lo stesso identico suono. il bios non lo vede.
grazie mille per l'aiuto....
se il bios non lo vede pur avendolo collegato internamente, direttamente su una porta sata, c'è poco da fare.
Se la tua amica non lo ha fatto cadere (ma i danni fisici allo chassis?) allora potrebbe essere partita l'elettronica... potrebbe (non è detto).
In questo caso però si potrebbe tentare un trapianto usando un HD analogo (stessa marca e modello). Ma la cosa può funzionare solo se si tratta di danno alla schedina elettronica dell'hard disk.
Angelus88
27-04-2007, 20:56
Ma considerando la descrizione, dai rumori non sembra un problema della scheda elettronica... quindi si, penso che sia da buttare
david-1984
27-04-2007, 22:01
Ma considerando la descrizione, dai rumori non sembra un problema della scheda elettronica... quindi si, penso che sia da buttare
infatti, quello che non mi convice è il rumore meccanico (sembra che le testine struscino in malomodo).
per cultura personale. ma a cosa serve la cassa all'interno dell'hard disk? non sapevo neanche ci fosse.....
Angelus88
27-04-2007, 22:03
Scusa ma... quale cassa?? :confused:
david-1984
27-04-2007, 22:26
Scusa ma... quale cassa?? :confused:
la cassa acustica, tipo quella del case!
prima dello scricchiolio si snete un rumore di beep sempre uguale.:confused: :confused: :confused:
Esperienza docet:
il rumore meccanico potrebbe essere anche causato da scarsa alimentazione, o essere sintomo di tentativi ripetuti, ma falliti, dell'hard disk di avviare la rotazione dei piatti.
Comunque, se il tuo box ha un manuale, puoi vedere cosa dice in riferimento agli avvisi acustici inviati attraverso la cassa, che di solito sono indice di un certo tipo di problema, così come i segnali del bios della scheda madre.
david-1984
27-04-2007, 23:15
Esperienza docet:
il rumore meccanico potrebbe essere anche causato da scarsa alimentazione, o essere sintomo di tentativi ripetuti, ma falliti, dell'hard disk di avviare la rotazione dei piatti.
Comunque, se il tuo box ha un manuale, puoi vedere cosa dice in riferimento agli avvisi acustici inviati attraverso la cassa, che di solito sono indice di un certo tipo di problema, così come i segnali del bios della scheda madre.
il segnale suono arriva dall'hard disk, non dal contenitore. se lo metto sul pc via SATA si comporta esattamente alla stessa maniera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.