PDA

View Full Version : Il GPS nella SIM card


Redazione di Hardware Upg
27-04-2007, 13:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20974.html

Blue Sky Positioning ha presentato un ricevitore GPS delle dimensioni di una SIM card

Click sul link per visualizzare la notizia.

ale0bello0pr
27-04-2007, 13:55
flessibilita' e robustezza?
imho pensi sia nn così rilevante al fine di nn produrrè questi gingilli se nn dovessero passare i test...tanto la sim poi resta nel suo scomparto...e nn capisco come si possa rompere.. :asd:

Fx
27-04-2007, 14:03
se si toglie la batteria e si estrae la SIM dal suo alloggiamento il segnale viene perso

ma non è ironico? non vorrebbe dire qualcosa tipo: "senza alimentazione, il segnale viene perso"?

al di là dell'oggettivo interesse che vi può essere per un modulo GPS con queste caratteristiche di consumi e dimensioni, non riesco a cogliere l'utilità di averlo in una sim, in quanto io il telefono lo vorrei usare anche come telefono - a meno che la sim in questione non funzioni anche da sim tradizionale

massidifi
27-04-2007, 14:16
appunto e quello che mi chiedo anche io.... la mia sim poi dove la mette??....

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-04-2007, 14:20
evidentemente dovrebbe essere l'operatore a fornirti la sim con o senza modulo gps (più le informazioni relaive al tuo "account"...credo

foggypunk
27-04-2007, 14:23
Esatto DukeZ

massidifi
27-04-2007, 14:26
rimane ancora da capire bene come si interfaccia con il terminale... del tipo io che ho un 6600 me lo riconoscera il symbian? lo "aggancero" tramite bluetooth? e di conseguenza i programmi di navigazione come il tom tom come si comporteranno?... cmq molto interessante... la mia testolina mi sta suggerendo di cambiare il 6600 solo per avere anche il gps integrato... con questo gingilletto continuerei a usarlo per altri 5 anni :D

cristianox
27-04-2007, 14:35
così già ora sanno pressapoco la posizione basandosi sui dati delle antenne... se ci mettiamo pure un gps ti manderanno anche la pubblicità quando vedono che ti avvicini ad un centro commerciale... povera privacy...

Moffolo
27-04-2007, 15:07
Il GPS è un ricevitore, non trasmettitore. Riceve i dati dai satelliti e calcola la posizione. Quindi non sanno dove sei con il GPS, a meno che non salva i dati sul telefonino e poi li invia tramite la rete telefonica... Ma dubito...

claudegps
27-04-2007, 15:33
Dall'articolo: "Non è chiaro quindi se il telefono stesso viene utilizzato come antenna o se la ricezione del segnale utilizza la tecnologia A-GPS (Assisted GPS) non solo per il primo fix, ma anche per determinare la posizione negli istanti successivi."
:doh: :doh:
Ma come farebbe a usare l'AGPS anche negli istanti successivi??? :confused: :confused: L'AGPS serve appunto per assistere il GPS, non per sostituirlo! Se non ricevi segnale GPS, l'AGPS non serve niente!! Non puoi usare SOLO l'AGPS per determinare la posizione... :mc:

nicosen1
27-04-2007, 15:52
io ho l agps sul motorola a1000...non è supportato ancora da nessun programma di navigazione vera e proprioa come tt ma esegue il fix e ti da le coordinate di posizione....quindi....se ce un applicazione che la interfaccia con un programma di navigazione e non solo di posizione ...non ce probblema..

bollicina31
27-04-2007, 15:56
Ma io ho l'n73 e ma detto che senza l'antenna per gps esterna il software tomtom non và nulla perchè il telefono non può collegarsi al satellite, secondo mè si triangoleranno con i ripetitori della rete gps/umts

cristianox
27-04-2007, 16:01
il gps è un ricevitore... ma il telefono no! e il telefono scambia continuamente dati con l'antenna altrimenti non potrebbe essere rintracciato.. e aggiungere 8 numeri per le coordinate in quei dati secondo me è molto semplice!

sblantipodi
27-04-2007, 16:14
Dall'articolo: "Non è chiaro quindi se il telefono stesso viene utilizzato come antenna o se la ricezione del segnale utilizza la tecnologia A-GPS (Assisted GPS) non solo per il primo fix, ma anche per determinare la posizione negli istanti successivi."
:doh: :doh:
Ma come farebbe a usare l'AGPS anche negli istanti successivi??? :confused: :confused: L'AGPS serve appunto per assistere il GPS, non per sostituirlo! Se non ricevi segnale GPS, l'AGPS non serve niente!! Non puoi usare SOLO l'AGPS per determinare la posizione... :mc:

Questi interventi rendono il forum meno utile e portano gli utenti meno esperti a ripetere le inesattezze che si scrivono quotidianamente e gratuitamente senza informazione.

L'AGPS non e' un'infermiera o una badante ma semplicemente un GPS assistito da un server per ridurre i tempi necessari alla localizzazione.
Quindi puoi usare solo l'AGPS per determinare la posizione.

dragonheart81
27-04-2007, 16:24
flessibilita' e robustezza?
imho pensi sia nn così rilevante al fine di nn produrrè questi gingilli se nn dovessero passare i test...tanto la sim poi resta nel suo scomparto...e nn capisco come si possa rompere.. :asd:

Quoto, e penso che non vada maneggiata spessissimo una volta inserita non penso che la si tiri fuori 100 volte...
Poi per carità i test loro devono farli per forza.

Eraser|85
27-04-2007, 17:04
appunto e quello che mi chiedo anche io.... la mia sim poi dove la mette??....lo vuoi proprio sapere? :oink: :oink: :ciapet: :D :D

claudegps
27-04-2007, 17:08
Questi interventi rendono il forum meno utile e portano gli utenti meno esperti a ripetere le inesattezze che si scrivono quotidianamente e gratuitamente senza informazione.


Forse ti riferisci al tuo post, oppure all'articolo?


L'AGPS non e' un'infermiera o una badante ma semplicemente un GPS assistito da un server per ridurre i tempi necessari alla localizzazione.
Quindi puoi usare solo l'AGPS per determinare la posizione.

Se la A di AGPS sta per Assisted un motivo ci sara', o no?
Se non ricevi il segnale GPS, non fai una beato niente!
Mentre dall'articolo traspariva chiaramente come l'AGPS potesse fare il fix senza per forza ricevere il segnale GPS vero e proprio, ma solo attraverso l'Assistance (cosa impossibile).

L'Assistance per il GPS sono informazioni (tempo, posizione, effemeridi) che permettono al ricevitore GPS di restringere la ricerca dei segnali e trovarli in tempi rapidi e di evitare di scaricare i dati dai satelliti (cosa che necessita un segnale di 25dBHz circa, mentre in tracking arrivi anche meno di 15dBHz!)

In caso tu avessi segnali SOLO a 20dBHz, non faresti il fix senza Assistance perche' ti mancano le effemeridi (non puoi decodificare il messaggio di navigazione con il segnale cosi' basso) e comunque ci metteresti molto piu' tempo a cercare i segnali.

Una volta che hai fatto il Fix, i dati di assistance non ti servono piu' a niente (comunque, quindi resta inessatto dire che udi AGPS per i fix successivi), perche' i dati che sono all'interno del ricevitore sono automaticamente piu' precisi di quelli dell'Assistance (che ha 3 secondi di incertezza di tempo e 3 Km di posizione, mentre il ricevitore ha precisione di alcuni metri di posizione e meno di un millisecondo in tempo!)

Quindi, come dicevo, L'A-GPS e' inutile dopo il primo fix. E comunque non puo' sostituire il segnale GPS vero e proprio, ne per il primo fix, ne per i successivi!

sblantipodi
27-04-2007, 17:33
Forse ti riferisci al tuo post, oppure all'articolo?



Se la A di AGPS sta per Assisted un motivo ci sara', o no?
Se non ricevi il segnale GPS, non fai una beato niente!
Mentre dall'articolo traspariva chiaramente come l'AGPS potesse fare il fix senza per forza ricevere il segnale GPS vero e proprio, ma solo attraverso l'Assistance (cosa impossibile).

L'Assistance per il GPS sono informazioni (tempo, posizione, effemeridi) che permettono al ricevitore GPS di restringere la ricerca dei segnali e trovarli in tempi rapidi e di evitare di scaricare i dati dai satelliti (cosa che necessita un segnale di 25dBHz circa, mentre in tracking arrivi anche meno di 15dBHz!)

In caso tu avessi segnali SOLO a 20dBHz, non faresti il fix senza Assistance perche' ti mancano le effemeridi (non puoi decodificare il messaggio di navigazione con il segnale cosi' basso) e comunque ci metteresti molto piu' tempo a cercare i segnali.

Una volta che hai fatto il Fix, i dati di assistance non ti servono piu' a niente (comunque, quindi resta inessatto dire che udi AGPS per i fix successivi), perche' i dati che sono all'interno del ricevitore sono automaticamente piu' precisi di quelli dell'Assistance (che ha 3 secondi di incertezza di tempo e 3 Km di posizione, mentre il ricevitore ha precisione di alcuni metri di posizione e meno di un millisecondo in tempo!)

Quindi, come dicevo, L'A-GPS e' inutile dopo il primo fix. E comunque non puo' sostituire il segnale GPS vero e proprio, ne per il primo fix, ne per i successivi!

che ci vuoi fare :doh:
Come ti hanno gia' detto i telefoni muniti di AGPS sono in grado di dare la posizione senza GPS esterni in quanto l'AGPS e' in grado di generare lo stesso output di una normale antenna GPS.

claudegps
27-04-2007, 17:55
che ci vuoi fare :doh:
Come ti hanno gia' detto i telefoni muniti di AGPS sono in grado di dare la posizione senza GPS esterni in quanto l'AGPS e' in grado di generare lo stesso output di una normale antenna GPS.

A-GPS se intenso Assistance + GPS puo' generare un fix (ovvio), ma DEVE comunque ricevere il segnale GPS attraverso un antenna - il segnale dei satelliti. Diversamente l'articolo intendeva che non era necessario in quanto bastavano i dati di assistance per il primo e successivi fix (sbagliato, come ti ho dimostrato)
Ovvio che generi lo stesso output di una normale antenna GPS, perche' il ricevitore GPS ci deve essere e l'AGPS ne solo una feature aggiuntiva (non sono due oggetti diversi, ma se hai AGPS, hai per forza il ricevitore GPS....)

NON ho detto che serve un ricevitore GPS esterno (ma dove te le inventi?? :confused: ), ma che il ricevitore deve COMUNQUE ricevere il segnale GPS, non gli bastano solo i dati di assistance (come traspariva dall'articolo!)

Ecco qua:
The same data can be relayed via an A-GPS server within a matter of seconds. This dramatically improves the performance of the GPS receiver in the mobile phone.
DA:http://www.globalocate.com/A-GPS/A-GPS_Frameset.htm
:read:
Semplice: AGPS puo' aumentare le performance del ricevitore, ma non si puo' certo fare a men o del segnale dei satelliti e usare solo i dati di assistance (COME FACEVA INTENDERE L'ARTICOLO)

Postami tu un link di un ricevitore GPS che fa il fix senza ricevere i segnali dai satelliti, ma SOLO con i dati di assistance! :mc:

sblantipodi
27-04-2007, 19:31
A-GPS se intenso Assistance + GPS puo' generare un fix (ovvio), ma DEVE comunque ricevere il segnale GPS attraverso un antenna - il segnale dei satelliti. Diversamente l'articolo intendeva che non era necessario in quanto bastavano i dati di assistance per il primo e successivi fix (sbagliato, come ti ho dimostrato)
Ovvio che generi lo stesso output di una normale antenna GPS, perche' il ricevitore GPS ci deve essere e l'AGPS ne solo una feature aggiuntiva (non sono due oggetti diversi, ma se hai AGPS, hai per forza il ricevitore GPS....)

NON ho detto che serve un ricevitore GPS esterno (ma dove te le inventi?? :confused: ), ma che il ricevitore deve COMUNQUE ricevere il segnale GPS, non gli bastano solo i dati di assistance (come traspariva dall'articolo!)

Ecco qua:
The same data can be relayed via an A-GPS server within a matter of seconds. This dramatically improves the performance of the GPS receiver in the mobile phone.
DA:http://www.globalocate.com/A-GPS/A-GPS_Frameset.htm
:read:
Semplice: AGPS puo' aumentare le performance del ricevitore, ma non si puo' certo fare a men o del segnale dei satelliti e usare solo i dati di assistance (COME FACEVA INTENDERE L'ARTICOLO)

Postami tu un link di un ricevitore GPS che fa il fix senza ricevere i segnali dai satelliti, ma SOLO con i dati di assistance! :mc:

ma chi ha detto che l'AGPS stabilisce la posizione senza satelliti?
L'AGPS e' semplicemente un GPS assistito e in quanto tale comunica con i satelliti e con un server.

sei tu che hai detto che...
Non puoi usare SOLO l'AGPS per determinare la posizione...

e questo e' sbagliato. stiamo discutendo di questo quindi come hai ammesso possiamo chiudere la discussione :)

PS: L'articolo e' corretto e io non ho inteso nulla di sbagliato, forse dovresti chiarirti le idee a riguardo.

jined
30-04-2007, 10:55
Perche' c'e' sempre la sensazione a pelle che quando si parla di innovazioni tecnologiche che riguardano la telefonia, i caimani della gestione siano sempre li pronti a specularci sopra a 360gradi? Tipo!! OFFERTA YODAFONE GPS! PER SOLI 30 EURI AL MESE IN PIU', NAVIGAZIONE A-GPS DAL TUO CELLULARE.. CON CELLULARE GRATIS, 99ORE DI CHIAMATE GRATIS E 99SMS AL GIORNO! ;)

claudegps
30-04-2007, 20:43
ma chi ha detto che l'AGPS stabilisce la posizione senza satelliti?
L'AGPS e' semplicemente un GPS assistito e in quanto tale comunica con i satelliti e con un server.

E' la ovvia conclusione a cui si giunge leggendo l'articolo.
Come dalle specifiche 3gpp i dati di assistance hanno 3Km di incertezza di posizione e 3 secondi di incertezza di tempo, ma quando il ricevitore fa il fix i dati interni al ricevitore stesso sono molto piu' precisi di quelli che arrivano dall'Assistance (che diventano quindi inutili!).

E' quindi chiaro che possono esserci due errori diversi nell'articolo in funzione di cosa intendi per A-GPS.

Riquotando l'articolo:
"Non è chiaro quindi se il telefono stesso viene utilizzato come antenna o se la ricezione del segnale utilizza la tecnologia A-GPS (Assisted GPS) non solo per il primo fix, ma anche per determinare la posizione negli istanti successivi."

DOMANDA:a che cosa serve l'A-GPS per determinare la posizione negli istanti successivi al primo fix se i dati di assistance sono automaticamente obsoleti dopo il primo fix?

1 - Se l'articolo intende l'A-GPS come GPS+Assistance ecco che c'e' un errore perche' dopo il primo fix, i dati di assistance diventano inutili quindi non puoi usare l'AGPS per i fix successivi al primo (a meno che tu non ti voglia avere prestazione incredibilmente scarse! Non avrebbe senso)

2 - Se l'articolo intende invece l'A-GPS come semplici dati di assistance, e' chiaro che l'errore e' ancora piu' grave perche' presuppone che venga generato un fix con i soli dati di assistance (cosa impossibile)
Tra le altre cose questa seconda dovrebbe essere l'interpretazione piu' probabile:
"Non è chiaro quindi se il telefono stesso viene utilizzato come antenna o se la ricezione del segnale utilizza la tecnologia A-GPS" che scritto cosi' sembra che l'AGPS possa fare a meno di una antenna utilizzabile per la ricezione del segnale dei satelliti.

Quindi secondo te quale sarebbe l'interpretazione da dare all'articolo? 1 o 2 (cerco di essere abbastanza chiaro nelle domande visto che le precedenti le hai evitate...) oppure un'altra ancora? (magari questa volta argomenta...)


sei tu che hai detto che...
Non puoi usare SOLO l'AGPS per determinare la posizione...

e questo e' sbagliato. stiamo discutendo di questo quindi come hai ammesso possiamo chiudere la discussione :)


Non e' sbagliato se interpreti come fa l'articolo l'A-GPS come semplici dati di assistance e non Assistance+GPS! (interpretazione n.2)
Io ho detto molte piu' cose che questa, ma le hai evitate...


PS: L'articolo e' corretto e io non ho inteso nulla di sbagliato, forse dovresti chiarirti le idee a riguardo.

Ho le idee chiarissime. L'articolo e' palesemente sbagliato (anzi, e' impreciso)per un motivo o per l'altro.
Visto che hai accuratamente evitato di rispondere alle domande, lasciamo pure perdere. Non credo che tu mi possa giustificare come sia possibile usare i dati AGPS DOPO il primo fix... Eppure dovresti visto il tuo primo intervento in questo 3d...

Tanto per chiarire in modo piu' semplice come l'AGPS sia usato solo per il primo fix:
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Assisted_GPS
A-GPS, è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione
Quindi se secondo te l'articolo e' giusto, a sbagliare e' wikipedia?
Qui invece c'e' una interessante spiegazione di come agisca l'AGPS (certo bisogna conoscere un po' come funziona il gps, ma e' chiaro come i benefici si abbiano per il primo fix. Dice infatti che i benefici stanno 1 -nel ridotto numero di frequency bins che il ricevitore deve cercare. Una volta fatto il fix quindi il beneficio si annulla perche' i frequency bin collassano ancora di piu' grazie al fix! (visto che hai dato piu' precisi che quelli dell'assistance) 2- non c'e' necessita' di decodificare le effemeridi dal messaggio di navigazione, ma visto che durano mediamente un'ora... una volta che le hai te le tieni per un bel po'!):
http://www.gpsworld.com/gpsworld/article/articleDetail.jsp?id=12287&&pageID=2
Dimostrami che sbaglia anche GPS-World e chiudiamo volentieri

sblantipodi
01-05-2007, 11:00
secondo me stai mandando avanti un discorso senza senso. Un AGPS e' semplicemente un GPS assistito quindi puo' fare le stesse cose di un GPS in termini di output ultimo...
C'e' da dire altro?

claudegps
02-05-2007, 21:30
secondo me stai mandando avanti un discorso senza senso. Un AGPS e' semplicemente un GPS assistito quindi puo' fare le stesse cose di un GPS in termini di output ultimo...
C'e' da dire altro?

Se non lo capisci non significa che non abbia un senso.

C'era da dire riguardo le imprecisioni dell'articolo.
L'articolo infatti presuppone le due interpretazioni che mi sembra di aver spiegato abbastanza chiaramente e che non mi pare tu sia stato molto convincente nello smentirle...
Eppure da come se intervenuto nel tuo primo post dovresti avere un po' piu' di argomenti...

sblantipodi
03-05-2007, 13:53
Se non lo capisci non significa che non abbia un senso.

C'era da dire riguardo le imprecisioni dell'articolo.
L'articolo infatti presuppone le due interpretazioni che mi sembra di aver spiegato abbastanza chiaramente e che non mi pare tu sia stato molto convincente nello smentirle...
Eppure da come se intervenuto nel tuo primo post dovresti avere un po' piu' di argomenti...

non c'e' bisogno di "chiacchierare" per dire quello che ho detto :)
CMQ e' stato un piacere... alla prox ;)

claudegps
09-05-2007, 09:56
non c'e' bisogno di "chiacchierare" per dire quello che ho detto :)
CMQ e' stato un piacere... alla prox ;)

Vai a farti due risate con l'articolo su Galileo :D
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21089.html

Copia malamente da un articolo che e' anche sbagliato!
(Poi sono i messaggi sul forum che disinformano i niubbi?? :mbe: )

Oltre alla buffa altitudine dei satelliti (23Km...) l'articolo originale e' gia' sbagliato di suo! :doh:
L'articolo dice infatti che il messaggio di navigazione inviato serve a calcolare la distanza tra il satellite e il ricevitore, cosa sbagliata in quanto il segnale per calcolare questa distanza era attivo da un bel po' (il messaggio che HWupgrade chiama 'generico'...boh..)

Il nuovo messaggio serve a calcolare la posizione del ricevitore xche' contine i dati di posizione(e non solo) del satellite stesso (ovvio, non basta un satellite per determinare la posizione ma per ora ci si deve accontentare di un solo sat...)

Guarda qui:
http://www.esa.int/esaCP/SEM0QSU681F_index_0.html
:read: