View Full Version : Vista..e il Wireless
Ciao a tutti, posto solo per edurre quanti hanno riscontrato un problema di disconnessione con rete sotto WIFI o Wireless....
Ho scoperto che Vista di DEFAULT permette lo spegnimento (e quindi disconnessione) dopo un uso prolungato ed intensivo della rete...Leggasi MULO:D
Ciò significa che dopo un tot di ore (chissà perché Vista associa una connessione Wireless ad un portatile:mbe: :D ) magari al ritorno dal lavoro o dalla scuola avendo lasciato il mulo in attività vi ritroverete la rete in "down" con tanto di segnale "connettività limitata o assente".......Per ripristinarla gli strumenti di Vista non sempre funzionano e l'unico metodo certo è staccare modem (o Router) e Access Point e riattaccarli alla presa (di corrente)....una bella seccatura....:mad:
Per ovviare a tutto ciò bisogna andare in [pannello di controllo\rete e internet\centro connessioni di rete e condivisioni\] a SINISTRA nel riquadro cliccare su GESTISCI CONNESSIONI DI RETE: a questo punto appariranno le proprie connessioni (che possono essere più di una) in una schermata molto simile a quella di Windows XP. Ci si sposta sulla Connessione wireless, si clicca col destro sull'icona e alla finestra che ci apparirà clicchiamo su CONFIGURA.
A questo punto ci spostiamo tra i vari tabs (Generale, Avanzate,driver, Dettagli, RISPARMIO ENERGIA) fermandoci sull'ultima voce, RISPARMIO ENERGIA appunto! Vedremo una voce che recita: consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia...beh, sappiate che il dispositivo non è altri che la nostra rete WIRELESS...basta quindi togliere il FLAG dalla dicitura e la nostra Connessione tornerà stabile attiva...:D
Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto di essere stato chiaro..
Ciao a tutti;)
albio1985
27-04-2007, 14:04
Sei stato utile eccome! Grazie 1000! :D
innominato5090
27-04-2007, 14:33
sto x passare ad un modem wireless, senza i tuoi consigli chissa quanto ci sarei impazzito!!!
Ho scoperto che Vista di DEFAULT permette lo spegnimento (e quindi disconnessione) dopo un uso prolungato ed intensivo della rete...Leggasi MULO:D
NON E' VERO. NON DIRE STUPIDAGGINI!
Berlusca
27-04-2007, 17:01
NON E' VERO. NON DIRE STUPIDAGGINI!
Ok, ma credo tu possa anche spiegare questo intervento strillato!
NON E' VERO. NON DIRE STUPIDAGGINI!
Guarda, dico solo quello che ho riscontrato sulla mia Ultimate, e cioè che c'èera il FLAG sulla voce "permetti spegnimento dispositivo x risparmiare energia"..nn me lo sono sognato, ne tantomeno mi reputo un millantatore o un ammalato di protagonismo....;)
Se poi a molti utenti il FLAG non c'è...beh...si vede che mi hanno venduto una copia di vista "taroccata":p
patrik_in
27-04-2007, 22:07
Vista Ultimate sul PC1 in firma, con scheda wireless PCI G520 108 Mbps:
è in computer - proprietà - prestazioni - opzioni risparmio energetico - impostazioni scheda wireless che si può in qualche maniera intervenire, scegliendo tra prestazioni massime o massimo risparmio energia.
Quindi si consente di risparmiare energia mediante la riduzione delle prestazioni del sistema.
http://img54.imageshack.us/img54/8074/vistarisparmiowifi20070bi9.jpg
Guarda che quella è un'altra cosa....:mbe:
patrik_in
28-04-2007, 07:09
Guarda che per quanto riguarda il wireless, Vista permette la regolazione dell’energia relativa al dispositivo wi-fi, per condizionare le prestazioni di connessione del sistema (potenza d’uscita).
Poi è chiaro che se uno sceglie prestazioni massime, non c’è il check sullo spegnimento del dispositivo, come vedi di seguito:
http://img402.imageshack.us/img402/1717/vistarisparmio220070428tv8.jpg
A dire il vero io ho da sempre settato su Prestazioni massime, e cioè togliendo l'ibernazione (una vera cazzata inaudita) eppure il flag mi è rimasto...boh:confused: sarò sfigato io...cmq credo sia bene controllarlo sto benedetto FLAG perché quell'opzione (un po' oscura daltronde) mi pare un tantinello importante:)
Ciao
patrik_in
28-04-2007, 08:19
Infatti ho guardato un pò in giro per cercare di capire con quali modalità il sistema operativo "spegne" il dispositivo.
Mi sembra di aver capito che opera con le stesse modalità di come opera uno screen saver: dopo un certo periodo di inattività (che nel caso dello screen saver è settabile) - inattività relativa al movimento di pacchetti tcp/ip - il dispositivo viene messo in stand-by per risparmiare energia.
Ma non ne sono sicuro, oltretutto una scheda wi-fi stà sempre in attività per verificare lo stato della rete e non è chiaro quando e come il s.o. interviene.
Anche per me è una grossa inutilità l'ibernazione, oltretutto disattivandola si elimina il file .sys relativo alla ibernazione con tutta salute per le dimensioni delle immagini di backup del s.o.
Quello che ho fatto io dopo un mese, al primo momento delle pulizie di casa...e infatti il bastardone occupava solo lui 1 giga!:eek:
Cmq rilevo (e questo è ottimo) dopo un mese di smanettamenti vari, non ho MAI assistito ad un CRASH della SHELL EXPLORER!! E questo nn mi pare poco...solo crash di applicazioni con (finalmente) il popup che ti dice: chiudo?, riprovo &controllo?, ahoo ma che me stai a cojonà? (o giù di lì:p ) Tutte risolte senza danno....In questo caso se è vero che M$ ha copiato da Apple lo ha fatto finalmente bene!:ave:
VISTA E WIRELESS...PARTE SECONDA
Finalmente mi sono deciso...:) Dopo un mese di navigazione con una rete Wireless composta da HAG (Fastweb fibra) ACCESS POINT Netgear WG602V3 e WIRELESS ADAPTER (Scheda di rete) Netgear WG311T, ad entrare (come facevo in XP) all'interno deii'AP per cercare di proteggermi... Premetto che la rete l'avevo semplicemente settata come "Pubblica" in vista (mai mettere su privato!..almeno ché non si sia esperti), ma non avevo settato alcuna protezione, sia essa WEP o WPA...per di più non aggiornavo il firmware dell'AP da molti mesi e navigando avevo scoperto che la NETGEAR ne aveva rilasciato uno nuovo proprio la settimana scorsa!!:eek:
Mi sono accinto all'operazione con una certa dose di preoccupazione, visti gli spiacevoli trascorsi su XP....Entrare (digitando l'IP dell Access Point) nella schermata delle configurazioni in Xp era un incubo, non esagero!! Dovevo ripetere l'operazione a volte anche 3 o 4 volte....e prima dovevo Settare a mano nella finestra di dialogo l'IP del NETGEAR, fare un Hard Reset dell'apparecchio (spesso svariate volte)..per non parlare che usando Firefox come Browser era ancora peggio e spesso dovevo entrare con IE:muro: Insomma, una vera rottura di... "gioielli familiari":D
Ho staccato l'AP dall'HAG (modem) e l'ho attaccato alla ETHERNET del PC..e lì la prima sorpresa...i Driver per Vista fungono alla perfezione...appena collegato l'AP il SO ha riconosciuto immediatamente la connessione WIRED....ma la cosa più incredibile è che non ho dovuto settare a mano all'interno della scheda di proprietà (come in XP) alcun indirizzo IP, subnet mask e gateway!!:eek: A questo punto mi sono detto...beh...apriamo Firefox....da lì ho digitato l'indirizzo dell'AP, che nel mio caso è 192.168.0.227 e (altra sorpresa) è comprasa immediatamente la finestra con il LOG IN....digitato username e password mi è subito apparsa la schermata con le configurazioni...da lì ho messo la mia bella passphrase AES (WPA-2)...ho aggiornato in un battibaleno il Firmware...che è stato digerito senza problemi...e poi ho scollegato il tutto....e ricollegato all'HAG di Fastweb....Questo ripeto, senza dovere operare "manualmente" su alcun settaggio!!!
Devo dire per concludere che in rete di idiozie su Vista ne leggo parecchie, così come leggo commenti di sostenitori che però (molti) si limitano ai "Widgets"...ops, volevo dire "Gadgets"...Ecco, spero che la mia esperienza serva per far comprendere che vista non è solo AERO o "le previsioni meteo", ma è abissalmente distante da XP...migliore, specie nella gestione della rete....ed io non ho certo la configurazione (hardware) ideale per il gestore che pago! Eppure vista mi dà sempre "segnale eccellente" laddove XP mi dava "segnale molto buono" nel migliore dei casi....permette connessioni pazzesche....gestisce il Wireless in maniera eccelsa e per il resto....beh....ce l'ho da 1 mese ormai e fila come un treno..anzi mi pare che ogni volta che accendo il PC il sistema diventi sempre più stabile e reattivo (sarà il superfetch?)....
Sarebbe ora di diffondere certe esperienze, perché ripeto in rete leggo tali assurdità su Vista che mi fanno venire travasi di bile...quando nessuno forse si è ancora accorto che è un Os...punto! Si, è un sistema operativo...il primo da quando frequento casa Micorsoft che mi dà quella sensazione di sicurezza e stabilità...neanche XP con il SP2 era così, mi dispiace molto per i detrattori...
Scusate la polemica, ma mi sembrava giusto dirlo
Ciao a tutti
da questo tuo ultimo post si denota solo che non hai esperienza con apparati di rete ( gia il fatto che parli di driver...)
tutto quello che descrivi lo si fa tranquillamente sia con xp ,che con win2k
per la wpa2 basta installare solo un hotfix
Un hotfix?? Si, è vero, hai ragione non ho esperienza con gli APPARATI come dici tu, infatti sono solo un utente medio medio (come mio padre, mio zio, il mio migliore amico, il mio capo ufficio) che si dice: cacchio, mettiamo una bella Password alla mia WIFI!!...ma ...uhm....:mbe: cos'è un IP (ah, cavoli, ma c'è differenza tra IP e IP?? Quella scatola bianca che sta in salotto ha anche lui i suoi indirizzi?? Minkia, ma li devo settare a mano?? Ecco....la semplicità...di chi non sa e manco gli frega di cosa sia un Hotfix...
Quello che facevo su XP me lo ha spiegato un assistente del servizio clienti NETGEAR....e se hai tempo prova a farti un giro per la rete....e prova a digitare sul googolino (in tutta la rete) WG602xxx problemi settaggi o aree semantiche simili e vedrai le tonnellate di post, di richieste di aiuto di migliaia di persone (inglesi, americani, francesi, italiani) che non riuscivano ad accedere al Login dell'Access Point...eh già...si vede che gli IGNORANTI abbondano...No, ragazzi, mi dispiace, questa non è la strada...e A ME ME PIACE, come dice il buon Proietti....me piace che Vista mi eviti sgrullate di capo, che non ho bisogno di installare l'ASSISTANT della NETGEAR perché gestisce il WIFI in modo superiore ad XP, me piace che in automatico quando Pluggo il mio ACESS POINT alla Ethernet non devo poi andare sulla connsessione e magari Abilitarla perché l'avevo disabilitata non usandola:doh: e non devo entrare nelle proprietà di dialogo e settare amenità che onestamente non mi interessano..Daltronde questa è la filosofia Mac da molti anni..e nessuno si scandalizza, anzi...la semplicità e la sicurezza insieme.
Senza polemica
Ossequi
Ps Da quello che hai detto cmq credo tu non abbia capito ciò che ho scritto: il mio (e di molti) problema non era settare il WPA (AES)...si lo so pure io che con un HTFX risolvi...il problema era proprio arrivare indenni (e in 2 minuti) al Login dell'AP e da lì configurare ciò che c'è da configurare, con o senza WEP\WPA
Ciauzzz
jacksparrow11
29-04-2007, 21:38
Ciao a tutti, posto solo per edurre quanti hanno riscontrato un problema di disconnessione con rete sotto WIFI o Wireless....
Ho scoperto che Vista di DEFAULT permette lo spegnimento (e quindi disconnessione) dopo un uso prolungato ed intensivo della rete...Leggasi MULO:D
Ciò significa che dopo un tot di ore (chissà perché Vista associa una connessione Wireless ad un portatile:mbe: :D ) magari al ritorno dal lavoro o dalla scuola avendo lasciato il mulo in attività vi ritroverete la rete in "down" con tanto di segnale "connettività limitata o assente".......Per ripristinarla gli strumenti di Vista non sempre funzionano e l'unico metodo certo è staccare modem (o Router) e Access Point e riattaccarli alla presa (di corrente)....una bella seccatura....:mad:
Per ovviare a tutto ciò bisogna andare in [pannello di controllo\rete e internet\centro connessioni di rete e condivisioni\] a SINISTRA nel riquadro cliccare su GESTISCI CONNESSIONI DI RETE: a questo punto appariranno le proprie connessioni (che possono essere più di una) in una schermata molto simile a quella di Windows XP. Ci si sposta sulla Connessione wireless, si clicca col destro sull'icona e alla finestra che ci apparirà clicchiamo su CONFIGURA.
A questo punto ci spostiamo tra i vari tabs (Generale, Avanzate,driver, Dettagli, RISPARMIO ENERGIA) fermandoci sull'ultima voce, RISPARMIO ENERGIA appunto! Vedremo una voce che recita: consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia...beh, sappiate che il dispositivo non è altri che la nostra rete WIRELESS...basta quindi togliere il FLAG dalla dicitura e la nostra Connessione tornerà stabile attiva...:D
Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto di essere stato chiaro..
Ciao a tutti;)
complimenti e grazie per la soluzione...da quando ho tolto quella spunta non capita più che internet non vada mentre il mulo si...staremo a vedere se nei prossimi giorni continua così
Ps Da quello che hai detto cmq credo tu non abbia capito ciò che ho scritto: il mio (e di molti) problema non era settare il WPA (AES)...si lo so pure io che con un HTFX risolvi...il problema era proprio arrivare indenni (e in 2 minuti) al Login dell'AP e da lì configurare ciò che c'è da configurare, con o senza WEP\WPA
Ciauzzz
per fare questo basta leggere le istruzioni, non serve certo una cima tanto che ci sono riuscite senza problemi persone che usano il pc solo per guardare la posta.
poi ovvio, se non leggi niente poi non lamentarti se non riesci a fare le cose
A dire il vero io ho da sempre settato su Prestazioni massime, e cioè togliendo l'ibernazione (una vera cazzata inaudita)
e invece è una delle cose più utili che abbia fatto microsoft negli ultimi anni: permette di spegnere il pc salvando la ram su HD in modo da velocizzare enormemente i tempi di riavvio, e soprattutto farti trovare il pc come lo avevi lasciato
ormai non ha più senso spegnere il pc con il sistema classico, basta metterlo in ibernazione
Mi dispiace Leron, ma sta volta non sono daccordo con te;) A me onestamente non interessa accendere il PC come la Tv (citando le parole di zio Bill...anzi di Steve Ballmer)...anche se ci mette quei 20 secondi....durante i quali estraggo una sigaretta dal pacchetto, prendo l'accendino e l'accendo..beh non me ne può importare di meno...lo faccio da 17 anni (e cioè da quando ho conosciuto Windows) e ne sentirei la nostalgia:D Io detesto che una...macchina resti accesa, seppure silente o in standby che dir si voglia...specie una macchina Microsoft quando tutti sappiamo quanto il Reboot o il Boot siano importanti (sono il sonno o la pennichella del Pc!;) ) Inoltre ho letto diverse cosette che confliggono con l'ibernazione, per non parlare del file (che presumo sia una sorta di paging) il quale è un tantinello elefantiaco....
Naturalmente la mia è un' opinione, ma credo che le "rivoluzioni" in Vista risiedano altrove....
Ciao
PS Sulle cosiddette istruzioni non c'era scritto nulla a riguardo, e anche qui...si vede che nel mondo siamo in tanti analfabeti...Considera poi che magari uno ha pure la sfiga di essere sotto Fastweb, e che al posto di un Router ha solo un Access point connesso all'HAG...e credimi all'inizio ci ho perso giorni....e giorni....non sapevo neanche che l'AP si dovesse staccare dal modem e connettere direttamente alla Ethernet del Pc, dopo naturalmente avere modificato l'IP della connessione Wireless con quello "standard" della Netgear..Non dare per scontato che tutti ci arrvino e che come me non si arenino appena digitato l'Ip sulla barra indirizzi e il Browser che ti dice...pagina impossibile da caricare...tutto qui
Saluti
Mi dispiace Leron, ma sta volta non sono daccordo con te;) A me onestamente non interessa accendere il PC come la Tv (citando le parole di zio Bill...anzi di Steve Ballmer)...anche se ci mette quei 20 secondi....durante i quali estraggo una sigaretta dal pacchetto, prendo l'accendino e l'accendo..beh non me ne può importare di meno...lo faccio da 17 anni (e cioè da quando ho conosciuto Windows) e ne sentirei la nostalgia:D Io detesto che una...macchina resti accesa, seppure silente o in standby che dir si voglia...specie una macchina Microsoft quando tutti sappiamo quanto il Reboot o il Boot siano importanti (sono il sonno o la pennichella del Pc!;) ) Inoltre ho letto diverse cosette che confliggono con l'ibernazione, per non parlare del file (che presumo sia una sorta di paging) il quale è un tantinello elefantiaco....
Naturalmente la mia è un' opinione, ma credo che le "rivoluzioni" in Vista risiedano altrove....
Ciao
PS Sulle cosiddette istruzioni non c'era scritto nulla a riguardo, e anche qui...si vede che nel mondo siamo in tanti analfabeti...Considera poi che magari uno ha pure la sfiga di essere sotto Fastweb, e che al posto di un Router ha solo un Access point connesso all'HAG...e credimi all'inizio ci ho perso giorni....e giorni....non sapevo neanche che l'AP si dovesse staccare dal modem e connettere direttamente alla Ethernet del Pc, dopo naturalmente avere modificato l'IP della connessione Wireless con quello "standard" della Netgear..Non dare per scontato che tutti ci arrvino e che come me non si arenino appena digitato l'Ip sulla barra indirizzi e il Browser che ti dice...pagina impossibile da caricare...tutto qui
Saluti
sei sicuro che non c'erano le istruzioni?
io ho un netgear dg834 e con il router c'era un cd che spiegava tutto in maniera abbastanza chiara, al punto che anche alcuni miei parenti hanno configurato tutto senza problemi, e considera che erano digiuni di tecnologia come pochi :D
sei sicuro che non c'erano le istruzioni?
io ho un netgear dg834 e con il router c'era un cd che spiegava tutto in maniera abbastanza chiara, al punto che anche alcuni miei parenti hanno configurato tutto senza problemi, e considera che erano digiuni di tecnologia come pochi :D
Il Cd c'era eccome! Ma usarlo era come un serpente che si morde la coda! Cliccando sul tip "settings Tool" e al prompt in cui dovevi inserire le ultime 4 cifre dal MAC dell'AP...o se preferisci digitando direttamente sul Browser l'indirizzo (per me 192.168.0.227) il prompt col login per accedere ai settings non compariva...anzi non caricava manco la pagina! Infatti se non erro il tuo è un Router...e a proposito...hai idea di come mamma Fastweb gestisca l'IP no?:D Ti lascio immaginare la goduria..Cmq acqua passata....
Con vista appena inserisco il Cd e clicco su "tools and settings" la pagina si carica in un nanosecondo e mi compare il LOGIN benedetto! Questo come dicevo senza inserire (manualmente) l'IP della Netgear generico 192.168.0.220 nella configurazione della connessione:)
Ecco, come ti dicevo queste per me sono le piccole rivoluzioni di Vista, e se vuoi già che ci siamo ti parlo pure di quelle grandi a costo di andare un po' OT. Dopo un mese non ho mai assitito ad un crash della shell di Exlporer!! e considera l'incompatibilità o mezza incompatibilità del parco software\driver presente sino ad oggi.....E finalmente quando un applicazione non risponde più, e cioè va in crash, non si trascina con sè tutto l'OS, ma compare un bel Popuppino che mi dice: "la termino?" "riprovi e controlli?" Ahooo, che vvo fà ? E intanto il Pc continua a far quello che stava facendo.....dopo 17 anni posso affermare con un'immensa gioia:" tu chiamale, se vuoi, Rivoluzioni"....;)
Ciauz
Il Cd c'era eccome! Ma usarlo era come un serpente che si morde la coda! Cliccando sul tip "settings Tool" e al prompt in cui dovevi inserire le ultime 4 cifre dal MAC dell'AP...o se preferisci digitando direttamente sul Browser l'indirizzo (per me 192.168.0.227) il prompt col login per accedere ai settings non compariva...anzi non caricava manco la pagina! Infatti se non erro il tuo è un Router...e a proposito...hai idea di come mamma Fastweb gestisca l'IP no?:D Ti lascio immaginare la goduria..Cmq acqua passata....
Con vista appena inserisco il Cd e clicco su "tools and settings" la pagina si carica in un nanosecondo e mi compare il LOGIN benedetto! Questo come dicevo senza inserire (manualmente) l'IP della Netgear generico 192.168.0.220 nella configurazione della connessione:)
Ecco, come ti dicevo queste per me sono le piccole rivoluzioni di Vista, e se vuoi già che ci siamo ti parlo pure di quelle grandi a costo di andare un po' OT. Dopo un mese non ho mai assitito ad un crash della shell di Exlporer!! e considera l'incompatibilità o mezza incompatibilità del parco software\driver presente sino ad oggi.....E finalmente quando un applicazione non risponde più, e cioè va in crash, non si trascina con sè tutto l'OS, ma compare un bel Popuppino che mi dice: "la termino?" "riprovi e controlli?" Ahooo, che vvo fà ? E intanto il Pc continua a far quello che stava facendo.....dopo 17 anni posso affermare con un'immensa gioia:" tu chiamale, se vuoi, Rivoluzioni"....;)
Ciauz
ma queste cose non le devi dire a me: sto postando da un tablet con Vista Business :D
ma queste cose non le devi dire a me: sto postando da un tablet con Vista Business :D
Aaahhh, adesso si spiega il tuo amore per l'Ibernazione tipo Mammouth:D
Hai il Tablet, dovevo immaginarlo...eh lo so, l'approccio è diverso e lì si, che beh...forse ci farei un pensierino :sofico: Lo so che sei un Vista user...;)
Ciauzz
PS che marca è?:stordita:
jacksparrow11
30-04-2007, 14:38
complimenti e grazie per la soluzione...da quando ho tolto quella spunta non capita più che internet non vada mentre il mulo si...staremo a vedere se nei prossimi giorni continua così
purtroppo a distanza di un giorno mi son dovuto ricredere perchè pur avendo tolto quell'opzione del risparmio energetico, il problema si è nuovamente ripresentato
Aggiorna il firmware dell'access point e se puoi mettiti sotto WEP\WPA, insomma proteggiti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.