PDA

View Full Version : con il mio processore da dv in divx senza perdere la qualità,si può?


maury70
27-04-2007, 12:08
ragazzi vi chiedo aiuto ho, ho appena iniziato è sono alle prime armi
questo è il mio pc :hp Pavilion dv6215ea:dual-core T2060 1024 di radd ddr2,

con il pc sopracitato 30 minuti di film in quanto tempo me li puo portare in divx di buona qualità

poi posso trasformare una cassetta da dv in divx ma senza perdere la qualità
in modo da poter tenere su un dvd vari filmati con un bel menù di base.
peccato che 20 minuti in dv mi mangiano 4000mb se no mi andava bene anche in formato originale

come software ho studio 10 che tra poco aggiornerò a 11

vermaccio
27-04-2007, 12:42
hai un po di confusione in testa. vedrò di illuminarti :D

1)il formato divx ha vari settaggi che permettono di settare la "qualità" del filmato creato. parlando "come si mangia" diciamo che in generale setti il bitrate ovvero quanti Kb/s avrà il video in divx. logicamente più ne metti e meglio lo vedi però più grosso diventa il file che esce fuori. dico "come mangio2 perchè poi ci sono molti fattori che influenzano il tutto. ad esempio un film di azione avrà bisogno di bitrate elevatissimo per avere una qualità buona. un film dove non accade quasi nulla, con inquarrature sempre fisse si accontenterà di bitrate molto basso. è logico poi che penserai "ma allora setto un bitrate assurdamente alto e vedo da dio". no. c'è un valore oltre cui sei la "meglio possibile". insomma anche scegliendo il settaggio più alto possibile otterrai un divx più piccolo del file dv di partenza.

2)settando la qualità in un modo piuttosto che in un altro la velocità di codifica cambia molto. ad esempio facendo 2 passaggi di codifica invece di uno la qualità migliora molto perchè il bitrate sarà variabile ed allocato "di più" dove serve più alto e viceversa.

3)il formato dv è un formato ottimo. se trasformi in divx con gli opportuni settaggi ottieni un filmato praticamente indistinguibile dal dv ma più piccolo. "quanto" più piccolo molto lo decidi tu. è proprio il discorso "più è piccolo e minore è la qualità" e viceversa. ma sempre più piccolo sarà. come minimo in rapposto 1:5 nella peggiore delle ipotesi. nella migliore anche 1:10 o 1:20.

4)oltre al divx prova anche il xvid.

5)per comprimere in divx che programma pensi di usare?

6)il processore del tuo computer cosa è?

7)piccolo "problemuccio" nel tuo caso. di sicuro hai un solo hard disk. il che rallenterà molto la codifica perchè la testina dell'hard disk non farà altro che spostarsi di continuo per "leggere il file da cmprimere" e "scrivere il file compresso", pezzetto per pezzero del filmato. anche su un pc potentissimo se leggi e scrivi sullo stesso hard disk oppure leggi da un primo hd e scrivi su un secondo hd separato... la velox aumenta SENSIBILMENTE. proprio perchè tagli via tutti i tempi di latenza dello spostamento delle testine.

8)il tuo filmato dv che risoluzione ha? 720X576 o che altro?

maury70
27-04-2007, 13:47
5)per comprimere in divx che programma pensi di usare?
R)sto usando studio 10 della pinnacle e ho i codec divx istallati

6)il processore del tuo computer cosa è?
R)dual-core T2060

7)piccolo "problemuccio" nel tuo caso. di sicuro hai un solo hard disk. il che rallenterà molto la codifica perchè la testina dell'hard disk non farà altro che spostarsi di continuo per "leggere il file da cmprimere" e "scrivere il file compresso", pezzetto per pezzero del filmato. anche su un pc potentissimo se leggi e scrivi sullo stesso hard disk oppure leggi da un primo hd e scrivi su un secondo hd separato... la velox aumenta SENSIBILMENTE. proprio perchè tagli via tutti i tempi di latenza dello spostamento delle testine.
R)ho anche un maxtor 250 gb ext usb 2.0

8)il tuo filmato dv che risoluzione ha? 720X576 o che altro?
R propio questo

fenomeno83
27-04-2007, 15:41
perchè non provi ad andare sull'h264 ke rappresenta il miglior standard di compressione video(associato all'aac ke è il migliore x l'audio)?uso nero recode 2 di nero premium(consiglio l'ultima versione,la 7.8.5.0)...fai cosi':
-apri nero recode 2
-seleziona ricodifica dvd e video in nero digital
-scegli la dimensione finale del file che vuoi alteimenti lascia deselezionata l'opzione adatta a destinazione e seleziona la categoria NERO DIGITAL AVC e il profilo STANDARD AVC
-clicca su importare file
-seleziona col mouse il file che ti interessa e clicca su aggiungi titolo e dopo chiudi
-fai avanti,seleziona la cartella di output e fai scrivi

NB:è importante seguire le istruzioni nell'ordine in cui sono state riportate!ad esempio,è necessario come si vede dalla sequenza selezionare la categoria,profilo,etc..ancora prima di importare il file!!!inoltre è importante non confondere le categorie e profili normali(simili ai divx e xvid) con quelli assai migliori AVC

PS:ti consiglio di usare questa soluzione perchè al momento l'h264(associato all'aac x l'audio)consente di ottenere la massima qualità nel minimo spazio (molto meglio di divx e xvid)

maury70
28-04-2007, 22:43
PS:ti consiglio di usare questa soluzione perchè al momento l'h264(associato all'aac x l'audio)consente di ottenere la massima qualità nel minimo spazio (molto meglio di divx e xvid)

grazie mille farò tesoro dei tuoi consigli
appena possibile proverò e ti farò sapere.
ciao