PDA

View Full Version : Avrei bisogno di aiuto riguardo un problema...


-Benjos-
27-04-2007, 11:59
Salve, ragazzi,
come vedete sono nuovo; e vi preannuncio che di PC capisco solo il minimo indispensabile. Cercherò di capire il più possibile quanto mi direte; ma siate clementi e vi prego di non usare paroloni. :)
Vi espongo subito il mio problema:
Circa due anni fa' un mio caro amico mi assemblò un ottimo PC, quello da cui vi stò scrivendo, che però ha da QUASI subito presentato un problemone: si blocca. :muro:
Ecco la "sintomatologia": Spesse volte, quando avvio un'applicazione a mio avviso pesantina (Tipo un videogioco.), oppure due o tre applicazioni insieme (Tipo Internet Explorer + Media Player + Word), succede che il PC si blocchi improvvisamente, senza nessun preavviso, senza nessuno sforzo lasciando solo l'ultimissima immagine visualizzata di quello che stavo facendo... come una fotografia. La "luce rossa" del "Hard disk che lavora" (Sono ignorante in materia...) si spegne e non mi rimane altro che resettare. :cry:
Ecco la mia macchina:
-Motherboard: Asus A7V880.
-Cpu: AMD Athlon xp 3200.
-Scheda video: ATi Raedon 9600 Atlantis 256Mb.
-Uno slot RAM: Kingston da 512Mb mod: kvr... (C'è scritto sul manuale della Motherboard che è supportato.)
-Alimentatore originale del case della Premier da 350W.
- Hard disk IDE (O eide???) da 40Gb della Maxtor (Principale).
- Hard Disk Serial Ata da 80Gb della Maxtor (Secondario).
- Bios originale che c'era nella scheda (Vi scriverò al più presto il modello...) in configurazione di Default.

Note:
- Mi pare, ma è solo una vaghissima impressione, che prima del primo format avessi risolto installando un Antisasser o qualcosa del genere... Prendete con le pinze ciò che ho detto perchè son passati quasi due anni e molte formatazioni.
- Ho cambiato Hard disck e slot Ram più volte. Ho usato una ram VData sortendo però gli stessi risultati.

Sperando di non avervi annoiato e di aver rispettato le indicazioni del forum, aspetto risposta!:help: ;) :read:

-Benjos-
27-04-2007, 12:06
Ah, giusto, stavo dimenticando che i valori di temperatura sono nella norma.

Motherboard: 40 °C
Cpu: 54°C

Gian27
27-04-2007, 12:56
l'alimentatore è scrausissimo e testa le ram (goldmememory,memtest...)
...le temp 54 in indle per un athlon non è poco ma se entra in protezione si spenge...

Bravonera2
27-04-2007, 13:02
timing della ram troppo tirati da bios? :confused:

Gian27
27-04-2007, 13:08
se il pc si freeza non sono da escludere problemi di alimentazione,se con speedfan controllasse le tensioni?

-Benjos-
27-04-2007, 13:24
Beh, ragazzi, anzitutto grazie infinite per avermi risposto! :D (Più che altro perchè, visto il calibro delle altre discussioni... :eek: )
Allora, specifico che le temperature rivelate provengono da una sbirciatina del Bios subito dopo i riavvii; o comunque sotto carichi discreti.

Poi, visto che sono ignorante...
Freeza vuol dire "Si congela"? :confused:
I timing della ram sono per caso i valori della frequenza?
Ah, provai ad usare dei programmi (freeware...) di ottimizzazione della memoria temporanea; ne ho provati almeno cinque o sei senza sortire alcun effetto almeno in questo campo.

Ah, per la storia del sasser? Era una cosa molto improbabile (Cazzata...) vero?

Ps- Ho Xp pro.

frapavel
27-04-2007, 13:24
Io guarderei inanzitutto l'alimentatore, installati Smartguardian che lo trovi anche nella sezione download di hwupgrade e tieni sotto controllo le tensioni Vcore, Vdimm.
Il 3200 XP dovrà avere 1,65V di alimentazione mentre la ram sarà tra 2,6-2,7V.
Seconda possibilità, se la 9600 Atlantis è quella col dissipatore passivo, verifica che ci sia una buona circolazione d'aria dentro il case: la temperatura dovrebbe stare (dell'aria dentro il case) sui 30-35 gradi quindi appena tiepida.
La CPU 3200 XP è una CPU che scalda ma 52 gradi potrebbero comunque portarla a commettere errori di calcolo e quindi a freezarti il PC: apri il case e lavora con la porta laterale aperta, quindi verifica le temperature se rimangono più basse. Dovresti comunque rilevarle a PC sotto sforzo guardando Smartguardian mentre giochi e non dentro il bios con PC inattivo.
Direi che 52 gradi con PC non sotto sforzo sono tanti.

Black imp
27-04-2007, 13:24
una volta un mio amico aveva lo stesso problema ed erano i driver della ati troppo vecchi. visto che il tuo pc è più o meno dello stesso periodo... ti chiedo: hai windows xp pro? hai il service pack 2? hai messo dei driver recenti della sk video?

se non è quello concordo con gli altri. alimentazione scadente o timings troppo bassi. le memorie quando sono fallate danno errori di inconsistenza - schermate blu - più che ripartenze o blocchi.

-Benjos-
28-04-2007, 13:56
Grazie ancora per l'appoggio che mi state dando. ;)

Comunque... Le temperature sono quelle rilevate di vari riavvii subito dopo lo sforzo; quindi comunque son verosimili ad un lavoro sotto carico della CPU (Non penso che in venti secondi abbia il tempo di raffreddarsi, però mi fido di voi.) Lavoro già con la porta aperta e comunque la temperatura della scheda video è sempre nella norma, almeno a occhio. Ho fatto anche un tentativo, tempo fa', con una ventolina "volante" messa lì davanti; ma non è cambiato nulla, visto che è già "fredda". I drivers sono quelli della scatola di acquisto. Dite che son troppo vecchi/approssimativi? :confused:
Ho dimenticato di dirvi che monto anche Linux... Solo che lo monto da meno di una settimana; perciò non credo proprio che sia lì il problema. :p Ho eseguito i test con Memtest86+ ver. 1.65 e non mi ha detto nulla. :O
Ora aprirò windows e scaricherò un po' dei vostri programmini. Comunque devo sire che, a memoria, mi sembra di ricordare che i valori dei voltaggi fossero quelli.
Grazie ancora. (Tra l'altro, per me che sono nuovo... MA QUANTO POSTATE??? Alla faccia del forum vitale! il mio post, da ieri, è stato scavalcato da tre pagine! COMPLIMENTONI! :) )

-Benjos-
28-04-2007, 16:04
Ragazzi,
Ho provato un paio di programmi di rilevamento dati. Ne consegue che:
- Le temperature non sono mai sopra i 55 nemmeno sotto sforzo.
- I voltaggi sono all'incirca:
+12 è +11.90
+5 è +4.89
+3.3 è+3.3
-12 è -16.78 :eek:
-5 è -8.9 :eek:

Ma è possibile che i due ultimi valori siano la effettiva causa del problema? :mbe:
Se possibile, dovrei cambiare alimentatore? :rolleyes:

frapavel
28-04-2007, 21:35
Ragazzi,
Ho provato un paio di programmi di rilevamento dati. Ne consegue che:
- Le temperature non sono mai sopra i 55 nemmeno sotto sforzo.
- I voltaggi sono all'incirca:
+12 è +11.90
+5 è +4.89
+3.3 è+3.3
-12 è -16.78 :eek:
-5 è -8.9 :eek:

Ma è possibile che i due ultimi valori siano la effettiva causa del problema? :mbe:
Se possibile, dovrei cambiare alimentatore? :rolleyes:

Sembra un problema di massa se i negativi sono così sballati. Se ne hai la possibilità, portalo a far controllare le masse, che non sia l'alimentatore rovinato.

-Benjos-
29-04-2007, 11:31
Quindi potrebbe essere questo il problema? Beh, almeno la componentistica principale non sarebbe difettosa. Controllerò al più presto. Grazie Frapavel. :D

oldfield
29-04-2007, 16:08
Io non perderei altro tempo e metterei un ali +decente che possa supportare tutti i componenti installati! mi sembra che quello che hai sotto,come amperaggio sul 12+non arrivi a 15A.

-Benjos-
30-04-2007, 11:24
Eseguirò con piacere! :D

A risentiric quando avrò risolto. :stordita:

-Benjos-
04-05-2007, 14:58
Eccoci di nuovo, per vedere gli sviluppi del problema. :cry:

Mi sono fatto dare da un mio amico, un alimentatore Perdoon da 500w; l'ho installato e "puf"... Come per magia... Il problema è scomparso. Ma è riapparso il giorno dopo (Oggi.)
Sono disperato; oramai le ho provate tutte! :mad: Caspita che rabbia, e il bello è che per tutto ieri è andato perfettamente! (Ovviamente il problema si è ripresentato DOPO che io avessi pagato l'Alimentatore!). :cry:

Comunque:
- Mi segna ancora voltaggi sbagliati. :eek:
- Ho notato un discreto miglioramento delle prestazioni. :stordita:
- La Cpu ha abbassato la temperatura media a 49 °C. :stordita:

Potrebbe essere un problema di raffreddamento della scheda video? No, perchè ieri avevo lo sportello aperto; ma oggi no e si è bloccato. :confused:

Help me, please! :cry:

frapavel
04-05-2007, 21:15
Basta che lasci aperto lo sportello e vedi subito se si pianta ancora. Se è quello potrebbe essere necessario verificare lo stato della pasta tra CPU e dissipatore, magari cambiandola.
La temperatura della VGA la vedi nel programmino dei drivers.

-Benjos-
14-05-2007, 17:43
Bah, oramai la possibile e snervante causa di questo fastidiosissimo problema ricade solo su due pezzi incriminati:

Motherboard.

Scheda video.

Che faccio?
:muro: