PDA

View Full Version : Immagine del sistema e relativo ripristino


NoX83
27-04-2007, 11:52
Da qualche tempo su ogni pc che formatto e preparo bello aggiornato e "softwarato", installo Acronis True Image 10 Home e creo una bella immagine della partizione di mio interesse in modo da poterla un domani richiamare per essere riscritta ovviamente sullo stesso pc per risparmiare molto tempo.

Oggi mi è però capitato di dover richiamare una di queste immagini senza risultato. Ho avviato un computer che ha due partizioni (C e D) con il boot cd di true image ed ho selezionato RESTORE. Avevo messo la relativa immagine (.tib) sulla partizione D in una cartella qualsiasi. True image mi permette di vedere le partizioni C e D con le relative cartelle, ma dentro a quella dove avevo messo il file di immagine non trova nulla...eppure il .tib è presente!!! Anche masterizzandolo su dvd non lo vede! Vede il disco con il relativo spazio occupato ma non mi trova il file immagine! Come si spiega secondo voi? Dove sbaglio con true image che mi sembra un ottimo programma, peraltro molto potente e veloce? Grazie a tutti!

P.S.
Ovviamente il tipo di file selezionato è .tib ma anche facendo "all files" non vedo comunque nulla...

UtenteSospeso
27-04-2007, 18:42
Drive Image2002 ti permette di mettere il tutto in una partizione nascosta, a cui puoi accedere per creare e per ripristinare senza doverla rendere visibile.
Basta che non informi il proprietario del PC della presenza di questa partizione, comunque se sono smanettoni la trovano lo stesso e la vorranno eliminare per recuperare 4-5GB su un disco magari di 300GB. :D :D

Figuriamoci se trovano un file da 4GB sul loro disco :D

True Image lo ho usato poche volte, non ha mai dato problemi.

NoX83
27-04-2007, 19:00
Mi sembra che anche True Image abbia qualcosa di simile.
Ma come facevi con T.Image a ripristinare un'immagine partendo dal disco di avvio del software stesso? Com'è che non mi vede i .tib di immagine creati da lui stesso in ambiente windows una volta partito il pc col cd?

UtenteSospeso
27-04-2007, 23:19
Non so che intendi per disco di avvio di trueimage, comq non accede alle partizioni nascoste per questo non lo uso.
Le operazioni con precisione non le ricordo, più o meno scegli il ripristino poi ti cerchi il file da ripristinare e poi scegli la destinazione, l'avro usato 3 volte in tutto.

Io usavo una ISO generata dal programma installato sotto XP, dopo averla masterizzata usavo quella per operare non il software installato in Windows, lo ho installato una sola volta poi non è più servito con la ISO :D , neanche Driveimage e partition magic uso sotto Windows, è "pericoloso", ogni tanto windows fa degli scherzi :D

NoX83
28-04-2007, 00:21
Non so che intendi per disco di avvio di trueimage

Bè se hai un solo pc con una partizione sola ed hai l'immagine di true image su un dvd, ti serve per forza un disco bootabile che avvii true image per farti cercare l'immagine da ricaricare sulla partizione!