View Full Version : Per iniziare 30D+EF 50mm f/1,8 II
Cosa ne dite di questa accoppiata?
Ho avuto una reflex anologica pentax con un 50mm 1,7 per molto tempo e ho pensato di passare al digitale.
Ho pensato di iniziare con una focale fissa che dicono essere, nonostante la sua economicità, molto valida.
Comprare la 400D al posto della 30D mi permetterebbe di rismarmiare un 300 euro, ma poi, se dovessi prenderci gusto ho pensato che potrebbe limitarmi...
Voi cosa vi sentite di suggerirmi? 1000 euro non sono pochi... :(
AarnMunro
27-04-2007, 12:03
Il corpo non ti limita di certo...e ricordati che i risultati si ottengono con gli obiettivi, non con il corpo.
Dalla tua "questio" paragoni 50 su analogica al 50 su APS-C...attenzione che su APS-C bisogna moltiplicare l'ottica per il fattore di riduzione del sensore rispetto alla pellicola: 1,5 per Nikon, 1,6 per canon ed il tuo (anzi il mio!) 50 equivale ad un tele da 80 mm (come campo inquadrato).
In ogni caso con i soldini risparmiati comprando la 400D, vai su http://www.photozone.de/8Reviews/index.html e ti scegli l'obiettivo più confacente ad i tuoi bisogni, provati sulla mia 350D, analoga alla 400D.
grazie della risposta e del link, davvero molto utile.
Ho un'altra domanda....volendo l'obbiettivo della mia pentax (atttacco a baionetta) potrebbe essere montato sulla canon? Perderei l'autofocus, ne sono conscio...
Stigmata
27-04-2007, 13:21
grazie della risposta e del link, davvero molto utile.
Ho un'altra domanda....volendo l'obbiettivo della mia pentax (atttacco a baionetta) potrebbe essere montato sulla canon? Perderei l'autofocus, ne sono conscio...
se ci sono adattatori sì, lo puoi usare
La 400D e la 30D non sono paragonabili. Se vuoi risparmiare cerca una 20D usata (di fatto non ha nulla di meno della 30D), ma non pensare che la 400D e la 30D siano la stessa cosa.
Come ottica il 50mm è poco adatta all'APS-C. O meglio è indicata per ritratti ma per i paesaggi o le città non tanto.
Esistono adattari per tutti gli obiettivi. Alcuni adattatori però non permettono di impostare il diaframma che c'è sul barilotto che rimane sempre aperto. Stesso problema se nel barilotto non c'è la possibilità di impostare il diaframma.
uhm dunque.....tra la 30d e la 400d ho notato soprattutto la costruzione piu' robusta a favore della prima e alcune funzioni, come lo scatto in sequenza rapida, a vantaggio sempre della piu' costosa. Nulla pero' che mi abbia fatto pensare a qualcosa che le renda "imparagonabili" da un punto di vista di risultati ottenuti...dov'e' il mio errore? :D
Un negozio della mia città ha inoltre una D50 con 18-55 nikon usata di un anno che vende a 400 euro. Ha ancora 2 anni di garanzia..
Ora....il mio non e' un problema di budget.....pero' voglio fare un acquisto sensato, che non mi limiti nell'apprendimento... :boh:
la 400D e la 30D non sono paragonabili semplicemente perchè non appartengono alla stessa categoria di reflex digitali. La prima è una vera entry level, un ottimo prodotto ma molto plasticosa la seconda pur avendo 8 megapixel contro i 10 nella 400D è una semiprofessionale e lo si capisce dal corpo in magnesio e i 5 fotogrammi al secondo. La 30D è bellissima e io pur avendo già la Nikon D80 la prenderei in aggiunta a questa, unica pecca della 30D l'ottica che danno nel kit per il resto se hai già ottiche Canon valide vai tranquillo su questa e ricordati che dei soldi che spendi in più rispetto alla 400D ti dimentichi ma poi ti resta una macchina da urlo. ciao
Cosa ne dite di questa accoppiata?
Comprare la 400D al posto della 30D mi permetterebbe di rismarmiare un 300 euro, ma poi, se dovessi prenderci gusto ho pensato che potrebbe limitarmi...
Voi cosa vi sentite di suggerirmi? 1000 euro non sono pochi... :(
Ad esclusione della raffica e del corpo in lega di magnesio (e ad altre caratteristiche rilevanti o meno rispetto all'uso), spenderei qualcosa in meno nel corpo e prenderei un'ottica più bellina, magari il canon 50/1.4, spenderesti quindi 620 euro per la 400D e 350 per il 50/1.4, con una netta qualità migliore nell'ottica (rispetto al 50/1.8, che in ogni caso, per 90 euro non si può dire nulla), se non hai problemi di budget.. 30D+50/1.4 :D :D :D
Ora....il mio non e' un problema di budget.....pero' voglio fare un acquisto sensato, che non mi limiti nell'apprendimento... :boh:
Io sono per spendere qualcosa in più nelle ottiche, il guadagno (in termini qualitativi) è sicuro; poi vedi tu, io ho visto la 30D e me ne sono innamorato, ho visto la 5D e pure, va a gusti poi, è un po' come la macchina, compra quel che ti serve e che allo stesso tempo ti piace :=)
allora la D50 a 400 euro col kit 18-55 ? E' usata eh.....pero'........se mi dite di no e' no :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.