PDA

View Full Version : Risultati finanziari Microsoft: bene Vista, stabile XBox 360


Redazione di Hardware Upg
27-04-2007, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/risultati-finanziari-microsoft-bene-vista-stabile-xbox-360_20975.html

Microsoft pubblica i risultati finanziari relativi al periodo fiscale di tre mesi che ha avuto termine lo scorso 31 marzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
27-04-2007, 10:19
be' dai, MS ha le "spalle lrghe": una piccola perdita qui o là viene ampiamente compensata con forti guadagni in altre business unit dell'azienda ;)

caspita, la mia azienda è grande 1/4 di MS! (fatturiamo una dozzina di miliardi di euro all'anno :angel: )... mica male! :D

bs82
27-04-2007, 10:28
Della serie "vista, un fallimento"...vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS...pochi driver e qualche BSOD di troppo....

Londo83
27-04-2007, 10:33
Della serie "vista, un fallimento"...vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS...pochi driver e qualche BSOD di troppo....

per forza vende tantissimo,ormai non vendono un pc senza vista dentro :rolleyes:

nekromantik
27-04-2007, 10:33
Stabile la Xbox360?
Microsoft prima ha gonfiato il distribuito, adesso rispetto allo scorso anno (stesso periodo) vende 1.200.000 console IN MENO.
Considerando le sole 500.000 console piazzate worldwide in questi primi mesi del 2007 e le perdite record accusate dal settore ludico non posso che fare i complimenti a chi ha titolato "STABILE" quest'analisi.
Spero per Micorosft che il prossimo anno le vendite della Xbox360 non siano così STABILI... :D

Meno male che l'analisi è più imparziale rispetto al titolo:

Vi è un decremento, invece, per ciò che concerne il fatturato della divisione; precisamente del 21%. Questo ammonta, infatti, a 929 milioni di dollari (682 milioni di euro), mentre l'anno scorso il fatturato era di 1,18 miliardi di dollari (866 milioni di euro). Secondo Microsoft, questo dato è da addebitare al numero inferiore di XBox 360 vendute nel periodo in esame: si tratta di circa 500.000 console vendute contro le 1,7 milioni di unità vendute nello stesso periodo dell'anno scorso

S.Ferretti
27-04-2007, 10:33
dozzina di miliardi di euro all anno O_o e io che pensavo stramilionari dove lavoro io che ne fattura 180 milioni di euro all anno O_o

nellosamr
27-04-2007, 10:34
si, vista è ancora immaturo, ma la pubblicità fa tanto, e poi gli utonti sono convinti che l' O.S. regoli la velocità del pc.. a volte chiedi che computer hai? -windows Xp....

Paganetor
27-04-2007, 10:38
dozzina di miliardi di euro all anno O_o e io che pensavo stramilionari dove lavoro io che ne fattura 180 milioni di euro all anno O_o

vabbè, ma io ad esempio lavoro in una multinazionale con 35.000 dipendenti ;)

sono 300 e rotti mila euro di fatturato pro-capite :fagiano:

Bluknigth
27-04-2007, 10:39
Vedere l'utile di Nintendo e quello di MS divisione Xbox fa pensare.

Nintendo ha un utile di 1 miliardo e passa di 1 miliadro di euro, mentre MS accusa 230 milini di perdite.

Credo che questa sia una lezione non da poco.

Aspetto i risultati di Sony per farmi un'altra risata...

tarek
27-04-2007, 10:42
nuumeri che fanno girare la testa.. praticamente una finanziaria.

User111
27-04-2007, 10:43
Della serie "vista, un fallimento"...vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS...pochi driver e qualche BSOD di troppo....

perche' pre-installato sui pc nuovi in garanzia....:stordita: vista un fallimento...;)

ErminioF
27-04-2007, 10:49
Pensavo meglio il reparto xbox, soprattutto venendo da 1 anno in cui è stata l'unica console nextgen

seo_otoshi
27-04-2007, 10:51
Secondo me X360 ha venduto SOLO perchè non ha avuto concorrenti per un anno.

diabolik1981
27-04-2007, 11:03
dozzina di miliardi di euro all anno O_o e io che pensavo stramilionari dove lavoro io che ne fattura 180 milioni di euro all anno O_o

13 miliardi è il fatturato dell'ultimo trimestre.

diabolik1981
27-04-2007, 11:06
Vedere l'utile di Nintendo e quello di MS divisione Xbox fa pensare.

Nintendo ha un utile di 1 miliardo e passa di 1 miliadro di euro, mentre MS accusa 230 milini di perdite.

Credo che questa sia una lezione non da poco.

C'è da dire che la divisione game MS fino a 2 anni fa era in perdita di oltre 1 Miliardo di $, quindi c'è stato un enorme passo avanti, oltretutto a differenza di Nintendo ha iniziato a fare utili sulle vendite della console solo da ottobre, quindi quasi 1 anno di vendite in perdita che non sono poche.

Aspetto i risultati di Sony per farmi un'altra risata...

Concordo.

bonzuccio
27-04-2007, 11:09
Colle tasse di un trimestre della sola M$ in Italia ci si farebbe la finanziariadi un anno, e ti credo tanto Office c'è chi lo paga 600 euro
La xbox è in perdita ma rappresenta per molti aspetti un "indotto" per il mondo pc

biuly
27-04-2007, 11:17
Se qualcuno fosse interessato, il valore totale di borsa della Microsoft è di 284.96 miliardi di dollari (Bill Gates compreso) cioè quasi 7 volte la Telecom e quasi 9 volte la Fiat... dopo i risultati del quadrimestre questo valore dovrà essere aumentato di circa il 5% visto l'after hour, quindi da ieri a oggi il valore di Microsoft è aumentato di circa 10454 milioni di euro.

LaToX
27-04-2007, 11:22
Cavolo mi sento poverissimi con il mio umile alberghetto da 5 dipendenti...

User111
27-04-2007, 11:22
Se qualcuno fosse interessato, il valore totale di borsa della Microsoft è di 284.96 miliardi di dollari (Bill Gates compreso) cioè quasi 7 volte la Telecom e quasi 9 volte la Fiat... dopo i risultati del quadrimestre questo valore dovrà essere aumentato di circa il 5% visto l'after hour, quindi da ieri a oggi il valore di Microsoft è aumentato di circa 10454 milioni di euro.

:mbe:

ErminioF
27-04-2007, 11:36
Sinceramente ms non è che valga granchè :D, se è vero che è 7 volte telecom e 9 volte fiat...pensavo molto di più.

Catan
27-04-2007, 11:44
ma personalmente trovo buoni i valori della division Entertainment and Devices nella misura in cui hanno venduto meno console in questo trimestre ma hanno ridotto il debito.
per loro cmq è un buon risultato se poi la divisione software guadagna circa 13miliardi di euro dalle vendite di office2007 e win vista alla fine la perdita di 250 miglioni di euro è solo l'1% alla fine

DevilsAdvocate
27-04-2007, 11:47
Della serie "vista, un fallimento"...vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS...pochi driver e qualche BSOD di troppo....
Ehm.... qua c'e' non poca gente che dopo aver comprato il computer (con vista OEM obbligatorio)
nuovo si e' accorta che con alcuni giochi o programmi Vista ha spesso problemi
(es: COD 2, ma ce ne sono molti altri), ed ha reinstallato Xp oppure
configurato il dual-boot.....

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-04-2007, 11:54
eh si un vero fallimento, han preso una paccata di soldi da vista, devono proprio essere tristi....
¬_¬'

biuly
27-04-2007, 11:56
Microsoft = 284.96 Miliardi di dollari
Intel = 127.39 " " "
Oracle = 97.42 " " "
Apple = 85.19 " " "
Nvidia = 12.07 " " "
AMD = 8.05 " " "
Red Hat = 4.20 " " "
Novell = 2.53 " " "

a volte da questi valori si possono capire molte cose ;)

songoge
27-04-2007, 12:20
Praticamente la MS può comprarsi tutte le altre.

ShadowX84
27-04-2007, 12:25
Microsoft = 284.96 Miliardi di dollari
Intel = 127.39 " " "
Oracle = 97.42 " " "
Apple = 85.19 " " "
Nvidia = 12.07 " " "
AMD = 8.05 " " "
Red Hat = 4.20 " " "
Novell = 2.53 " " "

a volte da questi valori si possono capire molte cose ;)

Concordo.

Anche se devo ammettere che alcune di quella posizioni (e di quelle cifre) mi lasciano quanto meno sorpreso.
Per esempio Apple ed Oracle credevo che valessero molto di meno, soprattutto opera.

Mentre mi aspettavo qualcosa in più di AMD che, ok l'attuale periodo nero, ritenevo valesse di più in funzione del valore di tutti gli impianti di produzione (compresi i laoratori di assemblaggio, test e sviluppo), e dei brevetti che detiene.
Ma probabilmente sono io che non so come viene stimato a 360° il valore delle grandi aziende, soprattutto se quotate in borsa.

JohnPetrucci
27-04-2007, 12:28
caspita, la mia azienda è grande 1/4 di MS! (fatturiamo una dozzina di miliardi di euro all'anno :angel: )... mica male! :D
Se prendi in considerazione il dato che conta, cioè l'utile netto, ti accorgerai che tante aziende persino con più fatturato di Ms, hanno un netto molto più basso.
Alla fine quindi la forza di Ms non sta tanto nel fatturato, che è un dato cmq relativo, ma nella pappa al netto di costi e tasse.

biuly
27-04-2007, 12:35
I valori di borsa che ho scritto sono il totale dei soldi che uno tira fuori per diventare signore assoluto di quelle aziende e quindi si compra tutte le azioni che ci sono in giro, di conseguenza possiede edifici, stabilimenti brevetti marchio etc. delle aziende menzionate. Ovviamente se compra il 51% diventa signore assoluto comunque ma non possiede tutto.

wollybully
27-04-2007, 12:49
mancano i dati di IBM, che son maggiori a quelli di MS.

Pr|ckly
27-04-2007, 12:53
C'è da dire che la divisione game MS fino a 2 anni fa era in perdita di oltre 1 Miliardo di $

Sottolinerei questo.
Sono SEMPRE stati in passivo nel settore entertainment.
E le loro stime mi pare prevedano passivi fino al 2008-9
Tenete presente che le cifre non riguardano solo Xbox ma anche i giochi, le periferiche e via dicendo.
Sanno di essere in passivo ma hanno le spalle coperte, tutto qui.

norp74
27-04-2007, 12:53
si registrano perdite operative per 315 milioni di dollari (231 milioni di euro). Questo dato è comunque positivo se lo si paragona a quello ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno fiscale [...] Vi è un decremento, invece, per ciò che concerne il fatturato della divisione; precisamente del 21%.

Il concetto di dato positivo è interessante :)
Vediamo, dai vostri dati e arrotondando, la perdite Q1'06 = -34% del fatturato, nel Q1'07= -34% ... a me sembrano che continuino a perdere in egual misura; in più notare che fanno riferimento a perdite operative!

Diablix
27-04-2007, 12:56
Mentre mi aspettavo qualcosa in più di AMD che, ok l'attuale periodo nero, ritenevo valesse di più in funzione del valore di tutti gli impianti di produzione (compresi i laoratori di assemblaggio, test e sviluppo), e dei brevetti che detiene.

Per quel poco che ne so di economia quel dato postato non vuol dire nulla.. cioè ok, è la quotazione in borsa, ma è assolutamente slegata dalla somma dei beni immobili (perchè fabbriche, laboratori, brevetti etc son tutti beni immobili).

Insomma, la amd può anche essere "quotata" per 8 miliardi, ma i beni immobili per assurdo potrebbero benissimo valere anche 100 miliardi ^^''

Almeno questo è quello che so io, non ho mai studiato economia ma nel complesso dovrebbe essere giusto...

Login
27-04-2007, 12:57
Bah, personalmente la 360 l'avrei presa, ma:
Sento ancora di troppa gente afflitta dalla sindrome 3 led rossi, senza contare la rumorosità
Di KA imho c'è solo GOW, sempre se piace il genere tra l'altro.

Senz'altro sono le KA a latitare, mi attirerebbe moltissimo mass effect, ma non vado a spendere 400€ per un gioco, e rimane ancora in piedi il problema rumore&affidabilità.

Proprio alcuni giorni fa ho visto su una demostation un gioco in cui impersonavi un gruppo musicale e lo scopo era quello di star dierto alle note di una chitarra, dico io, e questi sarebbero i giochi next gen? una schermata praticamente statica dove devo perdere tempo a strimpellare?
Ci credo che le vendite stanno calando...

dovella
27-04-2007, 13:02
Beh la x360 prima era l unica console nextgen adesso si confronta con Wii e Ps3, nonostante il Wii faccia un percorso "diverso" tra le console vende comunque tantissimo sopratutto in USA e Jap. Tuttavia la quota della x360 supera i 10 milioni di console istallate e le DX 9 permettono un ampio parco software di qualità migliore rispetto a quello che PS3 per ora puo dare viste le scarse librerie grafiche e la difficile programmazione non considerando poi l alto costo della console ed un blu ray tutto da spiegare

biuly
27-04-2007, 13:14
Per quel poco che ne so di economia quel dato postato non vuol dire nulla.. cioè ok, è la quotazione in borsa, ma è assolutamente slegata dalla somma dei beni immobili (perchè fabbriche, laboratori, brevetti etc son tutti beni immobili).

Insomma, la amd può anche essere "quotata" per 8 miliardi, ma i beni immobili per assurdo potrebbero benissimo valere anche 100 miliardi ^^''

Almeno questo è quello che so io, non ho mai studiato economia ma nel complesso dovrebbe essere giusto...

Sbagliato, se io compro tutte le azioni di una s.p.a. possiedo tutto di quella società, cioè: fabbriche, laboratori, brevetti e tutti i beni immobili.... diventa mia.... se compro tutte le azioni Microsoft mi trasformo in Bill Gates :mbe:

Pancho Villa
27-04-2007, 13:27
Domanda: quanto fattura la Sony? Sicuramente non fa l'utile della Microsoft. 57 miliardi di fatturato sono più del fatturato della FIAT :eek: che nel 2006 ha fatto un'utile di 1,2 miliardi (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/fiat-8/dati-2006/dati-2006.html). Del resto produrre il software costa molto meno delle auto (almeno parlando in termini di materiali e strutture).

ferro75
27-04-2007, 13:38
Pare che l'unica che riesca a fare profitti con le console sia Nintendo. E che profitti!

Pr|ckly
27-04-2007, 13:42
Pare che l'unica che riesca a fare profitti con le console sia Nintendo. E che profitti!

Logico, fa quello e basta.
E poi ha adottato tutt'altra strategia, una strategia atta a fare utile nel breve, al contrario di Ms e Sony.

ulk
27-04-2007, 13:54
vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS

Eh? mica si parla di una distro Linux


...pochi driver

I driver ci sono tutti, amncavano solo quelli delle creative.. tempo fa.

e qualche BSOD di troppo....

See siamo ai tempi di windows 95

Diablix
27-04-2007, 13:56
Sbagliato, se io compro tutte le azioni di una s.p.a. possiedo tutto di quella società, cioè: fabbriche, laboratori, brevetti e tutti i beni immobili.... diventa mia.... se compro tutte le azioni Microsoft mi trasformo in Bill Gates

Scusa.. e che c'entra con quello che ho detto io?
I beni immobili entrano in gioco quando si deve redigere il bilancio, e sono indipendenti dalla quotazione in borsa...
Non è che se l'azienda vale 10 la fabbrica x vale 1 e se l'azienda vale 100 la fabbrica vale 10...

Detto questo se tu compri le azioni non diventi proprietario dei beni della società, perchè continuano a restare di proprietà della società.
Semmai diventi proprietario delle azioni della società, ma non è la stessa cosa..

Almeno questo è quel poco che ho imparato per osmosi da mia madre bancaria, io ho studiato informatica quindi non pretendo di aver ragione ;)

Kintaro70
27-04-2007, 13:59
Logico, fa quello e basta.
E poi ha adottato tutt'altra strategia, una strategia atta a fare utile nel breve, al contrario di Ms e Sony.


Non è tanto logico.
P.S. attenzione che Nintendo son 20 anni che fa utili, quindi non è che sviluppa politiche nel breve periodo, tuttalpiù è più abile nel focalizzare le aspettative del mercato ed è più reattiva nel soddisfarle. ;)

Criceto
27-04-2007, 14:05
Non è tanto logico.
P.S. attenzione che Nintendo son 20 anni che fa utili, quindi non è che sviluppa politiche nel breve periodo, tuttalpiù è più abile nel focalizzare le aspettative del mercato ed è più reattiva nel soddisfarle. ;)

La Nintendo fa giocattoli ed è brava a farli. E ovviamente li fà per guadagnare.

M$ e Sony, invece, in questa tornata hanno visto le consolle come oggetto per la conquista del salotto, per la mitica "convergenza digitale".

Però questa convergenza non sembra interessare a nessuno, e comporta un dispiego di hardware (e quindi relativi costi) eccessivo per chi vuole solo giocare (o solo vedere un film in HD, o solo collegarsi ad internet, ecc).

Guidolz
27-04-2007, 14:17
allora premetto che di borsa ne capisco poco, ma quanto fattura SONY? che ha abbastanza mercato: dal cinema all'elettronica...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-04-2007, 14:31
Login non ha mai giocato a guitar hero :D
provalo !!

Kintaro70
27-04-2007, 14:31
@ Criceto

Attenzione che Internet già da ora, e visione dei film in DVD in un prossimo futuro, fine estate mi sembra, sono capacità disponibili anche su wii.
Il grave errore commerciale, è aver cercato di convincere gli utenti di non potersi divertire senza HD, il mercato ha decretato un netto rifiuto in merito.
E' più facile vendere quello che la gente vuole, che convincere la gente a volere quello che si vende.

bonzuccio
27-04-2007, 14:37
Pensa che un sacco di gente ancora si compra la ps2..
e costa molto la metà del wii e ha un sacco da offrire

Kintaro70
27-04-2007, 14:38
@ bonzuccio
e questo non dovrebbe far riflettere il marketing M$ & Sony secondo te?

diabolik1981
27-04-2007, 14:51
mancano i dati di IBM, che son maggiori a quelli di MS.

Resta comunque dietro a MS, che attualmente è la società privata più capitalizzata al mondo, tra le pubbliche invece mi pare ci sia una cinese.

diabolik1981
27-04-2007, 14:54
Per quel poco che ne so di economia quel dato postato non vuol dire nulla.. cioè ok, è la quotazione in borsa, ma è assolutamente slegata dalla somma dei beni immobili (perchè fabbriche, laboratori, brevetti etc son tutti beni immobili).

Insomma, la amd può anche essere "quotata" per 8 miliardi, ma i beni immobili per assurdo potrebbero benissimo valere anche 100 miliardi ^^''

Almeno questo è quello che so io, non ho mai studiato economia ma nel complesso dovrebbe essere giusto...

Il ragionamento fila, se non fosse che per acquistare l'azienda basterebbero comunque quegli 8 miliardi di $, perchè a fronte di immobili del valore di 100 vi saranno passività complessive per almeno 92. Tieni presente che acquistando una azienda compri sia le attività, quindi anche gli immobili, sia le passività, quindi tutti i debiti di varia natura che essa ha.

bonzuccio
27-04-2007, 14:54
@ bonzuccio
e questo non dovrebbe far riflettere il marketing M$ & Sony secondo te?

E' diverso, chi è disposto a spendere non più di 250 euro ha una bella scelta, se spendi di più cerchi di più..sony scommette sull'hd, microsoft invece scommette e basta tanto gli va bene lo stesso :)

diabolik1981
27-04-2007, 14:58
Scusa.. e che c'entra con quello che ho detto io?
I beni immobili entrano in gioco quando si deve redigere il bilancio, e sono indipendenti dalla quotazione in borsa...
Non è che se l'azienda vale 10 la fabbrica x vale 1 e se l'azienda vale 100 la fabbrica vale 10...

Detto questo se tu compri le azioni non diventi proprietario dei beni della società, perchè continuano a restare di proprietà della società.
Semmai diventi proprietario delle azioni della società, ma non è la stessa cosa..

Almeno questo è quel poco che ho imparato per osmosi da mia madre bancaria, io ho studiato informatica quindi non pretendo di aver ragione ;)

Nel momento in cui acquisti azioni di una società ne diventi proprietario per una % pari all'ammontare dei titoli acquistati/ titoli totali. Dal momento che l'acquisto di una partecipazione da diritto di voto (a meno di casi particolari) si diviene anche proprietario dei beni della società, anche se il percorso non è così immediato.

Kintaro70
27-04-2007, 15:03
E' diverso, chi è disposto a spendere non più di 250 euro ha una bella scelta, se spendi di più cerchi di più..sony scommette sull'hd, microsoft invece scommette e basta tanto gli va bene lo stesso


Guarda che il segmento mainstream non è mai il comparto trainante nell'economia di nessuna azienda, per via dei numeri bassi, sono i prodotti Mid che fanno il fatturato, e nintendo è il più mid che ci sia ora come ora.
Vale anche per i processori, Schede video, console, elettrodomestici, etc.
P.S. la trollata M$ te la potevi risparmiare, visto che è Sony che cerca di produrre un BD di cui non frega una mazza a nessun giocatore, dati di mercato alla mano.
Almeno M$ stà cercando di acquisire esclusive per i giochi e potenziare l'online, che sono reali valori aggiunti per una console, e per chi vuole giocare.

bonzuccio
27-04-2007, 15:09
Ma qui si parlava dei risultati microsoft mica di quelli sony, da quello che ho capito le vendite di ps3 vanno bene, del wii vanno benissimo.. stavo dicendo che pure le ps2 vanno alla grande ora non so quando sony pubblica i risultati.. vedremo ma più sarà in rosso più ps3 avrà venduto lol

Kintaro70
27-04-2007, 15:34
@ bonzuccio
Verissimo, i risultati M$ deludono in quanto con politica commerciale demenziale, hanno annunciato una nuova console, la Elite, senza abbassare in prezzo della normale, proprio nel momento in cui la concorrenza usciva con prodotti nuovi, questo ha di fatto arrestato le vendite del botolo bianco, in attesa della nera in uscita ad aprile.
Per le vendite PS3 invece non vedo una situazione così lollosa, visto che le K.A. Sony tarderanno e Nintendo e Sony durante il 2007 hanno una discreta lineup di titoli.
Nintendo: Mario e Sonic alle olimpiadi, Mario party 8, RE4 for Wii, Paper Mario, Mario Calcio con attivazione online, Metroid for Wii, solo per citare alcuni
M$: Forza Motorsoprt, Colin Mc R. rally, Halo 3 etc

Pr|ckly
27-04-2007, 15:34
Ancora a parlare solo di 360.
Quei dati si riferiscono ad un intero settore, non è solo il reparto console!

Non credo che nel complesso le vendite della console vadano male ma i costi che hanno sono altissimi e sorpassano i ricavi.
La situazione per Sony è molto diversa?

biuly
27-04-2007, 15:58
Nel momento in cui acquisti azioni di una società ne diventi proprietario per una % pari all'ammontare dei titoli acquistati/ titoli totali. Dal momento che l'acquisto di una partecipazione da diritto di voto (a meno di casi particolari) si diviene anche proprietario dei beni della società, anche se il percorso non è così immediato.

Infatti .....sottoscrivo. :read:

diabolik1981
27-04-2007, 20:32
Ancora a parlare solo di 360.
Quei dati si riferiscono ad un intero settore, non è solo il reparto console!

Non credo che nel complesso le vendite della console vadano male ma i costi che hanno sono altissimi e sorpassano i ricavi.
La situazione per Sony è molto diversa?

La situazione per Sony è diversa perchè continua a vendere in perdita parecchio forte, mentre Ms da settembre vende le console guadagnandoci.

bonzuccio
27-04-2007, 23:06
E allora le perdite da dove vengono?

^TiGeRShArK^
27-04-2007, 23:15
Logico, fa quello e basta.
E poi ha adottato tutt'altra strategia, una strategia atta a fare utile nel breve, al contrario di Ms e Sony.
perchè nel breve?
hai dato un'occhiata alle previsioni per il nuovo anno fiscale?
e ricordo che quelle per l'ultimo anno fiscale sono state modificate al rialzo ;)

Pr|ckly
28-04-2007, 01:26
Si, non è spiegato bene.
Intendo dire che le console di Ms e Sony prevedono costi di sviluppo molto più alti e forse verranno ammortizzati nel lungo periodo, per Nintendo i risultati arrivano molto prima, ecco il significato del breve.
Non so se Nintendo poteva permettersi di sostenere costi di sviluppo e perdite iniziali come Sony e Ms facendo una console più potente...

E allora le perdite da dove vengono?

ARGH!
Ora io non so se stia guadagnando o meno (lo ha detto diabolik1981) ma quelle cifre riguardano un intero settore, non solo Xbox360, è la terza volta che lo scrivo, servirebbero dati più precisi.
Avevo letto un articolo in cui dicevano di essere in perdita in quel settore (anzi è da quando è nato che sono in perdita) e stimavano di starci fino al 2008, più che altro parlano di perdite diminuite del 22% e di guadagni calati del 21%.
Insomma, un guadagno dell'1% rispetto allo scorso anno ma ci vorrebbero dati più precisi per capirne di più.
Nell'articolo giustificano con meno console e marketing, Zune in particolare, saranno spese in bilancio ma i cui risvolti si avranno più avanti.

Infine non mi fate ritornare in mente economia, ne ho avuto abbastanza per 5 anni. :D

bonzuccio
28-04-2007, 09:16
perdite diminuite del 22% e di guadagni calati del 21%...
dici che è l'1% in più ma se perdevi 100 e guadagnavi 1 il 22% di 100 è 22 quindi perdite a 78 e 0.79 di guadagni..
se perdono meno sarà che gli sviluppatori dei giochi e la produzione delle console costano meno ma c'è stata una contrazione dei guadagni..
Forse il colore nero della nuova console potrebbe risollevare le sorti :D

Ferdy78
28-04-2007, 10:09
Della serie "vista, un fallimento"...vende tantissimo pur essendo ancora ostico come OS...pochi driver e qualche BSOD di troppo....

Vista è un fallimento: chi ha xp a vista non ci pensa, chi se lo ritrova sul pc nuovo lo estirpa per disperato....visto che non ti consente di utilizzare il PC in modo ottimale...:D

Dell è infatti tornata ad XP per non avere i centralini intasati:asd:

Damme mie parti stanno vendendo PC NUOVI (PB) con procio dual core entry level e e un giga di ram...non oso pensare a l'utonto di turno che lo acquista:asd:

EDIT: Iniziano a girare le equazioni: Windows Vista = Windows ME II LOL

biuly
28-04-2007, 10:25
La Microsoft Entertainment and Devices Division che include Zune e XBOX 360 ha avuto nell'ultimo quadrimestre vendite per 929 milioni di dollari meno cioè dei 1180 milioni di dollari dello stesso periodo di un'anno fa (-21,5%). Durante questo quadrimestre ha venduto 500.000 xbox 360 e prevedono che l'intera divisione inizi a fare profitti nel 2008. C'è un però.... l'intera divisione ha diminuito le perdite rispetto ad un'anno fa che erano 402 milioni di dollari, ora invece sono 315 (-22%). Questo è dovuto ad un decremento dei costi di produzione dati dalla minor vendita di xbox e maggiore vendita di altri dispositivi (non è chiaro se intenda solo Zune), anche se questi risultati sono attenuati dalle spese per il lancio di Zune e dall'incremento dei soldi spesi per la garanzia hardware di xbox 360. Microsoft prevede di raggiungere la cifra di 12 milioni di xbox vendute entro giugno

riva.dani
29-04-2007, 10:41
Beh dai 4,93 miliadi di dollari netti in tre mesi, non c'è male, ma si può fare di più... :D

ken Falco
29-04-2007, 12:39
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html
la puntata di report trascritta ...

User111
29-04-2007, 13:22
Vista è un fallimento: chi ha xp a vista non ci pensa, chi se lo ritrova sul pc nuovo lo estirpa per disperato....visto che non ti consente di utilizzare il PC in modo ottimale...:D

Dell è infatti tornata ad XP per non avere i centralini intasati:asd:

Damme mie parti stanno vendendo PC NUOVI (PB) con procio dual core entry level e e un giga di ram...non oso pensare a l'utonto di turno che lo acquista:asd:

EDIT: Iniziano a girare le equazioni: Windows Vista = Windows ME II LOL

:read: :asd:

Nemesi84
29-04-2007, 22:04
Questi dati dovrebbero far riflettere coloro che criticano sempre ms.

prinzart
30-04-2007, 05:55
peccato che la maggiorparte della gente non conosca MacOsx, è come avere due fette di prosciutto sugli occhi e non sapere che davanti a loro esiste un os perfetto, veloce, stabile e sicuro! Che masochisti...

[K]iT[o]
30-04-2007, 09:48
Anche se un po' OT anch'io ormai dopo aver provato diversi PC con vista (soprattutto notebook) inizio a pensare che Vista sia un degno successore del Millennium, chissà se in futuro questo pensiero sarà ancora confermato e possa danneggiare ulteriormente MS nei suoi bilanci...

ulk
30-04-2007, 10:16
iT[o];16934041'] [....] chissà se in futuro questo pensiero sarà ancora confermato e possa danneggiare ulteriormente MS nei
suoi bilanci...

http://www.mabega.net/archives/images/castoro_hi.jpg

tyler_fightclub
30-04-2007, 11:18
Ehm.... qua c'e' non poca gente che dopo aver comprato il computer (con vista OEM obbligatorio)
nuovo si e' accorta che con alcuni giochi o programmi Vista ha spesso problemi
(es: COD 2, ma ce ne sono molti altri), ed ha reinstallato Xp oppure
configurato il dual-boot.....

Fu la stessa cosa a fine 2001 quando uscì XP...molta gente dovette installare il 98 (o il 2000) per farci girare molta roba.