PDA

View Full Version : nForce 680i SLI LT anche per DFI


Redazione di Hardware Upg
27-04-2007, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20971.html

DFI presenta una nuova scheda madre per utenti appassionati della serie LAN Party, basata sul nuovo chipset top di gamma NVIDIA per cpu Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

p4ever
27-04-2007, 09:50
mah...sono sempre piu convinto che quelle maledette ventoline nel layout di una mobo siano piu estetica che funzionalità...un banale dissi passivo sarebbe piu che sufficente, riducendo di molto la rumorisità di certe soluzioni...cmq in generale mi sembra abbia un disegn un poco disordinato e non bellissimo da vedere...

Dexther
27-04-2007, 10:00
questa mobo da quel poco che si vede su altri forum promette cose ottime. Speriamo nel costo....:mc:

EDIT : cmq dalla foto della news non si capisce bene l'entità del dissi del chipset, per cui ve lo posto io :D

http://www.pctuner.net/img_wb/DFI_680/pict7292.jpg

rip82
27-04-2007, 10:01
questa mobo da quel poco che si vede su altri forum promette cose ottime. Speriamo nel costo....:mc:

Gia', mi piacerebbe sapere cosa costera'. Poi come mai hanno adottato l'nFORCE 680LT e non il 680 a piene funzionalita'?

icoborg
27-04-2007, 10:05
mazza che torre pare quello della thermalright

VitOne
27-04-2007, 10:06
Il chipset con funzionalità ridotte viene adottato perché sembra offrire delle prestazioni medie in overclock superiori alla versione completa ;). Se guardi in giro questa ipotesi è confermata da numerosi appassionati che la stanno provando.
Cmq il NB scalda veramente molto e una soluzione passiva, soprattutto se il sistema è overcloccato e overvoltato, può non bastare. La ventolina poi non dovrebbe essere molto rumorosa...

nellosamr
27-04-2007, 10:07
hanno messo il tuniq tower sul chipset?

cmq speriamo vada bene in overclock......quel tuniq promette bene...

Dexther
27-04-2007, 10:13
Gia', mi piacerebbe sapere cosa costera'. Poi come mai hanno adottato l'nFORCE 680LT e non il 680 a piene funzionalita'?

Il chipset con funzionalità ridotte viene adottato perché sembra offrire delle prestazioni medie in overclock superiori alla versione completa ;). Se guardi in giro questa ipotesi è confermata da numerosi appassionati che la stanno provando.
Cmq il NB scalda veramente molto e una soluzione passiva, soprattutto se il sistema è overcloccato e overvoltato, può non bastare. La ventolina poi non dovrebbe essere molto rumorosa...


quoto ed inoltre credo sia una scelta commerciale : il chipset NF680i semplice costa tantissimo agli stessi produttori, si parla di 120$ quindi ne verrebbe una scheda da 300€. Con questa versione LT penso ci si assesti sulle 250 € :mc:

hanno messo il tuniq tower sul chipset?

cmq speriamo vada bene in overclock......il 680i le ha sempre prese dall 965


guarda , un pò ti sbagli ;) in termini di RAM il 680i và parecchio forte, più del 965 sicuramente
le stesse RAM che su una Commando fanno (a parità di voltaggio) 530-40 4-4-4 su nf680i fanno 570 4-4-4

en®
27-04-2007, 10:30
questa mobo, e tante altre di DFI, mi danno l'impressione estetica di essere qualitativamente peggiori rispetto alle nuove asus, dove i dissi passivi e gli heatpipe sembrano più moderni e strutturati,
è sicuramente un'impressione.. però per ora prenderei solo asus

-ArtOfRight-
27-04-2007, 11:07
Fantastica!!!

è ormai qualche settimana che osservo questa mobo, e non vedo l'ora che sia disponibile in uno shop per comprarla!

L'estetica la trovo eccezionale!

Personalmente odio gli heat pipe.....

In overclock non promette bene, ma di più:D

La disposizione degli slot pci mi pare molto intelligente, si può mettere la scheda video nello slot pci-e centrale con accanto la scheda audio senza nessun problema...

Catan
27-04-2007, 11:37
praticamente il layout è quello della mia DFI LANPARTY ICFX 3200-T2R G.
cmq sicuramente sarà un ottima mobo come tutte le mobo dfi

JohnPetrucci
27-04-2007, 11:57
Mi aspetto grandi prestazioni in overclock e stabilità da parte di questa mobo.
Piccolo neo la ventolina, una scelta che non condivido preferendo il dissi passivo a soluzioni più o meno rumorose.

Dexther
27-04-2007, 11:59
Piccolo neo la ventolina, una scelta che non condivido preferendo il dissi passivo a soluzioni più o meno rumorose.

Già, poi soprattutto nella posizione in cui è non sarà affatto facile nemmeno metterlo a liquido :doh:

AndreaG.
27-04-2007, 14:16
io vorrei una DFI con il 650 ultra.... ma che ci facciamo di tutti sti pci-e 16x!? coloro che fanno lo sli sono relativamente pochi...... io credo che un chipset più semplice (quindi + economico) a pari prestazioni di oc venderebbe abbestia....

cmq sempre ottime le dfi

nellosamr
27-04-2007, 14:24
guarda , un pò ti sbagli ;) in termini di RAM il 680i và parecchio forte, più del 965 sicuramente
le stesse RAM che su una Commando fanno (a parità di voltaggio) 530-40 4-4-4 su nf680i fanno 570 4-4-4

credevo andasse più forte.. ma sulle ram dici vada meglio.. ora edito

rdv_90
27-04-2007, 14:40
hanno messo il tuniq tower sul chipset?

cmq speriamo vada bene in overclock......quel tuniq promette bene...

sai cos'è il tuniq tower? :mbe:

riva.dani
29-04-2007, 10:28
Nessuno ha notato la dotazione di porte e di slot? L'unico neo che si può trovare nella mia meravigliosa Abit è che ha un solo slot PCI tradizionale, mentre sul mercato si fa ancora fatica a trovare qualcosa che giri su PCI-E. :(

Se dovessi cambiarla questa DFI sarebbe un'ottima candidata. :sbav:

Sataner
30-04-2007, 09:18
è mia!!!!!!

sono d'accordo con AndreaG. per il fatto ke lo sli solo poki lo fanno...per cui il 650 ultra è davvero ottimo(è lo stesso ragionamento ke ho fatto io e per fortuna nn sn l'unico a farlo!! :D )...anke se nn capisco xè devono metterci la porta parallela per le vecchie stampanti!!!2 usb in più era troppo difficile???!!!!!

mg