PDA

View Full Version : Il computer non va piu' :(


wooshy
27-04-2007, 10:25
ieri è successo quello che non doveva succedere...ma procediamo con ordine:
- ieri pomeriggio il computer era pienamente funzionante
- ieri sera ho smontato il dissipatore del processore per pulirlo (cosa che ho fatto molte volte senza problemi)
- visto che c'ero ho messo in ordine un po' i vari cavi (alimentazione,ide...)
- finito il vario lavoro ho riattaccato tutto
- e sorpresa finale...accendo il computer per vedere se tutto funziona e dopo 5 secondi che ho acceso il computer si è spento da solo...

Ho immaginato fosse un problema di alimentazione quindi ho fatto tutte le prove possibili...ho staccato uno a uno hd, lettore cd, scheda video ecc per vedere se il problema veniva da una qualche periferica...ma ninete il risultato è sempre quello...dopo pochi secondi che il computer è acceso si spegne da solo...
Al limite della disperazione :P ho provato con altri metodi: ho provato a lasciare attaccato solo l'alimentazione della scheda madre e della ventola della cpu, ho provato a cambiare/spostare la ram, ho addirittura guardato se c'erano problemi sui fili dei tasti davanti al computer che comandano l'accensione e il reset :D

Fra l'altro ho notato un'altra cosa un po' strana...quelle volte che il pc rimaneva acceso qualche secondo in piu' e riuscivo a entrare nel bios questo era piu' lento del solito...nel senso che facendo delle modifiche nel bios (per esempio mettere un altro hd da avviare) ci metteva quasi un secondo in piu' a applicare le modifiche e a navigare nei vari menu del bios (cosa che si notava visto che ci smanetto spesso col bios)

Io qua non ho piu' idee se qualcuno sa come salvarmi mi fa un piacere a drimelo :P

Squalo71
27-04-2007, 10:45
ieri è successo quello che non doveva succedere...ma procediamo con ordine:
- ieri pomeriggio il computer era pienamente funzionante
- ieri sera ho smontato il dissipatore del processore per pulirlo (cosa che ho fatto molte volte senza problemi)
- visto che c'ero ho messo in ordine un po' i vari cavi (alimentazione,ide...)
- finito il vario lavoro ho riattaccato tutto
- e sorpresa finale...accendo il computer per vedere se tutto funziona e dopo 5 secondi che ho acceso il computer si è spento da solo...

Ho immaginato fosse un problema di alimentazione quindi ho fatto tutte le prove possibili...ho staccato uno a uno hd, lettore cd, scheda video ecc per vedere se il problema veniva da una qualche periferica...ma ninete il risultato è sempre quello...dopo pochi secondi che il computer è acceso si spegne da solo...
Al limite della disperazione :P ho provato con altri metodi: ho provato a lasciare attaccato solo l'alimentazione della scheda madre e della ventola della cpu, ho provato a cambiare/spostare la ram, ho addirittura guardato se c'erano problemi sui fili dei tasti davanti al computer che comandano l'accensione e il reset :D

Fra l'altro ho notato un'altra cosa un po' strana...quelle volte che il pc rimaneva acceso qualche secondo in piu' e riuscivo a entrare nel bios questo era piu' lento del solito...nel senso che facendo delle modifiche nel bios (per esempio mettere un altro hd da avviare) ci metteva quasi un secondo in piu' a applicare le modifiche e a navigare nei vari menu del bios (cosa che si notava visto che ci smanetto spesso col bios)

Io qua non ho piu' idee se qualcuno sa come salvarmi mi fa un piacere a drimelo :P
Sembra un problema di temperatura. Hai rimontato bene il dissipatore con la pasta termica?

Black imp
27-04-2007, 12:11
o surriscaldamento o falso contatto o hai una mobo con la presa a 4 poli da 12v e ti sei dimenticato di attaccarla all'ali.

wooshy
27-04-2007, 16:01
Sembra un problema di temperatura. Hai rimontato bene il dissipatore con la pasta termica?

Mi sembra di si...verificherò meglio

... o hai una mobo con la presa a 4 poli da 12v e ti sei dimenticato di attaccarla all'ali.

effettivamente l'attacco da 12 volt ce l'ho però è attaccato bene avevo già provato a staccarlo e riattacarlo ma riproverò...ma cmq escludete che ci siano problemi + gravi tipo la mobo?

wooshy
27-04-2007, 18:22
con 87 gradi...the winner is il processore :winner: :D :D

mi sa che devo cambiare la pasta termica :rolleyes:

ma non ho capito bene...ogni volta che smonto il dissipatore dovrei anche cambiare la pasta?? perchè se così fosse mi spiegherei come mai dopo le mie innumerevoli pulizie del dissipatore la temperatura della cpu sia sempre intorno ai 60-65° (anche di più a volte :) )

ps Quanto costa la pasta termica?

Squalo71
28-04-2007, 21:57
con 87 gradi...the winner is il processore :winner: :D :D

mi sa che devo cambiare la pasta termica :rolleyes:

ma non ho capito bene...ogni volta che smonto il dissipatore dovrei anche cambiare la pasta?? perchè se così fosse mi spiegherei come mai dopo le mie innumerevoli pulizie del dissipatore la temperatura della cpu sia sempre intorno ai 60-65° (anche di più a volte :) )

ps Quanto costa la pasta termica?
Ebbene si, ogni volta che smonti il dissipatore e lo rimonti, devi prima pulire la pasta vecchia e poi riapplicare la nuova pasta.