PDA

View Full Version : E' Buffalo la prima con memorie DDR3


Redazione di Hardware Upg
27-04-2007, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/20970.html

Il debutto sul mercato di queste tecnologie avverrà nei prossimi mesi, con i chipset Intel della famiglia Bearlake

Click sul link per visualizzare la notizia.

3NR1C0
27-04-2007, 08:48
Buffalo sta davvero lavorando bene, sia in ambito di memorie flash (vedi la penna usb più veloce del mondo dichiarata da xbitlabs 33MB/s read, 27MB/s write), sia in ambito wi-fi con ottimi AP e altri accessori di pregevole utilità (penna usb-wifi 802.11b/g piccola, ma potente in ricezione).

E' un'azienda giovane, ma in grande crescita, i miei complimenti.

alex123
27-04-2007, 08:56
le prestazioni sembrano migliorate , xo che prezzi

Catan
27-04-2007, 08:59
mmm mi sa che anche qui è inutile che affermano un frequenza di funzionamento di 1.5v.
come per le ddr3 per ottenere moduli performanti toccherà alzare i voltaggi al solito di 0.4,0.5v...
anche se nsomma passare dagli attuali 2.2v ai futuri 2.0 nn è male e magari guadagnarci anche un 200-400mhz in frequenza non è che fa schifo

Bluknigth
27-04-2007, 09:05
Lato positivo: risparmio energetico

Lato negativo: latenze paurose.

Visto che si va sempre più verso architetture con controlle della memoria integrato che beneficiano di basse latenze, non capiscco perchè non facciano passi avanti in questo senso.

Già si è visto che le DDR 400 sono spesso migliori delle DDR2 800. Allora perchè spingere in su le frequenze per avere le stesse prestazioni?

Mi sembra di essere ai tempi del P4. Tanta frequenza e poche prestazioni. Speriamo esca qualcuno con una soluzione alternativa...

Sp4rr0W
27-04-2007, 09:06
a dira la verità c'era già la teamgroup che le aveva le DDR3 :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141512

4ss0.n3
27-04-2007, 09:10
Passeranno anni prima di averle a poco :(

3NR1C0
27-04-2007, 09:12
a dira la verità c'era già la teamgroup che le aveva le DDR3 :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141512

Un conto è la presentazione di una sample, un altro la vendita al pubblico ;)

Feanortg
27-04-2007, 09:13
Non ho ancora capito in termini di reali prestazioni se c'è stato sto gran divario a passare dalle DDR1 alle 2 ed ora alle 3. Da quanto
ho capito un CAS 2 DDR1 ed un CAS 7 DDR 3 hanno prestazioni
analoghe

ganothor
27-04-2007, 09:19
Lato positivo: risparmio energetico

Lato negativo: latenze paurose.
a me non sembra proprio

http://img135.imageshack.us/img135/3595/ddr3latencyimporvementgb1.jpg

VitOne
27-04-2007, 09:34
Tra i lati negativi aggiungerei sicuramente il prezzo... Queste prime soluzioni (come ho già avuto modo di dire) sembrano più delle dimostrazioni tecnologiche e forse e meglio se non fossero commerciate; va bene il risparmio energetico ma se poi devono iniziare a salire con i voltaggi per iniziare a guadagnare qualcosa come prestazioni...

aceto876
27-04-2007, 09:35
a me non sembra proprio

http://img135.imageshack.us/img135/3595/ddr3latencyimporvementgb1.jpg


C'è da dire però che in questa slide vengono proposte delle latenze piuttosto conservative per le ddr2

Compass
27-04-2007, 09:36
Per ganothor. Le DDR2 vengono portate a 1066 e 1333 con latenze anche di 5 (e mi sembra di ricordare qualcuno anche a 4), quindi i tempi sono parecchio più bassi di quanto dichiarano Samsung ed Intel in quella presentazione.

Bluknigth
27-04-2007, 09:40
Inoltre chissa perchè nel grafico non ci hanno messo le DDR 400

ganothor
27-04-2007, 09:43
Per ganothor. Le DDR2 vengono portate a 1066 e 1333 con latenze anche di 5 (e mi sembra di ricordare qualcuno anche a 4), quindi i tempi sono parecchio più bassi di quanto dichiarano Samsung ed Intel in quella presentazione.
in teoria le ddr2 normalmente dovrebbero avere queste latenze. Comunque oh, vedremo quando usciranno le ddr3! XD
http://www.thg.ru/mainboard/20040302/images/ddr2-readlatency.png

Manwë
27-04-2007, 10:09
Mobo? Cpu ? Benchmark ? :D

McGraw
27-04-2007, 10:31
Mobo P35...

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2246

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2249

Le DDR3 1066MHz cas 7 (7-7-7-21 @1,5V) e le DDR3 1333MHz cas 8 le lascerei stare, a parte i prezzi che per un anno saranno improponibili, ma fino a quando non si faranno lavorare le 1066MHz a cas 5 e le 1333MHz a cas 6 anche tramite un overvolt non saranno mai migliori delle DDR2 @ 1,8V!

JohnPetrucci
27-04-2007, 11:46
Dalle ddr1 a queste ddr3 c'è più che altro marketing in stile c'è l'ho più lungo grazie alle alte frequenze.
Di incrementi prestazionali se ne sono visti pochi e solo con i moduli più costosi e overcloccabili, per il resto solo fuffa e per i modelli più economici di ddr2, addirittura prestazioni inferiori alle ddr400.

Tidus.hw
27-04-2007, 13:38
bah, io mi accontento delle mie a-data value con chip uccc @533mhz cas3 pagate 150euro nuove piu' di un anno fa (2x1gb)...
Abbinate al controller integrato del mio x2 non mi fanno certo sentire il bisogno di passare ad una piattaforma ddr2 o ddr3 :P

WarDuck
27-04-2007, 21:08
Beh ragazzi cmq almeno Conroe nn sembra essere influenzato più di tanto dalle memorie... hanno fatto un test proprio su hwupgrade a tal proposito.

Bisognerà farne un altro :sofico: !

Samuele86
30-04-2007, 03:36
mah...io boh..mettono sempre piu confusione...uno ke fa lo smanettone le compra subito appena escoo e poi vai a vedere e ti fanno uguali ke alle altre :D heheh