PDA

View Full Version : Consegna portatile


83mirk
26-04-2007, 21:59
Salve a tutti,
ho acquistato on-line dal sito epto.it un notebook che dovrò ricevere tra un paio di giorni.
Volevo sapere, visto che si tratta della prima volta, quali accorgimenti adottare per il ritiro della merce.
Ho letto che prima di firmare c'è da controllare il pacco.
Nel caso in cui la confezione risulti ammaccata, bagnata o presenti qualunque altra anomalia (Es. pacco chiuso con nastro del corriere; polistirolo o cellophan danneggiato) va segnalato immediatamente sul bollettino del corriere indicando:
riserva di controllo merce e, importante, descrivere il danneggiamento esteriore.
Fin qui tutto chiaro.
Da quanto letto sul sito però non ho capito la seguente:
"nel caso che all'apertura del pacco risultassero danni da trasporto al prodotto e non si è apposta la riserva di controllo con motivazione, non saremo in grado di attivare la pratica assicurativa per il risarcimento danni"
Cosa vuol dire? Devo aprire il pacco davanti il corriere per controllare se l'interno è integro?

Confido nelle vostre esperienze e accetto eventuali consigli.
Grazie

minneapolis
27-04-2007, 08:48
Non ho mai avuto un'esperienza del genere ma ho lavorato diversi anni come impiegato presso spedizionieri sia nazionali che internazionali, quindi posso darti alcuni suggerimenti:

Solitamente il corriere che effettua la consegna non fa aprire il pacco in sua presenza se lo stesso non presenta danni visibili. Cio' per un semplice motivo: dopo avere caricato la merce in magazzino l'autista firma un documento nel quale deve apporre riserva per eventuali danni verificati al carico.
Se, per caso, ti dovesse consegnare un oggetto danneggiato e tu lo dovessi scrivere sul documento di trasporto ma lui non lo avesse segnalato al carico il responsabile del danno e' l'autista stesso e, trattandosi nella stragrande maggioranza di padroncini, posso assicurarti che spesso pagano davvero i danni di tasca loro.

In teoria, se il pacco e' integro, l'autista puo' addirittura rifiutarsi di consegnarti il pacco se tu pretendi di aprirlo davanti a lui prima di firmare il documento di trasporto.

In presenza dell'autista puoi:

1- Controllare attentamente se il pacco presenta ammaccature.

2- Visto che solitamente le aziende usano scotch personalizzato, controlla su tutta la parte in cui c'e' il nastro adesivo di imballaggio se sopra e' presente dello scotch neutro.

Nel caso una delle due condizioni di cui sopra dovesse verificarsi, allora scrivi sul documento che ritiri la merce con riserva specificando dettagliatamente il problema che la scatola presenta. Firma tu stesso la riserva e falla firmare anche all'autista in modo che rimanga su tutte le copie.

Se la scatola dovesse essere integra cerca di apporre sul corpo del documento di trasporto la seguente dicitura: "Collo integro, si riserva il controllo del contenuto". Specificando che la scatola e' integra l'autista non dovrebbe fare storie.

83mirk
27-04-2007, 11:26
grazie della risposta esauriente,
ad ogni modo ho letto che ho 8 giorni per verificare che l'interno sia integro infatti:
COSA FARE ENTRO 8 GIORNI DAL RICEVIMENTO DEL MATERIALE
"controlla lo stato del materiale contenuto nei colli: non deve presentare alcun danno o manomissione. Nel caso in cui verifichi una anomalia rispetto a quanto segnalato sul documento di trasporto o un danno all'interno dei colli hai 8 giorni per verificare il materiale ricevuto come specificato nell'articolo 1698 del codice civile".

Dunque nel caso in cui verifichi che la scatola non presenti anomalie posso:
1) firmare semplicemente
2) firmare con la clausola "Collo integro, si riserva il controllo del contenuto"
Penso sia la stessa cosa, perchè nel caso in cui verifico un danno all'interno del pacco ho 8 giorni per segnalarlo.
Cosa mi consigli?

minneapolis
27-04-2007, 11:50
Se il pacco non presenta danni o manomissioni cambia poco, comunque se il corriere che ti consegna la merce non fa storie ti consiglio di firmare "collo integro, si riserva il controllo del contenuto".