View Full Version : Possibile un pignoramento di mobili nella casa non di proprietà?
Salve,
una curiosità :
Due persone decidono di sposarsi. Scelgono la separazione dei beni
Mettiamo che uno dei due è debitore di una certa cifra ma ovviamente l'altro non lo sa. Colui che non è debitore decide di acquistare casa, la intesta solo a lui e magari si intesta anche il mutuo da solo. Dopo qualche mese dall'acquisto della casa scopre che sua moglie/marito è debitore ed in procinto di un espropriazione forzata. Mi chiedo : ma se nulla è intestato al debitore cosa potranno mai sottrarre ? A volte ho sentito di pignoramenti dell'arredamento ... ma mica sarebbe possibile se l'immobile non è di proprietà del debitore ?
credo che sia necessiamo l'accertamento di chi siano gli immobili...non è che si pignora a caso :D
Mauri1971
26-04-2007, 22:36
a regola se il debitore porta la residenza nello stesso appartamento i mobili vengono pignorati, la casa no. a meno che non esista una fattura che attesti che la proprietà dei mobili non è del debitore (ma di quest'ultima non sono sicuro al 100%)
orestino74
26-04-2007, 22:38
a regola se il debitore porta la residenza nello stesso appartamento i mobili vengono pignorati, la casa no. a meno che non esista una fattura che attesti che la proprietà dei mobili non è del debitore (ma di quest'ultima non sono sicuro al 100%)
Esatto, nel frattempo, però, l' U.G., se incalzato da uno zelante avvocato, pignorerà tutto il pignorabile, e poi se ne parla in sede di opposizione all' esecuzione.....
Esatto, nel frattempo, però, l' U.G., se incalzato da uno zelante avvocato, pignorerà tutto il pignorabile, e poi se ne parla in sede di opposizione all' esecuzione.....
esatto!procedura civile rulez :asd:
Che intendete poi se ne parla in opposizione ? Se ad esempio uno ha fatture intestate a se con quale diritto si puà pignorare ? Allora mettiamo che un domani ho un figlio maggiorenne che si mette a far casino come possono togliermi le cose in casa mia ?
Davidone
27-04-2007, 13:42
L'ufficiale giudiziario.... se entra.... pignora a manetta... poi sta a te dimostrare che quella roba è tua... con fattura se no ti attacchi e apri una causa civile... sembra I N C R E D I B I L E ma è proprio cosi!
Quindi... se la residenza del pignorato non è ESATTAMENTE li... non fare entrare nessuno tanto non possono!
Ti parlo per esperienza diretta....
mia mamma e mio fratello abitano nella stessa casa che ha due alloggi SEPARATI 1° piano e 2°piano.. ripeto separati possiamo chiamarlo piccolo condominio via....
Dovevano andare a pignorare da mio fratello... che era via per lavoro... hanno suonato a mia mamma che non gli voleva aprire... ma si è spaventata alla frase "torniamo coi carabinieri" (non avrebbero potuto ovviamente essendo casa di mia mamma...ma mia mamma ha 75 anni e si è spaventata)... cosi gli ha aperto casa sua (di mia mamma)... e hanno pignorato a manetta roba di mia mamma e mia di quando abitavo li! perche ovviamente non avevamo piu fatture e scontrini di quella mobilia!
morale della favola....
non c'era nulla da fare... abbiamo aspettato che ci fosse l'asta... e abbiamo ricomprato i NOSTRI mobili (ovviamente mio fratello ha contribuito eh)....
quindi se fai lo sbaglio di farli entrare.... preparati al pignoramento senza pietà!!
Davidone
27-04-2007, 14:19
nel mio caso... mia mamma bastava non aprisse.... credo... ma in quei momenti non sei lucido diciamo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.