View Full Version : AGGIORNAMENTO BIOS DELLA MotherBoard
wizard86pz
26-04-2007, 20:35
Salve ragazzi, ho intenzione di aggiornare il BIOS della mia MoBo (vedi firma) ma ho qlke dubbio: ma il CMOS contiene tutte le impostazioni del BIOS della MOBO, vero? Cmq...nn so bene quali parti aggiornare...via metto la foto dell'immagine...in alto a sinistra c'è qlke casella da spuntare per le varie opzioni...ke fareste voi?
In basso c'è pure l'opzione sulla CMOS...io nn tokkerei nulla...voi ke dite?
OPZIONI:
http://i6.photobucket.com/albums/y226/frypz/BIOS_.jpg
IMMAGINE COMPLETA:
http://i6.photobucket.com/albums/y226/frypz/BIOS.jpg
Black imp
26-04-2007, 22:26
non puoi mettere una firma così grossa.
l'immagine è troppo piccola, mettine una grande su di un server di immagini e linkala qui.
il reset del bios si fa via jumper. eviterei di fare queste cose via sw. peggio che mai gli aggiornamenti del bios da windows.
wizard86pz
26-04-2007, 22:30
Addirittura?!?!?! :mbe: potresti indicarmi un topic già aperto con una guida per far ciò?
P.s.: cmq io devo aggiornare il bios...nn resettarlo...
Black imp
26-04-2007, 23:00
si scusa ho fatto casino io infatti poi ho detto che è meglio non farlo via windows. guarda non so se ci siano thread ma è una procedura di solito spiegata per filo e per segno sui manuali cartacei O SU QUELLI IN PDF delle motherboard - alcuni manuali cartacei sono solo un sunto di quelli in pdf ;) -. di solito fai un floppy formattato per il boot - c'è l'opzione in windows - poi aggiungi il programmino per flashare il bios e l'ultimo bios scaricato da sito. fai partire con quel floppy - NO autoexec.bat NO config.sys - e fai partire il programmino. ti guida lui. questo è il metodo tradizionale. poi adesso di solito ti mettono il programma per flashare il bios su un cd della mobo e booti con quello ma il bios devi sempre metterlo su un floppy. altrimenti c'è il sistema con una pendrive usb per le più recenti. questo mi sembra sia spiegato qui da qualche parte. ma cerca sempre prima tutto sulle istruzioni della mobo e sul suo sito.
da quello che capisco della tua immagine il programma della tua mobo divide il bios in 3 parti. una che si occupa di bootare, una delle periferiche pnp e una del dmi - mi sfugge in questo momento -. generalmente invece, almeno prima, il bios era semplicemente diviso in due: la parte dati con i setting memorizzati impostati dall'utente e la parte che viene eseguita. e di solito viene modificata solo quest'ultima.
wizard86pz, qui abbiamo regole ben precise, anche sulla signature
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
vista l'eccessività della signature ho provveduto io ad editarla... in futuro prestaci la dovuta attenzione
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.