PDA

View Full Version : Configurazione BASSO CONSUMO? Entra e guarda...


Bravonera2
26-04-2007, 19:22
Visto che ultimamente mi è capitato di rispondere a molti che chiedevano consigli su una configurazione a basso assorbimento di corrente, poco rumorosa e potente, visto che molti consigliavano di andare verso un AMD 3800 X2 apro questo thread per postare lo screen del pc che ho assemblato personalmente per mio padre, la configurazione è la seguente:

Motherboard --> Asus N4L-VM DH socket 479 Merom Compatible
CPU --> Intel T2400 socket 478 Core Duo
Ram --> 2 x 1 giga Kingston DDR2 667 mhz
Hard disk --> 2 x 250 giga sata2 Seagate Barracuda RAID 0

La cpu tiene benissimo un undervolt alla frequenza di fabbrica, e quindi già si guadagna come temperatura senza calare di prestazioni... :rolleyes:
Mediante Rmclock si può gestire al meglio la frequenza in base al carico di lavoro.
Il dissipatore usato è quello fornito insieme alla scheda madre, ed è davvero piccolissimo e con una ventola inudibile.

Con questo thread non voglio aprire polemiche di alcun tipo, ma solo far conoscere a molti qualcosa che magari non credevano possbile o che non avevano mai preso in esame, cioè montare CPU da portatile su computer desktop.
Qui gli screen, a voi i commenti....

http://img112.imageshack.us/img112/7909/recordxu3.jpg

Bravonera2
26-04-2007, 19:28
Qui lo screen con le prestazioni...
A ventola staccata la cpu non supera i 25 gradi in idle...
http://img53.imageshack.us/img53/2749/t2400evidenziatofs4.jpg

gjues:-)
26-04-2007, 19:52
Prezzo della CPU?
Quanto consumerà quel sistemino?

Hetfield75
26-04-2007, 20:01
Non male...:eek:

Complimenti.

Bravonera2
26-04-2007, 20:17
La cpu l'ho presa dall'America nuova per 99,00 euro sped compresa, comunque qui in Italia si trovano dei Merom (la versione mobile dei core 2 duo) fascia entry level (che van come la mia cpu) per 70 euro... Quindi con davvero poco ci si può fare un bel sistemino senza neanche una ventola...

Bravonera2
26-04-2007, 20:19
Prezzo della CPU?
Quanto consumerà quel sistemino?

Non saprei, comunque poco, la scheda madre è praticamente quella di un notebook con video integrata... Quindi davvero pochissimo...
Volendo ci sono anche i Core Solo che sono i corrispondenti single core che consumano ancora meno...

Speedy L\'originale
26-04-2007, 21:12
Secondo me con un Sempron 3000+ AM2 con Rmclock, con vga integrata e 512mb ddr2 come consumi non siamo molto lontano, peccato che in questo caso questo sistema viene solo 50€ d + del processore che consigli..

Anke il mio opteron 146 a volerlo mi va senza ventola, ora col mio dissi sono a 286x4 a 0,9v a 30°C.. (notare l'overclock e a pieno regime vado anke in overvolt)


Secondo me il costo non vale la candela..

Bravonera2
26-04-2007, 23:31
Secondo me con un Sempron 3000+ AM2 con Rmclock, con vga integrata e 512mb ddr2 come consumi non siamo molto lontano, peccato che in questo caso questo sistema viene solo 50€ d + del processore che consigli..
Secondo me il costo non vale la candela..

Peccato che il tuo sistema col Sempron non si avvicina neanche lontanamente a prestazioni di questo tipo... Per favore dai, siamo seri.... ;)

Bravonera2
26-04-2007, 23:34
Anke il mio opteron 146 a volerlo mi va senza ventola, ora col mio dissi sono a 286x4 a 0,9v a 30°C.. (notare l'overclock e a pieno regime vado anke in overvolt)


Secondo me il costo non vale la candela..
LA temperatura che vedi nella prima immagine è quella in idle, quindi in idle rimane sui 14/15 gradi --> temperatura ambiente... Ti sfido a tenere il tuo Opteron a tali temperature in idle con un dissipatore così piccolo... :rolleyes:
La temperatura che vedi nel riquadro grande è quella sotto stress dopo aver fatto di seguito 123bench e un superpi da un mega...
Serve altro?:doh:

ChiHuaHua86
26-04-2007, 23:35
quella macchina la userei come stazione multimediale con in + una schedina wifi! ottima ;) costo totale?

Bravonera2
26-04-2007, 23:39
quella macchina la userei come stazione multimediale con in + una schedina wifi! ottima ;) costo totale?

A quanto ho visto in giro si trovano euro + euro - a questi prezzi:

Scheda madre Asus N4L-VM DH --> 130/140 euro nuova

Cpu T2300/T2400 o più recenti Merom --> tra i 70/90 euro

Ram --> basta che sia DDR2 quindi con 50 euro un banco da un giga si prende

Hard disk --> dipende dalla capacità che vi serve

Il dissipatore della cpu viene già fornito con la scheda madre, la vga, audio e rete già tutto integrato con anche la firewire...

Bravonera2
26-04-2007, 23:40
Dimenticavo... come stazione multimediale se vi basta anche un single core, ci sono i CORE SOLO che van bene, scaldano ancora meno e costano un nulla...

elionba82
27-04-2007, 07:57
interessante (a saperlo prima lo valutavo invece di un amd x2 che scalda abbastanza)...l'unica cosa sono un po' scettico sulle temperature...anche se consideri una temperatura ambiente di 15 gradi (ed è gia' pochissimo...ora ne ho almeno da 22 ai 26) dentro il case per forza ce ne saranno di piu'....secondo me sono i sensori un po' sballati...dovresti trovare tramite speedfan la temperatura "cpu"...anche a me i due core li da a temperature simili ma sono valori totalmente campati in aria ...almeno secondo me
ciao
elio

Bravonera2
27-04-2007, 08:43
interessante (a saperlo prima lo valutavo invece di un amd x2 che scalda abbastanza)...l'unica cosa sono un po' scettico sulle temperature...anche se consideri una temperatura ambiente di 15 gradi (ed è gia' pochissimo...ora ne ho almeno da 22 ai 26) dentro il case per forza ce ne saranno di piu'....secondo me sono i sensori un po' sballati...dovresti trovare tramite speedfan la temperatura "cpu"...anche a me i due core li da a temperature simili ma sono valori totalmente campati in aria ...almeno secondo me
ciao
elio

Anche io dibitavo..
fidati che le temperature sono quelle, provate con un termometro... ;) e poi Intel T.A.T. legge direttamente quelle dei core... il dissipatore della CPU rimane freddo anche al tatto come anche quello del chipset....
Ho fatto anche qualche prova di overclock anche se la scheda madre non si presta molto a questo... :cry: e sono arrivato a circa 2000 di freq, quadagnando sui 9 secondi sull'123bench...

elionba82
27-04-2007, 08:56
boh a me continua a sembrare una violazione del primo principio della termodinamica...saro' che della materia ho capito poco ma mi sembra impossibile ad aria avere una temperatura minore di quella ambiente (e gia' 15 gradi mi sembrano troppo bassi come tamb)

Bravonera2
27-04-2007, 09:08
boh a me continua a sembrare una violazione del primo principio della termodinamica...saro' che della materia ho capito poco ma mi sembra impossibile ad aria avere una temperatura minore di quella ambiente (e gia' 15 gradi mi sembrano troppo bassi come tamb)

Non ho mai detto TEMPERATURA MINORE... Ma temperatura ambiente... Faccio anche io ingegneria e ste cose le ho studiate...
In pratica la potenza termica dissipata dalla cpu è così bassa da non alterare "visivamente" lo stato termico circostante. O meglio, il gradiente di temperatura tra processore e dissipatore è praticamente una linea retta... (questo quando si è in idle)....

elionba82
27-04-2007, 09:10
nel primo screen vedevo t=10 °C....era quello che mi incuriosiva :)
cmq davvero a saperlo prima era da valutare...

Eddie666
27-04-2007, 09:37
in effetti le cpu mobile sono quelle che meglio si prestano per impieghi di qusto tipo; io ho allestito il mio muletto con un sempron mobile 3300+ (tdp25w), che a livello di prestazioni pure non è paragonabile al tuo merom (ma per l'uilizzo che ne devo fare è anche surdimensionato),ma che tuttavia costa molto meno.
circa le temperature, hai provato a testarlo con qualche programma un pò più impegnativo tipo orthos? che valori hai raggiunto?

Bravonera2
27-04-2007, 10:09
Lo devo ancora provare... appena riesco posto gli screen...

Kal
27-04-2007, 11:20
3D molto interessante,complimenti all'autore.Io volevo sapere una cosa: Esistono schede madri Asus di questo tipo (quindi per Merom&Soci) con anche l'uscita tv?Io stavo cercando di farmi un 2ndo sistemino identico a quello di questo 3D ma con la scheda madre che abbia una uscita tv in modo da poterci collegare il televisore per vedere dei film,ecc....Altrimenti mi tocca prendere una scheda video con uscita tv ma i consumi salirebbero di non poco.....:muro: :muro: :muro: :muro:

Speedy L\'originale
27-04-2007, 11:33
Peccato che il tuo sistema col Sempron non si avvicina neanche lontanamente a prestazioni di questo tipo... Per favore dai, siamo seri.... ;)

Sulle prestazioni devo darti ragione, ma generalmente a chi serve una macchina a basso consumo serve una macchina da lasciare accesa 24ore al giorno 7 giorni su 7 alla quale oltre che a consumar poco interessa solamente che sia silenziosa e che sia economica..

Per il tuo sistema mobo, cpu e ram vai a spendere ca 300€, mentre per un sistema basato sul sempron ne vai a spendere la metà e anche se il tuo sistema consumasse ancora meno del sempron, che sarebbe da dimostrare, ci vorrebbe un sacco di tempo prima di rifarsi della spesa aggiuntiva..

Mentre per le prestazioni con la stessa cifra si riesce a ottenere di più, tipo e4300(a breve 100€) gigabyte ds3(110€) e ddr2 800 (55€) e anche dissipatore (40€)

ps. come temperatura sono lontano, ma sono a 26°C con 20°C ambientali..

Mica posto tanto per postare cose senza senso o inutilmente, come vedi ti ho dimostrato le mie motivazioni..

Bravonera2
27-04-2007, 11:34
3D molto interessante,complimenti all'autore.Io volevo sapere una cosa: Esistono schede madri Asus di questo tipo (quindi per Merom&Soci) con anche l'uscita tv?Io stavo cercando di farmi un 2ndo sistemino identico a quello di questo 3D ma con la scheda madre che abbia una uscita tv in modo da poterci collegare il televisore per vedere dei film,ecc....Altrimenti mi tocca prendere una scheda video con uscita tv ma i consumi salirebbero di non poco.....:muro: :muro: :muro: :muro:

Ciao, apprezzo molto l'interesse ;)
Asus ha in commercio solo la N4L-VM DH, purtroppo non ha uscita TV, so per certo che anche Abit e Aopen hanno a catalago schede per Yonah e Merom ma dubito che la vga integrata abbia l'uscita Tv. Non so neanche se verranno mai prodotte visto che ormai quasi tutti i nuovi televisori di fascia medio-alta hanno l'ingresso VGA o DVI. Sarebbe comunque comodo poter collegare direttamente un sistema simile a questo con un televisore in analogico.

Bravonera2
27-04-2007, 11:41
Sulle prestazioni devo darti ragione, ma generalmente a chi serve una macchina a basso consumo serve una macchina da lasciare accesa 24ore al giorno 7 giorni su 7 alla quale oltre che a consumar poco interessa solamente che sia silenziosa e che sia economica..

Per il tuo sistema mobo, cpu e ram vai a spendere ca 300€, mentre per un sistema basato sul sempron ne vai a spendere la metà e anche se il tuo sistema consumasse ancora meno del sempron, che sarebbe da dimostrare, ci vorrebbe un sacco di tempo prima di rifarsi della spesa aggiuntiva..

Mentre per le prestazioni con la stessa cifra si riesce a ottenere di più, tipo e4300(a breve 100€) gigabyte ds3(110€) e ddr2 800 (55€) e anche dissipatore (40€)

ps. come temperatura sono lontano, ma sono a 26°C con 20°C ambientali..

Mica posto tanto per postare cose senza senso o inutilmente, come vedi ti ho dimostrato le mie motivazioni..

Un sistema come questo si pone a metà tra un pc dai modesti consumi e ottima silenziosità e un pc da prestazioni ottime, con un sistema di questo tipo ti eviti ti avere un muletto da tenere acceso 24H per non usare il più performante solo quando serve... io sinceramente un Sempron non lo prenderei mai e poi mai... Consumerà anche poco ma non ha di certo prestazioni eccezzionali... Questa sistema (e ricordo che il T2400 ormai è vecchia generazione) è paragonabile come prestazioni ad un E6300... e scusa se è poco...

Kal
27-04-2007, 11:44
Ciao, apprezzo molto l'interesse ;)
Asus ha in commercio solo la N4L-VM DH, purtroppo non ha uscita TV, so per certo che anche Abit e Aopen hanno a catalago schede per Yonah e Merom ma dubito che la vga integrata abbia l'uscita Tv. Non so neanche se verranno mai prodotte visto che ormai quasi tutti i nuovi televisori di fascia medio-alta hanno l'ingresso VGA o DVI. Sarebbe comunque comodo poter collegare direttamente un sistema simile a questo con un televisore in analogico.

Ho capito,quindi tu dici di collegare direttamente un televisore con uscita VGA o DVI (quindi di quelli nuovi LCD o Plasma per intenderci) direttamente al pc in maniera tale da poterci vedere direttamente i film,ho capito.(Sono rimasto al tubo catodico:D :D ...).

Bravonera2
27-04-2007, 11:47
Ho capito,quindi tu dici di collegare direttamente un televisore con uscita VGA o DVD (quindi di quelli nuovi LCD o Plasma per intenderci) direttamente al pc in maniera tale da poterci vedere direttamente i film,ho capito.(Sono rimasto al tubo catodico:D :D ...).

se colleghi l'uscita VGA o DVI (l'uscita della scheda madre è solo VGA quindi devi usare un adattatore vga->dvi) vedi tutto sul televisore senza problemi, però ci vuole un televisore che abbia questo tipo di ingresso.

Kal
27-04-2007, 11:52
se colleghi l'uscita VGA o DVI (l'uscita della scheda madre è solo VGA quindi devi usare un adattatore vga->dvi) vedi tutto sul televisore senza problemi, però ci vuole un televisore che abbia questo tipo di ingresso.

Si,si,ho capito perfettamente ciò che intendi!:) Grazie mille per le risposte!:)

Bravonera2
27-04-2007, 12:09
Qui c'è uno screen del processore sotto stress... Attualmente in camera ci sono sui 17/18 gradi ed il valore di 33 gradi sui core è stato raggiunto dopo 5 minuti dall'inizio del test....
http://img296.imageshack.us/img296/8245/sottostressso0.jpg

elionba82
27-04-2007, 12:14
beato te che hai 17-18 gradi in casa :) qui a torino oggi che è gia' piu' fresco ne ho 24....nei giorni scorsi anche 26-28 :-)

Bravonera2
27-04-2007, 12:17
fuori ce ne sono di più, nella stanza dove c'è questo pc non batte il sole... comunque dal termometro leggo quel valore... ;)

elionba82
27-04-2007, 12:17
come mai nell'ultimo screen ti da temperatura core 33 e in basso a sx temp cpu 40? poi cmq la ventola gira a 3300giri....nn puo' essere silenzioso a quel regime

Bravonera2
27-04-2007, 12:21
Asus probe ha sempre dato temperature superiori, io ho messo nello screen quelle di probe, core temp e T.A.T. di intel... La ventola è silenziosa, è una 60x60 ma di quelle sottilissime, non si sente neanche fidati... Fai conto che una 60x60 tenuta a 1400 giri avrebbe una portata d'aria nulla... quindi sarebbe inutile. Questa che la tenga staccata o attaccata non mi cambia di nulla il rumore del pc...

Eddie666
27-04-2007, 12:22
Qui c'è uno screen del processore sotto stress... Attualmente in camera ci sono sui 17/18 gradi ed il valore di 33 gradi sui core è stato raggiunto dopo 5 minuti dall'inizio del test....
http://img296.imageshack.us/img296/8245/sottostressso0.jpg

ma la ventola è staccata oppure no? cioè la cpu è passiva in quel momento? se si complimenti per il risultato:)

Bravonera2
27-04-2007, 12:25
No, la ventola gira... Se riesco più tardi faccio la prova con ventola staccata...

Bravonera2
27-04-2007, 12:39
Qui c'è la prova con la ventola staccata... le temperatura sono basse considerando che sono quelle a cui lavora in idle il mio portatile con un T2300 con rmclock inserito....:D
Poi se si considera che il dissipatore usato come fanless è un 60 x 60 x 35 circa di altezza e di alluminio mi sembra un risultato ottimo...

http://img296.imageshack.us/img296/4411/fanlessae2.jpg

Eddie666
27-04-2007, 12:43
Qui c'è la prova con la ventola staccata... le temperatura sono basse considerando che sono quelle a cui lavora in idle il mio portatile con un T2300 con rmclock inserito....:D
Poi se si considera che il dissipatore usato come fanless è un 60 x 60 x 35 circa di altezza e di alluminio mi sembra un risultato ottimo...

http://img296.imageshack.us/img296/4411/fanlessae2.jpg

ok..ora mi tornano di più le temp; purtroppo ti posso assicurare che salirebbero ancora di parecchio se lasciassi il programma in esecuzione per circa mezz'ora; la cache scalda davvero tanto, e il merom ne possiede ben 1mb per core.

Bravonera2
27-04-2007, 12:45
Questo è uno Yonah... non un Merom.... comunque il dissipatore è quello di sinistra, cioè quello più piccolo, al quale ho smontato per prova la ventola...

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.pcper.com/images/reviews/232/heatsink_sidebyside.jpg&imgrefurl=http://www.pcper.com/article.php%3Faid%3D232%26type%3Dexpert&h=367&w=550&sz=20&hl=it&start=9&tbnid=OnWvCjxqE-25-M:&tbnh=89&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dn4l-vm%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG

Eddie666
27-04-2007, 13:15
Questo è uno Yonah... non un Merom.... comunque il dissipatore è quello di sinistra, cioè quello più piccolo, al quale ho smontato per prova la ventola...

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.pcper.com/images/reviews/232/heatsink_sidebyside.jpg&imgrefurl=http://www.pcper.com/article.php%3Faid%3D232%26type%3Dexpert&h=367&w=550&sz=20&hl=it&start=9&tbnid=OnWvCjxqE-25-M:&tbnh=89&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dn4l-vm%26gbv%3D2%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG

scusa, non conosco bene le cpu intel mobile, cmq cambia poco,perchè il quantitativo di cache L2 è sempre 2x1024 (come riporta cpu-z),ed è quella a scaldare parecchio. cmq 33 con quel dissipatore sono davvero un ottimo risultato:)

elionba82
27-04-2007, 13:31
La ventola è silenziosa, è una 60x60 ma di quelle sottilissime, non si sente neanche fidati... Fai conto che una 60x60 tenuta a 1400 giri avrebbe una portata d'aria nulla... quindi sarebbe inutile. Questa che la tenga staccata o attaccata non mi cambia di nulla il rumore del pc...

avremo parametri di valutazione diversi :) per me una ventola da 80 gia' a 1500rpm diventa rumorosa (e parlo di marche tipo noiseblocker o noctua)...oppure hai altre fonti di rumore nel pc (ventole chipset..ventole video...alimentatore)...
io sul mio 4000x2 ho una ventola noctua tenuta a 1200rpm...questa è silenziosa per il mio parametro di giudizio :)
ciao

Burrocotto
27-04-2007, 13:41
Un sistema come questo si pone a metà tra un pc dai modesti consumi e ottima silenziosità e un pc da prestazioni ottime, con un sistema di questo tipo ti eviti ti avere un muletto da tenere acceso 24H per non usare il più performante solo quando serve... io sinceramente un Sempron non lo prenderei mai e poi mai... Consumerà anche poco ma non ha di certo prestazioni eccezzionali... Questa sistema (e ricordo che il T2400 ormai è vecchia generazione) è paragonabile come prestazioni ad un E6300... e scusa se è poco...
Fantasia portami via. :D
Il 2400 (come le tue foto riportano) gira alla stessa frequenza del 6300 ma:
1)Ha il bus a 667 contro i 1066 del Core 2 Duo
2)Ha un'architettura inferiore (Core Duo Vs Core 2 Duo).

Ha prestazioni interessanti (sicuramente superiori al Sempron),ma non di certo paragonabili (x me paragonabili significa pressochè uguali) al 6300 (si avvicina al 4300,ma è cmq inferiore rispetto a quest'ultimo).

Io rimango dell'idea che prendendo un X2 3600/3800 in versione EE risparmi parecchio.
Un kw/h costa all'incirca 15 centesimi,ok? Quindi vuol dire che un watt/h costa circa 0.015 centesimi.
Quanto ci sarà di differenza di consumo tra il 2400 e l'X2 3800? A esagerare,possiamo impotizzare 30watt. Vuol dire che un X2 consuma quindi circa mezzo centesimo di euro in + all'ora.
Anche ipotizzando di tenerlo acceso 24 ore al giorno risparmi circa 6 centesimi al giorno.
Che,tenendolo acceso tutti i giorni dell'anno (sempre 24 ore al giorno) diventa la bellezza di 22 euri. :sofico:
Calcola la differenza in euro che ti viene a costare la configurazione col T2400 (che alla fine nn è male,ma ha il difetto di avere una scheda madre nn proprio a buon mercato).
Cmq anche a me sembra strano 15° interni. Sia xchè cmq in casa mia nn ci son mai meno di 22-23° (:D) sia xchè all'interno del case ci sono anche altri aggeggi (hd,mb,eventuale scheda video) che producono calore e che viziano l'aria interna.
Vada cercare il minor consumo energetico,ma spendere il doppio x poi risparmiare poco mi sembra un po' inutile. ;)

OverdeatH86
27-04-2007, 14:16
come rapporto prestazioni/watt i migliori sarebbero i celeron ke stanno x uscire ke praticamente sono degli allendale con 1 core solo e metà cache e consumeranno a default 35watt...considerando ke il mio E4300 consuma a default 60 watt circa e abbassando il voltaggio da1.35 a 0.975 consuma 34watt circa(parlo sempre in load) penso ke con qel celeron si puo scendere tranquillamente sotto i 20 watt...cmq dico è ke meglio il celeron xke è in single core e ora come ora i single core vengono sfruttati al 100% mentre i dual core ancora no...purtroppo....a parte qalke rara applicazione...

Bravonera2
27-04-2007, 14:41
Fantasia portami via. :D
Il 2400 (come le tue foto riportano) gira alla stessa frequenza del 6300 ma:
1)Ha il bus a 667 contro i 1066 del Core 2 Duo
2)Ha un'architettura inferiore (Core Duo Vs Core 2 Duo).

Ha prestazioni interessanti (sicuramente superiori al Sempron),ma non di certo paragonabili (x me paragonabili significa pressochè uguali) al 6300 (si avvicina al 4300,ma è cmq inferiore rispetto a quest'ultimo).

Io rimango dell'idea che prendendo un X2 3600/3800 in versione EE risparmi parecchio.
Un kw/h costa all'incirca 15 centesimi,ok? Quindi vuol dire che un watt/h costa circa 0.015 centesimi.
Quanto ci sarà di differenza di consumo tra il 2400 e l'X2 3800? A esagerare,possiamo impotizzare 30watt. Vuol dire che un X2 consuma quindi circa mezzo centesimo di euro in + all'ora.
Anche ipotizzando di tenerlo acceso 24 ore al giorno risparmi circa 6 centesimi al giorno.
Che,tenendolo acceso tutti i giorni dell'anno (sempre 24 ore al giorno) diventa la bellezza di 22 euri. :sofico:
Calcola la differenza in euro che ti viene a costare la configurazione col T2400 (che alla fine nn è male,ma ha il difetto di avere una scheda madre nn proprio a buon mercato).
Cmq anche a me sembra strano 15° interni. Sia xchè cmq in casa mia nn ci son mai meno di 22-23° (:D) sia xchè all'interno del case ci sono anche altri aggeggi (hd,mb,eventuale scheda video) che producono calore e che viziano l'aria interna.
Vada cercare il minor consumo energetico,ma spendere il doppio x poi risparmiare poco mi sembra un po' inutile. ;)

Ho avuto modo di provare degli E6300 ed a default 123bench e superpi li completano praticamente negli stessi tempi... ;)

Bravonera2
27-04-2007, 14:47
come rapporto prestazioni/watt i migliori sarebbero i celeron ke stanno x uscire ke praticamente sono degli allendale con 1 core solo e metà cache e consumeranno a default 35watt...considerando ke il mio E4300 consuma a default 60 watt circa e abbassando il voltaggio da1.35 a 0.975 consuma 34watt circa(parlo sempre in load) penso ke con qel celeron si puo scendere tranquillamente sotto i 20 watt...cmq dico è ke meglio il celeron xke è in single core e ora come ora i single core vengono sfruttati al 100% mentre i dual core ancora no...purtroppo....a parte qalke rara applicazione...

Come architetture gli Yonah sono molto più vecchi dei Celeron nuovi, questo thread l'ho creato per dare modo di aprire le vedute di molti, cioè il poter montare cpu da notebook anche su desktop, ovvio che se vi volete prendere dei T7200 o di meglio allora non vi conviene più perchè a parità di costo andate meglio con i core 2 duo.
Dipende tutto dal prezzo a cui si riescono a trovare questi componenti, tutto qui. Questa configurazione io ce l'ho già da un annetto buono...
Ovvio che l'evoluzione c'è sempre e ci sarà sempre qualcosa che consumerà meno ed andrà di più... ma allora non si comprerà mai nulla perchè si rimarrà sempre in attesa di qualcosa di meglio... Questo IMHO

Burrocotto
27-04-2007, 16:38
Ho avuto modo di provare degli E6300 ed a default 123bench e superpi li completano praticamente negli stessi tempi... ;)
Dovresti provarlo con le stesse ram e con la stessa mb.
Ti faccio vedere il SuperPi del mio procio:
http://img183.imageshack.us/img183/360/superpi1hn8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=superpi1hn8.jpg)
(PS: in full gira a 2000Mhz,li era in idle col C&C attivo).
http://img235.imageshack.us/img235/7072/superpi2zr2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=superpi2zr2.jpg)
Tutto a default anche questo (e con nessun programma aperto).
L'Athlon 3000+ nn è di certo l'ultimo ritrovato tecnologico,ma prendersi il 40% di distacco nn è sinonimo di bech proprio affidabile. ;)
Sul 123Bench nn mi esprimo dato che nn l'ho mai provato. :)

Come architetture gli Yonah sono molto più vecchi dei Celeron nuovi, questo thread l'ho creato per dare modo di aprire le vedute di molti, cioè il poter montare cpu da notebook anche su desktop, ovvio che se vi volete prendere dei T7200 o di meglio allora non vi conviene più perchè a parità di costo andate meglio con i core 2 duo.
Dipende tutto dal prezzo a cui si riescono a trovare questi componenti, tutto qui. Questa configurazione io ce l'ho già da un annetto buono...
Ovvio che l'evoluzione c'è sempre e ci sarà sempre qualcosa che consumerà meno ed andrà di più... ma allora non si comprerà mai nulla perchè si rimarrà sempre in attesa di qualcosa di meglio... Questo IMHO
Dipende sempre quanto si tratta di aspettare. Fermo restando che ora come ora comprare un procio single core è quanto di - lungimirante si possa fare. ;)

Bravonera2
27-04-2007, 16:50
Scusa ma non ti capisco, il tuo athlon le prende ed anche parecchio dal T2400... Poi ti do un consiglio, prova 123bench e vedrai che il tuo athlon ci metterà + di 140 secondi per completarlo... La differenza tra i valori di bench è una differenza esponenziale... La differenza che c'è tra completarlo 40 o 50 e maggiore di quella di completarlo a 100 o 110....
L'ho avuto anche io un Athlon 3000 ed anche un 3200, buoni da overclock ma nulla di più.... Son ben altri i processori che vanno...

Poi non ho capito... perchè l'Athlon 3000 distacca il T2400? Scusa ma casomai è il contrario.... Controlla...

Bravonera2
27-04-2007, 16:54
Dovresti provarlo con le stesse ram e con la stessa mb.


Le ram infatti son le stesse... Kingston Valueram DDR2 667.. la mobo mi sa che è difficile visto che son due socket diversi.. comunque tra le due quello avvantaggiato era l'e6300 visto che era montato su una gigabyte DS4..... :confused:
non capisco poi questa tendenza a screditare configurazioni di questo tipo, se vuoi un pc economico ti prendi un sempron, una asrock e della Kingmax da quattro soldi... chi te lo vieta? Qui si parla di configurazioni valide, e con componenti di ottima fattura.

Burrocotto
27-04-2007, 17:44
Scusa ma non ti capisco, il tuo athlon le prende ed anche parecchio dal T2400... Poi ti do un consiglio, prova 123bench e vedrai che il tuo athlon ci metterà + di 140 secondi per completarlo... La differenza tra i valori di bench è una differenza esponenziale... La differenza che c'è tra completarlo 40 o 50 e maggiore di quella di completarlo a 100 o 110....
L'ho avuto anche io un Athlon 3000 ed anche un 3200, buoni da overclock ma nulla di più.... Son ben altri i processori che vanno...

Poi non ho capito... perchè l'Athlon 3000 distacca il T2400? Scusa ma casomai è il contrario.... Controlla...
Non ho detto che l'A64 3000 distacca il T2400,dico che nel SuperPi c'è un 40% circa (ammesso che io abbia fatto i calcoli giusti :D) a favore del T2400.
Non credo che questo 40% si possa trovare anche solo nella compressione di un mp3. ;)

Le ram infatti son le stesse... Kingston Valueram DDR2 667.. la mobo mi sa che è difficile visto che son due socket diversi..
Il chipset conta anche molto.
Ultimamente (è quel che passa il convento) ho avuto modo di provare il SuperPi su dei Pentium 3,alcuni dotati di Via Apollo 133 alcuni col 440Bx.
Nonostante il bus "solo" a 100 e processori con clock inferiore,quelli montati sul 440Bx bastonano (nel SuperPi) quelli montati sull'Apollo.

comunque tra le due quello avvantaggiato era l'e6300 visto che era montato su una gigabyte DS4..... :confused:
non capisco poi questa tendenza a screditare configurazioni di questo tipo, se vuoi un pc economico ti prendi un sempron, una asrock e della Kingmax da quattro soldi... chi te lo vieta? Qui si parla di configurazioni valide, e con componenti di ottima fattura.
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=4&tab=Sistemi%20processore%20INTEL%20Core%20e%20Core%202%20-%20Default
E quindi:
http://database.hwupgrade.it/ses/281006rVp5hySuper%20Pi.JPG
Un Core 2 Duo 6300 a default ci mette quindi circa 6 secondi in meno del T2400. E 6 secondi su 30 sono il 20%. ;) (Fermo restando che il SuperPi a mio avviso nn è adatto x far test del genere).
Non è screditare,è che a mio avviso è anti economica. Tutto qua. Trovo poco sensato dover spendere di + per prendere un processore nato x portatili (dove pochi watt di differenza significano minuti d'autonomia) x metterlo su un pc fisso (dove il watt/h equivale a qualche millesimo d'euro).
Seconda cosa,l'architettura Core è vecchia. Se nel SuperPi è una bomba lascia un po' il tempo che trova.
Come avevo già postato qualche tempo fa, il T2400 nn è tutto sto mostro a confronto dei Turion,che derivano dall'A64. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1587/tre-notebook-diversi-ma-non-troppo_5.html
Se c'è da consigliare un pc x avere il top (fregandosene anche un po' del costo) direi di prendere senza ombra di dubbio un Core 2 Duo.
Se invece si vuol dare un consiglio x fare un pc economico,che consumi poco e che sia cmq un minimo potente allora consiglio un X2.
La ram (come anche il case,hd ecc) possono essere gli stessi sia con un T2400 che con un X2 3800.
L'X2 3800 su trovaprezzi viene dato a 67euri,mentre una qualsiasi mb di marca (qualche tempo fa ho montato una Asus M2NPV-VM,direi + che ottima x un pc senza troppe pretese) costa 75 euri. Non c'è bisogno di andare sull'Asrock x spendere molto meno di quel che consigli e avere prestazioni pressochè allineate (il Turion Ml60 ha le stesse caratteristiche dell'X2 3800).
Tutto qua.

Bravonera2
27-04-2007, 17:57
se vabbe... lasciamo stare che è meglio... qui chi apre bocca lo fa per fare il saputello senza sforzarsi a pensare gli utilizzi che qualcosa può avere... Segui la massa, X2 per computer economici e Core 2 duo per computer da prestazione...

Bravonera2
27-04-2007, 17:59
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=4&tab=Sistemi%20processore%20INTEL%20Core%20e%20Core%202%20-%20Default
E quindi:
http://database.hwupgrade.it/ses/281006rVp5hySuper%20Pi.JPG

Hai provato a pensare che però il T2400 non costa quanto un E6300?

Poi ci tengo a precisare che io non sto dicendo: PRENDETE UN T2400, anzi, ho detto subito che come architettura è vecchia di oltre un anno, ma nonostante tutto va molto bene e non ha nulla da invidiare agli athlon X2... Il thread che ho aperto ha il solo scopo di aprire gli orizzonti di chi si accinge ad assemblare un nuovo computer e per permettergli di valutare altre proposte oltre ai soliti X2 o Core 2 duo... Visto che molti non ne sono neanche a conoscenza di questi componenti e dell'uso che eventualmente ne può essere fatto....

OverdeatH86
27-04-2007, 18:02
Come architetture gli Yonah sono molto più vecchi dei Celeron nuovi, questo thread l'ho creato per dare modo di aprire le vedute di molti, cioè il poter montare cpu da notebook anche su desktop, ovvio che se vi volete prendere dei T7200 o di meglio allora non vi conviene più perchè a parità di costo andate meglio con i core 2 duo.
Dipende tutto dal prezzo a cui si riescono a trovare questi componenti, tutto qui. Questa configurazione io ce l'ho già da un annetto buono...
Ovvio che l'evoluzione c'è sempre e ci sarà sempre qualcosa che consumerà meno ed andrà di più... ma allora non si comprerà mai nulla perchè si rimarrà sempre in attesa di qualcosa di meglio... Questo IMHO
si hai ragione...m erano venuti in mente i celeron xke anke come prezzi sono molto buoni costeranno 40 euri circa...un 1600 mhz...

OverdeatH86
27-04-2007, 18:08
se vabbe... lasciamo stare che è meglio... qui chi apre bocca lo fa per fare il saputello senza sforzarsi a pensare gli utilizzi che qualcosa può avere... Segui la massa, X2 per computer economici e Core 2 duo per computer da prestazione...
cmq io penso ke i prezzi siano rapportati allre prestazioni diciamo in parole brevi ke amd ha solo fascia bassa d prestazioni e media e quindi prezzi bassi e medi mentre intel ha fascia media e alta....sta di fatto ke una fascia bassa dei C2D nn c'è ancora(sarà a breve cn i nuovi celeron) e quindi se uno vuole proprio spendere poco punta su un X2 3800+....penso ke se intel abbia messo da prima i celeron cn architettura conroe/allendale amd nn avrebbe venduto piu manco i 3800+....d'altronde se una architettura pompa puoi dimezzargli la cache,abbassare la freq ecc ecc ma rimane sempre efficente e qesto è qello ke vuole fare intel con i conroe-L ossia i nuovi celeron...

Burrocotto
27-04-2007, 18:33
se vabbe... lasciamo stare che è meglio... qui chi apre bocca lo fa per fare il saputello senza sforzarsi a pensare gli utilizzi che qualcosa può avere... Segui la massa, X2 per computer economici e Core 2 duo per computer da prestazione...
Viva lo scambio d'idee,eh?
Seguire la massa può anche voler dire avere prezzi + economici. Se Asus produce 1 scheda in 100k esemplari è logico che terrà un prezzo + alto di una (praticamente pari) ipotetica scheda venduta in 1 milione di posti di lavor...emm esemplari. :sofico: :Prrr:
Sono le semplici leggi del mercato. :)

Hai provato a pensare che però il T2400 non costa quanto un E6300?
Sei tu che hai detto che come prestazioni è equiparabile all'6300,non io. :D
Costa di meno,ok,ma non ha le identiche prestazioni,come è giusto che sia d'altronde,se no xchè mai vendere 2 processori diversi a prezzo diverso.

Poi ci tengo a precisare che io non sto dicendo: PRENDETE UN T2400, anzi, ho detto subito che come architettura è vecchia di oltre un anno, ma nonostante tutto va molto bene e non ha nulla da invidiare agli athlon X2...
Guarda che l'architettura dell'X2 è addirittura + vecchia,dato che alla fine della fiera è sempre quella dell'A64,che è ben + vecchia. :D
Il T2400 era un ottimo processore x portatili,dual core ma senza il supporto ai 64bit (che nn è indispensabile ma male non fa).
Nel suo ODIERNO utilizzo in ambito desktop continuano a rimanere i miei dubbi. :)

Il thread che ho aperto ha il solo scopo di aprire gli orizzonti di chi si accinge ad assemblare un nuovo computer e per permettergli di valutare altre proposte oltre ai soliti X2 o Core 2 duo... Visto che molti non ne sono neanche a conoscenza di questi componenti e dell'uso che eventualmente ne può essere fatto....
Io non sto criticando la soluzione del T2400,ma il suo PREZZO. ;) Essendo una configurazione votata all'economica,è inutile spendere il doppio x la scheda madre e un buon (almeno) 35% in + x il processore x avere grossomodo le stesse prestazioni e consumi inferiori di mezzo centesimo all'ora.
Il fatto di essere una soluzione da portatili ne pregiudica di molto il prezzo,se il T2400 usasse il socket 775 allora ci si potrebbe far tranquillamente un pensierino.
Dato xò che le alternative si chiamano X2 3800 e non PD (un nome una bestemmia :asd:) che scalda e consuma quanto un altoforno,una soluzione del genere rimane un ottimo esercizio di stile.
Poi naturalmente ognuno è libero di scegliere quel che vuole,ma (dato che le proprie idee vanno argomentate) mi pare di aver fornito + di una prova di xchè trovi questa soluzione antieconomica (dato che pago di tasca mia almeno 1 occhiata al prezzo gliela do). :D

d'altronde se una architettura pompa puoi dimezzargli la cache,abbassare la freq ecc ecc ma rimane sempre efficente e qesto è qello ke vuole fare intel con i conroe-L ossia i nuovi celeron...
Si,ma nel caso dei Celeron Conroe si tratta anche di dimezzare i core. :D E ciò diventa poco lungimirante (data la scarsa diffusione dei software dual core è ancora presto per parlare di antieconomico). Tantovale aggiungere qualche eurozzo e avere a disposizione un core (magari Core 2 :p) in + x il futuro. ;)

Bravonera2
27-04-2007, 18:50
Sei tu che hai detto che come prestazioni è equiparabile all'6300,non io. :D
Costa di meno,ok,ma non ha le identiche prestazioni,come è giusto che sia d'altronde,se no xchè mai vendere 2 processori diversi a prezzo diverso.


Lo dico tutt'ora....

omerook
27-04-2007, 19:03
guarda che i pc a basso consumo sono altri!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Bravonera2
27-04-2007, 19:15
ma con quelli non ci guarda i film i hd....

omerook
27-04-2007, 19:20
perche ci vole un core duo per vedere un film?...annamo bene!

Bravonera2
27-04-2007, 19:33
perche ci vole un core duo per vedere un film?...annamo bene!

Se leggi bene le parole che ho scritto vedrai che dopo la parola "film" c'è quella "hd" lo sai che vuol dire? High Definition...
ANNAMO BENE.... :muro:
ma perchè prima di inquinare un thread non leggete bene tutto e soprattutto lo scopo per cui questo è stato creato? Se si deve giocare sulle parole e sulla interpretazione di queste ditelo, mi ci diverto pure.... :banned:

omerook
27-04-2007, 19:40
Se leggi bene le parole che ho scritto vedrai che dopo la parola "film" c'è quella "hd" lo sai che vuol dire? High Definition.:
:rotfl:


vabbe mi congedo non voglio inquinare ulterioremete questo magnifico 3d di autocompiacimento!!! aloaaaaaaaaaaaaaaaa!

Bravonera2
27-04-2007, 19:44
:rotfl:


vabbe mi congedo non voglio inquinare ulterioremete questo magnifico 3d di autocompiacimento!!! aloaaaaaaaaaaaaaaaa!

No comment....:doh:

Speedy L\'originale
27-04-2007, 20:31
Un sistema come questo si pone a metà tra un pc dai modesti consumi e ottima silenziosità e un pc da prestazioni ottime, con un sistema di questo tipo ti eviti ti avere un muletto da tenere acceso 24H per non usare il più performante solo quando serve... io sinceramente un Sempron non lo prenderei mai e poi mai... Consumerà anche poco ma non ha di certo prestazioni eccezzionali... Questa sistema (e ricordo che il T2400 ormai è vecchia generazione) è paragonabile come prestazioni ad un E6300... e scusa se è poco...

Come dici te si pone a metà strada tra un pc a basso consumo e qualcosa di prestazionale e a vedere non posso dire che hai torto peccato che questo ti pone dei limiti da tenere in considerazione:

- Il prezzo, con la stessa cifra ottieni prestazioni superiori.
- Rivendibilità, un core2duo tra 1-2 anni lo vendi senza problemi, un processore con un socket tutto suo, molto meno diffuso No
- Aggiornabilità del sistema praticamente nulla (col 775 ci sn già le mobo x quadcore)
- Come sottolineato da altri utenti se t'interessa il consumo c sn sistemi che vengono a costare la metà e prima ke t rifai delle spese aggiuntiva ce ne passa
- Reperibilità di altro materiale adatto alla mbo praticamente nulla..
- Se vuoi risparmiare Watt devi puntare l'indice sulla skeda video, la differenza di consumo tra il tuo processore x portatili e un processore attuale X2 EE d amd e core2duo c'è non posso negarlo, ma di quanto?

Per pochi Watt saresti disposto ad accettare tutte queste limitazioni aggiungendo poi che col passare del tempo + diventano pesanti?

Di filmati HD ammetto di non saperne molto, ma secondo me un processore attuale sempron compreso non dovrebbe aver nessun problema ad effettuare la riproduzione, al max c metti ancora 20€ e un dualcore te lo fai..

elionba82
27-04-2007, 20:36
dai ragazzi state tutti un po' piu' calmi :)

bravonera ha ragione...con quei muletti a basso consumo nn ci guardi ne' un film in hd ne' un divx o dvd se vuoi applicare del postprocessing anche minimo

ricapitolando un po' come soluzione secondo me è interessante...l'unica cosa per cui probabilmente anche tornando indietro (ho appena preso un x2 4000+ da 65w max...proprio per uso htpc e collegamento a internet continuo) non sceglierei una soluzione del genere è il fatto che è un sistema abbastanza "chiuso"....con un am2 o un 775 probabilmente ci sono piu' speranze di un futuro upgrade e la reperibilità delle componenti è sicuramente piu' facile e veloce (far arrivare una cpu dall'america sia per la garanzia sia per i tempi di spedizione non è il massimo della vita)...altra cosa che non mi convince è il fatto di avere una dissipazione affidata a un dissi stock non sostituibile....sicuramente per te ed altri silenzioso ma ad altri parametri di valutazione no (ti scrivo da un pc con hd sospesi su elastici, 1 ventola noctua a 1200 giri, 1 da 12 a 800 e un alimentatore seasonic inudibile)

Bravonera2
27-04-2007, 20:55
Io non pretendo che mi diate ragione, semplicemente se pensate che se avete intenzione di tenere un pc da uso misto (in questo stan prendendo molto piede) da tenere in salotto collegato alla tv, magari in un case molto piccolo da media center, collegato ad un proiettore, per fare videoediting o qualsiasi altra cosa e che non vi limiti in fatto di prestazioni ma che vi permetta di fare praticamente tutto quello che fate ora con un pc normale, questa configurazione si può tenere da conto. Son d'accordo anche io che il consumo di corrente è praticamente ininfluente ma con un sistema simile potete non usare ventole dentro al case, il dissipatore può essere, volendo sostituito con altri in rame e sempre fanless quindi l'unica cosa che potrà far rumore nel vostro case rimarrà l'hard disk.

OverdeatH86
28-04-2007, 09:33
cmq x la cronaca io con un p3 800 ci faccio di tutto...ovvio ke nn gioco e nn codifico xo x vedere i film basta e avanza, li vedo cn vlc e cn postprocess 6 liv....nn uso mplaye xke fa macinare a bomba la cpu...

scusate ma nn ho capito bene x cosa deve essere usato il pc....

Burrocotto
28-04-2007, 09:52
cmq x la cronaca io con un p3 800 ci faccio di tutto...ovvio ke nn gioco e nn codifico xo x vedere i film basta e avanza, li vedo cn vlc e cn postprocess 6 liv....nn uso mplaye xke fa macinare a bomba la cpu...

scusate ma nn ho capito bene x cosa deve essere usato il pc....
Ti basta x vedere film in 480p o 576p...sai,ora va molto di moda parlare dell'hd. :sofico: (che sembra molto i 64bit dei primi Athlon...roba che nn hanno ancora cominciato ad usarli che quei processori son diventati ormai "obsoleti").
Cmq,grazie alla CYBERTRONICA (:D),un vecchio P3 800 consuma quanto un qualsiasi processore moderno da portatile. Se si ha l'opportunità di crearsi un muletto a costo 0 va benissimo,ma PAGARE x prendere processori vecchi nn ha senso.
(parlo proprio io che ho comprato a 15euri un P3 700 x sostituire il P2 350 che ho a lavoro...beh,esco va che è meglio :asd:).

OverdeatH86
28-04-2007, 10:44
Ti basta x vedere film in 480p o 576p...sai,ora va molto di moda parlare dell'hd. :sofico: (che sembra molto i 64bit dei primi Athlon...roba che nn hanno ancora cominciato ad usarli che quei processori son diventati ormai "obsoleti").
Cmq,grazie alla CYBERTRONICA (:D),un vecchio P3 800 consuma quanto un qualsiasi processore moderno da portatile. Se si ha l'opportunità di crearsi un muletto a costo 0 va benissimo,ma PAGARE x prendere processori vecchi nn ha senso.
(parlo proprio io che ho comprato a 15euri un P3 700 x sostituire il P2 350 che ho a lavoro...beh,esco va che è meglio :asd:).

be il pc ke intendevo io ke ho l'ho preso in base alle esigenze ke c faccio io ossia sta li buono buono 24hsu24 acceso cn emule zonealarm antivirus AVG un progr da server ftp,vnc e samurize e m vedo tranquill anke i dvd o divx (cn vlc)...

OverdeatH86
28-04-2007, 10:46
Ti basta x vedere film in 480p o 576p...sai,ora va molto di moda parlare dell'hd. :sofico: (che sembra molto i 64bit dei primi Athlon...roba che nn hanno ancora cominciato ad usarli che quei processori son diventati ormai "obsoleti").
Cmq,grazie alla CYBERTRONICA (:D),un vecchio P3 800 consuma quanto un qualsiasi processore moderno da portatile. Se si ha l'opportunità di crearsi un muletto a costo 0 va benissimo,ma PAGARE x prendere processori vecchi nn ha senso.
(parlo proprio io che ho comprato a 15euri un P3 700 x sostituire il P2 350 che ho a lavoro...beh,esco va che è meglio :asd:).

be il pc ke intendevo io ke ho l'ho preso in base alle esigenze ke c faccio io ossia sta li buono buono 24hsu24 acceso cn emule zonealarm antivirus AVG un progr da server ftp,vnc e samurize e m vedo tranquill anke i dvd o divx (cn vlc)...
e cmq avrei potuto prendere x es un sempron ke con 30€ avevo 6 volte d piu di potenza ma alla fine spendevo soldi inutilmente xke ho voluto fare un pc rapportato al lavoro ke doveva fare... nn so se m sono spiegato bene.. :)

Speedy L\'originale
28-04-2007, 12:40
Io non pretendo che mi diate ragione, semplicemente se pensate che se avete intenzione di tenere un pc da uso misto (in questo stan prendendo molto piede) da tenere in salotto collegato alla tv, magari in un case molto piccolo da media center, collegato ad un proiettore, per fare videoediting o qualsiasi altra cosa e che non vi limiti in fatto di prestazioni ma che vi permetta di fare praticamente tutto quello che fate ora con un pc normale, questa configurazione si può tenere da conto. Son d'accordo anche io che il consumo di corrente è praticamente ininfluente ma con un sistema simile potete non usare ventole dentro al case, il dissipatore può essere, volendo sostituito con altri in rame e sempre fanless quindi l'unica cosa che potrà far rumore nel vostro case rimarrà l'hard disk.

Neanch'io voglio aver ragione, però volevo solo far chiarezza a cosa si va incontro, personalmente non adotterei una soluzione del genere per i motivi spiegati in precedenza però mica devo imporlo a nessuno specialmente a chi non conosco ;)

Per precisare a chi dice che con un muletto non vedi nemmeno un divx come mi spiega questo screen:

http://img292.imageshack.us/img292/6828/10sh4.jpg (http://imageshack.us)

10 Divx, emule, Firefox senza problemi a 1,7 ghz@1.075V
Certe volte calava ancora e andava a 286x4 a seconda delle richieste, non credo che il mio opteron a 1.7ghz vadi tanto d + un sempron, e quando andava a 1,7ghz erà il momento dove richiedeva più potenza, altrimenti mi variava da 1,14ghz a 1,7ghz..

ps. per chi non conoscesse l'opteron, è ancora un processore single core.. che personalmente ho overcloccato per andare di più di un Fx-57..

Burrocotto
28-04-2007, 12:51
e cmq avrei potuto prendere x es un sempron ke con 30€ avevo 6 volte d piu di potenza ma alla fine spendevo soldi inutilmente xke ho voluto fare un pc rapportato al lavoro ke doveva fare... nn so se m sono spiegato bene.. :)
Beh,oltre alla potenza in + (che cmq può sempre servire) avresti avuto dei pezzi nuovi (la garanzia di 2 anni conta abbastanza).
Cmq in linea di massima ti do ragione,con un P3 700 e 384mb di ram,Windows 2000 gira che 'na meraviglia. :)
Appena avrò una posizione contrattuale migliore lotterò x un pc + potente! :sofico:

Bravonera2
28-04-2007, 12:58
Neanch'io voglio aver ragione, però volevo solo far chiarezza a cosa si va incontro, personalmente non adotterei una soluzione del genere per i motivi spiegati in precedenza però mica devo imporlo a nessuno specialmente a chi non conosco ;)

Per precisare a chi dice che con un muletto non vedi nemmeno un divx come mi spiega questo screen:

http://img292.imageshack.us/img292/6828/10sh4.jpg (http://imageshack.us)

10 Divx, emule, Firefox senza problemi a 1,7 ghz@1.075V
Certe volte calava ancora e andava a 286x4 a seconda delle richieste, non credo che il mio opteron a 1.7ghz vadi tanto d + un sempron, e quando andava a 1,7ghz erà il momento dove richiedeva più potenza, altrimenti mi variava da 1,14ghz a 1,7ghz..

ps. per chi non conoscesse l'opteron, è ancora un processore single core.. che personalmente ho overcloccato per andare di più di un Fx-57..

MA sapete leggere i post?????????????'
Io ho scritto film in HD... High Definition....
Qui c'è un esempio dei requisiti minimi richiesti per visualizzare in Hdtv...
http://www.websat.it/osc/product_info.php?products_id=488&osCsid=29314707450c16b50b7b3a3341ddd431

Burrocotto
28-04-2007, 13:06
MA sapete leggere i post?????????????'
Io ho scritto film in HD... High Definition....
Qui c'è un esempio dei requisiti minimi richiesti per visualizzare in Hdtv...
http://www.websat.it/osc/product_info.php?products_id=488&osCsid=29314707450c16b50b7b3a3341ddd431
Se guardi bene quei requisiti,parla anche di una scheda video di fascia media. Non mi son mai interessato molto delle richieste x l'Hd (è ancora troppo presto x i miei gusti e televisori),ma in ogni caso secondo quella pagina dovresti dotare il pc di una discreta scheda grafica. ;)
Il Gma 950 ( http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2427&p=2 ) nn so che tecnologie abbia x la decodifica hardware dei flussi hd. :)

OverdeatH86
28-04-2007, 13:07
be cmq basta fare delle prove...se volete provo su un celeron 676mhz ke s puo trovare a 5euri :D

Speedy L\'originale
28-04-2007, 13:13
MA sapete leggere i post?????????????'
Io ho scritto film in HD... High Definition....
Qui c'è un esempio dei requisiti minimi richiesti per visualizzare in Hdtv...
http://www.websat.it/osc/product_info.php?products_id=488&osCsid=29314707450c16b50b7b3a3341ddd431

IL mio post non diretto proprio ate, ma ad altro utente, ma lasciamo perdere..

Ho visto i requisiti minimi come processore non credere che un sempron 3000+/3400 non vadi troppo di meno, c'e la farebbe cmq..

Come ho detto in precedenza aggiungi 30€ e un dualcore a 60€ e rotti c'è l'hai, requisiti soddisfatti x la cpu..

Attualmente prima di leggere qualcosa in HDTV ci vuole una TV adatta e non è che costi pochissimo, ma ci sono, ma di film e cosi via in HD quanti c'è ne sono in commercio e a che prezzo?

Secondo me è ancora presto per passare all'hdtv.. costa ancora troppo ed è ancora poco diffusa..

ps. Anche te vedo che i post non li sai leggere completamente..
Prova a leggere la riga subito prima dello screen, visto che ti ho quotato se avessi voluto dirtelo direttamente te l'avrei detto cosi, mica dicendo a chi dice che.. (sottointeso un altro utente..)