View Full Version : error 21 non riesco a isolvere nulla
allora da quando ho provato a installare linux ogni volta che cerco di installarlo mi viene restituito questo errore al riaavvio ...praticamente non carica e compare :grub loading error 21...mi hanno detto che [ un problema relativo al fatto che non vede il disco e seguendo una guida sono arrivato sino a reisntallare grub http://www.michelem.org/2007/04/24/ubuntudebian-grub-errors-dont-panic/#more-430
questa guida avrebbe dovuto risolvere tutto ma quando faccio da grub aperto il comando root(hd0,0) mi dice che non trova il disco e cos= per tutti gli altri ...non so pi\ che fare ...aiuto
servono più informazioni tipo quanti dischi hai e quante partizioni dove hai installato linux e dove grub?Quanti SO hai?
ecc.ecc.
alllorasto cercando di installare linux in un secodno hd ide da 40 gb mentre win ce l'ho in un sata...grub l'ho installato su master boot record ...
per linux l'ho installato senza pattizionare il disco ma usando l'opzione usa disco completo ....e poi per quanto riguarda il numero di os ne ho due con linux.
lla scheda madre è una p5b deluxe ...
(hd0,0) vuol dire:
il primo 0= il primo disco (penso quello windows, almeno di solito)
il secondo 0= prima partizione (qua dipende qualè la partizione di boot)
Il disco che bootta è quello con windows o quello con linux? (che distribuzione?)
Hai installato grub sul disco con linux o su quello con windows?
allora se vuoi le informazioni ti dico che ho installato il grub sia sull'uno sia sull'altro e ho avuto sempre errore...
ma credo di avere compreso il problema ...installato linux per l'ennesima volta sull'ide ho ricevuto lo stesso errore...stanco ho staccato il sata messo come i° dispositivo di boot l'ide attaccato tramite adattatore usb al pc e va...ora non vorrei dire ca**ate ma credo che il problema di fondo sia lil fatto che ,la scheda madre non vede correttamente gli ide...quando mi arriverà il sata vi saprò dire
puoi incollare qua sotto il tuo grub?
hai sempre lasciato (hd0,0) o lo hai cambiato?
allora il fatto è che quando ho fatto l'ultima prova ho staccato tutti gli altri hd e quindi il grub senza chiedere si è installato proprio nell'hd ide che però mi dice che ce un errore nel caricamento del sistema operativo se lo attacco normalmente ma va se lo attacco via usb...infatti non ho nessun boot di scelta visto che durante l'install non cera quello di windows attaccato e li grub non ha modificato quel mbr...
per l'esatezza che file devo darti relativo al grub?
se riuscite a farm icapire come installarlo sull'ide permettendo il boot (_quindi lasciando attaccato al sata ) siete dei geni
il file è /boot/grub/grub.conf o /boot/grub/menu.lst
nel bios come è settato l'ordine di boot?
per quanto riguarda l'ordine di boot le ho provate tutte ...cmq adesso che lo uso sull'adattatore usb è ovvio che quel hd è il 1° dell'ordine...adesso ti posto nche il grub
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not change this entry to 'saved' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 3
## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
hiddenmenu
# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=54ed0ebb-ed5c-4b0d-b83f-79e7ea473850 ro
## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,0)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash irqpoll
## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
## ## End Default Options ##
title Ubuntu, kernel 2.6.20-15-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-15-generic root=UUID=54ed0ebb-ed5c-4b0d-b83f-79e7ea473850 ro quiet splash irqpoll
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-15-generic
quiet
savedefault
title Ubuntu, kernel 2.6.20-15-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-15-generic root=UUID=54ed0ebb-ed5c-4b0d-b83f-79e7ea473850 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-15-generic
title Ubuntu, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
hiddenmenu <-- Se metti un # prima di "hiddenmenu" vedi il menu di grub al boot
Via forum è un casino, beh proviamoci.
Te decidi via bios quale disco è di boot, questo disco diventa (hd0).
Quando hai il sata attaccato esso è il disco di boot?
Se si allora l'hd ide diventa (hd1)
Il grub è installato sull'MBR del disco sata o del disco ide?
Vuoi risolvere reinstallando o modificando l'installazione corrente?
La più semplice è la prima:
Attacchi tutti i dischi.
Nel bios decidi il disco di boot
Installi sul disco da 40gb
Installi il grub nell'MBR del disco di boot
a questo punto in automatico ubuntu dovrebbe settarti per bene il file di config di grub
Nella seconda devi mettere il disco dove hai installato grub (MBR) come disco di boot, aggiungere la parte di windows nel file di conf. di grub, cambiare la dicitura (hd0,0) in base a dove sono i 2 os.
Mado come son contorto, spero tu abbia capito..
allora quando ho installato tutte le volte linux avevo impostato da bios come 1° device il sata e come 2° l'ide ...po imi aveva chiesto se installare il grub nel disco master boot record e io ho detto si ...infatti l'mbr di windows me l'ha modificato.
provando così mi da semrpe error 21 all'inizio ...non riesco a capre dove lo installi ma se mi hai detto che se imposto come primo dispositivo il sata il secondo diventa hd1 allora uno di sti giorni provo a fare un po di esperimenti ...anche perchè per questi due giorni non ci sono ma poi non preoccuparti mi rifarò sentire..intanto mille grazie per l'aiuto che mi stai dando ...e che dio me la mandi buona
la dicitura di grub è un po ostica, ma una volta capita è un volo
alla prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.