View Full Version : [Liguria]Cinque terre
Deov portare la mia ragazza alle cinque terre... mi consigliate un paese in zona "tattica" (tattica= la piu bella secondo voi) e non eccessivamente costosa in albergo?
grazie
monterosso è davvero bello , pero hotel non ne conosco
Peter_griffin
26-04-2007, 19:17
Quoto su Monterosso.Ma poi con il treno ti puoi facilmente spostare da una all'altra...
Altrimenti potresti andare a Portovenere, che non è una delle cinque terre ma è vicina ed è molto bella...se poi ci vai con la tua ragazza è molto romantica
quindi Monterosso secondo voi è il piu bello... purtroppo ci sto solo un weekend non ho molto tempo per vedere tutto... a Porto Venere se non è distante ci potrei andare... ma so che c'è anche una camminata (lunga.. oltre al battello) che le fa tutte... da Monterosso si può prendere?
scusate ma non conosco proprio la zona...
Peter_griffin
26-04-2007, 22:15
Si...si chiama la via dell'amore...fa tutte le cinque terre, ma preparati alla ottava fatica di ercole. I panorami sono bellissimi da li ma sarà lunga...mi pare siano 5-6 km di stradina(non sempre proprio battuta)...io ti consiglio il treno.Ogni paesino é collegata dalla ferrovia...in macchina è una tragedia a piedi è da escursionisti...vedi tu poi se vuoi faticare o meno! :D
Ci siamo stati l'anno scorso,ma non siamo riusciti a trovare un posto in uno dei paesini delle 5 terre,abbiamo trovato un albergo a Deiva Marina, a 5 minuti di treno dalle 5 terre,così abbiamo pure risparmiato un pò. l'hotel si chiama hotel eden. con il treno ci si sposta facilmente.
Ti consiglio anche io di fare la via dell'amore, panorami indimenticabili, tra la montagna e il mare.
ma come mai è un casino girarci in macchina? sono paesini collegati da strade impraticabili?
Peter_griffin
27-04-2007, 10:02
Quella zona della liguria è abbastanza impervia.Le strade sono strette e allungano molto il percorso.Poi una volta arrivati non c'è proprio molto posto.Sono paesini...in alcuni l'ingresso è riservato ai soli residenti.Monterosso magari è messa meglio perchè un po piu grande...con gli altri la vedo dura...:sofico:
Se però volete fare i testardi provate lo stesso...:p
Ah, credevo che la via dell'amore facesse solo da Riomaggiore a Manarola. Almeno, io ho fatto solo quel pezzo, ignoravo che continuasse. Cmq anche se fossero 5 o 6 chilometri... che sarà mai :D ne vale la pena :)
p.s.: in macchina NO! :mad:
markus_81
27-04-2007, 23:05
Ah, credevo che la via dell'amore facesse solo da Riomaggiore a Manarola. Almeno, io ho fatto solo quel pezzo, ignoravo che continuasse. Cmq anche se fossero 5 o 6 chilometri... che sarà mai :D ne vale la pena :)
p.s.: in macchina NO! :mad:
la via dell'amore è quella che collega le prime due, se partiamo da quelle più vicine al portovenere...è lastricata e si fa tranquillamente anche perchè è un percorso breve, dalla 2° alla 3° è ancora fattibile anche perchè siamo abbastanza in piano, dopodichè si va per boschi e colline e li il discorso si fa lungo e faticoso:)
il percorso mi sembra sia quello azzurro, che comprende nel biglietto anche la via dell'amore
Treno assolutamente. Occhio che alcune stazioni non hnno biglietteria.
La via dell'amore si paga, a quanto ho sentito.
Mi spiace non poterti consigliare alberghi, ma essendo di Spezia non me ne sono mai interessato.
Portovenere dovresti visitarla (e portare la donna in cima a S.Pietro di sera), ma non c'entra niente con le 5 terre, è da tutt'altra parte (e ci arrivi in macchina, e preparati a parcheggiare bello lontano).
grazie ragazzi!;)
dunque.. starò a Monterosso. che è ad un estremo delle 5 terre.. credo..:stordita: mi hanno detto che la via dell'amore dura una mezz'oretta... ma parte proprio da monterosso o è in un'altro paesino? (ovviamente sì a piedi)..
avendo solo un weekend a disposizione purtroppo non avrò tempo di visitare tutto... ma credo che il sabato sera, come da consiglio di FnF, la porterò a Porto Venere...:D
aspè, che seguendo il mio consiglio ti si aprono non pochi problemi di logistica :D
Parto con info a caso.
Intanto, le 5 terre
http://www.5terre.com/img/001/mappa5terre.gif
http://www.5terre.com/img/001/legenda.gif
E poche info sulla via dell'amore
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_dell'Amore_(Cinque_Terre)
che collega Riomaggiore e Manarola (ma volendo a piedi te le fai tutte le 5 terre.fatica.. :D )
Per mangiare, ovviamente pesce, i prezzi sono..altini..
Portovenere è oltre l'angolo in basso a dx della cartina, e come vedi non è raggiunta dalla ferrovia.
Ti passo per pm un link con una discussione di un forum di viaggi, dove ho letto alcune cose utili.
*edit*
altri link utili
http://www.atclaspezia.it/
http://www.5terre.com/
p.s.
se sei amante dei vini, lo Sciacchetrà è consigliato. Piuttosto costoso, però. :stordita:
ri-grazie FnF!!:D
ricapitolando... appena arrivo dunque mollo la macchina e farò tutto a piedi/trenino... di fare tutte le 5 terre a piedi non se ne parla proprio.. ho la ragazza pigra...:asd: penso che per quelle prenderemo il trenino...
però 1 km di via dell'amore è fattibile pure a piedi... :stordita:
per Porto Venere... ho visto sulla cartina dov'è... penso che la raggiungerò in macchina di sera... sperando che non sia un casino tra code, stradine e posteggi...:fagiano:
per Porto Venere... ho visto sulla cartina dov'è... penso che la raggiungerò in macchina di sera... sperando che non sia un casino tra code, stradine e posteggi...:fagiano:
mah, non è tanto un casino per quello che hai detto, l'unico problema, secondo me, è il tipo di strada.
Curve, controcurve, curve cieche, poca illuminazione. (monterosso - spezia e spezia - portovenere, quest'ultima di meno).
La via michelin dice 1 ora di viaggio (monterosso - portov.), secondo me anche un pò di più.
Comunque, passando a qualche consiglio stradale pratico (per Portovenere, perchè la strada Monterosso Spezia l'ho fatta una volta sola, da pischello, in scooter e son pure caduto :D ):
una volta a Spezia, alla fine di viale Fieschi (noto viale delle zoccole), passato lo stadio, la strada gira a sinistra. Al semaforo ti tieni a sinistra e vedrai due strade di fronte a te, una che sale e una a sinistra. vai a sinistra.
da qui la strada è una, e passando tra i vari borghi (Le Grazie, Fezzano..) arrivi a Portovenere. Curve, curvette, curvoni ti terranno sveglio. :D
Ora, a Portov. ci arrivi tramite una discesa a senso unico che culmina in una curva a gomito in mezzo al paese (vedrai dalla cartina). Se c'è poco traffico (leggi:le macchine non sono incolonnate da metà discesa in poi) ti consiglio di cercare parcheggio da dopo la curva a gomito fino a quando la strada non riinizia a salire di nuovo.
Se c'è traffico, dopo un pò di discesa ogni posto è buono.
Comunque, è una specie di circuito, scendi, curva a gomito, file di parcheggi, sali, in cima sx torni a Portv. e dx torni a SP.
A piedi, dalla curva a gomito, prosegui a sx, passi davanti ai ristoranti (Iseo, rinomato per il pesce, e per il mutuo necessario x mangiare), sali la scalinata e trovi S.Pietro. A fianco c'è la grotta Byron.
Sali in cima a S.Pietro, ti godi il paesaggio nell'oscurità (di solito ci son sempre un paio di coppiette, se sei fortunato ti puoi godere 10 min. o + di perfetta solitudine), il frangersi delle onde, la brezza marina (sembro un'agenzia turistica :asd: ).
Si vede che mi piace Portovenere, no? Ci vado 5-6 volte l'anno, quando c'è poca gente ed è uno spettacolo.
Qualche immagine
http://www.comune.portovenere.sp.it/cartoline.htm#
(ho visto anche delle scene con delle coppiette con champagne e calici..finiti in mare, dichirazioni... :asd: :asd:)
Edit
ci dovrebbere anche essere un'altra strada mont.-spezia, la Litoranea..non l'ho citata perchè non l'ho mai fatta
tutto ok quello che ti ha detto fnf..
quella che dice lui, la litoranea, è proprio quella che collega sp (partendo da fabiano basso)alle 5 terre, stradina molto carina piena di curvoni, in alcune zone è con punti panoramici...
in pratica è la strada di cui ti diceva prima fnf che sale...
la zona è scarsamente illuminata...
se vuoi mangiare pesce e rendere la cosa molto bella, (però è parecchio costoso) da portovenere parte un barchino per l'isola di fronte che è la palmaria (ma la parte di fronte a portovenere si chiama carlo-alberto) c'è la locanda lorena, se prenoti ti vegono loro a prendere appunto sul molo di portovenere, si mangia molto bene e con vista sulla chiesa illuminata, molto suggestivo...
.
portovenere, parcheggio? un delirio... farai 5-6 volte il giro a meno che non hai :ciapet:
ne puoi aprofittare per fermarti un attimo sul curvone in risalita (è il secondo e in genere ci sono altre macchine ferme a guardare la torre scuola e il mare aperto, se al tramonto merita :) )
la litoranea è la sp370
occhio che spezia e dintorni sono piene di simpaticissimi velox...
Zuperman1982
04-05-2007, 08:01
La locanda lorena è uber pro, vacci, la tua lei sarà estasiata.
il giorno fatidico è domani... grazie a tutti degli ottimi consigli!! :ave:
PS
speriamo che il tempo migliori un pò :cry:
beh dai, come tempo poteva andar peggio :asd:
che sfiga però.
Peter_griffin
07-05-2007, 16:11
Dopo tutta sta fatica...:D :D :D
alla fine sono andato questo weekend.. tempo stupendo... ragazzi beati voi che abitate da quelle parti... veramente bellissime.
Sabato gita in battello (a causa del mare mosso attraccava solo a Porto Venere)... e al ritorno giretto per monterosso.
Domenica sentiero Monterosso--->Vernazza.. tempo impegato 2h :asd: grazie alla mia ragazza che dopo le prime scalinate quasi si metteva a piangere :asd:...
Pranzo a Vernazza e visita della città... poi treno fino a Manarola e via dell'amore per Riomaggiore... la via del'amore è una delusione, pensavo meglio... non c'è paragone con il primo sentiero.
stupendo weekend, grazie ancora a tutti per i consigli!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.