PDA

View Full Version : Tiscali e Modem


eajay
26-04-2007, 16:48
Ciao a tutti!
Ho sottoscritto il contratto Tiscali 10 Mega (anche Voce).
La Tiscali mi ha mandato un modem Pirelli con attacco USB o Ethernet e con 2 attacchi "linea 1" e "linea 2" per attaccarci i telefoni.
Dato che il modem non è wireless, vi chiedevo se sapevate l'esistenza di un modem wireless, magari D-link, Netgear o USR che mi permetta wireless e telefonate insieme?

Inoltre, qualcuno sa perché ricevo il segnale a - di 1 Mega ( 870 kbps) anziché 10 Mega? La tiscali dice che il servizio è OK. Telecom dice che non ci sono problemi e che le linee funzionano. Io non ho derivazioni di prese in casa o altre cose simili...

grazie a tutti voi...

Ciao

w-shark
26-04-2007, 19:49
vuoi il wi-fi, compra un acces-point e lo colleghi al modem che ti ha inviato tiscali. Se devi collegare pure altri computer tramite cavo lan devi comprare uno switch.
Non esistono modem voip compatibili con tiscali, perché tiscali usa come protoccollo voip l'H.323, mentre tutti i router voip economici e per il mercato SOHO usano il protocollo SIP; poi le configurazioni non sono note. Infatti se ci fai caso al modem tiscali hai accesso limitato e non da amministratore.

eajay
27-04-2007, 19:02
grazie mille...sei stato molto esauriente....
è possibile configurare il mio DSL-G604T solo come acces point?
se si, gentilmente...come si fa?

grazie ancora

w-shark
27-04-2007, 19:08
cambi il suo IP con uno che sta nella classe dell'IP del pirelli, cioè il pirelli ha 192.168.1.1, dai al d-link 192.168.1.X, con 1 < X <255, e disattivi il DHCP del d-link.

eajay
27-04-2007, 19:29
a disattivare il DHCP ci arrivo....
ma cosa intendi per "cambia l'ip del d-link"? come faccio?

w-shark
27-04-2007, 19:32
per collegarti al d-link per configuralo, di sicuro usi il browser e digiti un ip tipo 192.168.0.1. Nella configurazione del router ci deve essere un campo per modificare quell'IP.

eajay
27-04-2007, 19:52
dunque...non mi entra nel d-link...
digitando 192.168.1.1 entra invece nel pirelli....
facendo 192.168.0.1 dice "pagina non trovata"

boh?

eajay
27-04-2007, 19:59
guarda....lascia perdere....
non so cos'ho fatto, ma attaccando il d-link ha preso a funzionare da solo e anche bene....
quindi ora ho il wless.

grazie ancora e comunque.
sei stato utile....

a presto

w-shark
27-04-2007, 20:01
ip del d-link lo sai tu, mica io, ho messo 192.168.0.1 come esempio.
Poi questa operazione fa fatta a passi:
1) computer collegato solo al d-link
2) configuri il d-link (cambio ip e disattivazione dhcp)
3) scolleghi il d-link
4) connessione d-link - pirelli
5) connessione pc d-link