View Full Version : hp dv6276
2 giorni fa ho comprato il suddetto notebook. Premetto che fa il famoso fischio. Io ora devo montarci al più presto l'xp. Che devo fare? Prima di tutto devo crearmi i dischi di ripristino, giusto? e poi? E poi per i vari driver e aggiornamenti bios che faccio? Ho letto nelle varie discussioni un pò di cose ma se qualcuno voleva illustrarmi la situazione passo passo ne sarei felice. Ciao
carocavallo
26-04-2007, 19:03
2 giorni fa ho comprato il suddetto notebook. Premetto che fa il famoso fischio. Io ora devo montarci al più presto l'xp. Che devo fare? Prima di tutto devo crearmi i dischi di ripristino, giusto? e poi? E poi per i vari driver e aggiornamenti bios che faccio? Ho letto nelle varie discussioni un pò di cose ma se qualcuno voleva illustrarmi la situazione passo passo ne sarei felice. Ciao
A - creazione dischi di ripristino
per creare i dischi di ripristino :
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Recovery Manager > Recovery Manager.
Viene avviato Recovery Manager.
2. Fare clic su Advanced Options (Opzioni avanzate).
Nota Se il computer è alimentato a batteria, prima di procedere con il passaggio
successivo verrà richiesto di collegarlo all’alimentazione CA.
3. Selezionare Recovery disc creation (Creazione disco di ripristino), quindi fare clic su Next
(Avanti).
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
usa dvd-r nuovi mai usati assolutamente perfetti e di ottima qualità (tdk,sony)
B - salvataggio drivers
hp non ha ancora rilasciato tutti i drivers del tuo notebook per xp scarica qua quelli disponibili http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3366742&lang=it
per tutti gli altri trova la compatibilità tra questi
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-002&h_lang=en&h_cc=us&h_product=1842154&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-002&h_lang=en&h_cc=us&h_product=3224053&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-002&h_lang=en&h_cc=us&h_product=3224050&h_client=S-A-R163-1&h_page=hpcom&lang=en&cc=us
scarica tutti i drivers che ti servono e salvali in una penna usb o hard disk esterno
c - solo dopo aver creato i dischi di ripristino elimina la partizione di ripristino
per eliminarla
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Recovery Manager > Recovery Manager.
Viene avviato Recovery Manager.
2. Fare clic su Advanced Options (Opzioni avanzate).
3. Selezionare Remove recovery partition (Rimuovi partizione di ripristino), quindi fare clic su
Next (Avanti).
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
D - riavviare ,premere f10 per entrare nel bios
sistem config
boot
sata native support
sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6
salvare le impostazioni e uscire
E - inserire il cd di windows xp,riavviare,fare partire il cd di windows xp formattare e installare
F - una volta completata l'installazione inserisci la penna usb o colleghi l'hard disk esterno e installi i drivers
spero di esserti stato d'aiuto
Grande Carocavallo!!!
Avrei solo bisogno di qualche altra delucidazione. Prima di tutto quando formatto devo formattare entrambe le partizioni, sia quella generale che quella di ripristino di vista, o solo quella generale? Poi vorrei sapere di windows xp che devo installare? Xp mediacenter? sp2?
Io ho del vecchio notebook hp i dischi di ripristino dell'xp sp2, ma non penso potranno servirmi a qualcosa, vero?
Ah altra domanda... come mi conporto con il c4 e l'aggiornamento del bios?
carocavallo
27-04-2007, 12:39
Grande Carocavallo!!!
Avrei solo bisogno di qualche altra delucidazione. Prima di tutto quando formatto devo formattare entrambe le partizioni, sia quella generale che quella di ripristino di vista, o solo quella generale? Poi vorrei sapere di windows xp che devo installare? Xp mediacenter? sp2?
Io ho del vecchio notebook hp i dischi di ripristino dell'xp sp2, ma non penso potranno servirmi a qualcosa, vero?
Ah altra domanda... come mi conporto con il c4 e l'aggiornamento del bios?
seguendo la procedura che ho precedentemente scritto tu vai ad eliminare la partizione di ripristino quindi la partizione contenente il ripristino verrà liberata quindi te la ritroverai libera per il salvataggio dei tuoi dati ad esempio non ha bisogno di formattarla nuovamente.segui la procedura e con il cd di windows xp devi formattare c e successivamente installare.credo che quei dischi di ripristino dell'altro notebook non ti serviranno,riguardo alla versione da usare adopera anche una home edition basta che sia service pack 2.per il resto vai tranquillo.
Ho creato i dischi di ripristino e leggendo sul forum mi è venuto un altro grande dubbio, il sata. Tutti quanto lasciano il notebook con vista e installano xp in dual boot. Molti consigliano di non disabilitare il sata perchè se no il portatile è più lento, e di creare un cd con nlite... potreste spiegarmi meglio? Nlite l'ho scaricato ed ho anche xp mediacenter.
Qualcuno mi aiuta? Son bloccata se non mi dite che fare, ho un notebook nuovo ma aspetto ad usarlo perchè ho bisogno di xp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.