PDA

View Full Version : Ma voi usate ancora il Floppy?


Collision
26-04-2007, 15:40
Nel senso: avete ancora il lettore installato nel case??

sleeping
26-04-2007, 15:42
Io lo uso abbastanza per scambiare file con un vecchio PC con DOS che non ha nemmeno il lettore CD (del resto con 40MB di disco fisso :p ...). E poi lo uso per installare Windows nel caso ne avessi bisogno...
:)

UtenteSospeso
26-04-2007, 16:24
Si, per quello che costa un drive floppy (5Euro +o-) conviene averlo, tra l'altro a partire dal 1990 più o meno il lettore è sempre quello da 1,44MB quindi lo si può portare da pc a pc finchè ci sarà il controller a bordo della mobo.
Può essere sempre utile per installare i driver per controller aggiuntivi durante il setup di XP/2k, si fa prima che ricreare il CD col driver integrato, si può metterci su un solo floppy col dos di Millenium il PartitionMagic8.05 o Driveimage2002 che in caso di emergenza servono ancora.

rattopazzo
26-04-2007, 16:53
Un floppy in casi di emergenza può salvarti la vita
beh, non esageriamo :D, però è utile...per quello che costa poi...

astimas
26-04-2007, 16:59
infatti, io lo uso soprattutto per il ghost, hdd regenerator, boot di partition magic...

insomma lo uso poco però mi serve :)

mascorsy
26-04-2007, 17:21
una volta mi è comparso il messaggio "file ntldr mancante" e non si riavviava più xp ... dopo il panico iniziale il floppy ha risolto tutto :)
anche se nel complesso è poco utile, a volte è indispensabile.

Dahlar
26-04-2007, 17:28
Mi unisco alla "compagnia del Floppy".
checche se ne dica, è ancora un elemento essenziale.
Pensa a quanti software di diagnosi per HD vanno su floppy.
Per non parlare di quanto già accennato da Utente Sospeso...
quando devi installare i driver Raid/Sata durante l'installazione di Windows, e magari hai solo quel PC.
Magari non ci fai una mazza per un sacco di tempo, e non usi certo i floppy per portare dati in giro, ma il floppy è ancora essenziale, almeno per chi non vuole stare a complicarsi la vita con procedure alternative lunghe e complesse.

letsmakealist
26-04-2007, 18:01
indispensabile pure per me.
molto più comodo del cd per aggiornare il bios della scheda madre (di fare l'update via windows non ci penso nemmeno).

per il resto lo uso due/tre volte all'anno, ma non potrei farne a meno.

sv4
26-04-2007, 18:51
sempre, ho pure preso uno nero per non farlo stonare nel case nuovo :D

ilos3
26-04-2007, 19:03
Un floppy in casi di emergenza può salvarti la vita
beh, non esageriamo :D, però è utile...per quello che costa poi...

Diciamo che ti può parare il :ciapet:
Senza scherzi, lo uso pochissimo ma è molto utile per
- recupero di un eventuale "disastro"
- aggiornamento bios
- compatibilità totale con vecchi pc

User111
26-04-2007, 19:05
:fuck: Si e ne vado ancora fiero.. :fuck:

Agat
26-04-2007, 21:05
Ma sulle mobo nuove riuscite ancora a leggere i floppies vecchi ?:confused: .

Io ho appena comprato una asus p5b e ogni volta che tento di leggere un floppy fatto con la mia vecchia A7V133A, mi da errore di settore o floppy illeggibile. :muro:

mascorsy
26-04-2007, 23:34
anch' io ho una p5b sul nuovo piccì e i vecchi floppy non mi hanno dato problemi.

nellosamr
27-04-2007, 08:54
il floppy non è utile solo nelle procedure di installazione, ma anche se si deve trasportare qualche documento word... a me capita che la pen drive ce l'abbia mio padre e devo trasportare qualche word/excel....il metodo migliore è il floppy, poi se qualcuno non me lo restituisce non me ne fraga niente..l

Thebaro
27-04-2007, 16:49
:fuck: Si e ne vado ancora fiero.. :fuck:

idem

trollman
27-04-2007, 16:58
utilissimo...

ancor oggi nn dovrebbe mai mancare ad un qualsiasi pc ..

Grave Digger
27-04-2007, 20:46
mi associo,è ottimo anche per tutti i vari test diagnostici di overclock sotto dos :) ....

cmnq floppy until die :yeah: !!!!


(io l'ho pure comprato nero per il mio stacker,secondo me un vero nerdaccio coi fiocchi non può fare a meno del floppy :D )

Granmaster
28-04-2007, 09:40
E allora ecco due domande:

- è possibile sostituire in tutto e per tutto il lettore floppy con una chiavetta USB ? Ad esempio per i driver di XP o altre cose simili?

- un lettore floppy esterno USB viene riconosciuto al 100% come un normale floppy interno o no?

Ciao e grazie

Grave Digger
28-04-2007, 09:43
E allora ecco due domande:

- è possibile sostituire in tutto e per tutto il lettore floppy con una chiavetta USB ? Ad esempio per i driver di XP o altre cose simili?

- un lettore floppy esterno USB viene riconosciuto al 100% come un normale floppy interno o no?

Ciao e grazie

nada in tutto,ma per la seconda vale solo in ambiente SO....

User111
28-04-2007, 09:49
Floppy evergreen...

lukeskywalker
28-04-2007, 11:46
L'ho lasciato istallato nel case solo per scaramanzia.
il bios lo aggiorno da anni con winflash.
i driver sata raid li ho integrati nel cd di winzoz (assieme ad altre cosette)
per ripristino di backup uso la pendrive.