View Full Version : E così iniziò l'era Ubuntu...
Italianberserk
26-04-2007, 14:49
Salve a tutti ragazzi....
Volevo avvisarvi del fatto ke oggi ho deciso per sfizio:D di installare Ubuntu...
Premetto ke non ho mai avuto a che fare con nessun altro OS all'infuori di winzozz.
Oggi però ho compiuto la svolta...
Ora xò noto di avere qualche "piccola" difficoltà:D
Non so proprio da che parte iniziare...non so nemmeno se l'ho installato come si deve...
Praticamente dopo aver scaricato il live cd, l'ho fatto partire dal boot e mi ha caricato ubuntu da cd poi ho cliccato sull'icona installa e dopo una serie di cose credo che mi sia iniziata la formattazione seguita da install....
Ora le cose principali che mi turbano sono:
-come faccio a sapere se ho tutti i driver installati?
-Come mai quando scorro le pagine di internet mi vanno a scatti?(intendo quando faccio il movimento verticale della rotellina del mouse)
Queste sono solo le prime cose che sto notando....
Vi prego statemi vicini in questo periodaccio ;)
P.S.
Lo so sono un folle ad aver installato linux senza saperne niente....
Ma ormai sono in ballo e devo ballare..
P.P.S
grazie mille x il tempo sprecato a leggere questo post:cry:
Italianberserk
26-04-2007, 15:19
Vi prego ragazzi aiutatemi ho anche il grandissimo problema che sembra non funzionare nulla....non mi scarica gli aggiornamenti...si blocca spesso...ho fastweb è un problema?cm faccio a sapere se è tutto in ordine????
Ho la versione 6.10 e non riesco ad aggiornarla...
HELP:muro: :muro: :muro: :muro:
Gli scatti della rotella sono dovuti quasi sicuramente ai driver video "vesa".
Dovresti cambiarli in base alla tua scheda grafica, cerca su google.
La cosa migliore è dare un'occhiata al manuale che trovi sul sito della distribuzione.
Per fastweb non so.
fastweb funziona benissimo automaticamente
i driver come ti hanno gia detto sono generici e devi installare quelli per la tua scheda video. visto che l'hai installato da poco ti consiglio di procurarti la versione 7.04 che ha un tool molto semplice per la gestione dei driver della scheda video, oltre ad essere piu aggiornata e ad avere altre novità :)
Italianberserk
26-04-2007, 17:18
Aggiornamento effettuato....
Prime impressioni stupende:D ma ci vorrà un po' di scervellamento:help:
Italianberserk
26-04-2007, 17:34
Ragassi vi devo chiedere un'altro aiuto....
Come faccio a sapere se ho tutto in regola...ho installato aMule ma non riesco a vedere i video :( sigh:cry:
VegetaSSJ5
26-04-2007, 22:09
ti incollo un messaggio che mi preparai qualche tempo fa apri synaptic (gestore pacchetti) e installa quello che ti pare. Lui ti troverà solo il software che hai sul cd. se hai una connessione a banda larga il consiglio è di togliere il cd come fonte di installazione dei programmi e di aggiungere i repository (magazzini di software) che sono online. per fare questo apri un terminale e dai i seguenti comandi:
xhost +
sudo gedit /etc/apt/sources.list
metti un # all'inizio della riga relativa al cdrom e toglilo alle righe relative ai repository universe e multiverse. poi in fondo al file aggiungi questa riga
deb http://www.debian-multimedia.org stable main
quindi salva il file ed esci.
a questo punto nella console dai questi comandi (import della chiave necessaria per scaricare i pacchetti da debian-multimedia):
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
bene ora apri synaptic e installa quello che vuoi. ;)
a quesot punto installa i pacchetti mplayer w32codecs msttcorefonts e vedrai qualsiasi tipo di video e audio.
Italianberserk
26-04-2007, 22:18
Fenomenale!!!!!Grazie mille....
Ho xò ancora un grandissimo problema!!!
Non riesco a far funzionare l'uscita S-Video....ho una ati mobility radeon 1450... siccome ho il portatile volevo vedere dei film alla tv...ma non avendo + il catalyst come su winzozz non so come fare....:help:
Se non hai i driver proprietari della scheda video non potrai mai abilitare l'uscita tv. Comunque si aggiunge una stringa su /etc/X11/xorg.conf e si riavvia X, tempo fà non era il massimo, speriamo adesso abbiano migliorato :)
Italianberserk
29-04-2007, 09:54
Direi che sono riuscito a farlo funzionare...Praticamente devo riavviare ogni volta che inserisco il cavo S-video oppure devo inserirlo prima di avviare il pc.. è un po' scomodo ma almeno si vede.:ciapet:
Parlando di tutt'altro...sapete mica consigliarmi una bella guida x terminale ubuntu?
Grazie mille bye bye:D
Tuoangioletto
29-04-2007, 22:53
Il tuo sistema operativo è tutto completamente in italiano o c'è qualche parola in lingua inglese? Te lo chiedo perchè quando fai l'avvio del boot da cd, alcune parole nonchè programmi sono in lingua inglese...inoltre durante l'installazione on ti ha detto se volevi fare una partizione del disco? Ti riesce a leggere i dischi in formato ntfs? Ti ringrazio per la tua attenzione
ah ragazzi dimenticavo...ma che programma di masterizzazione usate con linux o i suoi derivati?
Italianberserk
30-04-2007, 07:27
Il tuo sistema operativo è tutto completamente in italiano o c'è qualche parola in lingua inglese? Te lo chiedo perchè quando fai l'avvio del boot da cd, alcune parole nonchè programmi sono in lingua inglese...inoltre durante l'installazione on ti ha detto se volevi fare una partizione del disco? Ti riesce a leggere i dischi in formato ntfs? Ti ringrazio per la tua attenzione
ah ragazzi dimenticavo...ma che programma di masterizzazione usate con linux o i suoi derivati?
Beh fin'ora mi sembra "tutto" in italiano..io ho fato partire l'installazione da live cd...ho schiacciato l'icona "install" e poi mi ha dato 3 opzioni di partizione se non mi ricordo male ma scegliendo quella con la formattazione poi ha fatto tutto da solo.
Per quanto riguarda il formato dei dischi ntfs sinceramente non ho ancora provato ma provvederò.
Tuoangioletto
30-04-2007, 08:21
Fammi sapere, perchè io la maggior parte dei dischi c'è l'ho in quel formato.... che programma usi per masterizzare con oburu?
Sgt.Pepper89
30-04-2007, 08:34
Per scrivere sulle partizioni NTFS si usa ntfs-3g con ntfs-config si installano entrambi con synaptic poi si esegue ntfs config e si riavvia.
Forse andrò controcorrente ma... se usate il semplicissimo tool "Aggiungi programmi" del menu principale, abilitate "tutte le applicazioni disponibili" e usate la ricerca per parola chiave (es. MP3, NTFS, driver) trovate quasi tutto ciò che vi occorre, senza nemmeno andare a scomodare synaptic (sicuramente + completo ma meno immediato) e tanto meno il terminale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.