BiggDarknet
26-04-2007, 14:33
ciao a tutti,
spero di aver azzeccato la sezione giusta...
Ho un piccolo problema all'avvio del mio pc.
Ho appena formattato la partizione dove vi era l'installazione di linux mandriva 2006 (avevo installato questo e windows su due partizioni diverse..).Ho fatto questo avviando il pc dal cd di Windows XP Pro..Io ho pensato che facendo ciò era come disinstallare linux..Certo!...il problema è che mi è rimasto all'avvio la scelta di mandriva linux del sistema operativo da avviare...Infatti se provo a cliccare windows mi parte tranquillamente, ma se provo a far partire linux si pianta(NATURALMENTE POIKE' NON ESISTE PIU'!!)....
Come posso eliminare questa cosa facendo partire direttamente windows,senza dover formattare o reinstallare nulla??
grazie mille...
spero di aver azzeccato la sezione giusta...
Ho un piccolo problema all'avvio del mio pc.
Ho appena formattato la partizione dove vi era l'installazione di linux mandriva 2006 (avevo installato questo e windows su due partizioni diverse..).Ho fatto questo avviando il pc dal cd di Windows XP Pro..Io ho pensato che facendo ciò era come disinstallare linux..Certo!...il problema è che mi è rimasto all'avvio la scelta di mandriva linux del sistema operativo da avviare...Infatti se provo a cliccare windows mi parte tranquillamente, ma se provo a far partire linux si pianta(NATURALMENTE POIKE' NON ESISTE PIU'!!)....
Come posso eliminare questa cosa facendo partire direttamente windows,senza dover formattare o reinstallare nulla??
grazie mille...