View Full Version : Termina il beta test di Microsoft Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
26-04-2007, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20960.html
Le versioni beta di Microsoft Windows Vista scadranno il prossimo mese di maggio: utenti avvisati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certo che Billino ha il vizio..sti beta che finiscono secoli dopo..vabbè..speriamo che curano tutte le falle..se ce ne sono..
Questo???????
Quale??????
il beta test di Vista, ad essere onesti, finirà con il service pack # 1
:D :D :D :D
con buona pace di quei (pochi) che hanno speso centinaia di euro fitte per una release candidate ...
apple è stata più onesta e ha rimandato con scuse più o meno plausibili l'uscita del nuovo osx a fine anno.
ripper71
26-04-2007, 15:04
cosa succederà alle beta installate? dopo quella data non saranno + funzionanti? non si avvieranno + ? o le funzionalità saranno limitate ?
diabolik1981
26-04-2007, 15:08
il beta test di Vista, ad essere onesti, finirà con il service pack # 1
:D :D :D :D
con buona pace di quei (pochi) che hanno speso centinaia di euro fitte per una release candidate ...
Non è assolutamente una beta, e la uso quotidianamente come OS unico del mio attuale PC senza aver riscontrato alcun problema.
apple è stata più onesta e ha rimandato con scuse più o meno plausibili l'uscita del nuovo osx a fine anno.
Su questo ci sarebbe molto da ridire... sia perchè MS ha rinviato parecchio il lancio di Vista per avere un OS stabile, e lo hanno fatto stabile, sia perchè in Apple il ritardo pare dovuto ad iPhone... anche se ne dubito parecchio.
Su questo ci sarebbe molto da ridire... sia perchè MS ha rinviato parecchio il lancio di Vista per avere un OS stabile, e lo hanno fatto stabile, sia perchè in Apple il ritardo pare dovuto ad iPhone... anche se ne dubito parecchio.
E' vero però che per l'iPhone hanno dovuto sicuramente fare delle grosse modifiche all'OS, quanto meno dare un bel supporto al processore ARM e al touchscreen.
Ad es. il compilatore LLVM, su cui stanno lavorando da tempo, ha ricevuto solo negli ultimi mesi un backend per ARM (in precedenza questo processore non era supportato) e questo avrà inevitabilmente rallentato lo sviluppo delle versioni definitive per x86 e PPC.
Comunque Leopard è in ritardo di quasi 1 anno, non 4 mesi.
Doveva uscira a fine 2006-inizio 2007 in contemporanea a Vista. Questo era quello che avevano promesso al WWDC. Poi al MacWorld di gennaio hanno cambiato idea e fissato la data di uscita per la primavera 2007 e infine ora per ottobre. Quindi 10 mesi di ritardo!!
In compenso credo che ci saranno ben più cose di quelle presentate al WWDC, per esempio la "resolution indipendence" è una feature quasi certa ormai, visto che viene citata anche in una loro recente newsletter, così come il supporto per il filesystem ZFS.
Eh già, si prospetta il formattone per passare nuovamente al mio XP Home originale... e devo dire che non lo rimpiango, non ho trovato ragioni per fare il passaggio. Sicurezza? Sono abbastanza competente da gestirmela bene anche con XP. Prestazioni? Non ho visto miglioramenti, anzi! Nuove caratteristiche? Bah, niente che mi serva davvero. Per il momento resto a XP e continuo a sfruttare sempre più Linux (Ubuntu), che sul portatile è ormai il mio SO principale.
II ARROWS
26-04-2007, 17:03
Si prospetta il formattone? Se non trovi davvero alcun guadagno, come mai ci stai su da da settembre, o al massimo da novembre???
Io comunque dovrò farlo... probabilmente aspetterò prima della scadenza...
halduemilauno
26-04-2007, 17:34
cosa succederà alle beta installate? dopo quella data non saranno + funzionanti? non si avvieranno + ? o le funzionalità saranno limitate ?
riavvio automatico ogni due ore con perdita dati.
;)
fsdfdsddijsdfsdfo
26-04-2007, 18:37
Non è assolutamente una beta, e la uso quotidianamente come OS unico del mio attuale PC senza aver riscontrato alcun problema.
e appena spegni il pc all'improvviso ti svegli tutto sudato!
http://www.youtube.com/watch?v=kX8oYoYy2Gc&mode=related&search=
LOL
:D:D:D:D
riavvio automatico ogni due ore con perdita dati.
;)
qualche info ufficiale? detta così mi sa di presa per il culo. :D
Io ho sempre creduto che alla fine del periodo di test l'os si sarebbe semplicemente bloccato e reso inavviabile. :stordita:
halduemilauno
26-04-2007, 18:48
qualche info ufficiale? detta così mi sa di presa per il culo. :D
Io ho sempre creduto che alla fine del periodo di test l'os si sarebbe semplicemente bloccato e reso inavviabile. :stordita:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9844
;)
Allora per che ha detto che la beta si concludera col SP1, SEI UN MITO!!!! per gli altri, effettivamente vista ha nn solo molti bug, evidenziati in penetration test li livello avanzato, ma per quanto riguarda l'ottimizazione.... dai nn si può, avrebbe fatto meglio mio fratello che nn sa programmare!!! cmq in fin dei conti Vista NT Version 6.0 nn è ne stabile ne sicuro ne esente da bug, cmq quando un po' più di persone inizieranno ad usalo ve ne renderete conto, certo nn è come XP, ma cmq bisogna sistemarlo per bene, nn tanto la parte del kernel (per i bug dico) ma quanto le varie implementazioni e per tutti i suoi programmi aggiuntivi. sinceramente temo che se M$ nn si inizierà a dare da fare sul serio entro poco chiuderà i battenti, un po' mi spiace xkè le piattaforme Unix/Linux (a parte Mac, che costa un po', e solaris che nn conosco) nn sono pronte per l'utilizzo di massa, per molte cose assomigliano a ciò che avverrà nel futuro, per altre siamo hai livelli del 3.1 di ms del 92! cioè nn si può dare ad un utente base/medio un sistema così complicato perchè seno ti sputa in faccia!!!! nn trovate?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9844
;)
Ma è una pagliacciata... mah
Allora per che ha detto che la beta si concludera col SP1, SEI UN MITO!!!! per gli altri, effettivamente vista ha nn solo molti bug, evidenziati in penetration test li livello avanzato, ma per quanto riguarda l'ottimizazione.... dai nn si può, avrebbe fatto meglio mio fratello che nn sa programmare!!!
Penetration Test? Che è una cosa porno? Fonti plz e dati reali. Non ho sentito di particolari bug di sicurezza fino a questo momento, almeno gravi.
Per quanto riguarda dell'ottimizzazione, fatti assumere da Microsoft visto che sei meglio di loro no? :rolleyes:
cmq in fin dei conti Vista NT Version 6.0 nn è ne stabile ne sicuro ne esente da bug, cmq quando un po' più di persone inizieranno ad usalo ve ne renderete conto, certo nn è come XP, ma cmq bisogna sistemarlo per bene, nn tanto la parte del kernel (per i bug dico) ma quanto le varie implementazioni e per tutti i suoi programmi aggiuntivi.
Eh? Ma che stai dicendo, apparte il fatto che nessun programma è esente da bug, per il resto di bug evidenti o cmq fastidiosi nn ne ho riscontrati nell'uso quotidiano e anche nell'uso un po' più specifico (per quanto si possa usare a livello "complesso" un SO).
sinceramente temo che se M$ nn si inizierà a dare da fare sul serio entro poco chiuderà i battenti, un po' mi spiace xkè le piattaforme Unix/Linux (a parte Mac, che costa un po', e solaris che nn conosco) nn sono pronte per l'utilizzo di massa, per molte cose assomigliano a ciò che avverrà nel futuro, per altre siamo hai livelli del 3.1 di ms del 92! cioè nn si può dare ad un utente base/medio un sistema così complicato perchè seno ti sputa in faccia!!!! nn trovate?
Chiude i battenti? Una delle più potenti multi-nazionali del mondo?
Poi vabbè il resto nn si commenta...
eh senti, scolta i GRAVI problemi del kernel di Linux sono risoluti, certo lo so è meglio di M$ ma cmq ha anche lui dei problemi, poi se sei un talebano purista di... è un tuo problema che nn apri gli occhi e che nn pensi che nn ci siano altre persone, per quanto rigurda i Penetration Test, nn li ho eseguiti io ma un mio amico del quale ho estrema fiducia, e cmq se tu nn li hai eseguiti come fai ha dirlo?
diabolik1981
26-04-2007, 21:49
eh senti, scolta i GRAVI problemi del kernel di Linux sono risoluti, certo lo so è meglio di M$ ma cmq ha anche lui dei problemi, poi se sei un talebano purista di... è un tuo problema che nn apri gli occhi e che nn pensi che nn ci siano altre persone, per quanto rigurda i Penetration Test, nn li ho eseguiti io ma un mio amico del quale ho estrema fiducia, e cmq se tu nn li hai eseguiti come fai ha dirlo?
della serie "ha detto mio cuggino!"
scolta io tanto ho le mie idee che sono state confermate da persone che hanno in questo campo una reputazione con i contro... tu pensala come vuoi, cmq se utilizzi il pc per video scrittura e/o games nn ti accorgarai mai di questo, fatti i test e poi commentateli!!!!!!!!!!
KammelloVI
26-04-2007, 23:20
Io rimango dell'idea che se una buona percentuale di utenti utilizzi Windows a prescindere dalla versione significhi che e' un buon sistema operativo. L'attacco che viene puntualmente fatto alla MS da molti di voi abbassa drasticamente la cultura della comunita'. Sono rispettabili solamente quelli interventi che giustificano veramente una particolare accusa su bug realmente esistenti mentre la maggior parte degli interventi si limitano a sputare senza una reale motivazione giusto per sentito dire. Per coloro che vogliono ribattere lo facciano dando motivazioni magari documentate... Per chi si aspettava che all'uscita Vista fosse un sistema operativo perfetto allora si documenti sulla storia di tutti i sistemi operativi passati compreso i tanto amati linux o altri. Non e' mai esistito un sistema operativo che sia nato perfetto. Coloro che sono corsi ai negozi per acquistare il Vista non hanno certo fatto un affare ma saranno presto raggiunti da qualche Service pack. Per coloro che invece stanno aspettando l'uscita della prima path hanno a mio avviso capito come gira il mondo. BRAVI!!!
Detto questo non trovo nulla di particolarmente strano nella decisione di MS di concludere i Beta test. Insomma... chi ha partecipato ha accettato la condizione di vedersi il sistema operativo bloccato dopo un determinato tempo. E' una condizione, una regola come tante imposte dalla vita. Ci sono molte politiche sbagliate a mio avviso adottate da Microsoft di cui se ne puo' parlare quanto se ne vuole ma certo questa non mi sembra assolutamente una di queste.
Kamm
afterburner
27-04-2007, 00:47
Io rimango dell'idea che se una buona percentuale di utenti utilizzi Windows a prescindere dalla versione significhi che e' un buon sistema operativo.
X caso ai 'mparato litaliano da lappo el cann?
fsdfdsddijsdfsdfo
27-04-2007, 02:18
Penetration Test? Che è una cosa porno? Fonti plz e dati reali. Non ho sentito di particolari bug di sicurezza fino a questo momento, almeno gravi.
Poca attenzione.
http://www.itwire.com.au/content/view/5321/53/
Eh? Ma che stai dicendo, apparte il fatto che nessun programma è esente da bug, per il resto di bug evidenti o cmq fastidiosi nn ne ho riscontrati nell'uso quotidiano e anche nell'uso un po' più specifico (per quanto si possa usare a livello "complesso" un SO).
Si vede che non hai provato a giocare con la tua scheda grafica 3d.
Si vede che non hai provato a giocare con la tua scheda grafica 3d.
siceramente qui nn saprei, cosa intendi?
Pandrin2006
27-04-2007, 07:21
Poca attenzione.
http://www.itwire.com.au/content/view/5321/53/
Caro fessacchiotto.. l'hai letta la data di quell'articolo? Friday, 18 August 2006
Non mi risulta che Windows Vista sia uscito ad agosto 2006.
diabolik1981
27-04-2007, 07:34
Caro fessacchiotto.. l'hai letta la data di quell'articolo? Friday, 18 August 2006
Non mi risulta che Windows Vista sia uscito ad agosto 2006.
Il "pene"tration test mi sa tanto di cosa fatta a... come dici la parola stessa :asd:
Si prospetta il formattone? Se non trovi davvero alcun guadagno, come mai ci stai su da da settembre, o al massimo da novembre???
Semplice, perchè non volevo parlare e giudicare a vanvera, ma avere una reale esperienza per fare le mie valutazioni. Mi sono dato come termine la conclusione del periodo di beta testing proprio perchè poi non avrei avuto altre opportunità di provarlo (legalmente). Ora il test si conclude, perciò formatto e lo metto da parte. Almeno fino a prossimi sviluppi e/o miglioramenti che ne giustifichino l'adozione.
fsdfdsddijsdfsdfo
27-04-2007, 10:44
Caro fessacchiotto.. l'hai letta la data di quell'articolo? Friday, 18 August 2006
Non mi risulta che Windows Vista sia uscito ad agosto 2006.
sei sicuro che ti prenderesti tutte queste libertà nell'aprire la bocca se mi fossi davanti di persona?
hai letto l'articolo? Hai visto di cosa si tratta?
Cosa ne pensi dell'ignominoso comportamento di m$? Trova i bug e neanche fa girare le patch....
E' finito il beta test di Windows XP?:stordita:
Caro fessacchiotto.. l'hai letta la data di quell'articolo? Friday, 18 August 2006
Non mi risulta che Windows Vista sia uscito ad agosto 2006.
Caro Pandrin, sono due giorni di sospensione.
sei sicuro che ti prenderesti tutte queste libertà nell'aprire la bocca se mi fossi davanti di persona?
hai letto l'articolo? Hai visto di cosa si tratta?
Cosa ne pensi dell'ignominoso comportamento di m$? Trova i bug e neanche fa girare le patch....
Sei sicuro che sia una buona idea minacciare in questo forum come foste al bar sotto casa. 2 giorni anche per te
Io rimango dell'idea che se una buona percentuale di utenti utilizzi Windows a prescindere dalla versione significhi che e' un buon sistema operativo.
Kamm
Ma che discorso è ? E' come dire che McDonald fa cibo buono perchè lo mangiano milioni di persone...
Sempre più persone che riflettono col cervello degli altri...
Io rimango dell'idea che se una buona percentuale di utenti utilizzi Windows a prescindere dalla versione significhi che e' un buon sistema operativo.
Kamm
bo il mondo mi sembra impazzito, cioè col tuo ragionamento se uno dice che si butta da un ponte e trova mille che lo seguone, tu lo faresti? forse sono io ma nn credo...
Sto usando la RC1 sul note di produzione da novembre: mi è già arrivata la definitiva (Business) ma non ho ancora avuto tempo di metterla.
L'ho lasciato in Dual Boot perché quando tengo i corsi devo avere un XP sotto, ma per il normale lavoro sto usando l'accoppiata Vista/Office 2007 appunto da novembre (prima di office avevo la beta2).
Francamente non ho avuto problemi particolari: caricato l'antivirus e basta, testando quindi la tenuta del sistema diretto. L'ho provato in condizioni diverse, in molte reti diverse, direttamente connesso o dietro firewall più o meno efficaci. Virus nessuno (testato ogni settimana dall'altro OS), altri effetti collaterali neanche.
Poi, ovvio: la stampante ogni tanto non va, driver di alcuni modem adsl incompatibili, etc.
Crash ne ho visto 1 in 6 mesi.
Tuttavia, ho montanto 2 GB di ram per rendere funzionale il note al livello di XP con 1 GB, ma per sveltire (su un note di 2 anni) la gestione di molte applicazioni aperte assieme.
Ne ho caricato ad alcuni clienti, mentre per altri ho assolutamente consigliato XP: è acerbo, ma francamente rispetto all'uscita di XP è un altro pianeta ;)
scolta io tanto ho le mie idee che sono state confermate da persone che hanno in questo campo una reputazione con i contro... tu pensala come vuoi, cmq se utilizzi il pc per video scrittura e/o games nn ti accorgarai mai di questo, fatti i test e poi commentateli!!!!!!!!!!
Ma che tu hai le tue idee e che conosci persone in questo campo francamente nessuno lo mette in dubbio voglio dire...
Io posso anche dirti di essere riuscito a bucare un server Linux, ma senza prove caro mio e senza dirti come ho fatto, quali tecniche ho usato, che modalità insomma, francamente rimane tutto un po' campato in aria.
Gli unici bug che ci sono al momento sono sfruttabili da Locale, cioè stando davanti al PC.
http://secunia.com/product/13223/
(posto secunia, se avete siti migliori al riguardo ditemelo).
The most severe unpatched Secunia advisory affecting Microsoft Windows Vista, with all vendor patches applied, is rated Not critical
Tra l'altro viene conteggiato anche questo bug che nn è di MS quanto di ATi: http://secunia.com/advisories/24667/
Poca attenzione.
http://www.itwire.com.au/content/view/5321/53/
Poca attenzione la tua, come ti ha fatto notare Pandrin, Friday, 18 August 2006.
Robba che siamo quasi ad un anno di distanza ormai da quell'articolo e ne sono state rilasciate di patch per Vista... come testimonia secunia.
Si vede che non hai provato a giocare con la tua scheda grafica 3d.
Certo che si, c'ho giocato e ci continuo a giocare... nn metto in dubbio che il sistema in generale vada più lento di XP (soprattutto in OpenGL), ma non è di certo per via di bug, quanto di ottimizzazioni di drivers.
E' stato così anche per i SO precedenti.
Approposito di OpenGL:
http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/
PS: per quanto mi riguarda sono convinto come la maggior parte di voi che la diffusione di Vista farà uscire nuove falle, questo è normale... l'importante è che vengano patchate in tempi relativamente brevi, d'altro canto reputo la sicurezza passiva di Vista di default molto superiore a quella di XP e in linea del tutto teorica allineata a quella di sistemi come Linux.
Tra qualche hanno staremo di nuovo punto e da capo commentando l'inutilità di una nuova versione di Windows, codename Vienna, quando stiamo benissimo col nostro Windows Vista passato all'nLite (o in questo caso vLite).
La storia che si ripete insomma.
Io posso anche dirti di essere riuscito a bucare un server Linux, ma senza prove caro mio e senza dirti come ho fatto, quali tecniche ho usato, che modalità insomma, francamente rimane tutto un po' campato in aria.
allora il mio "lavoro" col pc riguarda ben altro che fare test, veficicare la sicurezza e... quindi se mi chiedi dati specifici te li posso far avere, per il resto si è verissimo vista in default è molto più protetto di xp.
afterburner
01-05-2007, 01:17
Io posso anche dirti di essere riuscito a bucare un server Linux, ma senza prove caro mio e senza dirti come ho fatto, quali tecniche ho usato, che modalità insomma, francamente rimane tutto un po' campato in aria.
Che trapano hai usato per bucarlo? Black and Decker o Hilti?
PS: per quanto mi riguarda sono convinto come la maggior parte di voi che la diffusione di Vista farà uscire nuove falle, questo è normale... l'importante è che vengano patchate in tempi relativamente brevi, d'altro canto reputo la sicurezza passiva di Vista di default molto superiore a quella di XP e in linea del tutto teorica allineata a quella di sistemi come Linux.
Non confondiamo cioccolata e pupu': paragonare in termini di sicurezza windows e linux, e' come paragonare la sicurezza di una NSU Prinz degli anni '60 con la sicurezza di una Volvo moderna.
Tra qualche hanno staremo di nuovo ...
Ma avete il T9 bacato sulla tastiera del pc in questo forum? "Anno" (nel senso di periodo che impiega la terra a ruotare attorno al sole) e "hanno" (nel senso di indicativo presente terza persona plurale del verbo avere) sono cose DIFFERENTI.
Non confondiamo cioccolata e pupu': paragonare in termini di sicurezza windows e linux, e' come paragonare la sicurezza di una NSU Prinz degli anni '60 con la sicurezza di una Volvo moderna.
Io uso Vista da due mesi senza antivirus e nessun programma di sicurezza che non sia integrato in Vista.
Ho fatto una settimana fa una scansione con Kaspersky e Panda e nessuno dei due ha trovato nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.