View Full Version : Soluzioni Quadro Plex anche con GPU G80
Redazione di Hardware Upg
26-04-2007, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20957.html
Due schede video Quadro FX 5600 in SLI, montate in uno chassis collegato al PC via bus PCI Express: ecco la nuova stazione grafica esterna di NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kharonte85
26-04-2007, 13:33
Non mi immagino la potenza elaborativa di un affare del genere...
Un po caruccio pero'...:D
bisognerebbe giocarci a Crysis ma LOL
Sarebbe bello vedere qualche test. Le Quadro a parte la maggiore quantità di memoria, non mi hanno mai convinto come performance complessive rispetto a una normale gamer. Tra le altre cose, non si fanno mai test in applicativi professionali che prendano in esame l'impiego di soluzioni consumer. Un motivo ci sarà ;)
io ho visto al lavoro una FX 1500, e con nel rendering 3D è qualcosa di mostruoso, però hanno bisogno di una workstation fatta bene, non possono essere buttate su un desktop
Le quadro sono SOLO per applicazioni professionali perchè hanno i driver ottimizzati per gli applicativi grafici e basta.
Se provi un gioco su di una quadro rimarresti molto deluso sia per la qualità che per le prestazioni (se poi pensi a quanto hai speso...)
Io ho una 5500 ma con i giochi è più lenta di una 7800 (la GPU è uguale)
spazio80
26-04-2007, 14:00
Ma infatti nascono per 'muovere' poligoni, vettori, vertici delle applicazioni CAD/CAM, non per sbudellare i soldatini di Crysys o Quake 8! I giochi, proprio per poter 'girare' anche in un portatile hanno tendenzialmente pochi poligoni, texture variabili e aliasing e filtri regolabili. Provate invece a dover modellare un capitello corinzio, la carena di una Audi TT.... o la Basilica di SanPietro!
Deltaweb73
26-04-2007, 14:12
Sarebbe interessante che i partner di nvidia ( e magari ATI ) utilizzassero lo stesso principio per il settore desktop/gamer, altro che mainboard con 2,3,4, slot pci-express per montarci 2342 VGA e metterle in SLI/Crossfire.. + soluzioni ibride x la fisica.
Se volessi utilizzare ANCHE solo un pci-express 1x sulle mainboard moderne per qualsiasi scheda di espansione, già oggi dovrei bestemmiare in cirillico perchè ostruito dai dissipatori di calore delle moderne VGA, rendendo questi slot di fatto inutilizzabili.
Se si realizzasse un box dal costo contenuto per il settore non professionale, si potrebbe:
- rimettere 1/2/3 slot PCI o PCI-X tradizionali moooolto più comodi;
- liberare dal calore eccessivo i case;
- NON dover comprare alimentatori da 1000 watt;
- liberare SPAZIO per Hard Disk e i CAVI che diventano sempre di più.
Io una soluzione del genere la terrei in seria considerazione se venisse messa in vendita stand-alone.. Chissà :)
Le quadro sono SOLO per applicazioni professionali perchè hanno i driver ottimizzati per gli applicativi grafici e basta.
Se provi un gioco su di una quadro rimarresti molto deluso sia per la qualità che per le prestazioni (se poi pensi a quanto hai speso...)
Infatti io parlavo di confronti con applicazioni professionali. Non prendiamoci per il sedere, sono la stessa architettura. Io voglio vedere dei confronti con applicativi PRO paragonando queste schede a schede di fascia consumer.
io ho visto al lavoro una FX 1500, e con nel rendering 3D è qualcosa di mostruoso, però hanno bisogno di una workstation fatta bene, non possono essere buttate su un desktop
Con quale renderer / applicativo? Perchè queste schede a parte Gelato / CUDA non hanno niente a che vedere con il rendering, a parte qualche soluzione di nicchia basata sulle tecnologie su esposte.
spazio80
26-04-2007, 14:26
...infatti, infatti:
le Quadro o le FireGL di ATI, aiutano nella modellazione di oggetti o scene complesse.
Il rendering è poi affidato alla velocità della CPU.
Più ce n'è (Core Duo, Quad Core, doppi XEON, etc) più veloce sarà il tempo di rendering.
Sempre con cad tipo 3DS MAX (con Vray, Brazil, etc), LightWave, Cinema4D, Rhino, Maya, etc, etc, etc...
Tra le altre cose, sono apparse in rete le prime immagini della Geforce 8800 Ultra:
http://www.tomshw.it/articles/20070426/8800U_c.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20061108/images/Geforce_8800GTX_L%FCfter_klein.jpg
:asd:
rispondevo al fatto che nel game fossero una delusione, nello specifico sono rimasto impressionato dall'applicativo in maya, non volevo intendere al solo rendering finale
Infatti io parlavo di confronti con applicazioni professionali. Non prendiamoci per il sedere, sono la stessa architettura. Io voglio vedere dei confronti con applicativi PRO paragonando queste schede a schede di fascia consumer.
Il problema che ad esempio in Solidworks se non hai una Quadro (o il corrispettivo ATI) non ti abilita il realview e sfrutta la CPU anche per fare alcuni calcoli della scheda video.
Inoltre con la Quadro l'applicativo SEMBRA un po' più stabile ..diciamo che si inchioda meno spesso :mad:
17.495 dollari per cosa? per due gpu ottimizzate per la grafica professionale? hanno sempre fatto prezzi esagerati con questo tipo di gpu, ma ora mi sembra eccessivo! forse non riesco ad entrare nell'ottica di tale utilizzo professionale, ma con la mia 6600 GT ho sempre fatto degli ottimi render...
queste sono soluzioni impressionanti, se non altro perchè sono in formato RACK. Soldi permettendo, una azienda che fa render cinematografico, può riempire un armadio pieno di questi affari che fanno render alla velocità della luce, senza contare i futuri impieghi in calcoli gpgpu
Wilfrick
26-04-2007, 19:08
io ai tempi avevo provato un gioco in open gl e con la mia GTS2 moddata a quadro (soft mod) schizzava a più del doppio rispetto a tenerla normale geforce. Immagino che se ci fosse qualche gioco in opengl sotto una quadro sarebbe molto più veloce che sotto la corispettiva geforce.
Finchè i software di rendering non si decideranno ad utilizzare la gpu come coprocessore matematico i rendering finali saranno sempre in softmode e quindi dipendenti esclusivamente dal processore.
Gelato è bello, ma c'è solo per quel ce.... del max ed effettivamente il rendering viaggia molto di più.
Sarebbe bello vedere qualche test. Le Quadro a parte la maggiore quantità di memoria, non mi hanno mai convinto come performance complessive rispetto a una normale gamer. Tra le altre cose, non si fanno mai test in applicativi professionali che prendano in esame l'impiego di soluzioni consumer. Un motivo ci sarà ;)
le quadro sono molto più performanti se un software è ottimizzato per opengl (BEN ottimizzato...non come alcuni tipo 3dmax che non ha mai brillato per il supporto opengl :mad: )
per il resto ti do ragione. una scheda di fascia bassa gamer ad esempio con rhinoceros e blender muove una quantità di poligoni allucinante. questo però non viene sponsorizzato ne detto!!! il perchè mi pare ovvio. :rolleyes:
Con quale renderer / applicativo? Perchè queste schede a parte Gelato / CUDA non hanno niente a che vedere con il rendering, a parte qualche soluzione di nicchia basata sulle tecnologie su esposte.
...infatti, infatti:
le Quadro o le FireGL di ATI, aiutano nella modellazione di oggetti o scene complesse.
Il rendering è poi affidato alla velocità della CPU.
Più ce n'è (Core Duo, Quad Core, doppi XEON, etc) più veloce sarà il tempo di rendering.
Sempre con cad tipo 3DS MAX (con Vray, Brazil, etc), LightWave, Cinema4D, Rhino, Maya, etc, etc, etc...
le schede professionali hanno anche il render opengl in tempo reale, che è diverso dal render inteso come elaborazione di un immagine statica o di fotogrammi. è come un videogame, solo che anzichè usare il render directx usa quello opengl con la possibiltà di features avanzate e una gestione di modelli molto più complessi. ;)
possono anche esegurie il rendering direct3d in tempo reale (ad esempio con real time hdr...vedete il link in firma sulle quadro)
un esempio di rendering in tempo reale è il VRML, e se hai una quadro e attivi 'accelerazione hardware le vedi e come le differenze con una scheda gaming!
questa discussione del forum di treddi parla proprio di software per il realtime render:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=11417&hl=realtime+render
;)
Sarebbe bello vedere qualche test. Le Quadro a parte la maggiore quantità di memoria, non mi hanno mai convinto come performance complessive rispetto a una normale gamer. Tra le altre cose, non si fanno mai test in applicativi professionali che prendano in esame l'impiego di soluzioni consumer. Un motivo ci sarà ;)
le quadro sono molto più performanti se un software è ottimizzato per opengl (BEN ottimizzato...non come alcuni tipo 3dmax che non ha mai brillato per il supporto opengl :mad: )
per il resto ti do ragione. una scheda di fascia bassa gamer ad esempio con rhinoceros e blender muove una quantità di poligoni allucinante. questo però non viene sponsorizzato ne detto!!! il perchè mi pare ovvio. :rolleyes:
Sarebbe bello vedere qualche test. Le Quadro a parte la maggiore quantità di memoria, non mi hanno mai convinto come performance complessive rispetto a una normale gamer. Tra le altre cose, non si fanno mai test in applicativi professionali che prendano in esame l'impiego di soluzioni consumer. Un motivo ci sarà ;)
le quadro sono molto più performanti se un software è ottimizzato per opengl (BEN ottimizzato...non come alcuni tipo 3dmax che non ha mai brillato per il supporto opengl :mad: )
per il resto ti do ragione. una scheda di fascia bassa gamer ad esempio con rhinoceros e blender muove una quantità di poligoni allucinante. questo però non viene sponsorizzato ne detto!!! il perchè mi pare ovvio. :rolleyes:
io ai tempi avevo provato un gioco in open gl e con la mia GTS2 moddata a quadro (soft mod) schizzava a più del doppio rispetto a tenerla normale geforce.
:mbe:
le geforce serie 7 e 8 non possono essere moddate a quadro. la softmod avviene solo in apparenza ma se esegui un bench con specview perfect non cambia nulla purtoppo...magari si potesse fare! con una 8800GTS si avrebbe una quadro fx4600 già pronta per le directx 10 :cry:
Chissà se anche le 8800 si riusciranno a moddare in quadro. :D
La mia vecchia 6800gt@Quadro FX4000 era una bomba con Maya e 3ds! :D
Chissà se anche le 8800 si riusciranno a moddare in quadro. :D
La mia vecchia 6800gt@Quadro FX4000 era una bomba con Maya e 3ds! :D
lo spero...ma per ora a quanto pare non c'è verso...anche via hardmod ci sonostati mooolti problemi che non hanno portato a niente di buono :(
Chissà se anche le 8800 si riusciranno a moddare in quadro. :D
La mia vecchia 6800gt@Quadro FX4000 era una bomba con Maya e 3ds! :D
In cosa erano una bomba, in particolare?
appena tornato da un corso di montaggio avid ed avevano questa soluzione in una workstation montata da loro:
2 fx5600 sli
2 xeon
16gb di ddr2 ecc
e poi mi spiegavano hard disk da 15000 giri ma non sono serial ata non mi ricordo come si chiamano
il tutto attaccato a due schermi 30 pollici apple cinema
hanno detto il valore del tutto è di circa 30 000 euro ma non è ben quantificabile
si riusciva ad acquisire ed elaborare video da 4 telecamere in 4 prospettive diverse in fullhd in tutta tranquillità roba che se si prova a farlo con un pc domestico vi esplode windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.