View Full Version : Libero adsl: aiutatemi è terrificante
andrespi
26-04-2007, 11:21
Perpiacere aiutatemi. Io è da parecchi mesi che ho libero adsl, ma sta diventando sempre peggio. La mia linea continua a cadere in continuazione ed è così da molti mesi! Ho un adsl 4 mega, e sono ancora sotto rete telecom a quanto ho capito. Oltre che in certi momenti va lenta, il vero problema è che mi si disconnette in continuazione! Ho un router (linksys) a cui sono attaccati 2 pc e l'xbox 360. Purtroppo la lucetta del router che indica la linea adsl si sconnette in continuazione. Anche 5-6 volte al giorno (nei casi peggiori, ma qualche volta mi è successo anche di più). Ho avuto l'impressione che la maggior parte delle volte si sconnette quando accendo il secondo pc, però forse è un impressione mia, ed è certo che anche col secondo pc spento, ogni tanto si sconnette (ho provato a fare un controllo anti spy-ware e antivirus ma nulla). Cosa posso fare? Ho già cambiato router e rimane tuto uguale. Non so più che fare, anche perchè così la linea adsl è inutilizzabile (io la uso per la maggiro parte per giocare online e non è possibile che mi si sconnetta sempre, mi rende impossibile usare il pc per giocare). Cosa faccio? Chiamo l'assistenza di nuovo? Cambio operatore? (qui da me c'è anche fastweb, ma temo con la linea normale).
Ah il mio router è un wireless-g adsl getaway home (modello WAG200G).
SkunkWorks 68
26-04-2007, 11:26
Prova a postare i parametri della linea(margine di rumore ed attenuazione).
Cercali nel menu del router(nel Netgear sono in "mostra statistiche").
Prese,fili,filtri...tutto OK?
Ciao
andrespi
26-04-2007, 11:31
Sì prese e filtri ci sono e dovrebbero essere tutto ok (almeno credo, di sicuro i filtri li ho messi, ma per rpese ok cosa intendi?). Ho trovato queste nel menù del router:
Dsl connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4832 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 11 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 30 db
Upstream Line Attenuation: 8 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Cisco Logo
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
E poi c'era anche quest'altro:
MAC Address: 00:18:39:2A:40:AE
IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Cisco Logo
DHCP Server: Enable
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.149
SkunkWorks 68
26-04-2007, 11:41
il margine di rumore in downstream non è eccezionale e l'attenuazione mi sembra nella norma.Io ho,tanto per fare un paragone,valori oscillanti nella giornata da 11 a 16 db di rapporto S/R e 21 db di attenuazione.La linea non cade mai(ultimamente devo dire che la situazione è migliorata,prima cadeva la linea raramente,ho una tin.it 4 mega).il Linksys non dovrebbe essere male come apparecchio...
Controlla per bene prese,filtri(io per un collegamento "farlocco"all'interno di una presa-le vitine che serrano i fili- avevo una linea rumorosissima...serrato e ricontrollato il tutto,a posto ),intanto e vedi se migliora qualcosa...
Ciao
Sinclair63
26-04-2007, 11:42
In multiplexing cambia LLC in VC-MUX
Leggi qua! (http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=478636&postcount=1)
Harry_Callahan
26-04-2007, 11:49
Il protocollo\encapusalation non c'entra nulla con le disconnessioni.
Prova a modificare inceve la MODULAZIONE
Forzala in G.DMT(itu g 992.1)
andrespi
26-04-2007, 12:08
Ho modificato quello che mi avete consigliato, spero che ora cambi qualcosa. Adesso andrò a controllare anche le prese e i filtri. Speriamo non si disconnetta più.
Sinclair63
26-04-2007, 12:23
Il protocollo\encapusalation non c'entra nulla con le disconnessioni.
Prova a modificare inceve la MODULAZIONE
Forzala in G.DMT(itu g 992.1)
E invece credo proprio che c'entri, se metto LLC nella conf. del mio modem usb non solo mi diminuisce la velocità di download, ma si disconnette a caso ogni tanto, mentre con VC-MUX è tutto ok ;)
Harry_Callahan
26-04-2007, 12:47
E invece credo proprio che c'entri, se metto LLC nella conf. del mio modem usb non solo mi diminuisce la velocità di download, ma si disconnette a caso ogni tanto, mentre con VC-MUX è tutto ok ;)
non confondere la caduta di portante con la caduta di connessione, sono 2 cose diverse. andrespi ha una caduta del segnale adsl
se cade la portante, cade anche la connessione
non sempre vale il contrario, a volte cade la connessione con portante UP(congestione, time out PPP, ecc)
faccio sempre l'esempio del cellulare:
se cade la copertura GSM, cade anche la telefonata(immagina la portante adsl come il campo GSM). Se cade la telefonata, non vuole dire è caduta necessariamente la copertura GSM, magari l'utente dall'altra parte ha chiuso la chiamata.....
non so se mi sono spiegato???
andrespi
26-04-2007, 16:51
Per ora incredibilmente ancora non si è più sconnesso dopo aver fatto le modifiche che mi avete consigliato. Sembra un miracolo, niente più sconnessioni. Speriamo che continui così anche per tutte le prossime ore.
andrespi
27-04-2007, 20:48
Niente da fare, si disconnette ancora. sto impazzendo. ho fatto tutte le modifiche che mi avete suggerito. Comunque forse ho detto una piccola imprecisione. A me sul router si toglie sia la lucetta adsl che quella internet; forse mi ero dimenticato di dirlo. Non so più che fare. Cambiare operatore da libero a fastweb potrebbe migliorare la situazione?
Sinclair63
27-04-2007, 21:57
Niente da fare, si disconnette ancora. sto impazzendo. ho fatto tutte le modifiche che mi avete suggerito. Comunque forse ho detto una piccola imprecisione. A me sul router si toglie sia la lucetta adsl che quella internet; forse mi ero dimenticato di dirlo. Non so più che fare. Cambiare operatore da libero a fastweb potrebbe migliorare la situazione?
Ma non è che hai falso contatto sul cavo che dalla presa del telefono va al router?
perchè sembra strano, come se ci fosse un'ammanco di linea
andrespi
27-04-2007, 23:52
Ma non è che hai falso contatto sul cavo che dalla presa del telefono va al router?
perchè sembra strano, come se ci fosse un'ammanco di linea
Mh non so nemmeno cosa sia questo falso contatto. Cos'è esattamente?
I filtri ho provato a dargli un occhiata veloce e mi paiono a posto, però non saprei dirlo con certezza.
Sinclair63
28-04-2007, 21:19
Mh non so nemmeno cosa sia questo falso contatto. Cos'è esattamente?
I filtri ho provato a dargli un occhiata veloce e mi paiono a posto, però non saprei dirlo con certezza.
Un contatto elettrico che va e viene.
Prova a cambiare il cavo con i 2 plug che va dalla presa telefonica al router
andrespi
29-04-2007, 18:13
Non credo sia quello. una volta avevo un filo diverso e faceva la stessa cosa. Possibile che non ci sia null' altro che si possa fare?
Harry_Callahan
29-04-2007, 18:35
Non credo sia quello. una volta avevo un filo diverso e faceva la stessa cosa. Possibile che non ci sia null' altro che si possa fare?
una cosa ci sarebbe. sei in grado di mettere le mani sull'impianto telefonico?
te la senti di smontare una presa?
andrespi
29-04-2007, 19:02
una cosa ci sarebbe. sei in grado di mettere le mani sull'impianto telefonico?
te la senti di smontare una presa?
Mh mettere mano sull'impianto telefonico. Mh onestamente non credo di essere in grado, a malapena so smontare una vite. Non so nemmeno come funzionino. non so nemmeno dove sia. (sono in un condominio). Cosa bisognerebbe fare? se chiamo un tecnico magari lo potrebbe fare al posto mio?
Comunque ho chiamato quelli della libero proprio poco fa e mi hanno fatto creare un nuovo account, facendomi cambiare username e password (hann odetto che il mio account era obsoleto e che da loro non risultava nemmeno registrato! eppure io navigavo in internet e ricevevo posta.). hanno detto che così, le disconnessioni si dovrebbero risolvere secondo loro e di vedere come va nei prossimi giorni. Non mi ha convinto molto la spiegazione che mi hanno dato e non vedo come possa c'entrare con le disconnessioni; mi hanno detto che se dovesse continuare a disconnettersi allora di richiamarli e far inoltrare un avviso di guasto tecnico.
Harry_Callahan
29-04-2007, 19:13
Mh mettere mano sull'impianto telefonico. Mh onestamente non credo di essere in grado, a malapena so smontare una vite. non so nemmeno dove sia. (sono in un condominio). Cosa bisognerebbe fare?
Comunque ho chiamato quelli della libero e mi hanno fatto creare un nuovo account, facendomi cambiare username e password. hanno detto che così, le disconnessioni si dovrebbero risolvere secondo loro e di vedere come va nei prossimi giorni. Non mi ha convinto molto la spiegazione che mi hanno dato e non vedo come possa c'entrare con le disconnessioni.
lascia perdere la favola della login. Provo a dirti la prova da fare, se riesci tu bene, altrimenti la fai leggere ad un esperto di impianti, tipo l'elettricista:
Si tratta di leggere SNR-Attenuazione a monte dell'impianto telefonico, cioè direttamente sul cavo Telecon che arriva in casa.
1) compra in ferramenta una presa RJ11
2) prendi il cavo telefonico che viene da fuori e seziona l'impianto(cioè escludi l'impianto). Assicurati di essere a monte di qualsiasi presa, scatola, ecc.
3) collega il cavo Telefonico alla presa RJ11. Il cavo telefonico è composto da 2 fili(bianco\rosso) e va collegato ai 2 pin centrali della RJ11
4) collega il router direttamente alla presa RJ11. Non collegare il filtro alla presa e usa un cavo corto. Non attaccare il resto dell'impianto
5) controlla SNR-Attenuazione in DOWNSTREAM
ora hai 11Db di SNR, se lo vedi salire di brutto questo valore, tipo 15 oppure 20, significa che hai delle porcherie sull'impianto(filtro difettoso, suonerie, condensatori nelle prese, ecc). Se così fosse, chiedi al tecnico di bonificare l'impianto e di mettere tutte le prese in parallelo
andrespi
30-04-2007, 12:47
lascia perdere la favola della login. Provo a dirti la prova da fare, se riesci tu bene, altrimenti la fai leggere ad un esperto di impianti, tipo l'elettricista:
Si tratta di leggere SNR-Attenuazione a monte dell'impianto telefonico, cioè direttamente sul cavo Telecon che arriva in casa.
1) compra in ferramenta una presa RJ11
2) prendi il cavo telefonico che viene da fuori e seziona l'impianto(cioè escludi l'impianto). Assicurati di essere a monte di qualsiasi presa, scatola, ecc.
3) collega il cavo Telefonico alla presa RJ11. Il cavo telefonico è composto da 2 fili(bianco\rosso) e va collegato ai 2 pin centrali della RJ11
4) collega il router direttamente alla presa RJ11. Non collegare il filtro alla presa e usa un cavo corto. Non attaccare il resto dell'impianto
5) controlla SNR-Attenuazione in DOWNSTREAM
ora hai 11Db di SNR, se lo vedi salire di brutto questo valore, tipo 15 oppure 20, significa che hai delle porcherie sull'impianto(filtro difettoso, suonerie, condensatori nelle prese, ecc). Se così fosse, chiedi al tecnico di bonificare l'impianto e di mettere tutte le prese in parallelo
Ho chiamato queli della libero e mi hanno detto di fare la prova di attaccare il router alla presa principale e vedere.
Purtroppo perchè venga l'elettricista e possa fare quella prova che mi hai consigliato tu ci vorrà un bel pò.
Allora ho attaccato router e pc sulla presa principale (quella in casa più vicina all'esterno; prima non era sulla principale), staccando tutti gli altri telefoni e cellulari. Ho controllato tutti i valori ed ecco cosa mi è uscito:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4832 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 28 db
Downstream Line Attenuation: 30 db
Upstream Line Attenuation: 8 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Ho visto che il downstream margin è aumentato. Vuol dire che ho schifezze sulla linea? Cosa devo fare ora? Chiamo un elettricista per bonificare la linea quindi?
P.S.: ho notato ora che però quel downstream margin cambia continuamente da 14 a 15 a seconda dei momenti.
Harry_Callahan
30-04-2007, 15:12
Downstream Rate: 4832 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 28 db
Downstream Line Attenuation: 30 db
Upstream Line Attenuation: 8 db
Ho visto che il downstream margin è aumentato. Vuol dire che ho schifezze sulla linea? Cosa devo fare ora? Chiamo un elettricista per bonificare la linea quindi?
P.S.: ho notato ora che però quel downstream margin cambia continuamente da 14 a 15 a seconda dei momenti.
Potrebbe essere anche un filtro difettoso, prova a fare dei controlli per esclusione. La bonifica la consiglio sempre, se metti tutte prese RJ11 in casa sei a posto per sempre. Con 14-15 di SNR dovrebbe tenere la linea, prova a monitorare la situazione senza attaccare i telefoni e filtri
andrespi
30-04-2007, 15:28
Ma esiste un programma che registra magari sotto forma di file di testo, quando il pc si disconnette? Perchè avendo messo i lrouter ad una presa i nun altra stanza no nriesco a vederlo. come posso monitorare ogni secondo se la linea è connessa oppure no, senza dover stare a fissare la lucetta del router ogni mezzo secondo?
Harry_Callahan
30-04-2007, 16:29
Ma esiste un programma che registra magari sotto forma di file di testo, quando il pc si disconnette? Perchè avendo messo i lrouter ad una presa i nun altra stanza no nriesco a vederlo. come posso monitorare ogni secondo se la linea è connessa oppure no, senza dover stare a fissare la lucetta del router ogni mezzo secondo?
potresti fare così:
www.myip.it
ti segni il WAN IP su carta
lo ricontrolli dopo 2-3 ore
se cambia vuole dire è caduta la connessione\portante
Anch'io ho lo stesso problema ho un ASUS AM604G con connessione libero adsl questi sono i miei valori gli date un occhio io nn sono molto esperto
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 18.3 25.0
Attenuation (dB): 5.0 3.5
Output Power (dBm): 9.8 12.0
Attainable Rate (Kbps): 8736 1024
Rate (Kbps): 4832 320
K (number of bytes in DMT frame): 152 11
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 16
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 16 8
Poichè ho comprato il router oggi volevo sapere se pensate sia un problema del router o della mia linea adsl?
PS con mio vecchio modem adsl non ho mai avuto alcun problemqa di disconnessione.
grazie
Harry_Callahan
30-04-2007, 20:35
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 18.3 25.0
Attenuation (dB): 5.0 3.5
Output Power (dBm): 9.8 12.0
Attainable Rate (Kbps): 8736 1024
Rate (Kbps): 4832 320
il tuo non può essere un problema di caduta di portante, hai 18Db di SNR
Vedo che sei in Wholesale, cioè non sei ancora distaccato da Telecom, molto probabilmente vai lento e poi si disconette(problema di congestione), ma la luce dell'adsl è sempre fissa(cade le connessione con portante UP)
in realtà io dovrei essere già staccato da telecom (non pago più il canone da ottobre 2006) e poi quando si disconnette la luce della linea adsl lampeggia e si accenda poi la spia rossa dell'assenza di linea
Harry_Callahan
30-04-2007, 20:47
in realtà io dovrei essere già staccato da telecom (non pago più il canone da ottobre 2006) e poi quando si disconnette la luce della linea adsl lampeggia e si accenda poi la spia rossa dell'assenza di linea
4832/320 è portante Wholesale Telecon
sei fai una chiamata con il 1055 cosa succede? così vediamo se sei distaccato
se si spegne il led dell'adsl con 18Db di SNR non è normale, credo il modem sia da cambiare. con 18Db non deve cade la portante
andrespi
30-04-2007, 20:50
Che schifo la libero. oggi mi stavo per icnavolare. ho riattaccato il router alla presa normale ed ecco cosa ne è uscito:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4832 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 30 db
Upstream Line Attenuation: 8 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Ora è 8!!! E non possono nemmeno essere i filtri. ho provato a sostituire il filtro con un altro e ho staccato un telefono ed ecco i lrisultato. E l'ultimo operatore ha avuto il coraggio di dirmi che il problema non esiste!! Gli stavo per rispondere male. Non basta: Ho provato a telefonare tutto i lpomeriggio dal cellulare, ed era semrpe occupato! Sempre, ho provato per due ore. Invece col fisso mi hanno risposto subito.
Oramai spero che mercoledì, che viene l'elettricista, spero che mi sappai risolvere. Non so più che fare. Spero solo che non si prenda molto.
______
Edit: non basta: ho notato che il downstream margin in certi momewnti lo vedo scendere anche a 4-5-6.
Harry_Callahan
30-04-2007, 20:54
Che schifo la libero. oggi mi stavo per icnavolare. ho riattaccato il router alla presa normale ed ecco cosa ne è uscito:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4832 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 30 db
Upstream Line Attenuation: 8 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Ora è 8!!! E non possono nemmeno essere i filtri. ho provato a sostituire il filtro con un altro e ho staccato un telefono ed ecco i lrisultato. E l'ultimo operatore ha avuto il coraggio di dirmi che il problema non esiste!! Gli stavo per rispondere male. Non basta: Ho provato a telefonare tutto i lpomeriggio dal cellulare, ed era semrpe occupato! Sempre, ho provato per due ore. Invece col fisso mi hanno risposto subito.
Oramai spero che mercoledì, che viene l'elettricista, spero che mi sappai risolvere. Non so più che fare. Spero solo che non si prenda molto.
devi chiamare un tecnico di fiducia per la bonifica, il call center non può fare molto su queste cose..... fai la bonfica e dopo valutiamo
4832/320 è portante Wholesale Telecom
sei fai una chiamata con il 1055 cosa succede? così vediamo se sei distaccato
se si spegne il led dell'adsl con 18Db di SNR non è normale, credo il modem sia da cambiare. con 18Db non deve cade la portante
ho appena fatto una chiamata anteponendo il 1055 e va tranquillamente cosa significa?
Harry_Callahan
30-04-2007, 20:56
dimenticavo, hai qualche presa con il marchio SIP ?
edit: la domanda era rivolta a andrespi
Harry_Callahan
30-04-2007, 20:57
ho appena fatto una chiamata anteponendo il 1055 e va tranquillamente cosa significa?
che non sei distaccato da Telecon....
dimenticavo, hai qualche presa con il marchio SIP ?
edit: la domanda era rivolta a andrespi
si l'impianto è vecchio... cosa implica ciò?
Harry_Callahan
30-04-2007, 21:06
si l'impianto è vecchio... cosa implica ciò?
leggiti tutti i post precedenti di questo thread
ecco è caduta di nuovo la connessione dopo 13 minuti e ti confermo che la spia dell'adsl si è spenta completamente (non lampeggiava neanche) mentre si è accesa quella rossa dell'assenza di linea.
A questo punto penso sia un problema del router.
Harry_Callahan
30-04-2007, 21:23
ecco è caduta di nuovo la connessione dopo 13 minuti e ti confermo che la spia dell'adsl si è spenta completamente (non lampeggiava neanche) mentre si è accesa quella rossa dell'assenza di linea.
A questo punto penso sia un problema del router.
verifica anche l'impianto
andrespi
30-04-2007, 21:24
dimenticavo, hai qualche presa con il marchio SIP ?
edit: la domanda era rivolta a andrespi
Ah sì, credo tutte.
Comunque mercoledì viene il mio elettricista. Spero possa risolvere il tutto.
scusami come devo fare?
ps tieni presente che col mio modem adsl in 5 anni anni di mai avuto problemi di disconnessione
Harry_Callahan
30-04-2007, 21:26
Ah sì, credo tutte.
Comunque mercoledì viene il mio elettricista. Spero possa risolvere il tutto.
chiedi al tecnico di sostituirle con prese RJ11, le prese RJ11 non hanno i condensatori
Harry_Callahan
30-04-2007, 21:35
scusami come devo fare?
ps tieni presente che col mio modem adsl in 5 anni anni di mai avuto problemi di disconnessione
ripeto, per le prove di impianto leggi i post precedenti, è inutile ripetere le stesse cose...
per il modem chiedilo in prestito ad un amico
Harry_Callahan
30-04-2007, 21:41
ok grazie 1000 x l'aiuto
figurati, nel limite del possibile cerco di dare sempre una mano...
ps ho rimesso il modem adsl ed i valori di snr sono 25.0 e 26.0 più alti di quelli ke mi dava il router!!!
Harry_Callahan
30-04-2007, 22:08
ps ho rimesso il modem adsl ed i valori di snr sono 25.0 e 26.0 più alti di quelli ke mi dava il router!!!
hai una linea perfetta! sei a non più di 100 metri dalla centrale, vedi passare spesso le panda con la scritta Telecon?
pegasolabs
30-04-2007, 22:15
ps ho rimesso il modem adsl ed i valori di snr sono 25.0 e 26.0 più alti di quelli ke mi dava il router!!!
Dopodomani vai di corsa a farti cambiare l'Asus....
hai una linea perfetta! sei a non più di 100 metri dalla centrale, vedi passare spesso le panda con la scritta Telecon?:asd:
Ho restituito il router (era stato comprato su ebay) ed ho riavuto i soldi spesi ora non so cosa prendere mi consigliate un buon router sugli 80 euro che sia PPPoA e possibilmente anche wireless.
pegasolabs
05-05-2007, 14:37
Ho restituito il router (era stato comprato su ebay) ed ho riavuto i soldi spesi ora non so cosa prendere mi consigliate un buon router sugli 80 euro che sia PPPoA e possibilmente anche wireless.
Wireless: Netgera DG834GT (e qui Harry ci può dare una sua opinione visto che era in procinto di provarlo)
Non wireless: Atlantis Land WebShare 340
imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.