PDA

View Full Version : openoffice + x11


zackhary
26-04-2007, 10:12
ciao a tutti, da novellino del mondo mac, avrei un informazione da chiedervi.
ho scaricato openoffice e dato che mi veniva richiesto x11, l ho installato. adesso avviando openoffice, prima che parta il programma si apre una finestra del terminale che riguarda x11. che devo fare? non sapendo che fare io ho lasciata aperta e ho lavorato su openoffice normalmente, poi alla fine ho chiuso il documento e sono uscito da x11 senza problemi. vorrei sapere pero cosa fare di quella finestra. devo compilare qualcosa? se si, mi dite cosa perche non ho la minima idea di cosa/come fare

..::Rape::..
26-04-2007, 10:23
Non devi fare assolutamente nulla, se non vuoi averla tra i piedi basta che la chiudi premendo sul pulsante rosso in alto a sinistra. Non usare mela + Q perchè in quel modo esci definitivamente da X11 e quindi anche da openoffice.

Quando hai finito di usare openoffice basta che esci da questo e anche da X11 cliccando con il destro sull'icona di X11 nella dock e quindi selezionando esci.

Spero di essere stato chiaro..

zackhary
26-04-2007, 10:54
si si sapevo come chiudere. chiedevo solo se c era eventualmente qualcosa da fare come compilazione. so che se esco definitivamente da x11 tutti i programmi che lo utilizzano vengono chiusi

..::Rape::..
26-04-2007, 10:57
Come compilazione non c'è nulla da fare, anche perchè se openoffice funziona non vedo che cosa ci sia da compilare.

X11 viene aperto solo ed esclusivamente perchè occorre ad openoffice per poter funzionare.

manowar84
26-04-2007, 11:09
ti consiglio cmq neoOffice, openoffice in cocoa. Anche se un po' meno aggiornato è cmq più integrato e non ha bisogno di x11. Io lo uso da mesi e te lo consiglio! :)

zackhary
26-04-2007, 11:13
scaricato. provero ad usarlo

...sono ancora una tara coi mac.... cocoa sinceramente nn so che sia.... devo documentarmi un bel po.... mi scrivereste qualche link a guide o qualcosa che permetta di imparare qualcosa?

Izeee
26-04-2007, 14:05
prenditi office :D

o al limite NeoOffice

recluta
26-04-2007, 14:18
io anche sono un nuovo mac user e devo dire che con neo office mi trovo bene.
(x11 non so nemmeno cosa sia e se è installato :D )

M@n
26-04-2007, 15:48
ti consiglio cmq neoOffice, openoffice in cocoa. Anche se un po' meno aggiornato è cmq più integrato e non ha bisogno di x11. Io lo uso da mesi e te lo consiglio! :)

ho googlato un po' e ho trovato qualche informazione ma niente da scaricare e quindi provare: si trova gia' in giro Openoffice incocoa? se si mi potresti dare il link?

Grazie

thecursedfly
26-04-2007, 16:55
HOME: http://www.neooffice.org/neojava/it/
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/NeoOffice
DOWNLOAD: http://www.neooffice.org/neojava/it/download.php#download

NeoOffice, cioè Openoffice in Java*.

Cocoa:

Cocoa è l'ambiente di programmazione orientato agli oggetti sviluppato da Apple Inc. per il sistema operativo Mac OS X. È il maggiore dei cinque ambienti di programmazione. Gli altri quattro sono: Carbon, Classic, BSD, e Java.
Le applicazioni Cocoa sono normalmente sviluppate utilizzando gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Apple. Le applicazioni Cocoa e Carbon sono quelle applicazioni native per Mac OS X.

Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Cocoa


ciao

M@n
27-04-2007, 08:41
HOME: http://www.neooffice.org/neojava/it/
WIKIPEDIA: http://it.wikipedia.org/wiki/NeoOffice
DOWNLOAD: http://www.neooffice.org/neojava/it/download.php#download

NeoOffice, cioè Openoffice in cocoa.

Cocoa:

Cocoa è l'ambiente di programmazione orientato agli oggetti sviluppato da Apple Inc. per il sistema operativo Mac OS X. È il maggiore dei cinque ambienti di programmazione. Gli altri quattro sono: Carbon, Classic, BSD, e Java.
Le applicazioni Cocoa sono normalmente sviluppate utilizzando gli strumenti di sviluppo messi a disposizione da Apple. Le applicazioni Cocoa e Carbon sono quelle applicazioni native per Mac OS X.

Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Cocoa


ciao

Ah... non ci sto capendo piu' niente... :confused:
Ma Neooffice non era in Java?:mbe:

thecursedfly
27-04-2007, 13:49
Giusto, mi sono rincitrullito io :D
correggo

Per info su OpenOffice per Aqua ho trovato questo:
http://porting.openoffice.org/mac/faq/aqua-prerelease/index.html

idt_winchip
27-04-2007, 14:11
Ah... non ci sto capendo piu' niente... :confused:
Ma Neooffice non era in Java?:mbe:

Su mac os x java ha i binding con cocoa quindi neooffice->java->cocoa :asd:

thecursedfly
27-04-2007, 14:13
:ciapet:

Criceto
27-04-2007, 14:18
Su mac os x java ha i binding con cocoa quindi neooffice->java->cocoa :asd:

Beh in pratica il grosso del codice di OpenOffice/NeoOffice è scritto in C++.

In Java, collegato alle API Cocoa (per altro feature deprecata da Apple ora), è l'interfaccia grafica della versione per OS X. Scelta discutibile perchè appesantisce ulteriormente un'applicazione già molto pesante di suo, però è sempre meglio di X11 perchè permette l'utilizzo di font, file-selector, sistema di stampa, ecc nativi (oltre ai widget).

OpenOffice.org sta lavorando parallelamente alla SUA versione Cocoa di OpenOffice (SENZA Java!!) ma sono molto più indietro rispetto a NeoOffice e penso ci vorranno parecchi mesi ancora per avere qualcosa di usabile (dovrebbe uscire un'alfa a breve, se non è già uscita).

lucaippo17
27-04-2007, 14:23
invece di MS office 2008 si sa nulla? a me prire X11 x openoffice non mi va, neooffice è una tartaruga e pages/keynote non mi bastano...

Criceto
27-04-2007, 14:39
invece di MS office 2008 si sa nulla? a me prire X11 x openoffice non mi va, neooffice è una tartaruga e pages/keynote non mi bastano...

Si sa che non includerà il VBA. Tanto basta per escluderlo a priori.
M$ Office per Mac muore con la versione 2004.

E putroppo il pubblicizzato supporto al VBA di NeoOffice per me non funziona. E quando non va (cioè SEMPRE per quanto mi rigurda) è impossibile capire cos'è che non gli piace nel codice.

Io sono in attesa di iWork 2007 e del fantomatico foglio elettronico!
Però se continuano a rimandare Leopard, anche iWork non uscirà mai!!!!

Comunque chi necessita di un bel WP di ultima generazione, e Pages non gli piace, provi questo: Nisus Writer Pro (http://www.macupdate.com/info.php/id/24669/nisus-writer-pro)