View Full Version : NEC, nuovi monitor della linea AccuSync
Redazione di Hardware Upg
26-04-2007, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20945.html
NEC annuncia tre nuovi monitor della linea AccuSync, da 19, 20 e 22 pollici, tutti in formato widescreen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene!!!
I prezzi stanno finalmente scendendo in modo "serio".... posso iniziare a farmi un'idea di sostituire il mio vecchio CRT da 17 pollici sulla scrivania togliendo un bell'ingombro e guadagnando un sacco di spazio!!!!
Oltretutto le prestazioni cominciano ad essere decenti senza dover spendere una fortuna!!!!
Vero Mobbe!
Finalmente non si deve spendere un patrimonio per comprarne uno decente!
Anche il 22 pollici wide è ottimo come prezzo..anche se speravoin una risoluzione maggiore!
Appena usciranno Gli schermi con tecnologia OLED mi comprerò un LCD da 50" a 200€ :-)
Ps ma è vero che gli OLED avranno costi di produzione inferiori agli LCD quindi è possibile che i prezzi non siano spropositati già dall'inizio? Scusate L'OT.
si , ma per adesso gli OLED non durano niente e IMHO non entreranno mai in produzione , visto che ci sono tante altre tecnologie sempre valide e di recente conquista
velociraptor68
26-04-2007, 09:17
Beh ci sono le TV al laser, ma solo dai 42 pollici in su, quindi per desktop andranno benissimo gli LCD. Gli OLED hanno problemi con la durata dei pixel che col tempo di deteriorano (sono organici) e mi sembra che una componente lo fa prima delle altre, il blu se non erro.
pierluigi86
26-04-2007, 09:21
ma sono sempre pannelli tn+ film? perchè non scrivono che tipo di pannelli hanno?
Rubberick
26-04-2007, 10:00
vero.. se fossero pva+overdrive sarebbero molto + interessanti...
Gli OLED "avevano" problemi di durata! Le ditte che ci lavorano hanno annunciato varie soluzioni, e Sony ha presentato TV OLED che venderà tra quest'anno ed il prossimo. E non mi sembra che ci si compri una TV per cambiarla dopo due anni...
Sugli LCD è sono stati investiti miliardi di dollari in oltre vent'anni: è normale che le ditte vogliano rientrare delle spese, prima di lanciarsi su altre possiiblità.
Per Freaxx: una tecnologia di "recente conquista" non significa che sia già pronta per essere commercializzata. Sugli OLED si lavora da vent'anni e prodotti commerciali ci sono già da almeno 10 anni. E poi non capisco bene di cosa parli? Quale tecnologia intendi, per favore?
Feanortg
26-04-2007, 10:07
trovo insopportabile avere solo l'LCD. Cosa me ne faccio di un monitor per vedere film in alta risoluzione, quando lo schermo deve interpolare i pixel per adattarli alla propria maschera?
Si è costretti ad una risoluzione (quella nativa) e basta. Le altre fanno schifo.
Bello per lavorare, ma per giocare e vedere film odio gli LCD.
ma sono sempre pannelli tn+ film? perchè non scrivono che tipo di pannelli hanno?
Quoto. Imo non hanno molto senso queste news dove l'unica informazione è la diagonale e la risoluzione (i valori di response time e contrasto ogni azienda li misura a modo suo...).
trovo insopportabile avere solo l'LCD. Cosa me ne faccio di un monitor per vedere film in alta risoluzione, quando lo schermo deve interpolare i pixel per adattarli alla propria maschera?
Si è costretti ad una risoluzione (quella nativa) e basta. Le altre fanno schifo.
Bello per lavorare, ma per giocare e vedere film odio gli LCD.
Ma sui CRT non è la stessa cosa? Per esempio se ho una risoluzione settata a 1280x1024 e vedo un video a 720x480. L'interpolazione dovrebbe farla comunque il software di riproduzione, non il monitor. Almeno credo... e a meno di dire al software di cambiare risoluzione in base al video (con alcuni si può fare).
maldepanza
26-04-2007, 13:34
Ma sui CRT non è la stessa cosa?
Assolutamente no, basta provare. Io con il mio crt hitachi 19", che tenevo solitamente sui 1280x1024 per lavorare, quando dovevo vedere al meglio un divx (solitamente con risoluzione dai 550 ai 640 pixel orizzontali) portavo la risoluzione a 800x600, così vedevo il film ad una dimensione accettabile e senza alcuna perdita qualitativa causata da interpolazione (sui crt è praticamente assente, non è come gli lcd che hanno una risoluzione NATIVA e che al di fuori di quella interviene l'interpolazione, la quale, anche la migliore di questo mondo fatta dal monitor, consigliata rispetto a quella di scheda video, almeno sul mio eizo lcd, si nota sempre molto).
Feanortg ha toccato un tasto importantissimo e spesso sottovalutato all'insegna della flessibilità. Per esempio oggi se si prende una tv lcd è bene che non abbia risoluzione troppo alta, così facendo si può usare la risoluzione nativa (che fornisce migliore qualità ) e nello stesso tempo non vedere in "francobollo" (e senza dover usare alcun zoom sacrifica qualità ) film scaricati dalla rete.
Le cose con l'alta definizione andranno a colmare in parte questi problemi, visto che le risoluzioni saranno maggiori e quindi film fruibili con risoluzioni native dei pannelli (anche con quelli ad elevate risoluzioni native).
Per la visione di film per me è stato un gran brutto impatto passare da un crt hitachi 19" ad un eizo 19" L768 (che non è una ciofeca, anzi, tra gli lcd sono ottimi), il crt in questo frangente è spanne avanti.
ciao
Assolutamente no, basta provare. Io con il mio crt hitachi 19", che tenevo solitamente sui 1280x1024 per lavorare, quando dovevo vedere al meglio un divx (solitamente con risoluzione dai 550 ai 640 pixel orizzontali) portavo la risoluzione a 800x600,
Appunto, io intendevo se a parità di risoluzioni CRT = LCD, se cambi la risoluzione allora ok.
Mi spiego meglio: se lasci il tuo CRT 19" a 1280x1024, e il tuo LCD 19" a 1280x1024, e vedi lo stesso video, secondo logica non ci dovrebbero essere differenze, giusto?
maldepanza
26-04-2007, 16:36
Mi spiego meglio: se lasci il tuo CRT 19" a 1280x1024, e il tuo LCD 19" a 1280x1024, e vedi lo stesso video, secondo logica non ci dovrebbero essere differenze, giusto?
Esatto (a parte le solite differenze di eventuali scie-fedeltà colore ancora a vantaggio dei migliori crt). In poche parole, nessun problema con gli lcd quando utilizzati con la risoluzione nativa (e, ancor meglio, tramite l'interfaccia digitale), le rogne vengono quando si vogliono utilizzare gli lcd con la medesima flessibilità tipica dei crt, ovvero impostarli a risoluzioni diverse di quella nativa (i crt non hanno una risoluzione nativa, non ne hanno bisogno; hanno semmai una risoluzione preferenziale a discrezione dell'utente e non per un discorso qualitativo, ma piuttosto per un discorso di minor o maggior area visualizzabile). I produttori dovrebbero cercare di sforzarsi maggiormente sul perfezionamento dell'interpolazione. E' un punto a svantaggio degli lcd a parer mio (e per le mie necessità) piuttosto grosso.
ciao
JohnPetrucci
26-04-2007, 17:36
I wide sono ormai la regola, ma io continuo a preferire i 4:3 se non altro non adattano i vecchi giochi con le barre laterali, quando addirittura non slargano l'immagine spalmandola in wide per bug nei driver delle schede video......
I wide sono ormai la regola, ma io continuo a preferire i 4:3 se non altro non adattano i vecchi giochi con le barre laterali, quando addirittura non slargano l'immagine spalmandola in wide per bug nei driver delle schede video......
Per avere le barre laterali basterebbe un driver :/
@ Compass
ce ne sarebbero tante ... una tra tutte la SED
http://it.wikipedia.org/wiki/Surface-conduction_electron-emitter_display
poi
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070122
spero solo che i famosi pannelli SONY non vadano a batteria *LOL*
insomma.... alla fine l'unico vantaggio degli LCD rispetto ai "vecchi" crt, anche se in fondo non è una cosa da poco, è solo una questione di spazio/estetica/peso?
Poi a livello qualitativo sono ancora meglio i crt?
Se questo è vero, che sia OLED che sia SED o che sia TV LASER, credo che non tarderà molto ad uscire una nuova tecnologia.
In fondo, anche se le grosse ditte hanno investito molto sugli LCD, se la tecnologia va avanti bisogna seguirla, per non farsi fregare dalla concorrenza.
Magari anche le grosse ditte di hardware parecchi anni fa si sono trovate in una situazione simile, ma si sono dovute adeguare alla velocità dell'evoluzione tecnologica.
sidereo 622
28-04-2007, 00:51
Secondo me ilCrt è ancora spanne avanti anche per i giochi tipo Far Cry , Doom3 ,F.E.A.R. et similia. Ho un crt NEC clearFlatFE990e ho provato a sostituirlo con un equivalente Lcd ,per adesso resto col vecchio. Ciao
a quel prezzo quei modelli sono senz'altro pannelli TN+film
per intenderci sulla falsa riga dei samsung 206bw 226bw
quindi se li possono anche tenere
quindi 1000 di contrasto dinamici e non nativi
ovviamente i polli abboccano
leggono 5ms e 100000000000 di contrasto
provate un PVA e vi accorgete della differenza
ma io vorrei vedere delel comparative appunto con i giochi fra PVA e TN+film , ma non se ne riesce a trovare manco una....
come mai??
se avete dei link che mi dimostrano che gli 8 ms di rt dei vari belinea 1960S1 ,etc non creano problemi di scie o altro , opterei di corsa per quelli..
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.